Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2012, 15:59   #41
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Tu cerchi "5d mark 2", lui "5d mark II"
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Cavolo, grazie, stavo impazzendo!
A chi lo dici ...

Beh allora se un giorno mi viene voglia di Full Frame la prendo in Italia

acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 16:11   #42
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Parlo da Nikonista. Canon sembra correre dietro a Nikon dato che sono già sei mesi che è iniziato il balletto della D600 al prezzo per ora solo rumoreggiato di 1500$. 24mpx con stessa tenuta rumore ad alti iso di d700 + comparto video + compatibilità in casa nikon con ottiche ai-ais manual focus al prezzo col cambio di 1300/1500€ è un giusto appeal per spiazzare canon. Non bastava forse abbassare ancora la 5dmkII? Forse l'af non è all'altezza di una d700 però è sempre una gran bella macchina. D600 prevista per settembre e penso a novembre nei negozi fisicamente(sempre a livello di rumors + o - veritieri)
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 16:13   #43
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non che io non approvi la scelta, ma queste sono tutt'altro che ottiche consumer con cui sostituire un corredo APS.
Altro che "mantenere la qualità!".
Il mantenere la qualità era riferito alla modalità DX + le mie ottiche in transizione verso le 2.8, ovvio che il 14-24 2.8 non è consumer.. anzi... a trovarne uno migliore di quello è che se voglio sostituire il Sigma 8-16 per un ottica FF è l'unica scelta !

Per l'80-400 è meglio il 70-200 2.8 II + moltiplicatore, che è primo nella wishlist dopo il corpo nuovo !

Alla fine tocca aspettare dei test appena esce/escono...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 17-07-2012 alle 16:16.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 21:12   #44
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
Infatti, stesso mio pensiero, e infatti dopo un anno di attesa per la (in parte deludente) mk III, per lo stesso prezzo il mese scorso mi sono preso una mk II (pagata € 1.680,00 nuova), abbinata ad un 35mm f/1.4 preso usato di 1 mese a 1.100 euro, e ho trovato la pace dei sensi.
Ho riusato buona parte delle ottiche che già avevo (50mm f/1.4, 100mm macro, 70-200mm, ecc.) e conservato al "vecchia" 50D come secondo corpo, con montato su fisso lo splendido e versatile Tamron 17-50 f/2.8 VC, anche perché non valeva la pena venderli, ci avrei preso meno di 1.000,00 euro in tutto.

Adesso vediamo cosa sfornerà Canon, ma intanto chi volesse può già da adesso seguire la mia strada e prendersi una splendida FF come la mk II ad un prezzo non esorbitante.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut

Ultima modifica di dasaint : 17-07-2012 alle 21:36.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 22:02   #45
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Infatti, stesso mio pensiero, e infatti dopo un anno di attesa per la (in parte deludente) mk III, per lo stesso prezzo il mese scorso mi sono preso una mk II (pagata € 1.680,00 nuova), abbinata ad un 35mm f/1.4 preso usato di 1 mese a 1.100 euro, e ho trovato la pace dei sensi.
Ho riusato buona parte delle ottiche che già avevo (50mm f/1.4, 100mm macro, 70-200mm, ecc.) e conservato al "vecchia" 50D come secondo corpo, con montato su fisso lo splendido e versatile Tamron 17-50 f/2.8 VC, anche perché non valeva la pena venderli, ci avrei preso meno di 1.000,00 euro in tutto.

Adesso vediamo cosa sfornerà Canon, ma intanto chi volesse può già da adesso seguire la mia strada e prendersi una splendida FF come la mk II ad un prezzo non esorbitante.
Io sto ancora con la 40D, che riuscii a prendere nuova all'epoca a 600 euro. Oggi con 600 euro ci prendi a malapena una 600D. Ovviamente ognuno dà alle cose il valore che ritiene piu' opportuno, ma 1.700 euro (all'incirca uno stipendio) non mi sembrano proprio pochi. Certo se uno stampa ogni mese e fà pure qualche lavoretto retribuito sono un buon investimento, ma se si è dei semplici amatori , mi sembrano un pacco di soldi!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 22:12   #46
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Oggi con 600 euro ci prendi a malapena una 600D. Ovviamente ognuno dà alle cose il valore che ritiene piu' opportuno, ma 1.700 euro (all'incirca uno stipendio) non mi sembrano proprio pochi. Certo se uno stampa ogni mese e fà pure qualche lavoretto retribuito sono un buon investimento, ma se si è dei semplici amatori , mi sembrano un pacco di soldi!
beh, io ho risparmiato per un anno e mezzo, mettendo da parte sui 3.000 euro, proprio a questo fine. Ovvio che siano un pacco di soldi, ma non è questione di "stamparci" o di far rientrare l'investimento lavorandoci, per me è l'unica passione e quindi se posso ci spendo. Cum grano salis, naturalmente, prendendo solo quel che mi piace e serve per il tipo di esigenza del momento. E se posso, perché no, qualche lavoretto me lo faccio, ma scelgo io. Solo se voglio, quindi.

Proprio in questo senso, sto anche meditando di buttare a mare (metaforicamente, leggi rivendere ) tutto l'ambaradan per "semplificare" e alleggerire il corredo, prendermi un qualcosa tipo Fuji X-pro1 con un paio di lenti prime (18mm e 35mm) e morta lì: non essendo un professionista e non avendo esigenze "professionali", posso andare dove mi porta il cuore.
Peccato che la X-Pro1 non sia stata il gioiello che si attendeva e costa un botto per quel che offre, ma è la strada giusta e le cose si stanno mettendo bene in quel settore, che strizza l'occhio ad una fotografia vecchio stile, più pensata e meditata, più "sentita", quindi il mio "salto" verso la semplificazione e la riduzione delle dimensioni e dei pesi dell'attrezzatura è solo rimandato

Intanto mi godo l'accoppiata mk II + 35mm f/1.4, un matrimonio ben riuscito ^__^

P.S.: il mio stipendio è di molto inferiore ai 1.700 euro, giusto per chiarire che non sono un paperone. Sono uno dei famosi "statali privilegiati", dopo 12 anni ancora precario a 1.100 euro al mese, con stipendio bloccato da 4 anni e straordinari non pagati per mancanza di soldi, ma qui si va "fuori traccia"
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut

Ultima modifica di dasaint : 17-07-2012 alle 22:23.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 22:33   #47
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
beh, io ho risparmiato per un anno e mezzo, mettendo da parte sui 3.000 euro, proprio a questo fine. Ovvio che siano un pacco di soldi, ma non è questione di "stamparci" o di far rientrare l'investimento lavorandoci, per me è l'unica passione e quindi se posso ci spendo. Cum grano salis, naturalmente, prendendo solo quel che mi piace e serve per il tipo di esigenza del momento. E se posso, perché no, qualche lavoretto me lo faccio, ma scelgo io. Solo se voglio, quindi.

Proprio in questo senso, sto anche meditando di buttare a mare (metaforicamente, leggi rivendere ) tutto l'ambaradan per "semplificare" e alleggerire il corredo, prendermi un qualcosa tipo Fuji X-pro1 con un paio di lenti prime (18mm e 35mm) e morta lì: non essendo un professionista e non avendo esigenze "professionali", posso andare dove mi porta il cuore.
Peccato che la X-Pro1 non sia stata il gioiello che si attendeva e costa un botto per quel che offre, ma è la strada giusta e le cose si stanno mettendo bene in quel settore, che strizza l'occhio ad una fotografia vecchio stile, più pensata e meditata, più "sentita", quindi il mio "salto" verso la semplificazione e la riduzione delle dimensioni e dei pesi dell'attrezzatura è solo rimandato

Intanto mi godo l'accoppiata mk II + 35mm f/1.4, un matrimonio ben riuscito ^__^

P.S.: il mio stipendio è di molto inferiore ai 1.700 euro, giusto per chiarire che non sono un paperone. Sono uno dei famosi "statali privilegiati", dopo 12 anni ancora precario a 1.100 euro al mese, con stipendio bloccato da 4 anni e straordinari non pagati per mancanza di soldi, ma qui si va "fuori traccia"
Stai già pensando di venderti la MK2 per prenderti una mirrorless Fuji con sensore APS-C???

Mi sà che devi riflettere bene sui tuoi intenti allora
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 06:20   #48
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Stai già pensando di venderti la MK2 per prenderti una mirrorless Fuji con sensore APS-C???
Mi sà che devi riflettere bene sui tuoi intenti allora
Mi sa che non ci siamo capiti. Il mio intento è chiaro, almeno per me: corpo + lenti prime di alta qualità, il tutto leggero e discreto, quindi per forza di cose "mirrorless" (anche APS-C, non è un limite per me).
Purtroppo al momento NON c'è ancora un sistema corpo+obiettivi che possa soddisfarmi (se escludiamo il sistema Leica che però è veramente fuori portata per me).
Avevo puntato sulla X-Pro1 (che sia APS-C non significa niente, sforna dei file eccezionali), ma dopo averla provata al Photoshow a Roma e poi da un amico fotografo professionista che l'aveva presa, ho capito che non faceva per me e quindi mi sono orientato sulla mk II + 35mm, perché in ogni caso la 50D mi stava ormai stretta, e non (solo) perché fosse APS-C.
Sono però pronto a cambiare sistema anche oggi (un sistema, quello Canon, che ho costruito negli anni e che di certo non si ferma alla mkII+35mm, ma include 3 flash, 6 ottiche, ecc.), se venisse fuori un sistema che soddisfa la mia esigenza che oggi sono perlopiù di "reportage", anche perché potrei rivendere la predetta mkII + 35mm non perdendoci quasi nulla.
Come vedi, le idee sono limpide
Spero di aver chiarito adesso.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut

Ultima modifica di dasaint : 18-07-2012 alle 06:36.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:13   #49
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ohhh che bello! Forse finalmente è tempo per un nuovo corpo? :P

Caratteristiche per una FF accessibile? Quelle elencate: autofocus e raffica risicate, dimensioni il più possibile ridotte, funzioni avanzate come esposimetri strafighi etc... abbandonabili... E ciò che avanza per il sensore.

Io scatto 30/40 foto a uscita, tutte in RAW, quasi tutte in manuale, del processore quad salcavolo che mi fa uscire jpg pulitissimi a 20fps me ne faccio un tubazzo, e dell'AF a 8000 punti, così come del 90% degli optional che alla fine fanno alzare il prezzo.

Un pentaprisma decente, un buon sensore, una confezione robusta e compatta, ed ecco la mia macchina ideale.
Un pentaprisma decente, un buon sensore, una confezione robusta e compatta, ed ecco la mia macchina ideale.

la 5D Mark II ti fa schifo?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:23   #50
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
la 5D Mark II ti fa schifo?
Se ne producessero ancora andrebbe benone...
imho come prezzo è ancora troppo alta comunque.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:27   #51
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se ne producessero ancora andrebbe benone... imho come prezzo è ancora troppo alta comunque.
Veramente è ancora in produzione, fino a fine 2012.
E 1.600 € non è tantissimo, considerato che all'uscita costava quasi il doppio (poi qui si va sui budget personali, quindi è soggettivo).
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 17:05   #52
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Peccato solo che la 5d MKII non abbia un af all'altezza. Penso l'unica pecca.
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 20:43   #53
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Veramente è ancora in produzione, fino a fine 2012.
Ah non lo sapevo, pensavo andassero a esaurimento.

Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
E 1.600 € non è tantissimo, considerato che all'uscita costava quasi il doppio (poi qui si va sui budget personali, quindi è soggettivo).
1600 non tantissimo, comunque non poco.
1800 è tantino... i prezzi si stanno generalmente alzando però al momento non la cerco al punto da svenarmi così tanto.
Fosse una mirrorless FF, allora sì... :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 21:17   #54
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Peccato solo che la 5d MKII non abbia un af all'altezza. Penso l'unica pecca.

beh, non proprio l'unica, diciamo la più macroscopica su un corpo semi-pro, però personalmente lo noto poco, perché sono abituato ad usare solo il punto centrale di AF per la MaF e reinquadrare, ormai per me è una seconda natura, e per il tipo di fotografia che faccio va bene così (fortuna che non mi servono inseguimento e raffica ).
Avendo provato la mk III, la differenza nell'AF e nella "sensazione" di solidità è molto netta, ma non vale un prezzo doppio, almeno per me. Anche perché la differenza di performance a livello di sensore, pur esistente (e vorrei vedere!), sembra non sia poi così sensibile. Inoltre la mk III ha ancora troppi difetti di gioventù.
Avessi avuto un corredo meno impegnativo e volendo restare sulle reflex, sarei passato a Nikon con la D800, un vero gioiello, ma anche per i suoi flash che sono migliori e gestiti meglio come automatismi, rispetto a Canon. Ma ormai...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 20:52   #55
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Come si vede anche se sono Nikonista , Canon e Nikon offrono chi l'una chi l'altra dei punti a loro vantaggio una volta di qua una volta di la. Attualmente Nikon sta sfoderando dei bei assi nella manica e sta mettendo pression a Canon.
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 13:35   #56
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
Anche a me sembra sia così e infatti quando leggo di annunci di FF economiche in cui le si annuncia a questi prezzi, mi viene qualche dubbio che si stia solo facendo il gioco delle 3 carte con gli annunci per far parlare di sé e fingere una bella figura: si rivaluta un prodotto a fine vita sceso troppo col prezzo, con uno in cui si risparmia un pochino nella catena da qualche parte e che permetta di prenderne il posto senza perdere troppo margine..

I 2000$ non sono una novità, c'è già stata sony anni fa con la A850 lanciata sulla stessa soglia e va be' che è sony, ma non ne hanno vendute che a una nicchia nella nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
Il mio discorso è un altro.

Comunque se la 5D2 si trova adesso a 1600 nuova, quanto si troverà, magari usata, quando uscirà questa (che 2000$ li fa di listino, quindi street price dopo qualche mese 1500euro)?
Ok posto che succeda comunque anche questa a fine vita per te sarebbe troppo cara, come hai detto sotto. Secondo me tu aneli per una FF lanciata a 1000$ ma ancora non è il momento.. (e quando lo sarà non vedo perché le aps dovrebbero continuare a costare come oggi e non proporzionalmente meno)
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se ne producessero ancora andrebbe benone...
imho come prezzo è ancora troppo alta comunque.
Scusa però a volte non ti capisco se come dicevi più indietro trovi a tuo parere sia molto meglio usare ottiche di fascia bassa su una FF per fare molto meglio che con ottiche di alta su aps (esistono anche quelli, magari non in canon, ma esistono) e dici quindi che non si spenderebbe tanto di più (io qualche dubbio però lo nutro, ma facciamo finta di niente.. ). Allora non capisco quale sia il punto di aspettare la prossima FF...
La 5Dmk2 costa ancora troppo secondo il tuo ragionamento? Ma allora pigli la 5D, no? Anche perché di questo passo quando fra 4 anni la 5D2 costerà quello che spenderesti oggi, per allora non la vorrai più, perché ci sarà questa al prezzo della 5D2 di oggi e ne starà uscendo un altra migliore!

Quindi o mi dici che la 5D alla fine benché FF non è al passo con le aps attuali che complessivamente hanno migliore prezzo/resa come sistema, nonostante il discorso che hai fatto sulla bontà di una qualsiasi FF con ottica scadente, oppure non mi torna tanto il discorso generalizzato.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 13:59   #57
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
A parte che la 5DmkII è ancora una buona macchina....

Non dobbiamo e possiamo fare confronti di prezzo fra un prodotto maturo e a fine vita o quasi e uno nuovo sul mercato, se oggi la 5DmkII costa 1600€ al lancio il prezzo era ben più alto quindi se uscisse questa FF economica a 1500€ di listino al lancio, ben presto starebbe a 1300€ e a fine vita sarebbe in offerta a 999€ in kit.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 14:25   #58
ZENTROPA
Member
 
L'Avatar di ZENTROPA
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 272
non fatevi troppi problemi.
per le foto la mark3, a parte gli iso puliti a scapito del dettaglio, non ha esorbitanti migliorie. ok, non metto sul piatto af e raffica, ma non sono tutti fotografi sportivi o di avifauna, per cui..
lato video è un altro discorso. per cui ho dovuto fare l'upgrade, ma per chi fa foto e vuole una ff, come già detto da molti c'è già. si chiama mark2 e costa 1700euro. e rispetto ai 2600euro con cui l'ho pagata all'uscita, è davvero il best buy del momento.
se poi aspettate una ff a 1000euro, vi consiglio di aprire gli occhi perchè dubito ciò possa accadere.
650d che è la entry costa 700euro, quindi..
poi se in realtà aspettate il fine ciclo di vita di un prodotto per 4 anni alla fine forse questa nuova ff toccherà i 1000euro.
il consiglio che dò è buttarsi prima che scompaia sulla 5d2.
io l'ho venduta mesi fa a 1300euro (4800scatti, no garanzia). venduta dopo 10 minuti.
nuovo o usato, è al momento, il prodotto con la qualità/prezzo più vantaggioso.
per le ottiche ahimè, da chi proviene da formato ridotto, deve fare bene i conti.
ultimo consiglio, non prendete in mano una 5d3 per oltre due ore, altrimenti non potrete più tornare indietro.



ZENTROPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 11:21   #59
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che la 5DmkII è ancora una buona macchina....

Non dobbiamo e possiamo fare confronti di prezzo fra un prodotto maturo e a fine vita o quasi e uno nuovo sul mercato, se oggi la 5DmkII costa 1600€ al lancio il prezzo era ben più alto quindi se uscisse questa FF economica a 1500€ di listino al lancio, ben presto starebbe a 1300€ e a fine vita sarebbe in offerta a 999€ in kit.....
Hai ragionissima su questo discorso, però leggendo la notizia sembra che in pratica ripropongano una 5Dmk2 con qualche taglio nei materiali per farla risultare più economica e il tutto verrebbe proposto a 2000$ (quindi sarebbe un taglio di 700$ sul prezzo lancio della mk2 volendo fare il confronto equo). Verissimo che a fine vita questo ipotetico nuovo prodotto calerebbe a molto meno, ma non penso finisca tantissimo sotto i 1600€ attuali della 5Dmk2 nuova a fine vita che in ogni caso si può comprare adesso e non fra 4 anni.

Inoltre questi 2000$ non sono comunque i 1500€ al lancio che tanti sovrappensiero sperano sempre quando vedo parlare di FF economica.. Salvo poi che quasi tutti più o meno dicono che la comprerebbero a fine vita sotto i 1000 e questi mi sembrano sempre discorsi in cui si esagera coi periodi ipotetici da parte di chi probabilmente è troppo ben stato abituato dalle aps..

Ultima modifica di Chelidon : 25-07-2012 alle 11:25.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1