|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Parlo da Nikonista. Canon sembra correre dietro a Nikon dato che sono già sei mesi che è iniziato il balletto della D600 al prezzo per ora solo rumoreggiato di 1500$. 24mpx con stessa tenuta rumore ad alti iso di d700 + comparto video + compatibilità in casa nikon con ottiche ai-ais manual focus al prezzo col cambio di 1300/1500€ è un giusto appeal per spiazzare canon. Non bastava forse abbassare ancora la 5dmkII? Forse l'af non è all'altezza di una d700 però è sempre una gran bella macchina. D600 prevista per settembre e penso a novembre nei negozi fisicamente(sempre a livello di rumors + o - veritieri)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Per l'80-400 è meglio il 70-200 2.8 II + moltiplicatore, che è primo nella wishlist dopo il corpo nuovo ! Alla fine tocca aspettare dei test appena esce/escono...
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti Ultima modifica di MadMax of Nine : 17-07-2012 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
Ho riusato buona parte delle ottiche che già avevo (50mm f/1.4, 100mm macro, 70-200mm, ecc.) e conservato al "vecchia" 50D come secondo corpo, con montato su fisso lo splendido e versatile Tamron 17-50 f/2.8 VC, anche perché non valeva la pena venderli, ci avrei preso meno di 1.000,00 euro in tutto. Adesso vediamo cosa sfornerà Canon, ma intanto chi volesse può già da adesso seguire la mia strada e prendersi una splendida FF come la mk II ad un prezzo non esorbitante.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut Ultima modifica di dasaint : 17-07-2012 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
Proprio in questo senso, sto anche meditando di buttare a mare (metaforicamente, leggi rivendere ![]() Peccato che la X-Pro1 non sia stata il gioiello che si attendeva e costa un botto per quel che offre, ma è la strada giusta e le cose si stanno mettendo bene in quel settore, che strizza l'occhio ad una fotografia vecchio stile, più pensata e meditata, più "sentita", quindi il mio "salto" verso la semplificazione e la riduzione delle dimensioni e dei pesi dell'attrezzatura è solo rimandato ![]() Intanto mi godo l'accoppiata mk II + 35mm f/1.4, un matrimonio ben riuscito ^__^ P.S.: il mio stipendio è di molto inferiore ai 1.700 euro, giusto per chiarire che non sono un paperone. Sono uno dei famosi "statali privilegiati", dopo 12 anni ancora precario a 1.100 euro al mese, con stipendio bloccato da 4 anni e straordinari non pagati per mancanza di soldi, ma qui si va "fuori traccia" ![]()
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut Ultima modifica di dasaint : 17-07-2012 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
Quote:
Mi sà che devi riflettere bene sui tuoi intenti allora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
Purtroppo al momento NON c'è ancora un sistema corpo+obiettivi che possa soddisfarmi (se escludiamo il sistema Leica che però è veramente fuori portata per me). Avevo puntato sulla X-Pro1 (che sia APS-C non significa niente, sforna dei file eccezionali), ma dopo averla provata al Photoshow a Roma e poi da un amico fotografo professionista che l'aveva presa, ho capito che non faceva per me e quindi mi sono orientato sulla mk II + 35mm, perché in ogni caso la 50D mi stava ormai stretta, e non (solo) perché fosse APS-C. Sono però pronto a cambiare sistema anche oggi (un sistema, quello Canon, che ho costruito negli anni e che di certo non si ferma alla mkII+35mm, ma include 3 flash, 6 ottiche, ecc.), se venisse fuori un sistema che soddisfa la mia esigenza che oggi sono perlopiù di "reportage", anche perché potrei rivendere la predetta mkII + 35mm non perdendoci quasi nulla. Come vedi, le idee sono limpide ![]() Spero di aver chiarito adesso.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut Ultima modifica di dasaint : 18-07-2012 alle 06:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Quote:
la 5D Mark II ti fa schifo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se ne producessero ancora andrebbe benone...
imho come prezzo è ancora troppo alta comunque.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
E 1.600 € non è tantissimo, considerato che all'uscita costava quasi il doppio (poi qui si va sui budget personali, quindi è soggettivo).
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Peccato solo che la 5d MKII non abbia un af all'altezza. Penso l'unica pecca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ah non lo sapevo, pensavo andassero a esaurimento.
Quote:
1800 è tantino... i prezzi si stanno generalmente alzando però al momento non la cerco al punto da svenarmi così tanto. Fosse una mirrorless FF, allora sì... :P
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
beh, non proprio l'unica, diciamo la più macroscopica su un corpo semi-pro, però personalmente lo noto poco, perché sono abituato ad usare solo il punto centrale di AF per la MaF e reinquadrare, ormai per me è una seconda natura, e per il tipo di fotografia che faccio va bene così (fortuna che non mi servono inseguimento e raffica ![]() Avendo provato la mk III, la differenza nell'AF e nella "sensazione" di solidità è molto netta, ma non vale un prezzo doppio, almeno per me. Anche perché la differenza di performance a livello di sensore, pur esistente (e vorrei vedere!), sembra non sia poi così sensibile. Inoltre la mk III ha ancora troppi difetti di gioventù. Avessi avuto un corredo meno impegnativo e volendo restare sulle reflex, sarei passato a Nikon con la D800, un vero gioiello, ma anche per i suoi flash che sono migliori e gestiti meglio come automatismi, rispetto a Canon. Ma ormai...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Come si vede anche se sono Nikonista , Canon e Nikon offrono chi l'una chi l'altra dei punti a loro vantaggio una volta di qua una volta di la. Attualmente Nikon sta sfoderando dei bei assi nella manica e sta mettendo pression a Canon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() I 2000$ non sono una novità, c'è già stata sony anni fa con la A850 lanciata sulla stessa soglia e va be' che è sony, ma non ne hanno vendute che a una nicchia nella nicchia. ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() La 5Dmk2 costa ancora troppo secondo il tuo ragionamento? Ma allora pigli la 5D, no? Anche perché di questo passo quando fra 4 anni la 5D2 costerà quello che spenderesti oggi, per allora non la vorrai più, perché ci sarà questa al prezzo della 5D2 di oggi e ne starà uscendo un altra migliore! ![]() Quindi o mi dici che la 5D alla fine benché FF non è al passo con le aps attuali che complessivamente hanno migliore prezzo/resa come sistema, nonostante il discorso che hai fatto sulla bontà di una qualsiasi FF con ottica scadente, oppure non mi torna tanto il discorso generalizzato. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
A parte che la 5DmkII è ancora una buona macchina....
Non dobbiamo e possiamo fare confronti di prezzo fra un prodotto maturo e a fine vita o quasi e uno nuovo sul mercato, se oggi la 5DmkII costa 1600€ al lancio il prezzo era ben più alto quindi se uscisse questa FF economica a 1500€ di listino al lancio, ben presto starebbe a 1300€ e a fine vita sarebbe in offerta a 999€ in kit.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 272
|
non fatevi troppi problemi.
per le foto la mark3, a parte gli iso puliti a scapito del dettaglio, non ha esorbitanti migliorie. ok, non metto sul piatto af e raffica, ma non sono tutti fotografi sportivi o di avifauna, per cui.. lato video è un altro discorso. per cui ho dovuto fare l'upgrade, ma per chi fa foto e vuole una ff, come già detto da molti c'è già. si chiama mark2 e costa 1700euro. e rispetto ai 2600euro con cui l'ho pagata all'uscita, è davvero il best buy del momento. se poi aspettate una ff a 1000euro, vi consiglio di aprire gli occhi perchè dubito ciò possa accadere. 650d che è la entry costa 700euro, quindi.. poi se in realtà aspettate il fine ciclo di vita di un prodotto per 4 anni alla fine forse questa nuova ff toccherà i 1000euro. il consiglio che dò è buttarsi prima che scompaia sulla 5d2. io l'ho venduta mesi fa a 1300euro (4800scatti, no garanzia). venduta dopo 10 minuti. nuovo o usato, è al momento, il prodotto con la qualità/prezzo più vantaggioso. per le ottiche ahimè, da chi proviene da formato ridotto, deve fare bene i conti. ultimo consiglio, non prendete in mano una 5d3 per oltre due ore, altrimenti non potrete più tornare indietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Inoltre questi 2000$ non sono comunque i 1500€ al lancio che tanti sovrappensiero sperano sempre quando vedo parlare di FF economica.. Salvo poi che quasi tutti più o meno dicono che la comprerebbero a fine vita sotto i 1000 e questi mi sembrano sempre discorsi in cui si esagera coi periodi ipotetici da parte di chi probabilmente è troppo ben stato abituato dalle aps.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 25-07-2012 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.