Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2012, 14:02   #41
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
allora, vado con ordine:

@tex: dalla HX7V alla HX9V, che io sappia, a parte lo zoom, non cambia in pratica quasi nulla di rilevante, quindi penso che se uno zoom 10x ti basta (e credo potrebbe bastare a chiunque), se ti capita la buona offerta, secondo me puoi andare tranquillamente di HX7. Da quanto ho letto, pare che già la HX7 abbia un buon audio (la HX9 posso garantirlo, assolutamente ottimo), che era l'unica grossa pecca invece della HX5.

@glfp: c'è da premettere che ho appunto dato via la mia ex FX700 e non ho (stupidamente, non ci avevo pensato...) fatto delle foto in interni o di notte RIPETIBILI (ad esempio in casa mia...) da usare come confronto per rifare le stesse foto con la nuova.
Inoltre, cosa anche più importante, al momento non ho sotto mano una relfex o similare, insomma camera seria, da utilizzare per fare confronti diretti con macchine di sicura buona qualità.
Quindi le mie impressioni vanno prese con le molle, ok? Non sparate sul pianista..!
Io direi che rispetto alla FX700 la sony vince a tutto campo, tanto più quanto più la FX700 faceva schifo (quindi al salire dello zoom e al diminuire della luce).
Sarei circa un pari a 1x, esterni giorno.
Nettamente meglio la sony a 1x, notte o interni.
Infinitamente meglio la sony a qualsiasi zoom. La differenza è abissale.
Però anche la sony, come pura qualità foto secondo me non eccelle, ha sempre un discreto rumore al calare della luce, però è meno fastidioso perché è più "uniforme", senza variazioni di colore. Il grave problema della pana era che il rumore si manifestava con chiazze di colore, tipicamente giallastre, sparse qua e là e ben visibili. Questo non avviene con la sony. Però la sony ha una compressione immagine troppo aggressiva che tende spesso a "impastare" un po' l'immagine (difatti,per essere 16mpixel, fa foto jpg intorno ai 3 / 4 Mb!!! Pochissimo!! comprime un casino e la compressione NON si può modificare....questo dice un po' tutto sulla qualità da attendersi, ecco!!)
Però a vederla così si direbbe anche peggio di quello che alla fine rende e non credo che le concorrenti compatte nikon e canon già citate facciano di meglio.
La nikon 9100 pare sia più rumorosa al buio (non schifosa come le pana, però peggio della sony).
La canon 230 sarebbe forse la migliore come foto come qualità, rumore e eompressione, però occhio alla lente che in effetti decondo me, almeno da diverse foto viste in internet, soffre non poco di aberrazione della lente.
Come filmati non invece c'è nulla da dire: la sony le ammazza tutte. Fra l'altro, non chiedermi perché, ma anche a 50i / 17Mb/s la sony è fludia, mentre la pana nella stessa identica modalità faceva filmati molto scattosi (stessa scheda SD spostata dall'una all'altra, quindi non è un probelma di throughput della memoria...boh!).
Anche come luce nei video, ottima non c'è che dire. Riprendi in interni di sera con lo zoom che è una bellezza, quando la pana era buia e rumorosa da fare schifo. Anche lo zoom fra l'altro molto bello, stabile, lento, silenzioso. Strapromossa.
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 14:43   #42
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
Quote:
Io non sono un esperto di fotografia, ma da quando ho la fx700 ho capito cosa sono le brutte foto !!
ahah...stessa cosa...ho visto ora il tuo post, dopo che avevo scritto quanto sopra...
però non è così tragica, eh? la foto del panorama che hai postato non rende minimamente giustizia, fosse così tragica avrei già buttato anche questa...!!
Per la X10 comunque resto alla finestra anch'io, ma prima vediamo SE e QUANDO riusciranno a risolvere il problema orbs...perché appunto nemmeno io mi fido più di nessuno dopo la fregatura clamorosa che mi ha tirato Panasonic.
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:06   #43
tex_willer87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
non sono l'utente che fa crop al 100% per vedere la qualità e nemmeno faccio stampe su carta fotografica o ingrandimenti. i video la hx7v li fa egregiamente quello che mi preoccupava è la parte fotografica. non sono un esperto ma credo che per un utente medio non si notino differenze sostanziali tra una fotocamera e l'altra, sbaglio?
tex_willer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:10   #44
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
ma sì, per un uso "medio" che vada bene un po' per tutto, secondo me con HX7 vai tranquillo...
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:39   #45
tex_willer87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
che SD mi consigliate per queste fotocamere con video ad alto flusso di dati? classe 8? 10?
tex_willer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:51   #46
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
Da specifiche manuale hx9v, almeno classe 4.
Io ho una classe 6 che dai primi test mi sembra non abbia perso un colpo nemmeno in 1080 50p (28mbps).
Quindi vai tranquillo...non servono grandi spese (vabbe' che ormai ti tirano dietro anche le schede classe10, quindi...)

ps: attenzione però per domande specifiche sulle Hx7/9 vai nel thread apposito, non qui...stiamo già andando un po' troppo ot...
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 22:14   #47
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Ho letto un po' la discussione e ho deciso di dire anche la mia... nel caso concreto ti porto come esempio la mia fotocamera, ma ormai la stessa marca ha immesso nel mercato anche modelli nuovi...

La mia fotocamera è una wb600 della samsung.Lavora bene sia di notte, gestendo i tempi e l'apertura in manuale, sia con la luce... per le specifiche tecniche ti rimando alle schede che sono sicuramente piu dettagliate di quanto non possa esserlo io....

ti linko qualche foto scattata con la fotocamera in questione:















Io con questa fotocamera mi trovo molto bene, non conosco le altre consigliate, ma per la mia posso solo parlarne bene!
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 22:44   #48
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
le tue foto paiono belle ma postate così, perdona, non si può proprio capire se sono buone oppure no...ci vorrebbero gli originali da guardare 1:1, è lì che si capisce... Io le Samsung non le ho mai considerate semplicemente perché, per quel po' di esperienza che ho avuto con la marca (per ALTRE cose però, non fotocamere) ne ho in genere poca stima.
Però magari un po' hanno fatto strada col tempo e magari sulle fotocamere si sono sempre adoperati meglio che su altre cose e sono al livello dei marchi più specialistici, per carità, in genere ho letto recensioni onorevoli...
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 23:22   #49
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
purtroppo in questo forum, se posto le foto anche solo di mezzo pixel piu grandi, vengo quasi bannato.... se pero vai sul mio flickr le puoi vedere grandi... clicca sulla mia firma...

io devo ammetterlo, mi trovo molto bene con questa macchina.... e le foto che scatto mi soddisfano sempre.... sono soddisfatto della mia scelta!non so che esperienze hai avuto con il marchio, ma per la fotocamera posso solo parlartene bene....
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v