Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 21:26   #41
Luckplat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da poaret Guarda i messaggi
guarda un po' questo filmatino !
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-e...eature=channel

P.S. gli occhialini del tipo servono solo per dare la posizione ai sensori ,potrebbero anche essere posizionati sul colletto della camicia,ad esempio; nessun effetto fastidioso per le nostre pupille insomma

Questo però non è 3D virtuale, è la stessa cosa che fa il Track IR che uso da 3 anni (i miei occhi ringraziono gli infrarossi puntati su di loro..)

Per avere il senso della profondità, c'è poco da fare, gli occhi devono vedere 2 immagini differenti, oppure, realmente dallo schermo deve uscire l'immagine...
Luckplat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 21:54   #42
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
Quote:
infatti. al massimo nei cinema. proprio ieri mi son visto l'era glaciale in 3d. bellissimo. ma imho.. non indispensabile.
idem.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 06:18   #43
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Commento # 24 di: robert1980 pubblicato il 04 Settembre 2009, 19:06

Quanti commenti inutili: ormai ci sono le tv a 200Hz 3D senza bisogno di indossare occhialini. Informatevi prima di parlare !! Io li ho visti, e appena li ho visti ho capito che saranno il futuro.

Altrimenti potete benissimo tornare alla tv bianco e nero di 20 anni fa.

dopo aver letto questo mi son messo la mano davanti agli occhi .
esistono anche dei tv con scritto 600hz , ma sono dei merdai assoluti , come tutta la roba 200hz.
effetto ghost a non finire e pixel inventati alla cazzo
scusate le parole
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 09:20   #44
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
Onestamente, piu' che le trcnologie coinvolte, quello che mi preoccupa e' la dimensione dello schermo. Non so su un televisore da 40 pollici visto da tre metri di distanza quanto qualsiasi 3d possa apparire 'reale'. Non l'ho mai provato, ma mi sa che il campo visivo deve essere un po' piu' esteso per un effetto convincente.
Poi magari sbaglio...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 12:03   #45
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
contenuto informativo

Apparte il fatto che a me viene da vomitare dopo 1 minuto di giochi tipo quake in 2D, non immagino cosa possa essere in 3D!! La stereoscopia secondo me rimarrà una cosa carina ma di nicchia per mooolto tempo ancora. Per nicchie intendo i videogiocatori assatanati. Un'altra nicchia un pò più estesa è composta da quelli che ogni tanto si vogliono vedere il Matrix di turno con un livello superiore di coinvolgimento magari anche a casa. Il grande pubblico non lo si raggiungerà mai e parlo di decenni a venire e questo perchè secondo me il contenuto informativo aggiuntivo che il nostro cervellino riesce a captare è molto molto basso passando da un 2D a 3D. In altre parole devo affaticare incredibilimente occhi e cervello al limite della spossatezza fisica (per periodi prolungati) per avere in cambio, in più, molto poco...alla fine dei conti.
PS. Parlo con cognizione di causa.
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 13:00   #46
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Io resto fermamente convito che più la tecnologia resta semplice più si svilupperà facilmente. Il mio primo 3D l'ho visto in un parco a tema dove usavano le lenti polarizzate: dei semplici occhiali di facile costruzione e di costo bassissimo, una lente polarizzata orizzontalmente e l'altra verticalmente, il proiettore proietta simultaneamente entrambe le immagini e ad ogni occhio arriva l'immagine giusta xkè la polarizzazione taglia l'altra e viceversa. Non affaticano la vista e non degradano i colori xkè sono trasparenti e soprattutto sono per così dire "analogiche" (son 2 lenti su un paio di occhiali di plastica).

Poi vidi il 3D con gli occhialini anaglifi, praticamente è come vedere un film in bianco e nero, non sempre l'effetto 3D si nota, soprattutto se è molto forte dà noia o nel 90% dei casi non si vede.

Poi provai gli otturatori a LED\LCD, ok il 3D è abbastanza fruibile ma dopo 15 minuti viene il mal di testa e ti senti rintronato. Ma sorge un problema, chi ha gli occhiali di natura dove se lo monta il visore 3D?!

Quindi IMHO la tecnologia a lenti polarizzate è la migliore!
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 13:37   #47
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io resto fermamente convito che più la tecnologia resta semplice più si svilupperà facilmente. Il mio primo 3D l'ho visto in un parco a tema dove usavano le lenti polarizzate: dei semplici occhiali di facile costruzione e di costo bassissimo, una lente polarizzata orizzontalmente e l'altra verticalmente, il proiettore proietta simultaneamente entrambe le immagini e ad ogni occhio arriva l'immagine giusta xkè la polarizzazione taglia l'altra e viceversa. Non affaticano la vista e non degradano i colori xkè sono trasparenti e soprattutto sono per così dire "analogiche" (son 2 lenti su un paio di occhiali di plastica).

Poi vidi il 3D con gli occhialini anaglifi, praticamente è come vedere un film in bianco e nero, non sempre l'effetto 3D si nota, soprattutto se è molto forte dà noia o nel 90% dei casi non si vede.

Poi provai gli otturatori a LED\LCD, ok il 3D è abbastanza fruibile ma dopo 15 minuti viene il mal di testa e ti senti rintronato. Ma sorge un problema, chi ha gli occhiali di natura dove se lo monta il visore 3D?!

Quindi IMHO la tecnologia a lenti polarizzate è la migliore!
Esiste una tecnologia che permette di vedere in 3D senza occhiali, ma è molto costosa e devi guardare bene dritto verso lo schermo. Cmq stanno sviluppando prototipi di tecnologie interessanti che renderanno belli anche i film in 3D

Quote:
Originariamente inviato da ddbbmax Guarda i messaggi
Apparte il fatto che a me viene da vomitare dopo 1 minuto di giochi tipo quake in 2D, non immagino cosa possa essere in 3D!! La stereoscopia secondo me rimarrà una cosa carina ma di nicchia per mooolto tempo ancora. Per nicchie intendo i videogiocatori assatanati. Un'altra nicchia un pò più estesa è composta da quelli che ogni tanto si vogliono vedere il Matrix di turno con un livello superiore di coinvolgimento magari anche a casa. Il grande pubblico non lo si raggiungerà mai e parlo di decenni a venire e questo perchè secondo me il contenuto informativo aggiuntivo che il nostro cervellino riesce a captare è molto molto basso passando da un 2D a 3D. In altre parole devo affaticare incredibilimente occhi e cervello al limite della spossatezza fisica (per periodi prolungati) per avere in cambio, in più, molto poco...alla fine dei conti.
PS. Parlo con cognizione di causa.
Al momento è più o meno così... vedere i film in 3d è così stancante che sono meglio in 2D... o addirittura vedere in 2D un film in 3D... cmq è carino l'effetto 3D
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1