Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 04:20   #41
pigio86f
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
salve a tutti.

premetto che sono super ignorante in materia.vi chiedo per capire...scusate magari le domande un pò banali....

in futuro dovrei comprarmi un nuovo pc e pensavo di metterci 2 hard disck:
1 - uno da 40 o 80 gb SSD per il s.o. e programmi (magari proprio uno di questi modelli della intel)

2 - un green power da 1,5/2 TB per i dati,musica,film ecc.....


Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
La mia piattaforma e' composta da Amd Phenom II 720x3@3600mhz, mobo Asus M4A785TD-V EVO, 4gb di ram Kingston pc 12800 cas8. Il resto credo che nn serva, ovviamente il tutto governato da Seven 64bit installato di alcuni software e aggiornato di windows update cosi' come pure l'antivirus e spyware. Cache di scrittura attiva, file paging spostato sullo storage, indicizzazione disattivata.

....e leggendo il post di asa60 ho visto che parla di file paging spostati dall'ssd in un altro hard disck di archiaviazione(appunto che nel mio ipotetico caso dovrebbe essere il green power),a questo punto mi chiedo:

1- che è sto paging?

2- asa60 parla di ciò (o almeno mi pare) come a voler salvaguardare la capienza dell'ssd,come se fosse appunto una cosa conveniente spostare questi file paging dall ssd(che ha di fatto una piccola capienza anche se viene usato SOLO per il s.o e qualche programma) ad un hard disck di storage.

3- a che serve tutto ciò? il perchè di disabilitare/spostare?



tra l'altro sempre in questo sito ho trovato un commento di un altro utente che parla di spotamenti vari come a voler sottolinerae che è uan cosa utile:

Quote:
Quote:
Originariamente inviato da sorrowman Guarda i messaggi
Si...ho visto....si trova solo su e-bay..ma non so se fidarmi più di tanto...

Ma come te la cavi con "solo" 80 GB ? Ti bastanocome disco primario ?
Quote:
Originariamente inviato da f0rest Guarda i messaggi
Beh, disabilitando un pò di roba (paging, ibernazione, prefetch, superfetch, indexing, deframmentazione)ho 12,7 GB occupati sul disco di sistema, l'ssd appunto. Ho installato tutti i programmi vari che mi servivano, compreso Office completo + Project + Visio. Sistema operativo Windows 7 64 bit.

Avrei ancora 60GB da riempire, come storage utilizzo un ecogreen da 1,5TB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071604


beh quindi disabilitare questi file paging è conveniente?

io in futuro come dicevo,vorrei prendermi un ssd solo per il sistema operativo(w. 7) e per installarci i programmi (utorrent,mulo,itunes,wmp,nero,msn,firefox,photoshop,antivirus e poco altro è...uso poca roba...). il pc me lo farò configurare/assemblare dal mio negozio di fuducia! e volevo capire se era una cosa importante e utile "settare"/disabilitare certe cose (come i file paging, ibernazione, prefetch, superfetch, indexing, deframmentazione ecc...che non so cosa siano ) per migliorare le prestazioni,o non so che altro, di un ssd


grazie per l'attenzione!

Ultima modifica di pigio86f : 06-03-2010 alle 04:24.
pigio86f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 09:46   #42
Crowdp
Senior Member
 
L'Avatar di Crowdp
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
Beh dico subito che non sò il significato di tutte le cose citate ma intanto cerco di spiegarti le più importanti
Il file di paging è una parte dell’HD che viene utilizzata dal Sistema Operativo per alleggerire la RAM quando quest’ultima scarseggia. In pratica quando apriamo molti programmi con dei relativi file abbastanza grandi, il Sistema Operativo, quando la RAM è al limite, sposta i file e i programmi sull’Hard Disk. Questo file quindi occupa spazio e porta scritture e riscritture molto frequenti sull'ssd "accorciandone" la vita.
Il file di ibernazione è un file che viene creato appunto quando il sistema viene messo in questo stato. In pratica è la copia della ram su disco che viene richiamata e ricaricata sulle ram alla riapertura.... dato che è inutile lo stato di ibernazione è inutile pure il file
L'indexing, o indicizzazione, è una procedura che il SO fà per velocizzare la ricerca di file facendone appunto un indice... con un ssd è inutile dato il tempo di risposta della periferica.
La deframmentazione, utilissima per i dischi tradizionali, è inutile su dischi allo stato solido
Se ho detto qualche baggianata correggetemi
Gli ultimi due non so cosa siano e spero qualcuno li spieghi così da imparare anch'io qualcosa in più!
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
Crowdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:34   #43
pigio86f
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Crowdp Guarda i messaggi
Beh dico subito che non sò il significato di tutte le cose citate ma intanto cerco di spiegarti le più importanti
Il file di paging è una parte dell’HD che viene utilizzata dal Sistema Operativo per alleggerire la RAM quando quest’ultima scarseggia. In pratica quando apriamo molti programmi con dei relativi file abbastanza grandi, il Sistema Operativo, quando la RAM è al limite, sposta i file e i programmi sull’Hard Disk.
beh questi programmi potrebbero essere anche i banali msn?,wmp?

quindi è uno stato/spostamento /"riempimento" momentaneo..nel senso che quando poi chiudi le applicazioni,tutto( i file e i programmi) tornano ok come prima? giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Crowdp Guarda i messaggi
Questo file quindi occupa spazio e porta scritture e riscritture molto frequenti sull'ssd "accorciandone" la vita.
ma gli ssd non hanno risolto il problema della longevità/logorazione?


detto ciò, è quindi importante avere tanta ram (tipo 6gb) per evitare questi "problemi"?



Quote:
Originariamente inviato da Crowdp Guarda i messaggi
Il file di ibernazione è un file che viene creato appunto quando il sistema viene messo in questo stato. In pratica è la copia della ram su disco che viene richiamata e ricaricata sulle ram alla riapertura.... dato che è inutile lo stato di ibernazione è inutile pure il file
L'indexing, o indicizzazione, è una procedura che il SO fà per velocizzare la ricerca di file facendone appunto un indice... con un ssd è inutile dato il tempo di risposta della periferica.
La deframmentazione, utilissima per i dischi tradizionali, è inutile su dischi allo stato solido
Se ho detto qualche baggianata correggetemi
Gli ultimi due non so cosa siano e spero qualcuno li spieghi così da imparare anch'io qualcosa in più!
la defframentazione ne ho sentito parlare: la si può fare sempre? cioè per farla basta che clicco sul disco,poi deframmenta,poi su analizza e alla fine faccio deframmenta ?..sembra semplice


beh grazie mille, sei stato gentilissimo e chiaro!
pigio86f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:32   #44
Crowdp
Senior Member
 
L'Avatar di Crowdp
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
Quote:
Originariamente inviato da pigio86f Guarda i messaggi
beh questi programmi potrebbero essere anche i banali msn?,wmp?

quindi è uno stato/spostamento /"riempimento" momentaneo..nel senso che quando poi chiudi le applicazioni,tutto( i file e i programmi) tornano ok come prima? giusto?


ma gli ssd non hanno risolto il problema della longevità/logorazione?


detto ciò, è quindi importante avere tanta ram (tipo 6gb) per evitare questi "problemi"?




la defframentazione ne ho sentito parlare: la si può fare sempre? cioè per farla basta che clicco sul disco,poi deframmenta,poi su analizza e alla fine faccio deframmenta ?..sembra semplice


beh grazie mille, sei stato gentilissimo e chiaro!
Non è così lineare la cosa diciamo che non sò bene se aspetta di saturare la ram o meno prima di andare a scrivere il file di paging... cmq spostarlo è la soluzione migliore! Risparmi spazio dato che questo file può essere molto grande!
Per la deframmentazione non dovresti proprio farla dato che gli ssd hanno una concezione di archiviazione completamente diversa. Lavorano quasi come delle ram
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
Crowdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:34   #45
pigio86f
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
si ma per saturare tutta la ram ce ne vuole no??...cioèad esempio se uno ha 6gb di ram,un ssd da 80g pr il s.o. e con l'utilizzo che ne faccio io del pc (msn,firefox,photoshop,wmp ecc) il problema del file paging non si pone,è una roba normale..no?

per la deframmentazione mi riferivo a un hard disck tradizionale cmq.
pigio86f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:29   #46
redvil
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
ciao a tutti raga...anche io sono in procinto di prendere una coppia di questi bei dischi...ora avevo solo un dubbio...
premetto che attualmente ho un raid 0 composto da 2 raptor 74gb su una asus m3a32mvp deluxe con tutto il sistema che vedete in firma

secondo voi posso sfruttare a dovere questo raid nuovo o non vedrei le reali prestazioni?.....e quindi spenderei soldi inutili?
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0
redvil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 16:45   #47
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da pigio86f Guarda i messaggi

beh quindi disabilitare questi file paging è conveniente?
Non devi disabilitare nulla.
Lo swap serve sempre, poichè win7 usa la ram anche in funzione dello swap disponibile.
Superfetch resta sempre utile per ottimizzare l'avvio dei programmi più usati.

Quelle che leggi erano operazioni utili con i primi SSD dalla durata limitata.
Quelli nuovi hanno 3 anni di garanzia...e in tre anni ne fanno di lavoro.
Queste cose rimarranno leggenda...come i cellulari che devono caricare la prima volta 12 ore (roba da batterie Ni-Ca anni '90).

E ti parlo da neopossessore di questo SSD...non disabilito nulla e non sposto nulla...e me lo godrò al 100%.
Pensa che lo devo usare come cache per torrent e mulo perchè è silenzioso.

L'unica cosa inutile, ovviamente, è la deframmentazione.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:32   #48
Crowdp
Senior Member
 
L'Avatar di Crowdp
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non devi disabilitare nulla.
Lo swap serve sempre, poichè win7 usa la ram anche in funzione dello swap disponibile.
Superfetch resta sempre utile per ottimizzare l'avvio dei programmi più usati.

Quelle che leggi erano operazioni utili con i primi SSD dalla durata limitata.
Quelli nuovi hanno 3 anni di garanzia...e in tre anni ne fanno di lavoro.
Queste cose rimarranno leggenda...come i cellulari che devono caricare la prima volta 12 ore (roba da batterie Ni-Ca anni '90).

E ti parlo da neopossessore di questo SSD...non disabilito nulla e non sposto nulla...e me lo godrò al 100%.
Pensa che lo devo usare come cache per torrent e mulo perchè è silenzioso.

L'unica cosa inutile, ovviamente, è la deframmentazione.
Non bisogna sicuramente disabilitare il paging ma spostandolo su un altro disco si guadagnano Gb
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
Crowdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:34   #49
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Crowdp Guarda i messaggi
Non bisogna sicuramente disabilitare il paging ma spostandolo su un altro disco si guadagnano Gb
Basta metterlo dinamico e non preallocato, tanto su un SSD non sussiste il problema della frammentazione.

Se poi si usa molto lo swap a maggior ragione è sempre meglio averlo sull'unità più veloce
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:21   #50
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Dopo 1 mese di utilizzo

Posto questo test fatto con AS SSD Benchmark fatto dopo oltre 1 mese di utilizzo dei x25-v in raid0



Praticamente nessun calo prestazionale nonostante in raid manchi il TRIM.

Direi ottima notizia!
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:28   #51
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
ottima? grandissima notizia! quasi quasi...
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:33   #52
pigio86f
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non devi disabilitare nulla.
Lo swap serve sempre, poichè win7 usa la ram anche in funzione dello swap disponibile.
Superfetch resta sempre utile per ottimizzare l'avvio dei programmi più usati.

Quelle che leggi erano operazioni utili con i primi SSD dalla durata limitata.
Quelli nuovi hanno 3 anni di garanzia...e in tre anni ne fanno di lavoro.
Queste cose rimarranno leggenda...come i cellulari che devono caricare la prima volta 12 ore (roba da batterie Ni-Ca anni '90).

E ti parlo da neopossessore di questo SSD...non disabilito nulla e non sposto nulla...e me lo godrò al 100%.
Pensa che lo devo usare come cache per torrent e mulo perchè è silenzioso.

L'unica cosa inutile, ovviamente, è la deframmentazione.
Quote:
Originariamente inviato da Crowdp Guarda i messaggi
Non bisogna sicuramente disabilitare il paging ma spostandolo su un altro disco si guadagnano Gb

ah ok,mi ero incuriosito perchè prima vedevo quei messaggi di 2 utenti che ho quotato che parlavano appunto di questi accorgimenti...

grazie per le spiegazioni!
pigio86f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:26   #53
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
@tyco74

potresti provare questi ultimi driver?
http://downloadcenter.intel.com/Deta...15251&lang=eng

dicono che supporti il trim
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:48   #54
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Quote:
Originariamente inviato da pasqualaccio Guarda i messaggi
@tyco74

potresti provare questi ultimi driver?
http://downloadcenter.intel.com/Deta...15251&lang=eng

dicono che supporti il trim
Ho installato i driver STOR_allOS_9.6.0.1014_PV
ma i risultati non sembrano convincenti:




Ultima modifica di tyco74 : 23-03-2010 alle 00:42.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:58   #55
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Con HDTach



Risultato incomprensibile!

Ultima modifica di tyco74 : 22-03-2010 alle 23:35.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:10   #56
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
strani risultati davvero
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:12   #57
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Iscritto
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 23:31   #58
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
HDTune Pro

Ecco alcuni test fatti con Hdtune pro che confermano i valori misurati da Hdtach






Ultima modifica di tyco74 : 22-03-2010 alle 23:35.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 23:34   #59
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Differenze con i nuovi driver per l'abilitazione TriM

Anche se questi sembrano rilevare dei grossi incrementi nella lettura sequenziale rispetto alle rilevazioni precedenti, è molto probabile che erano i precedenti driver Intel non permettono una lettura corretta dei valori ai software come Hdtach e Hdtune.

Prima



Dopo

tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 23:53   #60
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Come attivare il trim con il RAID

Errata corrige:
Dato che c'è in giro la voce che il Trim sul Raid funzioni manualmente svuotando il cestino ho effettuato delle prove:

svuotando il cestino

Con AS SSD Benchmark
Prima



Dopo


Ultima modifica di tyco74 : 30-03-2010 alle 20:38. Motivo: Aggiornato al 30/03/2010
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v