Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 09:45   #41
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
fatto è che tutte queste cose nascono dal fatto che c'è gente che si annoia...chi come me lavora tutto il giorno, ha una casa da gestire, una famiglia...anche i giochi originali che ha non riesce a usarli; sono mesi che devo giocare con un regalo di natale di mia moglie ed è lì installato con 4 schemi fatti su 32...i pirati che dite voi sono solo dei ladruncoli facilitati dal p2p, se non ci fosse emule, torrent, rapidshare e bla bla bla, non ci sarebbero i mezzi per copiare 1000 giochi (solo quei 20 che riesco a reperire dai miei amici che li hanno comprati e con sforzo x farli andare...)
il software è quasi sempre anche free e spesso il free batte quelli a pagamento...chiaro che chi vuole craccare office lo farà cmq
i giochi sono sempre + spesso svenduti negli usati a poche decine di euro...chiaro che se voglio l'ultimo final fantasy 69 euro sono tanti...
la musica è acquistabile a prezzi ottimi su internet ormai da anni...ma se le canzoni o gli album che cerco non sono più in commercio? (musica anni 90 ad esempio) l'unico metodo è reperirli da chi ce l'ha...se poi uso il mulo è perchè contatto più facilmente persone che hanno quel che cerco...
la pirateria esisterà sempre perchè è una ideologia ma l'atto globale delle persone comuni è solo convenienza, quindi ben vengano iniziative di abbassamento dei costi.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:53   #42
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi




se ci attacchi con lo scotch una calamita forse diventa un supporto magnetico altrimenti rimane un supporto ottico

per il rubare analizzerei il complicato diagramma postato sopra
graziè Professò! Mi sono confuso, è ottico non magnetico



Ti faccio un'altro esempio, forse riesco a far capire che ci stiamo attacando ai termini trascurando i fatti:

IO impiego due anni di lavoro per creare un gioco, poi decido di venderlo. TU lo scarichi da fonti parallele e giochi al mio gioco ma non mi hai dato un centesimo.

IO non ho avuto i soldi,
TU non li hai spesi.

IO ho un ammanco
TU hai una somma in più

IO ho subito un reato
TU l'hai commesso.

IO sono nel giusto
TU sei nel torto.

(il tu è generico, meglio precisare....)


Il pirata TOGLIE soldi al proprietario del gioco e se li ritrova IN TASCA SUA, e a casa mia questo è un furto. va bene cosi?
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:54   #43
joop
Senior Member
 
L'Avatar di joop
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
A volte mi viene da pensare "Ah se non ci fosse la pirateria, tutti staremmo ad acquistare con prezzi decenti i videogiochi"... ma subito dopo mi viene in mente l'esempio della PS3 "Oh cavolo! Lì la pirateria non c'è, eppure i prezzi di lancio sono allineati con quelli della Xbox360!"
joop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:56   #44
Prometheus Unbound
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
Non mi sorprende leggere che il 79% dei prodotti contraffatti è prodotto in cina. Si sa che i cinesi eccellono in questo genere di cose. Sinceramente io preferisco aquistare. Steam è un'ottima cosa perchè a volte offre cose che nel canale retail non trovi.
Prometheus Unbound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:57   #45
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
A volte mi viene da pensare "Ah se non ci fosse la pirateria, tutti staremmo ad acquistare con prezzi decenti i videogiochi"... ma subito dopo mi viene in mente l'esempio della PS3 "Oh cavolo! Lì la pirateria non c'è, eppure i prezzi di lancio sono allineati con quelli della Xbox360!"
i prezzi sono un altro discorso. Se vuoi giocare, paghi, altrimenti non giochi. No che trovi metodi alternativi per giocare senza pagare...

Oh ragazzi ma dai, ancora?

Io vedo un'oggetto, costa 100€, secondo me è troppo, lo lascio li, non cerco un escamotage illegale per averlo senza pagarlo!!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:57   #46
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Sinceramente, vendere a 1 euro il prodotto di anni di lavoro e sacrifici... demotivante...

anche perchè se non piace e non vendo è la fine...

pensateci bene e mettetevi nei panni di chi sviluppa software... e non parlo di software house...
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:58   #47
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
A volte mi viene da pensare "Ah se non ci fosse la pirateria, tutti staremmo ad acquistare con prezzi decenti i videogiochi"... ma subito dopo mi viene in mente l'esempio della PS3 "Oh cavolo! Lì la pirateria non c'è, eppure i prezzi di lancio sono allineati con quelli della Xbox360!"
sono allineati perchè devono far concorrenza.


ricordiamoci dei tempi "senza pirateria da supporto ottico"...i tempi delle cartucce di supernintendo e megadrive


ancora ricordo i prezzi: street fighter 2 turbo, donkey kong country, mortal kombat III, costavano 150/180'000 lire (quando la console ne costava 250000 lire) che oggi sono l'equivalente di almeno 150 euro.

Bei tempi eh
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:59   #48
lorez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
In most of the world, the default length of copyright is the life of the author plus either 50 or 70 years

Nella maggior parte dei casi, nel mondo la durata del copyright è equivalente alla vita dell'autore dell'opera più 50 o 70 anni. Cioè Per una cosa che produco oggi 25 giugno 2010 devo essere pagato fino a 50 o 70 anni dopo la mia morte. Supponiamo una durata media della vita di 70 anni. I consumatori dovranno continuare a pagare a me o ai miei eredi per quello che ho prodotto oggi rispettivamente per 120 o 140 anni. Ogni volta che acquistano quel che ho prodotto. O lo guardano. O lo ascoltano.
Se io fossi un muratore invece di una persona che produce opere intellettuali verrei pagato oggi per il lavoro che ho fatto oggi. Basta. Non verrei pagato ogni volta che il muro che ho tirato su viene usato o finchè dura il muro.
Questa differenza di trattamento tra lavoratori e frutti del lavoro secondo me è ingiusta.
Anche se ritenessi il lavoro che produce opere coperte da diritto d'autore in qualche modo superiore al lavoro "normale", 120 o 140 anni di soldi per una canzone o un libro o una qualsiasi altra cosa sono veramente troppi. Non è una questione di prezzi. Te puoi mettere il prezzo che vuoi. E' una questione di durata nel tempo. Io devo pagarti 39 euro per questo film ogni volta per 140 anni...
E' ridicolo. Secondo me eh.
lorez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:06   #49
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
Il pirata TOGLIE soldi al proprietario del gioco e se li ritrova IN TASCA SUA, e a casa mia questo è un furto. va bene cosi?
Non del tutto vero e così semplice. Innanzitutto si chiama lucro cessante. Non è un furto neanche quello.

Poi non è così semplice. Esempio: Photoshop.
Photoshop costa tanto. Un cliente A che lo vuole pagare a prezzo pieno e uno B che non lo vuole pagare così tanto.

Se A pirata lo sviluppatore di Photoshop ci perde un profitto.
Se B pirata Photoshop vede il suo mercato espandersi a scapito di un concorrente che venda un software più economico.

Questa situazione porta ad un vantaggio per Photoshop. Che infatti ha sempre favorito la sua pirateria e tenuto i prezzi alti. In assenza di pirateria ci sarebbe più competizione su tutto il range di prezzi e photoshop dovrebbe abbassare i prezzi.
A questo punto la gente dice, cavolo quanto cosa Photoshop, meglio piratare.
Ma i veri danneggiati non sono gli sviluppatori di Photoshop.

La pirateria va eliminata. Su questo non c'è dubbio. Ma non è facile e non bisogna dare retta ai buffoni delle major.
__________________
mio weblog; GNU rulez
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:09   #50
lorez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
@share_it

Il tentativo di eliminare la pirateria è uguale a quello di eliminare la prostituzione. Un tentativo appunto. Inutile...
lorez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:09   #51
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13929
be' insomma, Photoshop è un software a indirizzo prettamente professionale e lì il discorso è diverso (serve a farci soldi)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:15   #52
lorez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
@sopress

E in base a quale nozione di come si comporta l'essere umano accadrebbe questo?
Noi cerchiamo come tutte le creature il massimo risultato col minimo sforzo.
Devo superare un test, un esame ma non sono molto preparato. Ah però non si copia perchè c'è un principio morale superiore che impedisce di barare. Ma io il test lo voglio superare. Vuoi vedere che il principio morale superiore si piega?
Una cosa costa 100. Io non li voglio pagare. Ah però non si pirata perchè c'è un principio morale superiore che mi dice che "rubare" è sbagliato, è brutto, non si può. Ma io quella cosa la voglio. Vuoi vedere che il principio morale superiore si piega? Vuoi vedere che in effetti la pirateria esiste?
lorez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:15   #53
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
sta storia della pirateria e una bella presa per i fondelli. la verita e' che le persone che piratano nella maggior parte dei casi e gente che comunque non acquisterebbe manco a 10 cent. per cui questi signori non perdono assolutamente niente. quanta gente conoscete che hanno windows craccato??? chiedegli se ha 50 euro lo acquisterebbero, ci ho gia provato la risposta e stata no! quindi.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:20   #54
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
Mai copiato una VHS, una musicassetta o un floppy? Sì, lo abbiamo sempre fatto tutti ma allo stato e alle major non gliene fregava una mazza, ora improvvisamente tutto questo è diventato una piaga... perché? Perché una volta i soldi li facevano comunque, adesso non li fanno più e devono dare la colpa a qualcuno...
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:21   #55
joop
Senior Member
 
L'Avatar di joop
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
i prezzi sono un altro discorso. Se vuoi giocare, paghi, altrimenti non giochi. No che trovi metodi alternativi per giocare senza pagare...

Oh ragazzi ma dai, ancora?

Io vedo un'oggetto, costa 100€, secondo me è troppo, lo lascio li, non cerco un escamotage illegale per averlo senza pagarlo!!
Oh ragazzi ma dai, ancora?
Ho fatto un semplice esempio per controbattere chi dice " se non ci fosse pirateria, i prezzi calerebbero"... più che altro penso che "se non ci fosse pirateria, le software house (e/o altri organi amministrativi che le supportano e le difendono) guadagnerebbero di più, si creerebbero maggiori posti di lavoro nelle software house ecc ecc"

La pirateria va ad influire soprattutto sugli utenti che "giocano tanto per":

-se un gioco costa 69 euro, se sono un giocatore occasionale di certo non lo vado a comprare perché magari non mi attira il titolo, ma lo scarico giusto per provarlo gratuitamente e basta (quindi in questo specifico caso, la pirateria influisce secondo me di zero)

-se sono un giocatore appassionato ed un titolo lo adoro (lasciando stare che deluda o no le nostre aspettative, quando vediamo un film al cinema che non ci piace di certo non chiediamo il rimborso), lo vado a comprare e basta: se ho poco denaro, aspetto che scenda di prezzo altrimenti lo acquisto al day one. (quindi qua la pirateria non influisce)

-se sono un giocatore che vuole a tutti i costi un titolo, ma non ho davvero neanche 1 centesimo, oppure li ho ma dato che tutti scaricano lo farò anche io, il gioco lo scarico, senza spendere nulla, usufruendo qualcosa fatto da altri quando questi altri pretendevano una retribuzione (e quindi sto rubando!)

Secondo me combattere la pirateria è una lotta inutile, bisognerebbe trovare un modello che accontenti tutte le parti. Noi crediamo che la tv sia gratuita (lasciando stare il canone), ma se voi andate a comprare una merendina MULINO FAMOSO di quei 2 euro che spendete per la confezione non so quanti ma qualche centesimo va alla tv (la gente si lamenta?credo pochi o nessuno). Se invece nonostante la pubblicità acquistate merendine MULINO SBIADITO (la sottomarca ) non state pagando alla tv (state rubando? No)

Quindi il fatto è che quando si tratta di pagare, tutti diventano moralisti. Ogni persona vuole essere libera di fare quello che meglio preferisce, se una software house mi dà un gioco a 69 euro ed io posso solo scegliere se acquistarlo tra 2 mesi a meno della metà o prenderlo subito a 0 euro rubandolo...la gente fa le proprie scelte. Ma se la software house per esempio mi facesse scegliere tra prenderlo a 69 euro subito o a 0 euro però con per esempio delle pubblicità che non ci sono nella copia da 69 euro...beh credo che all'utente finale non dispiaccia pagare quel gioco in maniera nascosta con l'acquisto dei determinati prodotti pubblicizzati... ma almeno non si lamenta perché è stato libero di scegliere

Ovviamente ho fatto un semplice esempio, giusto per sottolineare che ormai la pirateria è un qualcosa di radicato nella società, combatterla ahimè non condurrà ai risultati sperati (chiudono un sito? dopo 2 ore ce ne sarà subito un altro che lo sostituirà)

Sta di fatto che la pirateria è rubare, lasciando stare che è una copia ma chi ha fatto un minimo di fondamenti di informatica sa benissimo che il vantaggio della digitalizzazione è proprio quello di ottenere dei duplicati 1:1 (quindi ne stai prendendo l'originale in poche parole)... se vogliamo paragonare mondo "digitale" e mondo "analogico" lo dobbiamo fare con opportune modifiche perché nella realtà non puoi ottenere un prodotto 1:1 se non prendendo l'originale... non possiamo dire che rubare un oggetto "analogico" (un quadro? un dischetto di plastica? un'auto?) è reato mentre piratare un oggetto digitale non lo è....
__________________
PROCESSORE Intel Q6600 @ 2.4ghz SCHEDA VIDEO Sapphire Ati Radeon HD4850 512MB + Twin Turbo Pro RAM 2x2gb Buffalo Pc6400 800mhz SCHEDA MADRE Asus P5KPL HARD DISK Samsung Spinpoint F3 103SJ 1TBMONITOR LG 20" wide 204LWT S.O.Windows 7 64 bit SPEAKERS 2.1 - Logitech Z323

Ultima modifica di joop : 25-06-2010 alle 10:32.
joop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:26   #56
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da lorez Guarda i messaggi
@sopress

E in base a quale nozione di come si comporta l'essere umano accadrebbe questo?
Noi cerchiamo come tutte le creature il massimo risultato col minimo sforzo.
Devo superare un test, un esame ma non sono molto preparato. Ah però non si copia perchè c'è un principio morale superiore che impedisce di barare. Ma io il test lo voglio superare. Vuoi vedere che il principio morale superiore si piega?
Una cosa costa 100. Io non li voglio pagare. Ah però non si pirata perchè c'è un principio morale superiore che mi dice che "rubare" è sbagliato, è brutto, non si può. Ma io quella cosa la voglio. Vuoi vedere che il principio morale superiore si piega? Vuoi vedere che in effetti la pirateria esiste?
esatto, c'è un principio morale superiore che ci controlla, e grazie a DIO!

I principi sono la fortuna dell'uomo, rispettarli significa guardarsi allo specchio ed essere orgogliosi di se stessi, significa poter dire ad alta voce che IO SONO CORRETTO! e questo vale per tutto nella vita, la pirateria è il minimo...

retorica di turno:

Prova ad immaginare un mondo in cui TUTTI rispettano il principio morale superiore....
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:28   #57
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Quoto nasuellia
la maggiorparte dei miei colleghi ha apps da 0.79 piratate.
Si chiamano pezzenti
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
sì, ma senza p2p, avresti avuto le medesime offerte?
Secondo me si e secondo te no, sfera di cristallo per entrambi

Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
Se ti rubo la bicicletta ti incazzi?
Se ti copio la bicicletta ti incazzi?
La bicicletta non la vendi tu e non è stata un'idea o un progetto tuo...

Che poi il pirata non avrebbe pagato lo stesso software non piratato è un altro discorso e dipende dai prezzi, ovvio che la app da 0,99 molto probabilmente l'avrebbe comprata (se la voleva veramente)... il discorso cambia con videogames da 50 euro.

Io faccio sempre incetta di titoli steam con le superofferte (60% e oltre) quando altrimenti non mi sarei mai sognato di comprali (anche perchè molto spesso fanno prezzi maggiorati)
Con steam si deve cogliere l'offerta e dovrebbero fare tutti così, non comprando mai a prezzo pieno, forse capirebbero


Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:33   #58
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
...

Sta di fatto che la pirateria è rubare, lasciando stare che è una copia ma chi ha fatto un minimo di fondamenti di informatica, sa benissimo che il vantaggio della digitalizzazione è proprio quello di ottenere dei duplicati 1:1 (quindi ne stai prendendo l'originale in poche parole)... se vogliamo paragonare mondo "digitale" e mondo "analogico" lo dobbiamo fare con opportune modifiche perché nella realtà non puoi ottenere un prodotto 1:1 se non prendendo l'originale... non possiamo dire che rubare un oggetto "analogico" (un quadro? un dischetto di plastica? un'auto?) è reato mentre piratare un oggetto digitale non lo è....
concordo in tutto tranne l'ultima parte: 1:1 alla gente non frega niente: quando si copiavano le vecchie musicassette, lo si faceva per avere una copia che magari ti passava un compagno di classe e per sentire il risultato: non te ne fregava niente se la copia non era 1:1: l'importante era sentire le canzoni: ora è la tecnologia che è cambiata: ma se facessi una copia di un disco passando da un lettore cd uscendo dalle uscite analogiche e erntrando sempre in analogico in un masterizzatore cd stand alone e la copia non fosse 1:1 non gliene fregherebbe niente a nessuno: il risultato sarebbe sempre quello.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:37   #59
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
Secondo me dobbiamo fare una distinzione. Se io ti rubo la macchina tu la macchina non ce l'hai più, se io scarico un tuo software non ti sto privando di niente. Non puoi neanche dire che ti sto privando di un tot di soldi perché potresti farlo solo basandoti sulla previsione di un ipotetico numero di vendite.
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:38   #60
lorez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
@sopress
No non esiste un principio morale superiore. Non assoluto. I principri morali sono convenzioni che una società accetta. Valgono per quella società e in un determinato periodo di tempo. Sono convenzioni quindi mutano da gruppo a gruppo e di era in era. In più ogni individuo ha la sua morale. Quello che è sbagliato per me può essere giusto per te e vice versa. E no. Non ci controlla. In questa società come in altre facciamo finta di rispettare alcuni principi morali superiori assoluti quando la realtà è ben diversa e lo sappiamo bene.
Ancora. In un mondo dove tutti fanno a gomitate (questo mondo, perchè se credi che qui rispettiamo devi principi superiori a parte quelli che regolano la normale convivenza allora non vivi qui) rispettare dei principi morali superiori è uno svantaggio. Se tutti barano e tu sei uno dei pochi a rispettare le regole preparati alle conseguenze.

Rispettare un principio morale solo per poter dire io sono corretto (ergo io sono superiore) è una cosa pessima. O ci si crede veramente (e si rifiuta di vedere la realtà per quello che è ovvero un posto dove quel che conta è solo la convenienza) oppure tale sfoggio di superiorità nei confronti degli altri "miserabili senza principi" è più meschino del non averne alcuno (cosa non possibile perchè la società in qualche modo deve continuare ad esistere ed ha bisogno di principi morali elementari, relativi, mutevoli ecc).

Mi fa ridere la gente che non pirata e poi tradisce moglie/fidanzata o amici, chiede appoggi per trovare lavoro, sorride in faccia alle persone e poi ne parla male. Vuoi che vada avanti?
lorez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1