Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2010, 12:04   #41
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' in momenti come questi che la fede nella democrazia e nel buon senso vacilla, e si affacciano, minacciosi, i forconi verso gli eretici (e untori)...
parole sante... certe volte sento la mancanza della cara vecchia dispotica disciplina militare!
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 12:49   #42
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Io sono del parere che chiunque metta un briciolo di passione nel lavoro che fa si spinga sempre a migliorare.

Il problema è la maggior parte delle volte è che ti trovi davanti a gente "spenta", il cui obiettivo è semplicemente fare il minimo per portare a casa la pagnotta, e considerando che è una cosa che vedo anche all'università (dove si presume che tu abbia fatto la scelta sulla base di ciò che ti piace fare), francamente non vedo come questo paese potrà mai progredire in meglio.

Da una parte perché il pezzo di carta ormai non garantisce più di trovarti qualcuno che effettivamente abbia le giuste competenze, dall'altra perché c'è chi vuole investire il meno possibile sulle persone, come se la conoscenza e il saper fare vengano date dall'alto.

Le persone sono la cosa fondamentale in un progetto più che tutto il resto, l'ho visto a mie spese all'università e penso che purtroppo la cosa sarà amplificata notevolmente nel mondo del lavoro.

Sarò ingenuo, ma voglio credere che comunque ci siano persone che fanno questo lavoro con passione nonostante tutto e tutti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 12:52   #43
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è la maggior parte delle volte è che ti trovi davanti a gente "spenta", il cui obiettivo è semplicemente fare il minimo per portare a casa la pagnotta, e considerando che è una cosa che vedo anche all'università (dove si presume che tu abbia fatto la scelta sulla base di ciò che ti piace fare), francamente non vedo come questo paese potrà mai progredire in meglio.
Mal comune, mezzo gaudio...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 12:58   #44
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io sono del parere che chiunque metta un briciolo di passione nel lavoro che fa si spinga sempre a migliorare.

Il problema è la maggior parte delle volte è che ti trovi davanti a gente "spenta", il cui obiettivo è semplicemente fare il minimo per portare a casa la pagnotta, e considerando che è una cosa che vedo anche all'università (dove si presume che tu abbia fatto la scelta sulla base di ciò che ti piace fare), francamente non vedo come questo paese potrà mai progredire in meglio.

Da una parte perché il pezzo di carta ormai non garantisce più di trovarti qualcuno che effettivamente abbia le giuste competenze, dall'altra perché c'è chi vuole investire il meno possibile sulle persone, come se la conoscenza e il saper fare vengano date dall'alto.

Le persone sono la cosa fondamentale in un progetto più che tutto il resto, l'ho visto a mie spese all'università e penso che purtroppo la cosa sarà amplificata notevolmente nel mondo del lavoro.

Sarò ingenuo, ma voglio credere che comunque ci siano persone che fanno questo lavoro con passione nonostante tutto e tutti.
ti assicuro che non è una cosa solo italiana
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 13:04   #45
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Forse non vi rendete conto che non tutti sono fortunati come noi, ad avere una passione che è anche materia di studio. Conosco un sacco di ragazzi in gamba, intelligenti, che però non sanno cosa studiare. Li capisco, anch'io se non ci fosse l'informatica sarei un po' in difficoltà.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 13:09   #46
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Di gente che fa questo lavoro perchè ha passione, vera passione, fortunatamente se ne trova ancora. Anche io in università vedo ragazzi che mi fanno domandare "ma che ci fanno questi qua?". Ho trovato, su centinaia di persone, solo pochissimi ragazzi che hanno una *vera* passione. Per il resto quoto ndakota, se non avessi questa passione non saprei veramente che fare.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 14:42   #47
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Il punto è che è giusto e sacrosanto dare a tutti le stesse possibilità, ma non è corretto mandare avanti tutti a prescindere e soprattutto non è corretto illudere i ragazzi che l'università sia la soluzione a tutti i problemi, che troveranno lavoro alla fine del percorso universitario solo perché hanno un pezzo di carta.

Ci sono settori più sovraffollati di altri, è inutile far intraprendere una carriera universitaria se poi SAI GIA' che non troveranno lavoro in quel settore perché non c'è domanda di mercato.

Anziché puntare ad innalzare la qualità generale dell'istruzione si è pensato bene di abbassare la soglia di accesso per l'università (illudendo appunto che questo fosse il preludio per un innalzamento della qualità), andando al tempo stesso a rovinare gli istituti professionali che un tempo erano considerati qualificanti, e non poco, per il mondo del lavoro.

Il risultato? Il lavoro sporco non lo vuole fare più nessuno. E di questo non si può dare colpa solo ai ragazzi.

Tutti ingegneri, tutti architetti, tutti filosofi, tutti letterati, tutti avvocati, tutti esperti in comunicazione, tutti sociologi, tutti diplomatici...

E' chiaro che qualcuno ne rimarrà fuori, purtroppo anche chi voleva realmente fare quel lavoro per passione.

Non so a voi, ma a me questo mette un po' di tristezza.

Ultima modifica di WarDuck : 13-06-2010 alle 14:46.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 14:49   #48
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
@ndakota: io penso che se non avessi scelto informatica sarei andato a fare filosofia...

@WarDuck: stai dicendo le cose che penso praticamente da sempre. Almeno in questa discussione siamo d'accordo.

Un po' della colpa penso sia dei genitori, che chiaramente sarebbe bello per tutti vedere un figlio diventare ingegnere, avvocato, dottore, etc... E poi nessuno svolge più le attività "produttive".
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:11   #49
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
@ndakota: io penso che se non avessi scelto informatica sarei andato a fare filosofia...

@WarDuck: stai dicendo le cose che penso praticamente da sempre. Almeno in questa discussione siamo d'accordo.

Un po' della colpa penso sia dei genitori, che chiaramente sarebbe bello per tutti vedere un figlio diventare ingegnere, avvocato, dottore, etc... E poi nessuno svolge più le attività "produttive".
non penso sia "colpa" dei genitori. Il problema è che all'epoca essere laureato ti dava certe possibilità che ora non ti dà più. é normale per un genitore cercare di offrire ai propri figli le migliori opportunità nelle loro possiblità. Ovvio che con il benessere degli anni 80 90 la laurea è diventata sempre più obbligo ed il carattere divisorio è stato assunto dai master prima e, ahimè, dalla possibilità di esperienze all'estero più o meno lunghe.

D'altro canto è anche colpa delle aziende che chiedono la laurea anche per fare le fotocopie. Però questo è tipicamente italiano, perchè qui in svezia i laureati sono pochi ed anche le aziende sanno ancora distinguere tra "laureati" e "tecnici".
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:29   #50
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
non penso sia "colpa" dei genitori. Il problema è che all'epoca essere laureato ti dava certe possibilità che ora non ti dà più. é normale per un genitore cercare di offrire ai propri figli le migliori opportunità nelle loro possiblità.
Ma infatti non volevo incolpare nessuno, non è una "colpa", ma sta di fatto che al giorno d'oggi i laureati sono tantissimi e ce ne saranno sempre di più, per cui oggi un neolaureato non è nient'altro che "uno dei tanti".
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 18:09   #51
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
passione + fatica....

tra l'altro fare fatica per ottenere qualcosa non è una delle cosa più belle?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 18:19   #52
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Con un misto di preoccupazione e ilarità devo dire che pur avendo il sospetto che alcuni dei partecipanti a questo thread effettivamente abbiano frequentato un'università, questi non abbiano la più pallida idea del perchè ci siano andati.

C'era 'sta gente che a una certa ora mi faceva un sacco di domande e io rispondevo ma sotto sotto chiedendomi "com'è che 'sti tizi non son capaci di farsi i cavoli loro?".

Vi chiedo e, devo ammettere, sganasciandomi un poco: un'idea pur vaga della ragione delle università, l'avete?

Perchè sembra che l'università esista per il lavoro che dovrebbe farti trovare, il che è di una stupidità quasi comica.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 19:14   #53
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Chi è che ha detto che l'università esiste per il lavoro che deve farti trovare?
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:01   #54
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
In questa pagina conto otto riferimenti a quell'idea.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:04   #55
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
In questa pagina conto otto riferimenti a quell'idea.
Coraggio, sii esplicito, nessuno si offenderà per le tue parole.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:04   #56
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
In questa pagina conto otto riferimenti a quell'idea.
Io conto tre riferimenti nulli
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:05   #57
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Io conto tre riferimenti nulli
Racchiudili in un try/catch.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 21:10   #58
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Racchiudili in un try/catch.
qual è il santo protettore dei nerd da bestemmiare in questo caso?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 21:14   #59
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
In questa pagina conto otto riferimenti a quell'idea.
sicuramente un paio di quegli otto sono miei.

nel dubbio ti dico:
la laurea non serve a lavorare, ma quando si deve approcciare un problema, a parità di età (ed in ufficio da me siamo tutti sotto i 30 ad eccezione del grafico) ed a parità di problema, si vede lontano un miglio chi ha la laurea ed approccia il problema in maniera strutturata e chi viene fuori da un corso tecnico di 2 anni basato su SQL Server ed ASP.NET in C#.
Nulla da dire su queste persone che sono ottimi per fare il lavoro sporco. Ma quando il lavoro si fa serio iniziano a vedersi le differenze.

Cappio, ad uno gli ho passato uno snippet che scrissi tempo fa in VB.NET e si sono lamentati che era in VB.NET e non in C#... ed è una cappiata questa eh :P

Ultima modifica di Kralizek : 13-06-2010 alle 23:05.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 21:57   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A me l'università ha dato molto. Il distacco col mio modo di pensare e approcciarmi ai problemi rispetto a quando frequentavo l'ITIS è enorme.

Uno può essere bravo quanto si vuole, ma se all'università non va a scaldare il banco e passare soltanto l'esame per arrivare alla laurea, il valore aggiunto è notevole.

Specialmente materie come teoria della computabilità, a posteriori (prima mi chiedevo perché avessero incluso materie così "insulse") sono quelle che mi hanno fatto maturare di più.

Non nascondo che una materia, geometria, l'ho superata da svogliato: non mi piaceva proprio (ho, invece, adorato algebra e calcolo numerico) e ho preso il voto più scarso di tutte le materie che ho dato (22, se non ricordo male). Però qualcosa m'è rimasta lo stesso (anche perché in genere ho sempre seguito le lezioni con notevole attenzione, prendendo anche appunti). Ed è stata anche l'unica che ho preparato così all'acqua di rose (per le altre ho studiato il 100% o quasi del programma; se non capivo una cosa rimanevo bloccato).

Tutto molto utile. Per me, insomma, c'è un prima e un dopo l'università...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v