Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 10:17   #41
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Esistono però tipologie di attacchi (Su WEP ad esempio se non erro) che utilizzano exploit per indovinare la password proprio carattere per carattere.
non è che ti confondi con il chop-chop? quello serve "solo" ad ottenere il prga per poter forgiare pacchetti che vengano accettati dall'ap...

http://www.aircrack-ng.org/doku.php?id=korek_chopchop
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:31   #42
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Non capisco una cosa: come fa un programma di cracking a sapere che la pw è basata solo su lettere minuscole, oppure un mix tra maiuscole e minuscole, o un mix alfanumerico o un mix alfanumerico+caratteri speciali?
In ogni caso sarà costretto ad esplorare tutte le possibilità. O sbaglio?
Ni

il programma di cracking non lo puo' sapere (a meno che la password non sia limitata... alcuni sistemi stupidamente non permettono di usare caratteri speciali nella password), quindi si, teoricamente dovrebbe tentare tutte le possibilita'

pero' e' anche vero che la maggior parte degli utenti tendono ad avere password semplici, quindi usando lettere minuscole e numeri puoi probabilmente trovare la maggior parte delle password

quindi un sistema potrebbe farsi furbo e iniziare controllando tutte le combinazioni di lettere minuscole e numeri (fino a 7-8 caratteri, perche' poi diventa lento se parliamo di un pc normale) e se non riesce allora considerare anche quelle con lettere maiuscole e infine quelle con caratteri speciali... e magari dare la precedenza a "_ - ." che son probabilmente quelli piu' utilizzati

ovvio che una password ben scelta vanifica tutto, ma non dimentichiamoci che l'anello debole della sicurezza informatica e' l'utente... e spesso basta anche un attacco basato sul dizionario

Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Domanda: possibile che non esista un sistema che al terzo tentativo di crackaggio blocchi tutto?
certo che esistono, ma non sempre e' possibile

se parliamo di un sito internet e' possibilissimo e molti siti bloccano l'account dopo 3-10 tentativi andati male

pero' in questo caso non c'e' alcun server sotto sotto stiamo parlando di una funzione matematica
y = f( x )
dove conosciamo sia y che f e vogliamo trovare x, ma f non e' invertibile e quindi quindi l'unico modo per trovare x e' provare f(1), f(2), f(a), f(1bcd) ecc fino a quando il risultato della funziona non e' uguale a y
e dato che tu conosci gia' y non hai bisogno di chiedere ad un server "e' giusta questa x?"
di conseguenza nessuno puo' bloccarti
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:37   #43
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non è che ti confondi con il chop-chop? quello serve "solo" ad ottenere il prga per poter forgiare pacchetti che vengano accettati dall'ap...

http://www.aircrack-ng.org/doku.php?id=korek_chopchop
Può darsi, il riferimento era comunque genrico. Esistono molti exploit che lavorano sfruttando overflow di memoria e simili e permettono di ottenere password facilmente. Sempre e solo a seguito di bachi ovviamente.
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:22   #44
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Posso dire che sono contento, per quanto fosse stata una password numerica quindi semplice?

Ok non c'entra nulla nulla con questa news, lo so e lo ammetto, ma ho odiato il cloud da quando l'ho sentito ultimamente nominare e continuo a pensare che non e' il futuro ma il passato ed un modo per controllare tutto e tutti. Quindi piu' cose negative escono contro il cloud piu' sono contento.

E' la prima volta che mi capita di dirlo e pensarlo, ma spero veramente che l'idea del cloud sparisca per sempre dalla faccia della Terra.

Anche per una cosa semplice come l'antivirus, se per qualche motivo sei senza connessione viene a meno la sua funzione. Quindi servirebbe un database locale. Al che rende inutile la presenza del database su server, in quanto appena il pc e' collegato, l'antivirus si aggiorna immediatamente.

Pure gli hard disk virtuali online, una piccola forma di cloud. Quanto di piu' insicuro io possa pensare. I miei dati su un server chissa' dove che potrebbero sparire in qualsiasi momento per un qualsiasi motivo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 23:21   #45
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Pure gli hard disk virtuali online, una piccola forma di cloud. Quanto di piu' insicuro io possa pensare. I miei dati su un server chissa' dove che potrebbero sparire in qualsiasi momento per un qualsiasi motivo.
beh con lo stesso principio immagino quindi che tu tenga i soldi solo in contanti e sotto il materasso
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 08:36   #46
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Posso dire che sono contento, per quanto fosse stata una password numerica quindi semplice?

Ok non c'entra nulla nulla con questa news, lo so e lo ammetto, ma ho odiato il cloud da quando l'ho sentito ultimamente nominare e continuo a pensare che non e' il futuro ma il passato ed un modo per controllare tutto e tutti. Quindi piu' cose negative escono contro il cloud piu' sono contento.
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E' la prima volta che mi capita di dirlo e pensarlo, ma spero veramente che l'idea del cloud sparisca per sempre dalla faccia della Terra.
E' un ragionamento da utente "che ignora".
Ignori quanto le aziende ci hanno investito, ignori perché ci hanno investito (se fosse la cazzata che pensi, non ci sarebbero Amazon e MS come leader), ma sopratutto ignori persino quali sono gli ENORMI vantaggi derivanti dal suo utilizzo (no, non parlo del crac del WPA).
Oppure sei rimasto allo stadio di "il computer lo usano solo gli utOnti a casa", allora hai ragione: loro probabilmente possono farne a meno ancora per un po'...finché non sbatteranno la faccia in uno degli innumerevoli problemi che, risolti con il cloud, danno un vantaggio costi/tempi/benefici da farsi chiedere perché non l'hanno inventato prima...


Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Anche per una cosa semplice come l'antivirus, se per qualche motivo sei senza connessione viene a meno la sua funzione. Quindi servirebbe un database locale. Al che rende inutile la presenza del database su server, in quanto appena il pc e' collegato, l'antivirus si aggiorna immediatamente.
Ma si dovrebbe essere abbastanza stupidi per essere uno senza internet, ma così aggiornato da portarsi in casa virus nuovi via USB o DVD no?

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Pure gli hard disk virtuali online, una piccola forma di cloud. Quanto di piu' insicuro io possa pensare. I miei dati su un server chissa' dove che potrebbero sparire in qualsiasi momento per un qualsiasi motivo.
[/quote]
Certo, esistono infatti dei contratti. Di norma se il servizio è gratuito sono affari tuoi (e ci mancherebbe!), se paghi hai un determinato servizio, e se ti cancellano i dati, scatta come minimo una denuncia.
Ad ogni modo molto ma molto più raro che un hard disk che salta o di due hd in raid che saltano contemporaneamente (capitato).
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:00   #47
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
beh con lo stesso principio immagino quindi che tu tenga i soldi solo in contanti e sotto il materasso
LoL

Sotto il materasso no, ma sotto alcuni aspetti sarebbe meglio... Comunque c'e' una leggera differenza di sicurezza

Non so, il discorso per me e' differente. Nel senso che sono sempre servizi online ok, ma sapere che possono entrare e vedermi il conto in banca mi da' meno fastidio che entrino e si facciano i cavoli miei guardando i dati che potrei avere sul disco virtuale. Boh, non so, e' come quando mi hanno rubato il cellulare anni fa in un acquapark. Non e' tanto il cellulare in se' ma sono le foto, video, messaggi e numeri che ho perso e che potevano guardarmi che mi aveva fatto girare le scatole...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:21   #48
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
E' un ragionamento da utente "che ignora".
Ignori quanto le aziende ci hanno investito, ignori perché ci hanno investito (se fosse la cazzata che pensi, non ci sarebbero Amazon e MS come leader), ma sopratutto ignori persino quali sono gli ENORMI vantaggi derivanti dal suo utilizzo (no, non parlo del crac del WPA).
Oppure sei rimasto allo stadio di "il computer lo usano solo gli utOnti a casa", allora hai ragione: loro probabilmente possono farne a meno ancora per un po'...finché non sbatteranno la faccia in uno degli innumerevoli problemi che, risolti con il cloud, danno un vantaggio costi/tempi/benefici da farsi chiedere perché non l'hanno inventato prima...
Ok se ne parli sotto questo aspetto POTREI darti ragione. Ma sinceramente non vedo nessun vantaggio. Poi, se davvero penso agli utOnti che dici tu, mi immagino un bel facebook, ovvero invece che farsi semplicemente i fatti degli altri tra foto e cose scritte, ora hai accesso diretto ai loro contenuti online. Non so, mi e' venuta in mente cosi' ora

No comunque non vedo nessun vantaggio.

Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Ma si dovrebbe essere abbastanza stupidi per essere uno senza internet, ma così aggiornato da portarsi in casa virus nuovi via USB o DVD no?
Be', il mio amico, senza offesa per lui, e' uno di quelli. Lui internet non lo usa praticamente e non ha manco un'adsl. Strano ma vero, pero' oh se gli serve qualcosa lo vede dal lavoro oppure si collega da casa con....... ehm...... col 56K (essi') del pc. Si e' preso una chiavetta umts solo perche' il 56K e' ovviamente lento, ma non si collega quasi mai.

Basta sua madre che ne sa ancora meno di pc (nulla) e col pc infettato della scuola, mette la chiavetta, si scarica i suoi documenti (e il virus intanto e' gia' dentro), lo porta a casa e infetta il pc di casa.

Quando ho portato a casa quel pc non veniva rilevato nulla, appena ho collegato, aggiornato l'antivirus da solo e l'ha rilevato.

Certo un esempio magari su 1000, un caso raro. Ma mi fa pensare all'inutilita' del cloud.

Se poi penso a quanto sia facile per gli hacker entrare nei sistemi informatici... Certo, ti entrano, volendo, piu' facilmente nel pc di casa, come se niente fosse.
Ma se tu fossi un hacker, sarebbe piu'....."divertente" (come se lo fosse) entrare uno per uno nei pc casalinghi di utenti, oppure mandare a pu**ane un'intero sistema che gestisce milioni di utenti e creare un disagio pesante per tutti in un colpo solo?

Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Certo, esistono infatti dei contratti. Di norma se il servizio è gratuito sono affari tuoi (e ci mancherebbe!), se paghi hai un determinato servizio, e se ti cancellano i dati, scatta come minimo una denuncia.
Ad ogni modo molto ma molto più raro che un hard disk che salta o di due hd in raid che saltano contemporaneamente (capitato).
Be' uao una denuncia... Intanto i tuoi dati salutali che non li trovi piu'. E non intendo ovviamente per rotture fisiche di hard disk. Li' anche i servizi gratuiti, grazie alla pubblicita', racimolano abbastanza per avere un banda bella larga e i raid per la sicurezza dei dati.

Pero' permettimi di continuare a pensare che se fosse tutto centralizzato, basta un disagio per mandare a cozze tutto quanto.

Il cloud dovrebbe restringersi solo a certi campi. Per esempio potresti dirmi in un'azienda, nel quale un mega serverone fa da pc centrale collegato a tanti terminali, uno per ogni dipendente (magari con un hard disk locale che si sa mai in ogni caso).

Ma cosi' si torna nel passato e non si va avanti. Poi ovviamente sono mie opinioni...

http://farm3.static.flickr.com/2326/...eb3e0776_o.jpg

http://henomis.wordpress.com/2007/12...erminale-unix/

LoL...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1