Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 13:18   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Il fatto è che ipad e HP tablet erano prodotti molto diversi, che puntavano anche a soddisfare esigenze differenti.

L'HP aveva il suo perchè: funzionalità da pc e hardware per molti versi interessante.
Le uniche pecche secondo me erano l'autonomia, cosa certo non da poco, e la risoluzione del display, avrei voluto almeno un 1280x

Sul fatto che non ci sia un ecosistema ampio di programmi fatti per l'uso con le dita come su ipad, sinceramente non capisco il problema.
Da quando un tablet si usa solo con le dita? Il display dell'HP supporta anche l'uso del pennino, anzi, ci sono usi (molti dei quali per me interessanti, più di quelli con dita) per cui serve il pennino.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:44   #42
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
A mio, modesto, modo di vedere l'autonomia di un dispositivo mobile è una delle cose più importanti, deve durare almeno una giornata di lavoro senza essere ricaricato, altrimenti non ha senso.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:56   #43
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
"Microsoft Windows 7 non avrebbe soddisfatto HP per un utilizzo Tablet"
non ci voleva molto a capirlo, l'ho sempre sostenuto. windows 7 è desktop non mobile, non pensato per il touch nativo.
Ehm.. Seven ha il touch nativo al contrario di altri OS, come OS Desktop è forse il più adatto all'utilizzo touch.

Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
l'ipotesi più plausibile è che avranno visto l'iPAD e hanno abbandonato la gara.

l'iPAD è alla sua prima versione e quindi per vari motivi sia di sviluppo tecnologico che di marketing (maggiori) non ha ancora molte cose ma ha una cosa importantissima, la mobilità estrema unita ad una facilità d'uso e tantissime applicazioni.

E' deriso ma a mio parere è comodissimo.
Conoscendo come ragiona il più dei clienti sono sicuro che comprerebbero un dispositivo con Windows piuttosto che un con OSX o Linux solo perchè l'altro non l'hanno mai provato, per ignoranza (nel senso di non sapere), perchè sono pigri e gli scoccerebbe impararsi qualcosa di nuovo, poi ci sono quelli che comprano le cose perchè sono belle anche se poi non le sanno usare.
L'ipotesi più plausibile è che ora HP ha un suo OS, WebOS, quello acquisito da Palm e col cavolo che vuole pagare un altra aziende per qualcosa che può offrire lei stessa, e mi pare più che giusto.
Per competere con l'OS dell'aiPad c'è Android, presto anche Symbian 4 e Meego, la Hp ci si metterà con WebOS, insomma la concorrenza non mancherà e neanche la qualità; forse Seven non è il più adatto, ha sì più potenzialità ma è meno adatto all'utilizzo mobile, sarebbe meglio un Windows Mobile/Phone o ancora meglio un Android, ma la HP ora ha WebOS e ci vuole mettere questo, e vuole creare un sistema simile a quello della Mela dove c'è un AppStore e tutta una serie di servizi legati al proprio marchio.
Mica Scema

Quote:
Originariamente inviato da Romeosardo Guarda i messaggi
Era sufficiente che La Hp si rivolgesse agli hacker facendo una semplice ricerca sul web, ovvero installare una "damn small" di seven o una versione mini di xp, ci sono versioni di seven snellite da miliardi di cose inutili che occupano non più di 100mb, personalmente ho adattattato seven ad un asus una versione da me "personalizzata" di seven su un asus eee pc 700 (primisima serie dei netbook) con ssd da 4 giga e va benissimo, probabilmente la microsoft non accetta simili adattamenti...
Non c'è bisogno di hacker per così poco, all'HP hanno un sacco di Nerd e smanettoni senza contare gli ingegneri informatici, per ottimizzare un sistema basta poco, Seven senza modifiche gira già bene sui netbook quindi non dovrebbe avere problemi a girare su questo dispositivo, di certo una versione ottimizzata sarebbe meglio. Xp non avrebbe alcun senso, è vecchio ed ormai obsoleto ma soprattutto non ha il supporto nativo al Touch.

Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Per avere un sistema touch non basta avere l'hardware e un sistema operativo che lo gestisce, serve anche un interfaccia sviluppata appositamente, un dito è ben diverso da un mouse. Apple questo l'ha capito subito e ha agito di conseguenza, HP ha dovuto vedere un prodotto realmente funzionante per rendersene conto. Vedrai le uniche alternative valide all'iPad useranno Android e non 7.
Esiste già e si chiama Microsoft Touch Pack, la eppl questo servizio lo fornisce solo sui dispositivi mobili e non sull'OS dektop; cmq per usare Seven su schermi touch non c'è bisogno di particolari interfacce basta aumentare i dpi (che non vuol dire abbassare la risoluzione) così da ingrandire tutta l'interfaccia originale di Windows, è ovvio che una cosa del genere su schermi piccoli e a bassa risoluzione può essere utile solo fino ad un certo punto ma sugli AllInOne risolve qualsiasi problema relativo all'utilizzo del touch.

Quote:
Originariamente inviato da Romeosardo Guarda i messaggi
A mio parere il "cuore" di seven è ottimo per un tablet si dal punto di vista prestazionale che energetico. problemi facilmente risolvibili soono quelli relativi all'interfaccia che andrebbe rimodellata e che fondamentalmente non è adatta per display di piccole dimensioni. I problema più importante è la sicurezza: se seven per tablet deve nessariamente rimanere stabile e veloce è sufficiente l'installazione di un antivirus per iniziare a castrarlo... OSX e tutti i sistemi Apple non hanno questi problemi
Come dicevo sopra, Seven è pensato sì per il touch ma non per dispositivi mobili di piccole dimensioni, per quello esiste Windows Mobile/Phone, che poi gli OS portatili siano più leggeri e abbiano meno problemi riguardo virus son d'accordo ma sono anche cose diverse, non si può comparare Seven con Android, Windows Mobile o altri OS di questo genere.


Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Quoto, più che altro mi sto domandando dove sono tutti quelli che meno di un mese fa quando HP presento le caratteristiche tecniche dello Slate (http://www.hwupgrade.it/news/portati...che_32169.html) lo definirono nettamente superiore all'iPad e ne decantatono le lodi, senza averlo mai provato o visto.
Spero che con questo tu non stia definendo l'aipad nettamente superiore ad altri Tablet decantandone le lodi...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:04   #44
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Centra poco col topic ma onestamente mi dispiace, dal video il Courier sembrava un dispositivo interessante, con delle idee innovative.
Anche a me, ma era chiaro che fosse un concept, non un prodotto pronto per il mercato.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:13   #45
Mr.Pixel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 18
Quote:
"Microsoft Windows 7 non avrebbe soddisfatto HP per un utilizzo Tablet"
non ci voleva molto a capirlo, l'ho sempre sostenuto. windows 7 è desktop non mobile, non pensato per il touch nativo.
STRAQUOTO!!!

Quote:
la soluzione c'è

Era sufficiente che La Hp si rivolgesse agli hacker facendo una semplice ricerca sul web, ovvero installare una "damn small" di seven o una versione mini di xp, ci sono versioni di seven snellite da miliardi di cose inutili che occupano non più di 100mb, personalmente ho adattattato seven ad un asus una versione da me "personalizzata" di seven su un asus eee pc 700 (primisima serie dei netbook) con ssd da 4 giga e va benissimo, probabilmente la microsoft non accetta simili adattamenti...
Certo, Hp DEVE seguire il tuo consiglio... Così di sicuro rischierà qualche mossa penale da microzozz...
Windows è di proprietà Microsoft, una azienda non-microsoft non può toccarlo minimamente...
LEGGI le licenze per filo e per segno, magari eviterai queste figuracce...

Quote:
Originariamente inviato da: Romeosardo
A mio parere il "cuore" di seven è ottimo per un tablet si dal punto di vista prestazionale che energetico. problemi facilmente risolvibili soono quelli relativi all'interfaccia che andrebbe rimodellata e che fondamentalmente non è adatta per display di piccole dimensioni. I problema più importante è la sicurezza: se seven per tablet deve nessariamente rimanere stabile e veloce è sufficiente l'installazione di un antivirus per iniziare a castrarlo... OSX e tutti i sistemi Apple non hanno questi problemi
Quote:
Fosse solo quello, devi riscrivere l'interfaccia grafica e TUTTI i programmi. L'ANTIVIRUS è realmente il meno.
Come non darti ragione! Fintanto che Windows continuerà ad avere problemi di virus (ed è l' unico s.o. con così tanti problemi) credo che dovunque vada sia come una bomba ad orologeria, pronta a scoppiare in qualsiasi momento.

Quote:
una piattaforma intel + windows non avra' mai le stesse caratteristiche energetiche NE' la stessa versatilita' col touch....
Infatti di solito il binomio Windows + risparmio energetico non vanno mai d'accordo.
Potete cercare sul web che qualsiasi portatile o device che usa piattaforme x86_64 con un sistema operativo diverso da windows garantisce maggior tempo a disposizione e minor "spreco di batteria"...
Basta vedere le ultime implementazioni in Linux riguardo risparmio energetico, oppure vedere come l' OSX si comporta a seconda dei casi.

Quote:
Per tua informazione, windows 7 è il primo ed unico sistema operativo desktop a supportare NATIVAMENTE sistemi di puntazione touch screen.
Linux lo supporta nativamente già da prima di win7. non diciamo inesattezze... Tra l'altro, il supporto al touch screen è fatto in maniera schifosa (vedete un pò su youtube i vari filmati....)

Mr.Pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:17   #46
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Esiste già e si chiama Microsoft Touch Pack, la eppl questo servizio lo fornisce solo sui dispositivi mobili e non sull'OS dektop; cmq per usare Seven su schermi touch non c'è bisogno di particolari interfacce basta aumentare i dpi (che non vuol dire abbassare la risoluzione) così da ingrandire tutta l'interfaccia originale di Windows, è ovvio che una cosa del genere su schermi piccoli e a bassa risoluzione può essere utile solo fino ad un certo punto ma sugli AllInOne risolve qualsiasi problema relativo all'utilizzo del touch.
Come sempre MS vede un problema e offre una soluzione posticcia. Le interfacce touch devono essere pensate in modo diverso dalle interfacce per mouse o per pennino. Apple ha molta più esperienza di MS sulle interfacce touch ma non ha adattato Mac OS X al touch perché sarebbe una soluzione posticcia e scomoda. Apple alla fine punta molto all'usabilità e quindi non si accontenta delle soluzioni posticci. Lo stesso mercato lo sta mostrando, i tablet che stanno uscendo montano Android, un sistema pensato per dispositivi touch con programmi sviluppati per quell'interfaccia. 7 non se lo fila nessuno per i tablet.

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Spero che con questo tu non stia definendo l'aipad nettamente superiore ad altri Tablet decantandone le lodi...
Dico che l'iPad è nato per svolgere uno specifico scopo (una specie di computer comodo da usare in casa e semplice da usare). Cosa che i tablet basati su 7 non potrebbero fare e i prodotti precedenti all'iPad non facevano. Difatti quelli nuovi prodotti dai concorrenti montano Android, e si appoggiano a un loro store per fornire applicazione specifiche. I produttori stanno seguendo la strada intrapresa da Apple.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:26   #47
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
l'ipotesi più plausibile è che avranno visto l'iPAD e hanno abbandonato la gara.

.


spero si stai scherzando....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:28   #48
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi


spero si stai scherzando....
Secondo me più che altro hanno visto che non riuscivano a ottenere ne un autonomia simile ne una velocità di risposta simile e hanno deciso che cambiare hardware e software. HP certamente non ha abbandonato un potenziale segmento di mercato. O almeno non senza combattere.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:33   #49
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quanto paga HP a microsoft per usare una licenza Windows, e che limitazione impone quest'ultima all'utente?
HP con Web OS può fornire un SO più intuitivo e piacevole da usare a costo praticamente nullo (per lei) senza vedersi imposte restrizioni dal legittimo proprietario del SO stesso come avverrebbe con Windows.
Aggiungiamo che tra tanti potenziali clienti do Palm, HP sembrava la più improbabile visto che da sempre punta più sui pocket PC che sui cellulari smartphone; l'acquisto fa dunque presumere che quel SO sia interesante soprattutto per i tablet e altri dispositivo Touch (di cui HP è uno dei principali produttori, sia portatili che desktop).
La morte di Slate corrisponde temporalmente all'acquisto di Palm, e questo non deve sfuggire: nel giro di breve vedremo la "slate 2" con Web OS e sarà un bene per tutti.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:47   #50
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Quanto paga HP a microsoft per usare una licenza Windows, e che limitazione impone quest'ultima all'utente?
HP con Web OS può fornire un SO più intuitivo e piacevole da usare a costo praticamente nullo (per lei) senza vedersi imposte restrizioni dal legittimo proprietario del SO stesso come avverrebbe con Windows.
Aggiungiamo che tra tanti potenziali clienti do Palm, HP sembrava la più improbabile visto che da sempre punta più sui pocket PC che sui cellulari smartphone; l'acquisto fa dunque presumere che quel SO sia interesante soprattutto per i tablet e altri dispositivo Touch (di cui HP è uno dei principali produttori, sia portatili che desktop).
La morte di Slate corrisponde temporalmente all'acquisto di Palm, e questo non deve sfuggire: nel giro di breve vedremo la "slate 2" con Web OS e sarà un bene per tutti.
Una licenza di Windows per dispositivo del genere sarà 30/40 dollari al massimo. Palm costa a HP 1.2 miliardi quindi dovrebbero vendere almeno 30 milioni di pezzi per andare i pareggio, tutto questo senza contare i costi di ricerca e sviluppo che saranno necessari per portare WebOS sul tablet. HP con il WebOS vuole distinguersi da Android (usato dai concorrenti), Windows in questo segmento non spaventa nessuno al momento.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:49   #51
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Credo anche io... c'è da vere cosa può fare WebOS... non lo conosco abbastanza per giudicarlo.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:13   #52
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Come sempre MS vede un problema e offre una soluzione posticcia. Le interfacce touch devono essere pensate in modo diverso dalle interfacce per mouse o per pennino. Apple ha molta più esperienza di MS sulle interfacce touch ma non ha adattato Mac OS X al touch perché sarebbe una soluzione posticcia e scomoda. Apple alla fine punta molto all'usabilità e quindi non si accontenta delle soluzioni posticci. Lo stesso mercato lo sta mostrando, i tablet che stanno uscendo montano Android, un sistema pensato per dispositivi touch con programmi sviluppati per quell'interfaccia. 7 non se lo fila nessuno per i tablet.

Dico che l'iPad è nato per svolgere uno specifico scopo (una specie di computer comodo da usare in casa e semplice da usare). Cosa che i tablet basati su 7 non potrebbero fare e i prodotti precedenti all'iPad non facevano. Difatti quelli nuovi prodotti dai concorrenti montano Android, e si appoggiano a un loro store per fornire applicazione specifiche. I produttori stanno seguendo la strada intrapresa da Apple.
Seven è nato per essere anche touch ma di certo questo touch non è stato pensato per girare su dispositivi a bassa risoluzione e superficie; cmq la soluzione di M$ non la definirei affatto posticcia, su computer con un adeguato schermo hanno già dimostrato grande funzionalità lavorativa che poi l'utente medio non sia in grado di sfruttarla è un altro discorso; poi non son d'accordo sul fatto che M$ non abbia esperienza in questo settore, oltre al Touch Pack stanno sviluppando un sistema Pen+Touch ben più evoluto del "allarga le dita", "stringi le dita" (non so come si chiami) della Mela.
L'OS dell'aiPad e Seven sono OS completamente diversi, non ha neanche molto senso compararli, hanno funzionalità diverse, ognuno è più adatto per un certo tipo di utilizzo; indubbiamente un Tablet con un OS mobile tipo Android o Window Mobile/Phone può benissimo fare le stesse cose dell'aiPad; questa decantata superiorità è ancora da vedere sia perchè ancora l'aiPad non c'è (e la prima versione uscita in America è ancora immatura) sia perchè non ci sono i dispositivi concorrenti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:30   #53
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Seven è nato per essere anche touch ma di certo questo touch non è stato pensato per girare su dispositivi a bassa risoluzione e superficie; cmq la soluzione di M$ non la definirei affatto posticcia, su computer con un adeguato schermo hanno già dimostrato grande funzionalità lavorativa che poi l'utente medio non sia in grado di sfruttarla è un altro discorso; poi non son d'accordo sul fatto che M$ non abbia esperienza in questo settore, oltre al Touch Pack stanno sviluppando un sistema Pen+Touch ben più evoluto del "allarga le dita", "stringi le dita" (non so come si chiami) della Mela.
L'OS dell'aiPad e Seven sono OS completamente diversi, non ha neanche molto senso compararli, hanno funzionalità diverse, ognuno è più adatto per un certo tipo di utilizzo; indubbiamente un Tablet con un OS mobile tipo Android o Window Mobile/Phone può benissimo fare le stesse cose dell'aiPad; questa decantata superiorità è ancora da vedere sia perchè ancora l'aiPad non c'è (e la prima versione uscita in America è ancora immatura) sia perchè non ci sono i dispositivi concorrenti.
Guarda che l'OS dell'iPad è il Mac OS X senza le componenti che non servirebbero in un dispositivo portatile, quindi si possono confrontare tranquillamente. L'OS dell'iPhone/iPad non è un OS giocattolo, è un OS completo come quello di Android e se permetti è superiore a quello di Windows, dato che non ha avuto problemi di compatibilità e quindi non si è dovuto portare addietro delle inutili sovrastrutture a differenza di Windows. Apple ha sicuramente molta più esperienza di MS nei dispositivi touch dato che è da più anni nel settore e ha portato delle innovazioni con l'iPhone, a differenza di MS. Microsoft parla parla ma alla fine fa poco, il sistema penna + tocco che citi si chiama Courier e MS ha dichiarato giusto ieri che non entrerà mai in produzione. Useranno la tecnologia per prodotti futuri, quando e come non si sa. Per quanto riguarda 7, ma quanti programmi usano l'interfaccia touch di 7? Tolti quelli sviluppati da MS e dai partner come demo non trovi in giro nulla, questo a differenza dei prodotti Apple che sono pieni di programmi e sono in commercio per poter essere confrontati. Visto che tu la superiorità della piattaforma sviluppata da Apple non la vedi ti chiedo la cortesia di farmi un esempio di un prodotto concorrente vero (cioè in commercio) analogo o migliore. Confrontare prodotti in sviluppo con prodotti in commercio non ha senso dato che quelli in sviluppo non si possono testare ne confrontare, le magagne in sostanza non si vedono fino a quando non sono rilasciati.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 22:35   #54
luigimenicucci
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4
tutti i sistemi portatili con alimentatore separato sono da medioevo. invece di scrivere del nulla dovreste pretendere hardware mobile con alimentazione integrata altrimenti sciopero dell'acquisto
luigimenicucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 08:56   #55
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Guarda che l'OS dell'iPad è il Mac OS X senza le componenti che non servirebbero in un dispositivo portatile, quindi si possono confrontare tranquillamente. L'OS dell'iPhone/iPad non è un OS giocattolo, è un OS completo come quello di Android e se permetti è superiore a quello di Windows, dato che non ha avuto problemi di compatibilità e quindi non si è dovuto portare addietro delle inutili sovrastrutture a differenza di Windows. Apple ha sicuramente molta più esperienza di MS nei dispositivi touch dato che è da più anni nel settore e ha portato delle innovazioni con l'iPhone, a differenza di MS. Microsoft parla parla ma alla fine fa poco, il sistema penna + tocco che citi si chiama Courier e MS ha dichiarato giusto ieri che non entrerà mai in produzione. Useranno la tecnologia per prodotti futuri, quando e come non si sa. Per quanto riguarda 7, ma quanti programmi usano l'interfaccia touch di 7? Tolti quelli sviluppati da MS e dai partner come demo non trovi in giro nulla, questo a differenza dei prodotti Apple che sono pieni di programmi e sono in commercio per poter essere confrontati. Visto che tu la superiorità della piattaforma sviluppata da Apple non la vedi ti chiedo la cortesia di farmi un esempio di un prodotto concorrente vero (cioè in commercio) analogo o migliore. Confrontare prodotti in sviluppo con prodotti in commercio non ha senso dato che quelli in sviluppo non si possono testare ne confrontare, le magagne in sostanza non si vedono fino a quando non sono rilasciati.
Mi dispiace che te la sia presa ma stai dicendo un mucchio di corbellerie, l'OS dell'aiPad e OSX non sono affatto la stessa cosa, hanno la stessa base ma sono strutturati in maniera differente e hanno limiti ben diversi, è come dire che Maemo è la stessa cosa di Debian.
Se fossero stata la stessa cosa c'avrebbero installato direttamente OSX sull'aiPad senza dover fare ottimizzazioni e pore limiti; l'OS dell'aiPad è una versione ottimizzata per dispositivi mobili e non esiste una versione simile di Seven quindi non si possono fare confronti.
Mi sta bene che venga confrontato con Android ma da qui a dire che è superiore a Seven ce ne vuole proprio, è un OS pieno di limitazioni, non si può dire che è superiori ad un OS completo come quelli desktop, al massimo si può dire che un OS meglio ottimizzato per piattaforme mobili.
Ti ricordo che la M$ è da parecchi hanno nel settore Mobile col suo Windows Mobile quindi non è affatto indietro col touch però magari si concentra più su altri aspetti; il sistema Pen+Touch l'hanno momentaneamente sospeso anche a causa dello Slate che non monterà più Seven, appena uscirà un altro dispositivo simile disposto a montarlo vedrai che lo riprendono.
Riguardo al discorso del touch quanti programmi su OSX usano il touch? Zer0, neanche l'OS stesso visto che la Mela non fornisce prodotti desktop con touch ne supporto in questo senso, su Windows almeno l'OS e i prodotti forniti dalla M$ lo fanno oltre a quelli di terze parti fatti apposta (e cmq con uno schermo decente basta ingrandire l'interfaccia e si può usare praticamente qualsiasi programma), su Windows Mobile invece sono fatti tutti appositamente come per qualsiasi prodotto mobile di qualsiasi marca.
Se vuoi un prodotto concorrente dell'aiFon ci sono gli HTC (ma non solo) con Android; per un concorrente dell'aiPad, potrei ripetermi dicendo un Tablet con Android o altrimenti ti potrei anche dire un qualsiasi Tablet con su Linux con interfaccia Remix, ma confrontare prodotti in sviluppo con prodotti in commercio non ha senso dato che quelli in sviluppo non si possono testare ne confrontare.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:41   #56
fender87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 76
Secondo me ci sarà un'evoluzione di windows phone 7 su questi apparecchi (e sarebbe anche più sensato visto le caratteristiche hardware).
fender87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:09   #57
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da fender87 Guarda i messaggi
Secondo me ci sarà un'evoluzione di windows phone 7 su questi apparecchi (e sarebbe anche più sensato visto le caratteristiche hardware).
lol è sempre un atom non è un 486, gira tutto, vi fate troppe seghe mentali con sta storiella del touch screen, a cosa serve un sistema che si usa solo con le dita se non può fare niente di utile? meglio un pennino e un sistema operativo vero!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:58   #58
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Mi dispiace che te la sia presa ma stai dicendo un mucchio di corbellerie, l'OS dell'aiPad e OSX non sono affatto la stessa cosa, hanno la stessa base ma sono strutturati in maniera differente e hanno limiti ben diversi, è come dire che Maemo è la stessa cosa di Debian.
Se fossero stata la stessa cosa c'avrebbero installato direttamente OSX sull'aiPad senza dover fare ottimizzazioni e pore limiti; l'OS dell'aiPad è una versione ottimizzata per dispositivi mobili e non esiste una versione simile di Seven quindi non si possono fare confronti.
Mi sta bene che venga confrontato con Android ma da qui a dire che è superiore a Seven ce ne vuole proprio, è un OS pieno di limitazioni, non si può dire che è superiori ad un OS completo come quelli desktop, al massimo si può dire che un OS meglio ottimizzato per piattaforme mobili.
Ti ricordo che la M$ è da parecchi hanno nel settore Mobile col suo Windows Mobile quindi non è affatto indietro col touch però magari si concentra più su altri aspetti; il sistema Pen+Touch l'hanno momentaneamente sospeso anche a causa dello Slate che non monterà più Seven, appena uscirà un altro dispositivo simile disposto a montarlo vedrai che lo riprendono.
Riguardo al discorso del touch quanti programmi su OSX usano il touch? Zer0, neanche l'OS stesso visto che la Mela non fornisce prodotti desktop con touch ne supporto in questo senso, su Windows almeno l'OS e i prodotti forniti dalla M$ lo fanno oltre a quelli di terze parti fatti apposta (e cmq con uno schermo decente basta ingrandire l'interfaccia e si può usare praticamente qualsiasi programma), su Windows Mobile invece sono fatti tutti appositamente come per qualsiasi prodotto mobile di qualsiasi marca.
Se vuoi un prodotto concorrente dell'aiFon ci sono gli HTC (ma non solo) con Android; per un concorrente dell'aiPad, potrei ripetermi dicendo un Tablet con Android o altrimenti ti potrei anche dire un qualsiasi Tablet con su Linux con interfaccia Remix, ma confrontare prodotti in sviluppo con prodotti in commercio non ha senso dato che quelli in sviluppo non si possono testare ne confrontare.
Non molto tempo fa c'è stato un articolo su appunti digitali che parlava del'OS dell'Iphone e diceva quello che dico io, cioè che è OS X senza delle cose che non servivano e con altro che serviva. Non puoi montare direttamente OS X sull'iphone perché è scritto per processori diversi, non ha i driver giusti e OS X non è ottimizzato per dispositivi mobili. Per quanto riguarda MS, MS è indietro sui touch dato che è entrata dopo Apple e con prodotti inferiori, o pensi che lo Zune sia superiore l'iPod? L'esperienza di MS nel prodotti mobili e stata fallimentare. Ha cercato di replicare un sistema operativo per computer su un dispositivo portatile creando un sistema lento, instabile e farraginoso. Ti rendi conto che Window Mobile ha il registro, un obbrobrio che sui sistemi desktop deve tenere per compatibilità ma che non ha senso su un sistema operativo progettato da zero. 7 non va bene per i touch, HP l'ha capito e anche gli altri produttori dopo che hanno visto l'iPad, 7 non è pensato per i tablet e se pensi che basti usare lo zoom per risolvere il problema sei un illuso che non ha idea di cosa sia l'usabilità. 7 con il touch è una cosa inutile e quelli che hanno comprato i computer HP con l'interfaccia touch se ne sono resi conto, difatti non ci sono programmi per il touch su desktop. I tablet con linux hanno lo stesso problema di 7, un interfaccia grafica non pensata per i tablet, se tu pensi che un qualsiasi tablet (che pesa molto più dell'iPad e ha un autonomia molto più limitata) sia migliore dell'ipad sei un illuso. L'ipad lo accendi e funziona, un tablet con linux lo accendi e perdi chissà quanto tempo per farlo funzionare. Android ha più speranze, ma al momento sembra che ogni produttore voglia fare un proprio store separato e questa frammentazione è solo deleteria per il mercato. Comunque io sono sempre qui, ti chiedo di farmi qualche esempio, con nome e cognome, non dichiarazioni generiche, così si può confrontare la cosa. Infine, guarda window phone 7, come impostazione (chiusura delle App, no multitasking, linee guida molto stringenti sull'interfaccia grafica...) non ti ricorda molto un prodotto della concorrenza? Domandati il perché...
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:13   #59
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
7 con il touch è una cosa inutile e quelli che hanno comprato i computer HP con l'interfaccia touch se ne sono resi conto, difatti non ci sono programmi per il touch su desktop.
Ma grazie al c... che non ci sono programmi desktop touch il touch è immensamente più scomodo di un mouse o una tavoletta perchè uno dovrebbe farsi venire i crampi al braccio per smanettare su un monitor quando può usare un mouse? il touch va bene solo in alcuni prodotti e solo quelli che puoi tenerdi addosso come un tablet di certo non per un notebook o tanto meno per un fisso a meno di usarlo per cose particolari come ad esempio registratore di cassa o cose del genere, del resto anche su un telefono è inutile e scomodo, ma è tanto figo... usa un iphone o un omnia o un htc o che so io con le mani bagnate o umide.... buon divertimento il touch non funziona, funziona coi guanti (dipende dal materiale degli stessi) ma con le mani bagnate è inutilizzabile (testato su iphone 1° versione e su 3gs)


Dici che 7 non è adatto al touch (l'ho taglaito dal quote ma lo dici) e bhè ribadisco, windows 7 è il primo ed unico sistema operativo desktop in grado di supportare NATIVAMENTE la tecnologia touch.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-05-2010 alle 22:16.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 23:24   #60
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Non molto tempo fa c'è stato un articolo su appunti digitali che parlava del'OS dell'Iphone e diceva quello che dico io, cioè che è OS X senza delle cose che non servivano e con altro che serviva. Non puoi montare direttamente OS X sull'iphone perché è scritto per processori diversi, non ha i driver giusti e OS X non è ottimizzato per dispositivi mobili. Per quanto riguarda MS, MS è indietro sui touch dato che è entrata dopo Apple e con prodotti inferiori, o pensi che lo Zune sia superiore l'iPod? L'esperienza di MS nel prodotti mobili e stata fallimentare. Ha cercato di replicare un sistema operativo per computer su un dispositivo portatile creando un sistema lento, instabile e farraginoso. Ti rendi conto che Window Mobile ha il registro, un obbrobrio che sui sistemi desktop deve tenere per compatibilità ma che non ha senso su un sistema operativo progettato da zero. 7 non va bene per i touch, HP l'ha capito e anche gli altri produttori dopo che hanno visto l'iPad, 7 non è pensato per i tablet e se pensi che basti usare lo zoom per risolvere il problema sei un illuso che non ha idea di cosa sia l'usabilità. 7 con il touch è una cosa inutile e quelli che hanno comprato i computer HP con l'interfaccia touch se ne sono resi conto, difatti non ci sono programmi per il touch su desktop. I tablet con linux hanno lo stesso problema di 7, un interfaccia grafica non pensata per i tablet, se tu pensi che un qualsiasi tablet (che pesa molto più dell'iPad e ha un autonomia molto più limitata) sia migliore dell'ipad sei un illuso. L'ipad lo accendi e funziona, un tablet con linux lo accendi e perdi chissà quanto tempo per farlo funzionare. Android ha più speranze, ma al momento sembra che ogni produttore voglia fare un proprio store separato e questa frammentazione è solo deleteria per il mercato. Comunque io sono sempre qui, ti chiedo di farmi qualche esempio, con nome e cognome, non dichiarazioni generiche, così si può confrontare la cosa. Infine, guarda window phone 7, come impostazione (chiusura delle App, no multitasking, linee guida molto stringenti sull'interfaccia grafica...) non ti ricorda molto un prodotto della concorrenza? Domandati il perché...
Esatto, l'OS dell'aiPad si basa su OSX ma non si può dire che siano la stessa cosa, è una versione ottimizzata e limitata per certi aspetti in maniera tale da adeguarsi a dispositivi mobili con interfaccia touch, così come Maemo è derivato da Debian ma non è pensato per fare esattamente le stesse cose.
La M$ si è forse meno concentrata su certi aspetti del touch ma Windows Mobile esiste da ben prima dell'aiFon quindi non sono degli sprovveduti; lo Zune non l'ho provato anche perchè non l'ho mai visto qua in Italia, cmq credo che ogni OS abbia un suo Focus, chi fa un uso professionale del palmare, per il lavoro, l'ufficio, etc., preferirà Windows Mobile, chi invece pensa di farne un utilizzo più comune, da viaggia o d'intrattenimento prediligerà l'aiFon, non si può dire che un OS sia meglio di un altro perchè ognuno ha le proprie esigenze; si può fare però un osservazione a livello tecnico e dire che l'aiFon ha una migliore interfaccia Touch e che Windows Mobile ha meno limitazioni (ma questo ancora per poco perchè Windows Phone Seven sarà molto simile all'OS dei dispositivi della Mela).
Lo Slate ha le prestazioni di un netbook quindi può benissimo montare un OS come Seven ma ora che questa ha acquisito Palm (e con essa WebOS) non ha più intenzione di usare un sistema operativo di un altra casa visto che può usarne uno proprio; così facendo risparmia sui pagamenti che sarebbero stati dovuti a M$ e ci guadagna creando un sistema simile a quello della Mela.
Come ho detto e ridetto più volte Seven può essere benissimo utilizzato col touch purché si disponga di un monitor con buona risoluzione e superficie, basta aumentare i dpi, la cosa l'ho fatta e provata ed è usabilissimo.
Poi vedo che parli senza cognizione di causa, sugli AIO dell'HP l'OS ha già i tastoni grandi e c'è una serie di applicativi pensati apposta per il touch, poi volendo si possono fare ulteriori ottimizzazioni sta solo all'utente decidere se farle o meno; per quanto riguarda Linux forse non hai mai sentito parlare dell'interfaccia Remix, pensata apposta per netbook e Tablet; riguardo il peso dei Tablet l'aiPad senza 3G pesa 680g quello con 730, i Tablet hanno si è no lo stesso peso (l'Archos 7 pesa 640g, il 9 ne pesa 800).
Di Linux ne esistono mille mila versioni ma le case ne installano di fatte apposta per i dispositivi che producono, se una casa su un Tablet ci installa Android, Maemo, Meego o WebOS (che sono tutti OS Linux-based) questo funziona e basta (come l'aiPad), in modo che chiunque sia in grado di utilizzare il dispositivo; poi ci sono gli utenti avanzati che sono in grado di fare di meglio, installarsi e configurarsi la propria distro preferita, questo richiede tempo ed esperienza ma poi si possono ottenere anche migliori risultati.
Il perchè di Windows Phone Seven è molto semplice, in quella maniera si può tenere sotto controllo il proprio dispositivo, le relative applicazioni e tutto il proprio mercato, i clienti si fidelizzano ad una piattaforma e quindi a determinati prodotti; ponendo dei limiti li si costringe a seguire il mercato che la casa vuole imporre in modo anche da limitare e controllare la concorrenza e farci più soldi; altro vantaggio di porre dei limiti è che si ottiene un dispositivo a prova di stupido, che chiunque è in grado di utilizzare.
Forse sarò anche un illuso ma sono ben informato anche perchè sta roba è il mio lavoro oltre che una passione che ho da sempre.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1