Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 10:30   #41
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
risolto quesi tutto metterndo il firmware DD-WRT,provato si in FTP che in Samba..
ora manca di riuscire a condividere più unità USB contemporaneamente e farlo funzionare da print server..
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 12:35   #42
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Io invece lamento problemi di comunicazione col mio router adsl US Robotics USR9111! Mi spiego: imposto la connessione in PPPoE, nomeutente e password come al solito e "connect automatically" (così se cade la connessione, si ricollega). Ecco..così facendo il router USR va in crisi! Si blocca (crasha proprio! Anche se stacco il cavo telefonico, resta con le tre spie - funzionamento, adsl e WAN - accese e fisse) e riavvia in continuazione.. Funziona, invece, perfettamente se lo collego direttamente al pc tramite rj-45. Questa cosa proprio non riesco a spiegarmela..e mi da abbastanza fastidio, dato che l'USR ha una sola rj-45, mentre a me ne servirebbero almeno 3.. (pc, server e PS3). Mi ispira il discorso dei firmware open, anche per il discorso torrent, ma..se non si può tornare facilmente al firmware originale, resto un pochino titubante su questa operazione.. (ha un mese di vita..giocarmi così la garanzia mi sembra stupido)
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:47   #43
{ISF}Jack
Senior Member
 
L'Avatar di {ISF}Jack
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: mantova
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da gigios71 Guarda i messaggi
Sono abbastanza ignorante e quindi ecco la mia domanda.

E' possibile utilizzarlo come semplice Access Point collegato in Ethernet con un altro router/modem senza che si rompano le scatole a vicenda?
Praticamente ho l'esigenza di collegare l'access point in un'altra stanza dove arrivo con un cavo ethernet, vorrei però collegare anche altre periferiche (da qui l'esigenza di utilizzare un router con porte ethernet e non un semplice Access Point con un unica porta ethernet).
Ovviamente il DHCP vorrei lasciarlo attivo solo sul router 'principale' connesso direttamente all'ADSL, mentre il TL-WR1043ND vorrei sfruttarlo come Access Point e Switch giga ethernet.

E' possibile questa configurazione o è pensato per essere lui il router principale?

Grazie.

edit: Mi accorgo solo ora che, nonostante segua spesso il forum e da parecchi anni, questo è il mio primo post
puoi farlo tranquillamente...basta che il cavo ethernet che arriva nella stanza lo colleghi alla porta wan del tp-link in modo da portare internet anche li. Poi da li puoi smistare la connessione dove vuoi, o wifi o sulle porte ethernet
__________________
CASE: Thermaltake Armor- ALIMENTATORE: Enermax GALAXY 850W - SCHEDA MADRE: Asus Maximus II Gene - PROCESSORE: Intel Core Duo E8400 3000mhZ@3825mhZ liquid cooled- VIDEO: ATI Radeon Sapphire Toxic HD6850 - AUDIO: Creative SoundBlaster X-Fi XtremeGamer - RAM: 4gb OCZ 8500 ddr2 1066 mhz 5-5-5-15 - http://www.spazioinformatica.it - Assistenza e Vendita Computer
{ISF}Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:56   #44
gigios71
Member
 
L'Avatar di gigios71
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 136
Grazie per la risposta.
funziona tutto quanto senza aver dovuto collegare il cavo di rete alla porta WAN, semplicemente ho solo disattivato il DHCP e tutto funziona alla perfezione.
gigios71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 21:02   #45
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
ciao a tutti

sono interessato a questo router...per passare alla rete gigabit e wifi n. sostituirei un asus wl700ge, che ha hdd da 250gb incorporato.

una curiosità...tra due pc in lan, quanto è veloce il trasferimento?

attualmento con la lan 100 trasferisco a 10mb/s.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 23:19   #46
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
ciao a tutti

sono interessato a questo router...per passare alla rete gigabit e wifi n. sostituirei un asus wl700ge, che ha hdd da 250gb incorporato.

una curiosità...tra due pc in lan, quanto è veloce il trasferimento?

attualmento con la lan 100 trasferisco a 10mb/s.
Teoricamente dovresti trasferire a 125MB/s (come picco teorico e senza contare l'overhead del protocollo ethernet..diciamo sui 100MB/s per stare al sicuro)..ma di norma sei ben più limitato dall'hardware.. Diciamo che 40-45MB/s dovresti farli senza problemi!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 09:01   #47
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Teoricamente dovresti trasferire a 125MB/s (come picco teorico e senza contare l'overhead del protocollo ethernet..diciamo sui 100MB/s per stare al sicuro)..ma di norma sei ben più limitato dall'hardware.. Diciamo che 40-45MB/s dovresti farli senza problemi!
dovresti riuscire a "saturare" la capacità degli hdd giusto?

ps lavoro a 5 minuti dal tu paese!
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:06   #48
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
dovresti riuscire a "saturare" la capacità degli hdd giusto?

ps lavoro a 5 minuti dal tu paese!
In teoria sì..diciamo che gli HDD potrebbero anche andare più veloci, ma siccome il trasferimento via rete è effettuato in background dal pc sorgente, non hai mail la priorità nel processo di lettura!

5minuti da qui? Robbio?
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:12   #49
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
confienza!
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 15:49   #50
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
info-parere sul dd-wrt

come richiestomi in mp vi espongo la mia esperienza con il firmware dd-wrt:
facilissimo da installare, davvero ricco di funzionalità(infatti è proprio per questo che uno lo installa..) e ben configurabile. la periferica penna o HD usb viene montata in automatico, cosa che non accade con il fware originale. problema: personalmente non sono ancora riuscito a far rilevare 2 usb contemporaneamente nè la stampante. ho dei link di supporto (un forum tplink dedicato) ma non c'è l'ho ancora fatta.
mi piacerebbe riuscire ad usarlo come bittorrent client ma non ho tempo per mettermi li a smanettare..
NOTA: non so se sia per colpa del firmware o cosa, ogni tanto il fisso collegato con cavo perde la connettività ad internet e per riattivarla devo resettare router o scheda di rete. ripeto potrebbe non centrare il fware.
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:27   #51
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Alexanderdavice Guarda i messaggi
come richiestomi in mp vi espongo la mia esperienza con il firmware dd-wrt:
facilissimo da installare, davvero ricco di funzionalità(infatti è proprio per questo che uno lo installa..) e ben configurabile. la periferica penna o HD usb viene montata in automatico, cosa che non accade con il fware originale. problema: personalmente non sono ancora riuscito a far rilevare 2 usb contemporaneamente nè la stampante. ho dei link di supporto (un forum tplink dedicato) ma non c'è l'ho ancora fatta.
mi piacerebbe riuscire ad usarlo come bittorrent client ma non ho tempo per mettermi li a smanettare..
NOTA: non so se sia per colpa del firmware o cosa, ogni tanto il fisso collegato con cavo perde la connettività ad internet e per riattivarla devo resettare router o scheda di rete. ripeto potrebbe non centrare il fware.
dd-wrt non l'ho ancora mai provato per questioni di tempo, ma mi riprometto di provarlo quest'estate, nella pausa scolastica! Per la connettività..come ho scritto in un post precedente, a me dava problemi la porta wan: era collegata ad un router/modem adsl in PPPoE, ma ogni tanto la connessione cadeva..non solo, faceva andare in crisi anche l'altro router che invece da solo funziona a meraviglia! Altra cosa che mi dispiace, è che via WAN, non c'è possibilità di accedere alle impostazioni dell'altro router, essendo su una rete con subnet 255.255.255.255..e così non riuscivo a capire il problema! (l'altro router era un USR9111, con un solo cavo LAN..appena ho tempo provo a connettermi in wireless, che implica una lunga serie di scombussolamento di cavi!)
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 19:35   #52
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
grazie alexander per aver risposto!

qualcuno di voi usa questo router con un hag fastweb?
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 08:42   #53
Dr Troy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
Dopo aver letto molti commenti positivi su questo appareccchio
sarei interessato a collegarlo ad un HAG Telsey di Fastweb.
Qualcuno ha qualche esperienza?
Dr Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 12:46   #54
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
io ho l'hag fastweb, ma quello ad astronave bianco e nero, non il tesley..
comunque non credo ci siano grossi problemi a collegare questo tplink
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative

Ultima modifica di Alexanderdavice : 04-03-2011 alle 12:49.
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:16   #55
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
preso!

arriva settimana prossima
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 18:54   #56
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
installato oggi!

spettacolo, mi piace, molto semplice.

fatti i miei settaggi, presi al primo colpo.

lo testerò per bene
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 21:43   #57
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Voglio proprio vedere chi mi riesce a spiegare questa!

Volendo installare l'ultima versione del dd-wrt su questo AP/router uno va sul sito www.dd-wrt.com e legge nella home che l'ultima distribuzione è la v24 preSP2 (Build13064).

Se non chè... andando a questa pagina http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database ed immettendo la sigla del nostro router scopriamo che la versione più recente è la 14896 di agosto 2010.

se non chè...
Rovistando per il sito si scopre che la versione più recente per il nostro AP/Router è la 16454 uscita il 17 marzo 2011
ftp://ftp.dd-wrt.com/others/eko/Brai...k_tl-wr1043nd/

ma allora?!?!?!
io installo l'ultima (appena mi arriva il gingillo), ma il sito non è curato benissimo

Spero comunque di essere stato utile a quelli che si sono scaricati un firmware vecchio credendolo l'ultimo.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 12:45   #58
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
ma sbaglio o sono versioni "beta" o cmq nn stabili?

che vantaggi porta il nuovo firmware? io uso l'originale e su altri router ho provato solo firmware derivati dall'originale.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 13:25   #59
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
ma sbaglio o sono versioni "beta" o cmq nn stabili?

che vantaggi porta il nuovo firmware? io uso l'originale e su altri router ho provato solo firmware derivati dall'originale.
Non ho indagato tantissimo, ma mi apre di capire che il firmware dd-wrt permette una quantità di personalizzazioni decisamente maggiore, integrando un'interfaccia che trovo molto simile a quella dei router Cisco. per contro, è poco grafica, quindi devi navigare nei vari sottomenù in modo totalmente testuale.. Per quanto riguarda le mia attuali necessità, il firmware originale basta e avanza come funzionalità (ad esempio, non uso neanche la porta USB, utilizzando un NAS fatto e finito). Però devo dire che, da ingegnere informatico, la cosa mi stuzzica un pochino! Peccato non avere tempo per dargli un'occhiata seria..
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 20:32   #60
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Non ho indagato tantissimo, ma mi apre di capire che il firmware dd-wrt permette una quantità di personalizzazioni decisamente maggiore, integrando un'interfaccia che trovo molto simile a quella dei router Cisco. per contro, è poco grafica, quindi devi navigare nei vari sottomenù in modo totalmente testuale.. Per quanto riguarda le mia attuali necessità, il firmware originale basta e avanza come funzionalità (ad esempio, non uso neanche la porta USB, utilizzando un NAS fatto e finito). Però devo dire che, da ingegnere informatico, la cosa mi stuzzica un pochino! Peccato non avere tempo per dargli un'occhiata seria..
ciao vicino!
in effetti anche per l'uso che ne faccio io basta e avanza... giusto qualche port forward, e ip fissi...l'usb nn la uso neanche io...ho un pc sempre acceso in rete.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v