|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quando avvii e vedi il logo, prova a premere il tasto esc, dovrebbero comparire i messaggi. Li forse possiamo capire cosa c'è che non va.
Secondo me non sono i driver del lettore dvd, casomai quelli del chipset della scheda madre che gestisce il dvd, oppure un particolare configurazione delle periferiche che manda in palla il boot. Ma il cd lo hai controllato? O.o |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
In quella schermata iniziale di Ubuntu ho fatto il controllo del disco, ed ecco il responso:
Codice:
the disk contains an unclean file system (0,0) the file system wasn't safely closed on windows. Fixing. ![]() Il file system non è stato chiuso in modo sicuro su windows. Ovvero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
parli del CD? se è così vuol dire che l'iso era corrotta o che la masterizzazione non è andata a buon fine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Strano però che sia successo per entrambi i CD (9.10 e 10.04).
Ho usato imgburn (in stand alone) per entrambi, e scaricati via torrent! Rimane solo il boot manager. Avrei un domanda in proposito. Ma è un software come gli altri? e se dovessi reinstallare windows ad esempio, potrei comunque bootare dalla bios, o il bootmanager andrebbe a sostituire il bootloader già presente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Quindi masterizzo PLoP su CD, dalla bios boot dal CD, su una porta Usb metto la chiavetta con Ubuntu all'interno, e poi parto con l'installazione? Credo che dovrò trovarmi una guida... EDIT: scusa la nubbiaggine. Ma tramite PLoP farò il boot della .iso, ma il sistema operativo sarà installato su Hard disk vero? Non capisco se il software invece permette di avviare solo un Sistema operativo già installato su chiavetta... Ultima modifica di admix : 05-05-2010 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Hai un altro pc dove testare i cd? Il bootloader è un programma che si trova all'inizio dell'hard disk di boot. Se installi Ubuntu si installa Grub (il bootloader di ubuntu), se installi windows, ci mette il suo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
no io parlavo solo di plop, gli altri s'installano sull'hard disk
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Altrimenti provo lo stesso con questa soluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Io che uso anche WinXP, e condivido il pc con altre persone che usano XP, non vorrei poi creare inconvenienti di quel tipo, dato che ubuntu lo userei solo io! Per cui installando la versione 9.10, andrei ad installare il kernel non buggato, e quindi l'aggiornamento alla ver 10.04 che non riscriverebbe il kernel, aggirerei il problema! Quindi io che possiedo già le iso, non mi serve scariare una versione ad Hoc? La chiavetta Usb non verrà formattata vero? perchè ci sono dei dati importanti, non vorrei rischiare di perderli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
1) dovrebbe essere stato corretto nelle immagini iso online (quelle sul sito ufficiale inglese sicuramente) 2) può essere rimediato dando un semplice comando (in realtà il baco consiste nel fatto che quel comando non viene lanciato automaticamente dopo l'installazione). Il comando è: sudo update-grub Il colpevole non è il kernel, e comunque aggiornando alla 10.04 anche il kernel viene aggiornato. La chiavetta usb *deve* essere formattata se vuoi usarla per installarci un sistema operativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quindi anche se non voglio installarci sopra (sulla chiavetta) un sistema operativo, devo formattarla anche se voglio utilizzarla solo come drive da bootare per instllarlo su un HD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Anche su un cd è come se fosse "installato", ma non ha molto senso dire così. In realtà potresti anche copiare-incollare i file da un'installazione su pendrive su un'altra pendrive (non so se i file cambiano tra liveCD e liveUSB ![]() L'alternativa è mettere la iso sulla pendrive e trovare un bootloader che sia in grado di leggere la iso e fagli fare il boot... ma prima che riesci a fare una cosa del genere... ![]() Quindi, se vuoi provare con l'usb, ti serve una pendrive da formattare. Ma non hai altri pc dove testare i cd? Oppure un altro masterizzatore... Un altro tentativo, se sai mettere le mani nel case, è quello di scollegare tutti i cavi (dati e alimentazione) dei dischi e riprovare. Potrebbero anche essere quelli i responsabili.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
adesso non c'è più se poi all'avvio parte ubuntu direttamente è perchè grub2 è stato configurato così....o cambi la configurazione di grub2 in questo caso oppure premi shift quando parte il pc e vedrai che il menù di boot compare comunque io l'ho installato in dual boot con xp e visualizza il menù e permette di fare il boot di entrambi i sistemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Poco fà ho provato a vedere se tutto funzionava, ed è andato bene.
Ho formattato la chiavetta Usb, masterizzato la iso di PLoP, e Ubuntu parte normalmente come prima non faceva. Più tardi installerò definitivamente Ubuntu (ora ho provato solo se la soluzione fungeva), sperando che non ci siano altre complicazioni. Non avevo modo di provare i cd altrove, ma dato che tramite il boot usb tutto pare andare per il verso giusto, credo propio che erano i driver del lettore a non essere riconosciuti. Escludo anche la masterizzazione errata, perchè PLoP, masterizzato con lo stesso software, non ha prodotto problemi. Vi ringrazio dell'assistenza e dei consigli ad entrambi. Se dovessi avere ulteriori problemi, li posterò qui. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
poteva mai concludersi la mia odissea? proprio no.
SOno fermo al punto dove bisogna decidere le partizioni. PRima di iniziare l'installazione, avevo visto qualche guida, dove compariva chiaramente la voce "installa ubuntu accanto ad un altro sistema operativo" e da li ti permetteva facilmente di ridimenzionare il tutto. Cosa c'è che non va? semplice. NElla mia procedura installazione, quella voce non c'è!!! Esiste unicamente "cancella e usa l'intero disco" e "partizione manuale". Quest'ultima però è davvero poco comprensibile... PErchè nella mia versione non mi permette di affiancare un altro S.O? Tra l'altro ubuntu in questa schermata mi riconosce che all'interno dell'HD è presente XP. Allora perchè mai non mi permette di affiancare UBUNTU a XP? Mistero.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Quote:
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.