|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
quello che fai con il 70-200 F4 lo fai con un 70-300 VRII che è un 4,5-5 fino a 200mm e ha una nitidezza che va dall'ottimo (70-135) fino al molto buono (135-200) compensi il mezzo stop di luminosità con lo stabilizzatore e tanto i soggetti in movimento come non li fermi a F5 non li fermi nemmeno a F4, vuoi vedere un bel soggetto in movimento nitido a 300mm con tale obiettivo, guarda fra le mie foto. Dimenticavo, costruzione molto buona, non ai livelli canon ma tanto non devi mica spaccarlo in testa a qualcuno e ottima velocità AF. Le prime persone che alimentano questa leggenda metropolitana sono i nikonisti stessi seguiti a ruota dai canonisti però quest'ultimi li giustifico perchè non hanno piena conoscenza dell'offerta e della qualità dei Nikon. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 81
|
Via... non mi voglio dilungare in tediosi OT farciti di dati inutili. Se tu hai trovato la pace dei sensi con nikon buon per te. Sono dell'idea che se esistesse un corpo perfetto con un corredo perfetto non ci sarebbe gente che butta via gli stessi soldi in una marca concorrente per avere un oggetto meno performante.
Tornando al topic rimango dell'idea che spendere soldi in partenza senza manco sapere cosa si vuole ottenere da un'ottica è cmq una scelta rispettabilissima che però potrebbe fare chiunque senza rivolgersi ad un forum dove si presuppone che l'esperienza dei fotografi "navigati" dovrebbe fare la differenza. Mi piacerebbe che l'autore del topic, si facesse prestare da qualcuno lo stabilotto in questione e che lo usasse per un po' e dopo provasse a montare il tamron appena preso e mi dicesse (sinceramente) in COSA si trova bene rispetto allo stabilotto ( lo chiedo a lui, non a chi non aspetterebbe altro per scrivermi dati, qualità costruttiva e balle varie). Scegliere un obiettivo senza sapere ( o senza aver mai fatto esperienza sulla propria pelle) di quelle che sono le basi della fotografia ( e quindi una minima conoscenza dei limiti propri e dell'attrezzatura) mi sembra un "POTENZIALE" spreco di soldi. Potenziale perchè l'obiettivo ormai lo possiedi e spero per te che lo sfrutterai a fondo ( quindi non sono soldi buttati). Potenziale perchè magari in cuor tuo speravi che prendendo un qualcosa che non fosse l'obbiettivaccio standard bistrattato dai "più" (più che?) riuscissi a notare chissà quali differenze rispetto a prima. Se, quando anche io posi la stessa domanda, mi fosse stata data la risposta: forse è troppo presto perchè tu ti renda conto delle differenze tra questo e quello, forse avrei risparmiato qualche soldo che mi avrebbe avvicinato all'acquisto di un obiettivo SERIO del quale potevo apprezzarne davvero le qualità. Per questo mi sono sentito di dire : prenditi lo stabilotto che per 80 ( OTTANTA) euro ti accompagna per parecchio tempo e ti da la scuola necessaria per fare il salto di qualità più avanti. E lo usi ovunque , anche se lo righi o lo rompi non hai il patema d'animo di aver perso un sacco di soldi. @aiacos75 Questo è un gruppo di foto fatte con lo stabilotto.. http://www.flickr.com/groups/eos450dkitlens/pool/page2/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.




















