|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Il fatto è che ipad e HP tablet erano prodotti molto diversi, che puntavano anche a soddisfare esigenze differenti.
L'HP aveva il suo perchè: funzionalità da pc e hardware per molti versi interessante. Le uniche pecche secondo me erano l'autonomia, cosa certo non da poco, e la risoluzione del display, avrei voluto almeno un 1280x Sul fatto che non ci sia un ecosistema ampio di programmi fatti per l'uso con le dita come su ipad, sinceramente non capisco il problema. Da quando un tablet si usa solo con le dita? Il display dell'HP supporta anche l'uso del pennino, anzi, ci sono usi (molti dei quali per me interessanti, più di quelli con dita) per cui serve il pennino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
A mio, modesto, modo di vedere l'autonomia di un dispositivo mobile è una delle cose più importanti, deve durare almeno una giornata di lavoro senza essere ricaricato, altrimenti non ha senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
L'ipotesi più plausibile è che ora HP ha un suo OS, WebOS, quello acquisito da Palm e col cavolo che vuole pagare un altra aziende per qualcosa che può offrire lei stessa, e mi pare più che giusto. Per competere con l'OS dell'aiPad c'è Android, presto anche Symbian 4 e Meego, la Hp ci si metterà con WebOS, insomma la concorrenza non mancherà e neanche la qualità; forse Seven non è il più adatto, ha sì più potenzialità ma è meno adatto all'utilizzo mobile, sarebbe meglio un Windows Mobile/Phone o ancora meglio un Android, ma la HP ora ha WebOS e ci vuole mettere questo, e vuole creare un sistema simile a quello della Mela dove c'è un AppStore e tutta una serie di servizi legati al proprio marchio. Mica Scema ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 18
|
Quote:
Quote:
Windows è di proprietà Microsoft, una azienda non-microsoft non può toccarlo minimamente... LEGGI le licenze per filo e per segno, magari eviterai queste figuracce... Quote:
Quote:
Quote:
Potete cercare sul web che qualsiasi portatile o device che usa piattaforme x86_64 con un sistema operativo diverso da windows garantisce maggior tempo a disposizione e minor "spreco di batteria"... Basta vedere le ultime implementazioni in Linux riguardo risparmio energetico, oppure vedere come l' OSX si comporta a seconda dei casi. Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Dico che l'iPad è nato per svolgere uno specifico scopo (una specie di computer comodo da usare in casa e semplice da usare). Cosa che i tablet basati su 7 non potrebbero fare e i prodotti precedenti all'iPad non facevano. Difatti quelli nuovi prodotti dai concorrenti montano Android, e si appoggiano a un loro store per fornire applicazione specifiche. I produttori stanno seguendo la strada intrapresa da Apple. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() spero si stai scherzando....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
|
Secondo me più che altro hanno visto che non riuscivano a ottenere ne un autonomia simile ne una velocità di risposta simile e hanno deciso che cambiare hardware e software. HP certamente non ha abbandonato un potenziale segmento di mercato. O almeno non senza combattere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quanto paga HP a microsoft per usare una licenza Windows, e che limitazione impone quest'ultima all'utente?
HP con Web OS può fornire un SO più intuitivo e piacevole da usare a costo praticamente nullo (per lei) senza vedersi imposte restrizioni dal legittimo proprietario del SO stesso come avverrebbe con Windows. Aggiungiamo che tra tanti potenziali clienti do Palm, HP sembrava la più improbabile visto che da sempre punta più sui pocket PC che sui cellulari smartphone; l'acquisto fa dunque presumere che quel SO sia interesante soprattutto per i tablet e altri dispositivo Touch (di cui HP è uno dei principali produttori, sia portatili che desktop). La morte di Slate corrisponde temporalmente all'acquisto di Palm, e questo non deve sfuggire: nel giro di breve vedremo la "slate 2" con Web OS e sarà un bene per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
L'OS dell'aiPad e Seven sono OS completamente diversi, non ha neanche molto senso compararli, hanno funzionalità diverse, ognuno è più adatto per un certo tipo di utilizzo; indubbiamente un Tablet con un OS mobile tipo Android o Window Mobile/Phone può benissimo fare le stesse cose dell'aiPad; questa decantata superiorità è ancora da vedere sia perchè ancora l'aiPad non c'è (e la prima versione uscita in America è ancora immatura) sia perchè non ci sono i dispositivi concorrenti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4
|
tutti i sistemi portatili con alimentatore separato sono da medioevo. invece di scrivere del nulla dovreste pretendere hardware mobile con alimentazione integrata altrimenti sciopero dell'acquisto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Se fossero stata la stessa cosa c'avrebbero installato direttamente OSX sull'aiPad senza dover fare ottimizzazioni e pore limiti; l'OS dell'aiPad è una versione ottimizzata per dispositivi mobili e non esiste una versione simile di Seven quindi non si possono fare confronti. Mi sta bene che venga confrontato con Android ma da qui a dire che è superiore a Seven ce ne vuole proprio, è un OS pieno di limitazioni, non si può dire che è superiori ad un OS completo come quelli desktop, al massimo si può dire che un OS meglio ottimizzato per piattaforme mobili. Ti ricordo che la M$ è da parecchi hanno nel settore Mobile col suo Windows Mobile quindi non è affatto indietro col touch però magari si concentra più su altri aspetti; il sistema Pen+Touch l'hanno momentaneamente sospeso anche a causa dello Slate che non monterà più Seven, appena uscirà un altro dispositivo simile disposto a montarlo vedrai che lo riprendono. Riguardo al discorso del touch quanti programmi su OSX usano il touch? Zer0, neanche l'OS stesso visto che la Mela non fornisce prodotti desktop con touch ne supporto in questo senso, su Windows almeno l'OS e i prodotti forniti dalla M$ lo fanno oltre a quelli di terze parti fatti apposta (e cmq con uno schermo decente basta ingrandire l'interfaccia e si può usare praticamente qualsiasi programma), su Windows Mobile invece sono fatti tutti appositamente come per qualsiasi prodotto mobile di qualsiasi marca. Se vuoi un prodotto concorrente dell'aiFon ci sono gli HTC (ma non solo) con Android; per un concorrente dell'aiPad, potrei ripetermi dicendo un Tablet con Android o altrimenti ti potrei anche dire un qualsiasi Tablet con su Linux con interfaccia Remix, ma confrontare prodotti in sviluppo con prodotti in commercio non ha senso dato che quelli in sviluppo non si possono testare ne confrontare.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 76
|
Secondo me ci sarà un'evoluzione di windows phone 7 su questi apparecchi (e sarebbe anche più sensato visto le caratteristiche hardware).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
lol è sempre un atom non è un 486, gira tutto, vi fate troppe seghe mentali con sta storiella del touch screen, a cosa serve un sistema che si usa solo con le dita se non può fare niente di utile? meglio un pennino e un sistema operativo vero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Dici che 7 non è adatto al touch (l'ho taglaito dal quote ma lo dici) e bhè ribadisco, windows 7 è il primo ed unico sistema operativo desktop in grado di supportare NATIVAMENTE la tecnologia touch. Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-05-2010 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
La M$ si è forse meno concentrata su certi aspetti del touch ma Windows Mobile esiste da ben prima dell'aiFon quindi non sono degli sprovveduti; lo Zune non l'ho provato anche perchè non l'ho mai visto qua in Italia, cmq credo che ogni OS abbia un suo Focus, chi fa un uso professionale del palmare, per il lavoro, l'ufficio, etc., preferirà Windows Mobile, chi invece pensa di farne un utilizzo più comune, da viaggia o d'intrattenimento prediligerà l'aiFon, non si può dire che un OS sia meglio di un altro perchè ognuno ha le proprie esigenze; si può fare però un osservazione a livello tecnico e dire che l'aiFon ha una migliore interfaccia Touch e che Windows Mobile ha meno limitazioni (ma questo ancora per poco perchè Windows Phone Seven sarà molto simile all'OS dei dispositivi della Mela). Lo Slate ha le prestazioni di un netbook quindi può benissimo montare un OS come Seven ma ora che questa ha acquisito Palm (e con essa WebOS) non ha più intenzione di usare un sistema operativo di un altra casa visto che può usarne uno proprio; così facendo risparmia sui pagamenti che sarebbero stati dovuti a M$ e ci guadagna creando un sistema simile a quello della Mela. Come ho detto e ridetto più volte Seven può essere benissimo utilizzato col touch purché si disponga di un monitor con buona risoluzione e superficie, basta aumentare i dpi, la cosa l'ho fatta e provata ed è usabilissimo. Poi vedo che parli senza cognizione di causa, sugli AIO dell'HP l'OS ha già i tastoni grandi e c'è una serie di applicativi pensati apposta per il touch, poi volendo si possono fare ulteriori ottimizzazioni sta solo all'utente decidere se farle o meno; per quanto riguarda Linux forse non hai mai sentito parlare dell'interfaccia Remix, pensata apposta per netbook e Tablet; riguardo il peso dei Tablet l'aiPad senza 3G pesa 680g quello con 730, i Tablet hanno si è no lo stesso peso (l'Archos 7 pesa 640g, il 9 ne pesa 800). Di Linux ne esistono mille mila versioni ma le case ne installano di fatte apposta per i dispositivi che producono, se una casa su un Tablet ci installa Android, Maemo, Meego o WebOS (che sono tutti OS Linux-based) questo funziona e basta (come l'aiPad), in modo che chiunque sia in grado di utilizzare il dispositivo; poi ci sono gli utenti avanzati che sono in grado di fare di meglio, installarsi e configurarsi la propria distro preferita, questo richiede tempo ed esperienza ma poi si possono ottenere anche migliori risultati. Il perchè di Windows Phone Seven è molto semplice, in quella maniera si può tenere sotto controllo il proprio dispositivo, le relative applicazioni e tutto il proprio mercato, i clienti si fidelizzano ad una piattaforma e quindi a determinati prodotti; ponendo dei limiti li si costringe a seguire il mercato che la casa vuole imporre in modo anche da limitare e controllare la concorrenza e farci più soldi; altro vantaggio di porre dei limiti è che si ottiene un dispositivo a prova di stupido, che chiunque è in grado di utilizzare. Forse sarò anche un illuso ma sono ben informato anche perchè sta roba è il mio lavoro oltre che una passione che ho da sempre.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.