Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 14:08   #41
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
I libri del C++,spero che sono in italiano...poi pian piano imparo anche l'inglese
Che libro mi consiglieresti?
...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:19   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
I libri del C++,spero che sono in italiano...poi pian piano imparo anche l'inglese
Che libro mi consiglieresti?
Francamente non ne ho idea. Non ho comprato libri per imparare il C++, e al più comprerei lo Stroustrup, ma soltanto perché è il testo di riferimento del linguaggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:25   #43
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Francamente non ne ho idea. Non ho comprato libri per imparare il C++, e al più comprerei lo Stroustrup, ma soltanto perché è il testo di riferimento del linguaggio.
Ho letto in giro che ragazzi come me hanno comprato lo Stroustrup e non ci hanno capito una mazza!
Quindi mi servirebbe un libro semlice,che fa riferimento ad esempi...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:05   #44
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Di questo che ne dite?

C++ La guida completa 4°ED di Herbert Schildt

Oggi sono andato in libreria ed ho trovato:
Fondamenti di prorammazione in C++ (McGraw Hill) 48€
Programmare in C++ (Hops) 39.90€


Quale mi consigliate?

Ultima modifica di >>The Red<< : 27-10-2009 alle 20:32.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:32   #45
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Di questo che ne dite?

C++ La guida completa 4°ED di Herbert Schildt

Oggi sono andato in libreria ed ho trovato:
Fondamenti di prorammazione in C++ (McGraw Hill) 48€
Programmare in C++ (Hops) 39.90€


Quale mi consigliate?
Aiutatemi vi prego,gia domani lo vorrei acquistarte
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 21:24   #46
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
il lippman. ma anche l'altro è buono. alla fine so tutti libri per imparare, non specifici, ergo... uno vale l'altro, tranne lo stroustrup.
A me ne serve uno che spieghi bene,in modo chiaro e che faccia esempi...
Quale prendo?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 14:20   #47
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
io ho il lippman ed è un buon libro, universitario. sono quasi mille pagine. di esempi ce ne sono. quello posso consigliarti, ma anche lo schildt non è una scelta sbagliata...sono gusti personali... magari vai in biblioteca/libreria e sfogliali e vedi ciò che ti aggrada di più...
Mi potresti dare il nome completo di quello di Lippman?
Perchè dovrei ordinarloin libreria quidi mi serve il nome...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 14:53   #48
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Per favore aiutatemi nella scelta del libro perchè fra un po lo vado ad ordinare...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 14:46   #49
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Mi potete spiegare la differenza?

Poi certo se devi fare un’interfaccina grafica : viva C#
Un elaboratore : python
Una pagina web : php + javascript

L' ho trovato nei commenti di uno dei link ke mi avete dato...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:00   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Mi potete spiegare la differenza?

Poi certo se devi fare un’interfaccina grafica : viva C#
Puoi usare agevolmente anche Python con le PyQT.
Quote:
Un elaboratore : python
Cioè? Cosa intendi?
Quote:
Una pagina web : php + javascript
Python con Django. Oppure usa direttamente Google App Engine.
Quote:
L' ho trovato nei commenti di uno dei link ke mi avete dato...
Dove?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:05   #51
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Puoi usare agevolmente anche Python con le PyQT.

Cioè? Cosa intendi?

Python con Django. Oppure usa direttamente Google App Engine.

Dove?
Questo è il link:
http://www.appuntidigitali.it/2506/q...a-programmare/

Cioè,nei commenti dicono che per creare un'interfaccia grafica è consigliabile il C#,per creare un elaboratore Python ecc.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:12   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ah, capito. Lascia perdere i commenti. Per adesso devi iniziare a programmare, e Python è sicuramente il linguaggio più indicato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:14   #53
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ah, capito. Lascia perdere i commenti. Per adesso devi iniziare a programmare, e Python è sicuramente il linguaggio più indicato.
Ho capito,ma io olevo sapere a cosa vado incontro,cioè,mi spiego meglio...
Io devo imparare un linguaggio,ma devo sapere a cosa serve altrimenti imparo alla cieca?

E' questo quello che volevo sapere...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:26   #54
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
io ce l'ho in inglese e si chiama C++ Primer

in italiano sarà qualcosa tipo C++ corso di programmazione o qualcosa del genere..
Ok,anche se non mi interessa di più grazie lo stesso
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:35   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ho capito,ma io olevo sapere a cosa vado incontro,cioè,mi spiego meglio...
Io devo imparare un linguaggio,ma devo sapere a cosa serve altrimenti imparo alla cieca?

E' questo quello che volevo sapere...
Puoi farci di tutto: http://www.python.org/about/quotes/ e http://www.python.org/about/apps/
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:47   #56
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Vabbè,di inglese non capisco molto,almeno a quel livello,ma a scuola vado bene,quindi non sei stato di grande aiuto...comunque grazie per tutti i consigli ke mi hai dato.

Oggi prendo il librooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:53   #57
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ho capito,ma io volevo sapere a cosa vado incontro,cioè,mi spiego meglio...
Io devo imparare un linguaggio,ma devo sapere a cosa serve altrimenti imparo alla cieca?
Ottima osservazione, affatto banale, anzi...
Ed è il motivo percui una persona che si avvicina la prima volta al mondo della programmazione non sa a che santo votarsi, perchè non ha nessuna base di conoscenza per poter valutare un linguaggio piuttosto che un altro.
Deve, giocoforza, provare e fidarsi dei consigli che raccoglie in un forum (ad esempio).

Per quel che ti interessa, nella tua situazione, considera pure Pyhton come un linguaggio general-purpose che ti è utile in quanto agli inizi, l'astrazione dai dettagli di basso livello e un linguaggio con sistema dei tipi dinamico ti permette di concentrarti di più nell'esercitare la gestione della complessità intrinseca del problema che stai risolvendo.
Ti permette di concentrarti prima sull'aspetto algoritmico della tua soluzione, per poi, man mano che prendi confidenza con un sacco di cose "altre" rispetto al semplice linguaggio, passare gradualmente ad approfondirle.
Il tutto magari dandoti qualche soddisfazione nel mentre.

Un rischio è quello di disperdere la propria attenzione e il proprio tempo dietro mille-mila cose secondarie: per procedere spediti con l'apprendimento io ti consiglio di seguire un testo alla volta, possibilmente corredato da esercizi con le soluzioni (per verificare) da risolvere tutti.
In questo senso la qualità e completezza del materiale su cui si studia è di importanza critica, secondo me.

Poi parti tranquillo: al momento attuale non puoi capire molto perchè ti mancano un sacco di conoscenze: le cose si dipaneranno man mano, col tempo.

E non essere impaziente: i tempi di cui parlo sono nell'ordine dei mesi/anni.
E non scherzo: puoi metaforicamente paragonare l'apprendimento della programmazione (in senso lato) con l'apprendimento di un'arte marziale: si parla di anni di paratica, spesso di una pratica che si porta avanti per buona parte della vita.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:54   #58
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://www.python.it/about/applicazioni/
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:56   #59
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ottima osservazione, affatto banale, anzi...
Ed è il motivo percui una persona che si avvicina la prima volta al mondo della programmazione non sa a che santo votarsi, perchè non ha nessuna base di conoscenza per poter valutare un linguaggio piuttosto che un altro.
Deve, giocoforza, provare e fidarsi dei consigli che raccoglie in un forum (ad esempio).

Per quel che ti interessa, nella tua situazione, considera pure Pyhton come un linguaggio general-purpose che ti è utile in quanto agli inizi, l'astrazione dai dettagli di basso livello e un linguaggio con sistema dei tipi dinamico ti permette di concentrarti di più nell'esercitare la gestione della complessità intrinseca del problema che stai risolvendo.
Ti permette di concentrarti prima sull'aspetto algoritmico della tua soluzione, per poi, man mano che prendi confidenza con un sacco di cose "altre" rispetto al semplice linguaggio, passare gradualmente ad approfondirle.
Il tutto magari dandoti qualche soddisfazione nel mentre.

Un rischio è quello di disperdere la propria attenzione e il proprio tempo dietro mille-mila cose secondarie: per procedere spediti con l'apprendimento io ti consiglio di seguire un testo alla volta, possibilmente corredato da esercizi con le soluzioni (per verificare) da risolvere tutti.
In questo senso la qualità e completezza del materiale su cui si studia è di importanza critica, secondo me.

Poi parti tranquillo: al momento attuale non puoi capire molto perchè ti mancano un sacco di conoscenze: le cose si dipaneranno man mano, col tempo.

E non essere impaziente: i tempi di cui parlo sono nell'ordine dei mesi/anni.
E non scherzo: puoi metaforicamente paragonare l'apprendimento della programmazione (in senso lato) con l'apprendimento di un'arte marziale: si parla di anni di paratica, spesso di una pratica che si porta avanti per buona parte della vita.
Grazie 1000!

Grazie a voi mi si sono schiarite un po le idee...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 16:00   #60
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
h,un altra cosa...
A scuola con il pascal facciamo esercizi del tipo:


Acquisire per N volte tot numeri
Calcolare la mesia/metterli in ordine crescente,decrescente/ ecc.

Col Python è difficile fare esercizi di questo genere?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v