|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Ho chiesto il preventivo per le case in legno.
Il costo, senza arredamento, varia tra € 950 e 1350 in base alle finiture interne, quali infissi, pavimenti etc etc. A questo bisogna aggiungere altri € 6-7000 per creare la piattaforma di appoggio, composta da un cordolo in cemento armato, sostegni e casseri in plastica. Questi sono dati reali, non sparati a caso, avuti da una ditta che ha realizzato case in legno all'Aquila.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Per altro, quando parlano di Onna (ma anche prima, sempre il tipo della regione, quando parla dei prefabbricati in legno della PC) dicono che "tutto questo solo a 1100 €/mq, strade e fogne comprese"! Non trovo i documenti degli appalti, ma c'e' una battuta ANSA del 14 settembre (se non erro, la vigilia della trasmissione di Vespa per la consegna di quelle costruzioni) in cui si parla di intervento di 5 milioni di euro e, sommando le superfici indicate, 5380 mq, quindi circa 1000€/mq Quote:
Quote:
Nel servizio c'era uno che ha partecipato alla gara d'appalto per la realizzazione della piattaforma antisismica (da quel che dicevano, uno dei pochi con esperienza nel settore in Italia, Imar mi pare) che diceva che, anche con un ribasso del 40% rispetto al prezzo iniziale, lui ci guadagnava comunque! O e' un pazzo lui a fare prezzi sottocosto, o qualcosa da qualche parte non quadra!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 199
|
Gli sciacalli della sinistra
Quote:
"Gli sciacalli della sinistra" http://www.ilgiornale.it/interni/gli...e=0-comments=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
My two cents sulla trasmissione di ieri.
Sono in molti gli aquilani che non sono rimasti soddisfatti della trasmissione. Perchè vi chiederete voi? Semplice: hanno prima di tutto esagerato su determinate problematiche, come quelle del progetto c.a.s.e. (dato che non è tutto bianco o nero), ed anche per un occhio come il mio, non da giornalista, si intuiva come il tutto fosse almeno in parte "pilotato" per far sembrare la cosa più negativa di ciò che fosse. Attenzione, per pilotato non intendo finto, semplicemente le domande ed il tono delle stesse erano tese a dare delle risposte ancor prima di riceverle. Inoltre si sono toccati poco molti altri problemi, in primis quello di coloro in autonoma sistemazione (sì, lo so, mi ripeto spesso, ma non ci posso far nulla...) e delle macerie (che hanno il problema dell'essere equiparati a rifiuti solidi urbani, quindi vengono portati e differenziati A MANO da mi sembra massimo 20 persone, ora non ricordo il numero preciso). Inoltre diciamo che un buon 80% della puntata si è concentrato su immagini ed informazioni presi ad ottobre: 5 mesi di distanza qui sono un abisso, quindi le informazioni non erano del tutto corrette. In ultimo, l'intervista all'ingegnere che ha fatto le perizie alla casa dello studente: da quelle dichiarazioni risulta che pratica tutti gli indagati sono colpevoli. Indipendentemente dal fatto che mi dà fastidio che un tecnico esprima qualcosa che dovrebbe poter dire solo la magistratura, la realtà delle cose è leggermente differente: si è buttati tutti in un unico calderone, quando in mezzo a quella inchiesta è stata tirata dentro almeno una persona che non c'entra nulla (per la precisione l'ex presidente dell'adsu nonchè ex assessore al diritto allo studio Luca D'Innocenzo. Ma di questa storia non ho tempo e modo di parlare...). D'altronde hanno anche dato al resto d'italia un'immagine decisamente più veritiera di quella che è la situazione qui da noi, e ciò è sicuramente positivo. Non mi esprimo sulla questione dei prezzi delle c.a.s.e., c'è molta confusione dietro, prima o poi dovrò informarmi di persona perchè le varie campane danno interpretazioni opposte della cosa. @sony111 così come non ho problemi a criticare media "di sinistra" quando parlano dell'Aquila, ti posso tranquillamente dire che per me è inesatto (eufemismo per dire che mi fa schifo) quanto il giornale dica, ovvero "A queste famiglie il «sistema Bertolaso» ha ridato casa, confortevole e antisismica, in tempi da record. ". Dimmi, da questa frasi cosa desumi? Si desume che il problema a l'Aquila, la fase emergenziale, è finita, è tutto andato alla grande, tutti hanno un tetto, ora bisogna cominciare con la ricostruzione. Non è affatto così, rileggiti i miei precedenti interventi per avere chiarimenti. Se però permetti, mi fa molto più incazzare questo tipo di dichiarazione che non quelle (comunque in parte strumentali) di Presa Diretta, dato che l'immagine che il giornale dà all'italia dell'Aquila è quella di una città che ha ben superato la fase emergenziale e deve solo ricostruire. Perchè te lo dico, è fastidioso sentire alcuni italioti dire "ma cavolo, gli hanno rifatto le case, sono antisismiche, hanno pure la tv, che diamine si lamentano a fare?". Perchè anche questo dicono di noi, e questi articoli contribuiscono a portare avanti questa idea.
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
|
Quote:
il problema è che tutto è stato portato avanti come una grandiosa opera mediatica, mi spiace che tu non lo capisca.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Salve a tutti,
sono un neo-iscritto però seguo sempre con interesse, su questo forum, i dibatti post messa in onda di questo programma perchè li trovo veramente interessanti. Oggi volevo solo dire quelli che sono i miei pensieri dopo aver visto Presa Diretta ieri sera, non voglio entrare nel merito dei costi delle case di legno rispetto all'edilizia "più pesante" dei 19 nuovi quartieri in quanto un appalto pubblico di questo genere che ti porta a trattare direttamente con PC e Governo non saranno mai perfettamente chiari e onesti (in Italia); mi piacerebbe più analizzare la logica che ci sta dietro. Ovviamente la priorità era ridare un tetto a chi aveva una casa inagibile, ma costruire 19 nuovi quartieri stabili a 10/15/20 km dall'Aquila concentrando tutte le attenzioni (e i soldi) in questo progetto senza di paripasso fare una programmazzione seria ed efficace per la ricostruzione e non non solo del centro storico, non sarebbe stato meglio? Ovviamente non parlo di mettere tutti nei container (cosa che comunque non si usa più dal terremoto del '97 in Umbria sono passato 13 anni, la "tecnologia" dei container è stata ampiamente superata) che poi non si sia ricostruito in tempi rapidi e ci siano state ancora persone nei container dopo dieci anni è un altro discorso. Questi nuovi quartieri (19) vanno incontro ad manutenzione ordinaria per i prossimi 5 anni (?) quanto costerà ciò al comune/provincia? Se e quando gli abitanti torneranno nelle proprie case quei 19 quartieri che fine faranno? Non c'è il rischio che si crei una specie di ciambella tonda con il vuoto al centro costituito dal centro dell'Aquila? Con questo non critico l'operato del Governo e della PC, hanno dato casa in tempi tutto sommato rapidi agli sfollati non riconoscerlo sarebbe da folli, però penso che fosse l'occasione buona per fare finalmente in Italia una pianificazione urbanistico/territoriale fatta bene, in un territorio particolare com'è quello del centro/sud d'Italia. Poi magari mi sbaglio io! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
http://www.ecodibergamo.it/stories/a...a_la_peggiore/ La politica arriva fino alla soglia di casa dei fatti nostri. Dopo c'è la vera solidarietà..poi se ho frainteso pazienza..però a leggere cosi col link del giornale poi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Se riporti proprio il discorso delle macerie, sappi che fino ad oggi, per una normativa europea, quel tipo di rifiuto non poteva neanche essere toccato con una mano, figurati smaltirlo. Hai idea di quanta roba c'è da portare via ? Lo sai che tutto dev'essere catalogato per l'eventuale ricostruzione, poichè nelle maggior parte dei casi sono edifici dall'elevato valore culturale e artistico ? Lo sai che si sta cercando di fare un recupero degli effetti personali ? Qualcuno è stato capace di porsi queste domande prima di fare i soliti attacchi ? La cosa più grave è che alcuni si divertono a fare disinformazione anche per le questioni gravi e delicate come questa.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Io mi fido delle cifre riportate dalla Protezione Civile. Per quanto riguarda Onna, lì sono i MAP, i moduli provvisori. I costi che ho riportato io sono invece per la realizzazione di case. Quote:
Aspetterei gli esiti del ricorso prima di dire "E' vero" o "E' falso".
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 22-02-2010 alle 14:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Quote:
qui http://www.protezionecivile.it/cms/v...5&cms_pk=15962 al primo link c'è il riepilogo dettagliato delle gare, con nomi ribassi e tutto hanno speso meno di 800mila€ con urbanizzazione e arredo ( 5000 portachiavi compresi ![]() 2800€/mq si ottengono dividendo l'importo totale sui mq complessivi quindi senza scorporare l'urbanizzazione l'arredo i garage ecc ecc al netto sono 1300€ arredi compresi per i soli alloggi ps per le gare l'offerata economica non era la sola discriminante anzi contava relativamente poco , il 25% sel punteggio
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat Ultima modifica di חוה : 22-02-2010 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Il governo sul terremoto sta facendo bene
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Si può chiudere...
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
ehhhhh ogni tanto ci vuole compassione.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
insultare? la tua tecnica di discussione sta diventando nota... non ho insultato nessuno, il tuo amico lavora in una ditta che produce casette il tizio intervistato il tuo amico lavora in una ditta che produce casette. non mi mettere parole in bocca che non ho detto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Il tizio a cui fai riferimento ha detto che con € 700 fa una casa mentre a quella cifra ci fai i MAP. A € 700 ci puoi fare anche una casa ma ti dura 2 anni...... Inoltre sia i MAP che le case in legno hanno comunque bisogno di una piattaforma, cosa che io ho onestamente riportato mentre il tizio, guarda caso, non l'ha menzionata. Lo stesso tizio è stato "usato" per dire lo slogan " lo Stato ha speso € 2700 mentre ne bastavano € 700". Agli occhi di uno che non ha mai costruito può sembrare uno spreco enorme. Quello che invece è stato fatto in questo thread è cercare di capire come si è arrivati a quella cifra. Per quanto riguarda i dati che riporto, non sono il primo deficente che viene a scrivere cavolate. Essendo dati oggettivi e non pensieri personali non è giusto metterli in discussione poichè non sono inventati. ![]()
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
*qualsiasi cosa si fosse fatto qualcuno avrebbe avuto da dire e si sarebbe lamentato *ci sono quelli pronti a buttarsi a pesce sulle lamentele perchè su quelle ci campano Il che non è un invito a ignorare completamente chi si lamenta e i giornalisti , ma a prendere le cose cum grano salis. Già un paragone con altri terremoti del passato suggerisce che stavolta si è agito/reagito molto meglio .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.