Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 09:42   #41
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Ho chiesto il preventivo per le case in legno.

Il costo, senza arredamento, varia tra € 950 e 1350 in base alle finiture interne, quali infissi, pavimenti etc etc.
A questo bisogna aggiungere altri € 6-7000 per creare la piattaforma di appoggio, composta da un cordolo in cemento armato, sostegni e casseri in plastica.
Questi sono dati reali, non sparati a caso, avuti da una ditta che ha realizzato case in legno all'Aquila.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:06   #42
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Questo è dal sito della Protezione Civile, io mi fido di questi dati aggiornati:

Valore in euro al mq
• 2.428: comprensivo di spese per l’urbanizzazione, aree verdi e isolamento sismico
• 1.283: solo l’appartamento
• 456: l’isolamento sismico che comprende anche i pilastri, quindi il posto auto
• 38: costo dell’isolatore sismico
• 650: area verde + interventi per togliere le barriere architettoniche

Molto furbescamente i giornalisti hanno sparato la cifra della casa completa, chiavi in mano, arredata e con posto auto contro un cubo di legno a cui bisogna aggiungere tutto.
A dire il vero e' un architetto della regione che parla di costi di 2700 €/mq, prezzo alto a causa delle opere di urbanizzazione (km e km di strade, dice)!
Per altro, quando parlano di Onna (ma anche prima, sempre il tipo della regione, quando parla dei prefabbricati in legno della PC) dicono che "tutto questo solo a 1100 €/mq, strade e fogne comprese"! Non trovo i documenti degli appalti, ma c'e' una battuta ANSA del 14 settembre (se non erro, la vigilia della trasmissione di Vespa per la consegna di quelle costruzioni) in cui si parla di intervento di 5 milioni di euro e, sommando le superfici indicate, 5380 mq, quindi circa 1000€/mq

Quote:
Io pure ma se gli alloggi non li curano, quanto dureraranno ?
Proprio il tizio della regione diceva che i costi sulle casse comunali sarebbero schizzati perche' erano nate 19 nuove frazioni da curare! Se queste sono le premesse, poco!

Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Ho chiesto il preventivo per le case in legno.

Il costo, senza arredamento, varia tra € 950 e 1350 in base alle finiture interne, quali infissi, pavimenti etc etc.
A questo bisogna aggiungere altri € 6-7000 per creare la piattaforma di appoggio, composta da un cordolo in cemento armato, sostegni e casseri in plastica.

Questi sono dati reali, non sparati a caso, avuti da una ditta che ha realizzato case in legno all'Aquila.
Cioe' sono i costi praticati a L'Aquila o quelli di mercato?

Nel servizio c'era uno che ha partecipato alla gara d'appalto per la realizzazione della piattaforma antisismica (da quel che dicevano, uno dei pochi con esperienza nel settore in Italia, Imar mi pare) che diceva che, anche con un ribasso del 40% rispetto al prezzo iniziale, lui ci guadagnava comunque! O e' un pazzo lui a fare prezzi sottocosto, o qualcosa da qualche parte non quadra!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:27   #43
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Ho chiesto il preventivo per le case in legno.

Il costo, senza arredamento, varia tra € 950 e 1350 in base alle finiture interne, quali infissi, pavimenti etc etc.
A questo bisogna aggiungere altri € 6-7000 per creare la piattaforma di appoggio, composta da un cordolo in cemento armato, sostegni e casseri in plastica.
Questi sono dati reali, non sparati a caso, avuti da una ditta che ha realizzato case in legno all'Aquila.
saranno i prezzi del tuo amico che ha la stessa credibilità del tizio di raitre.....
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:30   #44
sony111
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 199
Gli sciacalli della sinistra

Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Da abruzzese non perdo tempo neanche a risponderti punto punto.
È ignobile l'immondizia che viene riversata su di noi.
Invece di fidarvi di giornali tipo Unità e/o del tecnico innovativo e sapientone di turno dovreste venire sul campo per capire cosa è stato fatto.

Rispetto all'Umbria sono stati fatti MIRACOLI.

Purtroppo solo i seguaci del trio Santoro, Travaglio e Di Gregorio non si accorgono di ciò.

Problema vostro.
Hai tutta la mia solidarieta' e quella della "parte buona" dell'italia (che e' la maggioranza)
"Gli sciacalli della sinistra"
http://www.ilgiornale.it/interni/gli...e=0-comments=1
sony111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:51   #45
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
My two cents sulla trasmissione di ieri.

Sono in molti gli aquilani che non sono rimasti soddisfatti della trasmissione. Perchè vi chiederete voi? Semplice: hanno prima di tutto esagerato su determinate problematiche, come quelle del progetto c.a.s.e. (dato che non è tutto bianco o nero), ed anche per un occhio come il mio, non da giornalista, si intuiva come il tutto fosse almeno in parte "pilotato" per far sembrare la cosa più negativa di ciò che fosse. Attenzione, per pilotato non intendo finto, semplicemente le domande ed il tono delle stesse erano tese a dare delle risposte ancor prima di riceverle. Inoltre si sono toccati poco molti altri problemi, in primis quello di coloro in autonoma sistemazione (sì, lo so, mi ripeto spesso, ma non ci posso far nulla...) e delle macerie (che hanno il problema dell'essere equiparati a rifiuti solidi urbani, quindi vengono portati e differenziati A MANO da mi sembra massimo 20 persone, ora non ricordo il numero preciso). Inoltre diciamo che un buon 80% della puntata si è concentrato su immagini ed informazioni presi ad ottobre: 5 mesi di distanza qui sono un abisso, quindi le informazioni non erano del tutto corrette. In ultimo, l'intervista all'ingegnere che ha fatto le perizie alla casa dello studente: da quelle dichiarazioni risulta che pratica tutti gli indagati sono colpevoli. Indipendentemente dal fatto che mi dà fastidio che un tecnico esprima qualcosa che dovrebbe poter dire solo la magistratura, la realtà delle cose è leggermente differente: si è buttati tutti in un unico calderone, quando in mezzo a quella inchiesta è stata tirata dentro almeno una persona che non c'entra nulla (per la precisione l'ex presidente dell'adsu nonchè ex assessore al diritto allo studio Luca D'Innocenzo. Ma di questa storia non ho tempo e modo di parlare...).
D'altronde hanno anche dato al resto d'italia un'immagine decisamente più veritiera di quella che è la situazione qui da noi, e ciò è sicuramente positivo.
Non mi esprimo sulla questione dei prezzi delle c.a.s.e., c'è molta confusione dietro, prima o poi dovrò informarmi di persona perchè le varie campane danno interpretazioni opposte della cosa.


@sony111
così come non ho problemi a criticare media "di sinistra" quando parlano dell'Aquila, ti posso tranquillamente dire che per me è inesatto (eufemismo per dire che mi fa schifo) quanto il giornale dica, ovvero "A queste famiglie il «sistema Bertolaso» ha ridato casa, confortevole e antisismica, in tempi da record. ". Dimmi, da questa frasi cosa desumi? Si desume che il problema a l'Aquila, la fase emergenziale, è finita, è tutto andato alla grande, tutti hanno un tetto, ora bisogna cominciare con la ricostruzione. Non è affatto così, rileggiti i miei precedenti interventi per avere chiarimenti.
Se però permetti, mi fa molto più incazzare questo tipo di dichiarazione che non quelle (comunque in parte strumentali) di Presa Diretta, dato che l'immagine che il giornale dà all'italia dell'Aquila è quella di una città che ha ben superato la fase emergenziale e deve solo ricostruire. Perchè te lo dico, è fastidioso sentire alcuni italioti dire "ma cavolo, gli hanno rifatto le case, sono antisismiche, hanno pure la tv, che diamine si lamentano a fare?". Perchè anche questo dicono di noi, e questi articoli contribuiscono a portare avanti questa idea.
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:55   #46
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Da abruzzese non perdo tempo neanche a risponderti punto punto.
È ignobile l'immondizia che viene riversata su di noi.
Invece di fidarvi di giornali tipo Unità e/o del tecnico innovativo e sapientone di turno dovreste venire sul campo per capire cosa è stato fatto.

Rispetto all'Umbria sono stati fatti MIRACOLI.

Purtroppo solo i seguaci del trio Santoro, Travaglio e Di Gregorio non si accorgono di ciò.

Problema vostro.
ma certo vero? sono tutti giornalisti fantocci, comunisti e mangia bambini, i fatti se li inventano, e sopratutto le proteste di questio giorni che hanno fatto perchè non hanno ancora iniziato a portare via le macerie dal centro, sono finte.

il problema è che tutto è stato portato avanti come una grandiosa opera mediatica, mi spiace che tu non lo capisca.
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:11   #47
Buddha*
Junior Member
 
L'Avatar di Buddha*
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Salve a tutti,
sono un neo-iscritto però seguo sempre con interesse, su questo forum, i dibatti post messa in onda di questo programma perchè li trovo veramente interessanti.
Oggi volevo solo dire quelli che sono i miei pensieri dopo aver visto Presa Diretta ieri sera, non voglio entrare nel merito dei costi delle case di legno rispetto all'edilizia "più pesante" dei 19 nuovi quartieri in quanto un appalto pubblico di questo genere che ti porta a trattare direttamente con PC e Governo non saranno mai perfettamente chiari e onesti (in Italia); mi piacerebbe più analizzare la logica che ci sta dietro.
Ovviamente la priorità era ridare un tetto a chi aveva una casa inagibile, ma costruire 19 nuovi quartieri stabili a 10/15/20 km dall'Aquila concentrando tutte le attenzioni (e i soldi) in questo progetto senza di paripasso fare una programmazzione seria ed efficace per la ricostruzione e non non solo del centro storico, non sarebbe stato meglio?
Ovviamente non parlo di mettere tutti nei container (cosa che comunque non si usa più dal terremoto del '97 in Umbria sono passato 13 anni, la "tecnologia" dei container è stata ampiamente superata) che poi non si sia ricostruito in tempi rapidi e ci siano state ancora persone nei container dopo dieci anni è un altro discorso.
Questi nuovi quartieri (19) vanno incontro ad manutenzione ordinaria per i prossimi 5 anni (?) quanto costerà ciò al comune/provincia? Se e quando gli abitanti torneranno nelle proprie case quei 19 quartieri che fine faranno? Non c'è il rischio che si crei una specie di ciambella tonda con il vuoto al centro costituito dal centro dell'Aquila?

Con questo non critico l'operato del Governo e della PC, hanno dato casa in tempi tutto sommato rapidi agli sfollati non riconoscerlo sarebbe da folli, però penso che fosse l'occasione buona per fare finalmente in Italia una pianificazione urbanistico/territoriale fatta bene, in un territorio particolare com'è quello del centro/sud d'Italia. Poi magari mi sbaglio io!
Buddha* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:20   #48
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da sony111 Guarda i messaggi
Hai tutta la mia solidarieta' e quella della "parte buona" dell'italia (che e' la maggioranza)
credo che abbia anche la solidarietà della "parte cattiva" per quanto può costare al Kg vendersela in un forum tramite concetti già stra-visti e stra-sentiti in bocca a personaggi di dubbia sincerità:

http://www.ecodibergamo.it/stories/a...a_la_peggiore/

La politica arriva fino alla soglia di casa dei fatti nostri. Dopo c'è la vera solidarietà..poi se ho frainteso pazienza..però a leggere cosi col link del giornale poi
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:53   #49
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Buddha* Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un neo-iscritto però seguo sempre con interesse, su questo forum, i dibatti post messa in onda di questo programma perchè li trovo veramente interessanti.
Oggi volevo solo dire quelli che sono i miei pensieri dopo aver visto Presa Diretta ieri sera, non voglio entrare nel merito dei costi delle case di legno rispetto all'edilizia "più pesante" dei 19 nuovi quartieri in quanto un appalto pubblico di questo genere che ti porta a trattare direttamente con PC e Governo non saranno mai perfettamente chiari e onesti (in Italia); mi piacerebbe più analizzare la logica che ci sta dietro.
Ovviamente la priorità era ridare un tetto a chi aveva una casa inagibile, ma costruire 19 nuovi quartieri stabili a 10/15/20 km dall'Aquila concentrando tutte le attenzioni (e i soldi) in questo progetto senza di paripasso fare una programmazzione seria ed efficace per la ricostruzione e non non solo del centro storico, non sarebbe stato meglio?
Ovviamente non parlo di mettere tutti nei container (cosa che comunque non si usa più dal terremoto del '97 in Umbria sono passato 13 anni, la "tecnologia" dei container è stata ampiamente superata) che poi non si sia ricostruito in tempi rapidi e ci siano state ancora persone nei container dopo dieci anni è un altro discorso.
Questi nuovi quartieri (19) vanno incontro ad manutenzione ordinaria per i prossimi 5 anni (?) quanto costerà ciò al comune/provincia? Se e quando gli abitanti torneranno nelle proprie case quei 19 quartieri che fine faranno? Non c'è il rischio che si crei una specie di ciambella tonda con il vuoto al centro costituito dal centro dell'Aquila?

Con questo non critico l'operato del Governo e della PC, hanno dato casa in tempi tutto sommato rapidi agli sfollati non riconoscerlo sarebbe da folli, però penso che fosse l'occasione buona per fare finalmente in Italia una pianificazione urbanistico/territoriale fatta bene, in un territorio particolare com'è quello del centro/sud d'Italia. Poi magari mi sbaglio io!
Han fatto i "green belt" al contrario
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:12   #50
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Vermezzese Guarda i messaggi
ma certo vero? sono tutti giornalisti fantocci, comunisti e mangia bambini, i fatti se li inventano, e sopratutto le proteste di questio giorni che hanno fatto perchè non hanno ancora iniziato a portare via le macerie dal centro, sono finte.

il problema è che tutto è stato portato avanti come una grandiosa opera mediatica, mi spiace che tu non lo capisca.
Mi spiace ma sei tu che non hai capito il procedimento della ricostruzione intrapresa all'Aquila.
Se riporti proprio il discorso delle macerie, sappi che fino ad oggi, per una normativa europea, quel tipo di rifiuto non poteva neanche essere toccato con una mano, figurati smaltirlo.
Hai idea di quanta roba c'è da portare via ?
Lo sai che tutto dev'essere catalogato per l'eventuale ricostruzione, poichè nelle maggior parte dei casi sono edifici dall'elevato valore culturale e artistico ?
Lo sai che si sta cercando di fare un recupero degli effetti personali ?
Qualcuno è stato capace di porsi queste domande prima di fare i soliti attacchi ?

La cosa più grave è che alcuni si divertono a fare disinformazione anche per le questioni gravi e delicate come questa.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:25   #51
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
A dire il vero e' un architetto della regione che parla di costi di 2700 €/mq, prezzo alto a causa delle opere di urbanizzazione (km e km di strade, dice)!
Per altro, quando parlano di Onna (ma anche prima, sempre il tipo della regione, quando parla dei prefabbricati in legno della PC) dicono che "tutto questo solo a 1100 €/mq, strade e fogne comprese"! Non trovo i documenti degli appalti, ma c'e' una battuta ANSA del 14 settembre (se non erro, la vigilia della trasmissione di Vespa per la consegna di quelle costruzioni) in cui si parla di intervento di 5 milioni di euro e, sommando le superfici indicate, 5380 mq, quindi circa 1000€/mq
Il giornalista, che si prende la briga di intervistare, DEVE verificare l'attendibilità della fonte.
Io mi fido delle cifre riportate dalla Protezione Civile.

Per quanto riguarda Onna, lì sono i MAP, i moduli provvisori.
I costi che ho riportato io sono invece per la realizzazione di case.


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Cioe' sono i costi praticati a L'Aquila o quelli di mercato?

Nel servizio c'era uno che ha partecipato alla gara d'appalto per la realizzazione della piattaforma antisismica (da quel che dicevano, uno dei pochi con esperienza nel settore in Italia, Imar mi pare) che diceva che, anche con un ribasso del 40% rispetto al prezzo iniziale, lui ci guadagnava comunque! O e' un pazzo lui a fare prezzi sottocosto, o qualcosa da qualche parte non quadra!
Ha parlato un imprenditore che ha fatto ricorso al TAR.
Aspetterei gli esiti del ricorso prima di dire "E' vero" o "E' falso".
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 22-02-2010 alle 14:28.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:58   #52
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da casacup Guarda i messaggi
....cut..
Non mi esprimo sulla questione dei prezzi delle c.a.s.e., c'è molta confusione dietro, prima o poi dovrò informarmi di persona perchè le varie campane danno interpretazioni opposte della cosa.


.
guarda , è molto semplice

qui http://www.protezionecivile.it/cms/v...5&cms_pk=15962
al primo link c'è il riepilogo dettagliato delle gare, con nomi ribassi e tutto
hanno speso meno di 800mila€ con urbanizzazione e arredo ( 5000 portachiavi compresi ), quindi conti si fanno facilmente

2800€/mq si ottengono dividendo l'importo totale sui mq complessivi
quindi senza scorporare l'urbanizzazione l'arredo i garage ecc ecc
al netto sono 1300€ arredi compresi per i soli alloggi


ps per le gare l'offerata economica non era la sola discriminante anzi contava relativamente poco , il 25% sel punteggio
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat

Ultima modifica di חוה : 22-02-2010 alle 15:01.
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:26   #53
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Il giornalista, che si prende la briga di intervistare, DEVE verificare l'attendibilità della fonte.
Io mi fido delle cifre riportate dalla Protezione Civile.
Era pure uno che lavora alla regione, mica il primo che passava per strada!

Quote:
Per quanto riguarda Onna, lì sono i MAP, i moduli provvisori.
I costi che ho riportato io sono invece per la realizzazione di case.
Infatti facevano proprio il confronto tra quei moduli abitativi provvisori ("che nulla hanno da invidiare alle case di" dicevano, ma anche "qui si puo' attendere un po' la ricostruzione") e le case di... che poi e' quello che si chiedeva il tipo ad Annozero l'altra sera da L'Aquila e sempre quel tipo della regione nell'inchiesta! Il tutto con il plus di non smembrare le comunita' (cosa su cui e' stato posto parecchio l'accento)!

Quote:
Ha parlato un imprenditore che ha fatto ricorso al TAR.
Aspetterei gli esiti del ricorso prima di dire "E' vero" o "E' falso".
Da quel che ho capito, ha fatto ricorso perche' a lui non hanno assegnato l'appalto, dice lui, a parita' di progetto, pur avendo richiesto meno soldi! Per altro, dice sempre il servizio, e' l'unico tra i partecipanti ad aver gia' costruito qualcosa di simile!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:09   #54
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Minzolini c'è posta per te

Una lettera aperta dall'Aquila al direttore del Tg1: i dati e le cifre che smentiscono l'informazione di regime.


Lettera di Giusi Pitari

Al Direttore del TG1 Dott. Augusto Minzolini.

Egregio dott. Minzolini, mi presento: mi chiamo Giusi Pitari e sono una cittadina aquilana. Le invio con la presente alcune osservazioni sul servizio mandato in onda oggi nell’edizione del suo TG delle ore 13,30, riguardante la protesta degli aquilani. Il servizio tratta brevemente della manifestazione riportando alcune delle nostre voci (pochi secondi). Subito dopo parte il vostro commento che, in sintesi, dipinge gli aquilani come esasperati (non siete i primi) e poi dimentichi del fatto che le priorità finora sono state altre. Le chiedo: si è chiesto perché siamo esasperati? Pensa che chi ha vissuto quel tremendo sisma non abbia ben a mente quali erano e sono le priorità? Senza andare per le lunghe le indico alcuni numeri (sono sul sito della protezione civile e si riferiscono alla data del 22 gennaio e ad oggi potrebbero essere cambiati, ma l’esasperazione è nata prima di oggi): • Cittadini aquilani In Autonoma Sistemazione 30.636 (questi sono i cittadini che non avendo la possibilità di rientrare in casa, hanno trovato una sistemazione in maniera autonoma e percepiscono un piccolo contributo mensili che, tra l’altro, è fermo al mese di ottobre) • Cittadini aquilani nel progetto C.A.S.E 12.059: si tratta dei cittadini la cui casa è risultata inagibile per danni strutturali (abitante sia in centro che in periferia) e quindi hanno avuto accesso alle nuove abitazioni, quelle delle new-town, insomma quelle del miracolo aquilano (il progetto faraonico)..


• Cittadini aquilani In Autonoma Sistemazione 30.636 (questi sono i cittadini che non avendo la possibilità di rientrare in casa, hanno trovato una sistemazione in maniera autonoma e percepiscono un piccolo contributo mensili che, tra l’altro, è fermo al mese di ottobre)

• Cittadini aquilani nel progetto C.A.S.E 12.059: si tratta dei cittadini la cui casa è risultata inagibile per danni strutturali (abitante sia in centro che in periferia) e quindi hanno avuto accesso alle nuove abitazioni, quelle delle new-town, insomma quelle del miracolo aquilano (il progetto faraonico)..

• Cittadini aquilani sistemati in moduli abitativi provvisori (M.A.P.) 2.362

• Cittadini sistemati in alberghi/caserme a L’Aquila 10.128: cittadini che aspettano una sistemazione nel progetto C.A.S.E., M.A.P. o altrove (?)

• Cittadini in albergo fuori provincia 6.195: cittadini della stessa tipologia del punto precedente.

• Cittadini in case in affitto concordato 2.241 (cittadini che hanno preferito una casa in affitto a quelle del progetto faraonico)

Facciamo la somma: 63621


Qualcuno manca all’appello e sono coloro che sono rientrati nelle case agibili più alcuni, non pochi, cosiddetti invisibili. Perché le invio questi dati? E’ presto detto. Gli aquilani sono esasperati perché da quei dati, un occhio leggermente attento, come dovrebbe essere quello di un giornalista, comprende che il grande miracolo aquilano (quelle da voi definite priorità che noi non ricordiamo) si riferisce ad oggi a 12000 persone circa su 70000 e forse più (ho sottratto anche le persone che si trovano in MAP, soluzioni veramente provvisorie e assai meno costose).

Percentualmente fa il 17% circa della popolazione. Le 30000 persone circa che si sono sistemate autonomamente chi sono secondo lei? Glielo dico io: sono sfollati, che ancora non rientrano nelle proprie case e sono in affitto da qualche parte, ospiti di parenti, amici, insomma ammucchiati da qualche parte. Il miracolo aquilano, a 10 mesi dal sisma, comprende ancora 30000 sfollati: cioè il 42% dei 70000 considerati. Naturalmente a questi dobbiamo aggiungere chi è ancora in albergo , circa 16000, cioè 46000 cittadini, più del 50% della popolazione aquilana che dal sisma ha subito danni nelle abitazioni. Come mai risultano ancora sfollati tutti questi cittadini? Alcuni sono in attesa di entrare nelle new town (che ancora non vengono completate, sempre a proposito di miracolo) e poi ci sono migliaia di cittadini che hanno avuto nelle proprie case danni non strutturali e non possono rientrare ancora. La ricostruzione, infatti, è ripartita lentissimamente, nelle case che non si trovano nel centro storico, aggrovigliata da voluminosissimi carteggi. Per il centro storico non si hanno neanche le linee guida e le macerie stanno marcendo. Dunque, se tutti gli sforzi del governo, tramite la Protezione Civile, fossero andati da subito per ripristinare le nostre case parzialmente danneggiate, ora molti cittadini abiterebbero i propri appartamenti e, dato che molte abitazioni parzialmente danneggiate risultavano sfitte al 6 aprile dello scorso anno, molti dei 12000 aquilani, ora residenti nelle nuove case, avrebbero trovato posto in case già esistenti. I MAP avrebbero completato il miracolo. Ora comprende perché siamo esasperati? Non ancora completamente, in realtà.

Le devo ancora parlare della situazione economica:


• l’università con i suoi 10000 studenti fuori sede, che sono da sempre la ricchezza culturale, vitale e, non ultimo, economica della città, al momento non hanno alloggi, né mense adeguate, né tanto meno sale studio e punti ricreativi; viaggiano e il disagio che stanno subendo ci fa temere che per il prossimo anno accademico si avrà una cospicua diminuzione degli iscritti;

• le imprese che non hanno gli adeguati strumenti economici per poter continuare le loro attività

• i commercianti , gli artigiani, i professionisti, sul lastrico, per l’impossibilità di far ripartire le loro attività

• la mancanza di certezze riguardo ai fondi necessari per ricostruire e far ripartire la città

• il buoi totale che riguarda la tassa di scopo e la zona franca

• l’abbandono dei paesi

• eccetera


Forse ora potrà cominciare a comprendere la nostra esasperazione. Ma non è tutto.

Noi siamo esasperati dalla disinformazione perpetrata in questi mesi, dall’essere dipinti come ingrati ed esaltati, come persone che sono state accudite, che si lamentano, che non hanno compreso la catastrofe, comunisti… La invito caldamente, ad esercitare la sua professione secondo il codice deontologico del suo ordine professionale e, quindi, a venire qui per verificare come stanno le cose o, se vuole, a mandare in onda quello che alcuni suoi giornalisti hanno registrato qui a L’Aquila. In ultimo, per cercare di aiutarla a comprendere, traspongo la nostra situazione su un’altra città: Firenze. E chiedo perdono ai fiorentini e alla loro magica città.

“Firenze devastata da un sisma di 6.3°. S. Maria Novella, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti sventrati e abbandonati da dieci mesi. Il centro storico, distrutto, resterà chiuso sine die. Poco male: sarà sostituito da decine di “new towns” modernissime con le fogne che scaricano nell'Arno. Metà dei cittadini ancora senza casa, negli alberghi dell'Argentario e della Versilia. La TV esalta il miracolo fiorentino”. Cosa avrebbe pensato?

Amareggiata, le invio

Distinti saluti
http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...&title=2443310
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:30   #55
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Il governo sul terremoto sta facendo bene ...le lamentele sulla ricostruzione (ci vorranno anni per ricostruire l'Aquila e le città colpite) mi sembrano francamente pretestuose.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 07:44   #56
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da gesoft Guarda i messaggi
iacona stavolta stai cagando un po' fuori dal vaso!
Si può chiudere...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 08:50   #57
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
saranno i prezzi del tuo amico che ha la stessa credibilità del tizio di raitre.....
Quando non si riesce ad argomentare si passa a offendere anche gli amici degli iscritti al forum, oppure arrivare a pensare che quelle cifre siano sparate a casa per tirare l'acqua chissà dove.
ehhhhh ogni tanto ci vuole compassione.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:06   #58
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Quando non si riesce ad argomentare si passa a offendere anche gli amici degli iscritti al forum, oppure arrivare a pensare che quelle cifre siano sparate a casa per tirare l'acqua chissà dove.
ehhhhh ogni tanto ci vuole compassione.
insultare? la tua tecnica di discussione sta diventando nota... non ho insultato nessuno, il tuo amico lavora in una ditta che produce casette il tizio intervistato il tuo amico lavora in una ditta che produce casette. non mi mettere parole in bocca che non ho detto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:02   #59
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
insultare? la tua tecnica di discussione sta diventando nota... non ho insultato nessuno, il tuo amico lavora in una ditta che produce casette il tizio intervistato il tuo amico lavora in una ditta che produce casette. non mi mettere parole in bocca che non ho detto
Se segui il thread dall'inizio ti dovresti rendere conto che c'è stato un dibattito più o meno approfondito per computare i prezzi di tutti gli interventi necessari per costruire case.
Il tizio a cui fai riferimento ha detto che con € 700 fa una casa mentre a quella cifra ci fai i MAP.
A € 700 ci puoi fare anche una casa ma ti dura 2 anni......
Inoltre sia i MAP che le case in legno hanno comunque bisogno di una piattaforma, cosa che io ho onestamente riportato mentre il tizio, guarda caso, non l'ha menzionata.
Lo stesso tizio è stato "usato" per dire lo slogan " lo Stato ha speso € 2700 mentre ne bastavano € 700".
Agli occhi di uno che non ha mai costruito può sembrare uno spreco enorme.
Quello che invece è stato fatto in questo thread è cercare di capire come si è arrivati a quella cifra.
Per quanto riguarda i dati che riporto, non sono il primo deficente che viene a scrivere cavolate.
Essendo dati oggettivi e non pensieri personali non è giusto metterli in discussione poichè non sono inventati.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:22   #60
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il governo sul terremoto sta facendo bene ...le lamentele sulla ricostruzione (ci vorranno anni per ricostruire l'Aquila e le città colpite) mi sembrano francamente pretestuose.
per discutere della questione bisogna tenere conto di 2 o3 cose:

*qualsiasi cosa si fosse fatto qualcuno avrebbe avuto da dire e si sarebbe lamentato

*ci sono quelli pronti a buttarsi a pesce sulle lamentele perchè su quelle ci campano



Il che non è un invito a ignorare completamente chi si lamenta e i giornalisti , ma a prendere le cose cum grano salis.

Già un paragone con altri terremoti del passato suggerisce che stavolta si è agito/reagito molto meglio .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v