Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 21:02   #41
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
E' chiaro comunque che per 50 euro, le casse KroKraft danno quello che possono dare.
Ma trovargli un'altro nome no? Sembra una marca di formaggio....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 21:04   #42
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
si e' quella cosa della "Kraft" che stona un po' ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 21:15   #43
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Una cosa mi chiedo: come mai le casse abbiano una sensibilità di 85db, quando sarebbero più adatte da almeno 89 per quell'ampli.
Eppure le danno abbinate nel kit.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 00:07   #44
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
e' dispendioso dotare delle casse di coni fatti molto bene,
come si diceva 50 euro son 50 non 200.
Se ci metti delle indiana-line HC, che rimangono comunque casse abbastanza economiche,
invece delle Kro... il risultato sonoro migliora parecchio
e l'amply puo' comunque essere preso a parte.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:50   #45
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
si e' quella cosa della "Kraft" che stona un po' ^_^
ihih, anche se in realtá sarebbe KroCraft..ma suona comunque formaggioso!

come dice mentalrey, per delle casse che vendute singolarmente si trovano anche a MENO DI 50 euro...svolgono piú che ottimamente il loro lavoro.

io sono una persona abbastanza attenta agli esborsi monetari...e vi assicuro che non rimpiango un singolo centesimo dei soldi spesi!

ah, confermo pure io che sia l'amplificatore che l'alimentatore non scaldano assolutamente dopo ore di utilizzo, per chi e' interessato a integrarlo nel pc (ma che peccato peró, perché e' tanto carino sulla scrivania! )

ah, queste sono le foto dei miei morsetti.
cosí possono andare o li devo davvero strizzare fino alla morte?


__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 17-03-2010 alle 07:56.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:25   #46
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
e' dispendioso dotare delle casse di coni fatti molto bene,
come si diceva 50 euro son 50 non 200.
Se ci metti delle indiana-line HC, che rimangono comunque casse abbastanza economiche,
invece delle Kro... il risultato sonoro migliora parecchio
e l'amply puo' comunque essere preso a parte.
le casse krokraft valgono moltooooooooo di più di 50€ e sono molto più hifi delle indiana line hc.
la risposta in frequenza delle piccole scythe è molto lineare mentre quella delle hc è molto sbilanciata verso i bassi con un effetto loudness molto accentuato. le hc sono poco coese anche se il suono che emettono è molto ruffiano e possono piacere soprattutto all'orecchio inesperto. ho avuto modo di confrontare le scythe con le hc 204 e non c'è stato proprio paragone. Non dimentichiamo che le krokraft utilizzano degli ottimi HiVi b3n che sono molto utilizzati in progetti di autocostruzione.
Inoltre devono essere accoppiate ad amplificatori energici, in quel caso vengono fuori in tutta la loro potenzialità. Non sono adatte ad ampli di classe T o valvolari ( a meno che non si voglia equalizzare a discapito della limpidezza e neutralità del suono ).
Sono un best buy in assoluto
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:40   #47
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
le casse krokraft valgono moltooooooooo di più di 50€ e sono molto più hifi delle indiana line hc.
la risposta in frequenza delle piccole scythe è molto lineare mentre quella delle hc è molto sbilanciata verso i bassi con un effetto loudness molto accentuato. le hc sono poco coese anche se il suono che emettono è molto ruffiano e possono piacere soprattutto all'orecchio inesperto. ho avuto modo di confrontare le scythe con le hc 204 e non c'è stato proprio paragone. Non dimentichiamo che le krokraft utilizzano degli ottimi HiVi b3n che sono molto utilizzati in progetti di autocostruzione.
Inoltre devono essere accoppiate ad amplificatori energici, in quel caso vengono fuori in tutta la loro potenzialità. Non sono adatte ad ampli di classe T o valvolari ( a meno che non si voglia equalizzare a discapito della limpidezza e neutralità del suono ).
Sono un best buy in assoluto
Stai paragonando dei diffusori nati per l'home theatre con delle casse "hi-fi" cinesi! (e che non valgono 2 lire ....senza offesa!)

Il woofer non è l'HIvi b3n ma è similie:

Il Midwoofer da 10 cm (4”) è molto simile ad un Hi-Vi B3n

Qua c'è la recensione:

http://www.nexthardware.com/recensio...i-system_4.htm

Grafici risposte in frequenza:

http://www.nexthardware.com/recensio...i-system_5.htm

Questo ampli dai grafici risulta na' ciofeca!

Capisco che costi poco....ma prima di elogiarlo ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Danilo
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:52   #48
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Stai paragonando dei diffusori nati per l'home theatre con delle casse "hi-fi" cinesi! (e che non valgono 2 lire ....senza offesa!)

Il woofer non è l'HIvi b3n ma è similie:

Il Midwoofer da 10 cm (4”) è molto simile ad un Hi-Vi B3n

Qua c'è la recensione:

http://www.nexthardware.com/recensio...i-system_4.htm

Grafici risposte in frequenza:

http://www.nexthardware.com/recensio...i-system_5.htm

Questo ampli dai grafici risulta na' ciofeca!

Capisco che costi poco....ma prima di elogiarlo ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Danilo
mi riferivo ai grafici delle casse non dell'ampli
conosco wasky , il recensore , è un membro del t-forum ed ha vinto diversi premi nell'autocostruzione.
prova a chiedere a lui direttamente se vuoi ( lo trovi appunto sul t-forum nella discussione specifica )
lui sostiene che sono casse che valgono almeno 6 volte tanto , ed ha visto casse blasonate , molto costose, con delle risposte in frequenza di gran lunga peggiori.
Inoltre ho parlato delle Hc perchè erano state consigliate da mentalrey
e non ho parlato delle scythe in termini di qualità assoluta ma come best buy.
non ho capito la logica del tuo intervento sinceramente
e poi . al giorno d'oggi , tutto è cinese :-D
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 17-03-2010 alle 10:00.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:20   #49
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
mi riferivo ai grafici delle casse non dell'ampli
conosco wasky , il recensore , è un membro del t-forum ed ha vinto diversi premi nell'autocostruzione.
prova a chiedere a lui direttamente se vuoi ( lo trovi appunto sul t-forum nella discussione specifica )
lui sostiene che sono casse che valgono almeno 6 volte tanto , ed ha visto casse blasonate , molto costose, con delle risposte in frequenza di gran lunga peggiori.
Inoltre ho parlato delle Hc perchè erano state consigliate da mentalrey
e non ho parlato delle scythe in termini di qualità assoluta ma come best buy.
non ho capito la logica del tuo intervento sinceramente
e poi . al giorno d'oggi , tutto è cinese :-D
La logica del miointervento è semplice:

Hai/avete paragonato le indiana line HC che sono nate per uso HT e non musicale, che poi li si usa anche sotto questo aspetto (forzatamente direi) è un altro discorso.

Tu poi hai affermato :

Non dimentichiamo che le krokraft utilizzano degli ottimi HiVi b3n che sono molto utilizzati in progetti di autocostruzione.



Beh,come vedi Roberto ha affermato qualcosa di differente dalla tua, che poi in altri lidi abbia detto che costano di più di quelle valgono è un altro paio di maniche, no?

Conosco Roberto tranquillo, so chi è...
Danilo.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 17-03-2010 alle 10:39.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:38   #50
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La logica del miointervento è semplice:

Hai/avete paragonato le indiana line HC che sono nate per uso HT e non musicale, che poi li si usa anche sotto questo aspetto (forzatamente direi) è un altro discorso.

Tu poi hai affermato :

Non dimentichiamo che le krokraft utilizzano degli ottimi HiVi b3n che sono molto utilizzati in progetti di autocostruzione.



Beh,come vedi Roberto ha affermato qualcosa di differente dalla tua, che poi in altri lidi abbia detto che costano di più di quelle valgono è un altro paio di maniche, no?

Conosco Roberto tranquillo, so chi è....e non solo come dici ha visto casse blasonate, ma se lo conosci sai che lui stesso le costruisce ed ha anche vinto qualche premio anche ultimamente (2009).

Danilo.

Mi spiace ma continuo a non capirti
e dubito che tu legga quello che scrivo o forse sei distratto perchè al lavoro.
ho detto chiaramente che roberto ha vinto diversi premi nell'auto costruzione
cmq non è questo il problema.
Le indiana line sono molto utilizzate in ambito hifi , soprattutto se associate ad ampli poco potenti, poi la distinzione tra casse nate per hifi o ht è alquanto ridicola e più di natura commerciale. Ti potrei dire che le scythe sono casse nate per il pc... ma questo cosa vorrebbe dire? nulla!
Nella fascia econominca le indiana line restano un ottimo acquisto , ho solo detto che le hc 204 sono inferiori alle scythe. credo che sia un'informazione che possa essere utile a qualcuno.
Roberto nella recensione ha solo messo in evidenza il cattivo connubio tra ampli e casse data la bassa efficienza di quest'ultime, ma qui è un problema di lettura non di audiofilia :-D.
I coni sono HiVi e roberto stesso ha affermato essere b3n, cmq sono Hivi.
Poi ancora con questa ignoranza riguardo alle produzioni cinesi ( anche le Indiana line sono cinesi anche se l'azienda è italiana ). In Italia c'è una pessima legislatura, è sufficiente fare in italia un'unica operazione del processo produttivo ( tipo mettere l'etichetta ) per potere scrivere made in italy!! come ben capisci il problema del made in china è facilmente aggirabile.

Ma ti vorrei fare un'unica domanda? Ma le hai ascoltate in maniera seria le scythe o parli per sentito dire?

Ps: cmq visto che conosci roberto chiedi a lui
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:58   #51
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Mi spiace ma continuo a non capirti
e dubito che tu legga quello che scrivo o forse sei distratto perchè al lavoro.
ho detto chiaramente che roberto ha vinto diversi premi nell'auto costruzione
cmq non è questo il problema.
Ehm...qua mi sà che hai ragione...

...infatti ho corretto dopo rileggendo bene
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Le indiana line sono molto utilizzate in ambito hifi , soprattutto se associate ad ampli poco potenti, poi la distinzione tra casse nate per hifi o ht è alquanto ridicola e più di natura commerciale. Ti potrei dire che le scythe sono casse nate per il pc... ma questo cosa vorrebbe dire? nulla!
Si le indiana le conosco e ascolte varie marche e modelli, oltre che ai tempi mi interessai per un futuro acquisto.
Comunque e' risaputo che le HC non brillano nel campo musicale, ma visto che, hanno un suono sbilanciato sul basso sono maggiornmente indicate per l'uso HT.

Per quanto riguarda la definizione commerciale...beh esistono diffussori progettate per determinati compiti, quindi non è proprio come dici tu, quindi si può benissimo associare e definire casse per HT o no.

Le casse per PC per me sono le logitech ecc.,...

... le nerafiled sono diffussori dall'ascolto ravvicinato,come appunto da scrivania e come marche ce ne sono altre, compreso la Dynaudio, ma lì siamo a prezzi leggermente differenti.


Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Nella fascia econominca le indiana line restano un ottimo acquisto , ho solo detto che le hc 204 sono inferiori alle scythe. credo che sia un'informazione che possa essere utile a qualcuno.
Mai messe a confronto e sopratutto mai nel mio ambiente, come non ho visto misurazioni comparative, ma come affermazione la vedo molto estrema...se mi permetti ovviamente.
I forum sono nati per questo motivo, scambiare opionioni ed informazioni quindi certo che è utile...

... io stesso stò imparando e conoscendo determinate cose che non immaginato su questi diffusori.
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Roberto nella recensione ha solo messo in evidenza il cattivo connubio tra ampli e casse data la bassa efficienza di quest'ultime, ma qui è un problema di lettura non di audiofilia :-D.
I coni sono HiVi e roberto stesso ha affermato essere b3n, cmq sono Hivi.
Roberto però, non ha dato per certo che fosse tale modello, quindi essendo in un forum ho preferito puntualizzare...che poi sono uno spacca marroni di natura...beh quello è un altro discorso.
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Poi ancora con questa ignoranza riguardo alle produzioni cinesi ( anche le Indiana line sono cinesi anche se l'azienda è italiana ). In Italia c'è una pessima legislatura, è sufficiente fare in italia un'unica operazione del processo produttivo ( tipo mettere l'etichetta ) per potere scrivere made in italy!! come ben capisci il problema del made in china è facilmente aggirabile.

Ma ti vorrei fare un'unica domanda? Ma le hai ascoltate in maniera seria le scythe o parli per sentito dire?

Ps: cmq visto che conosci roberto chiedi a lui
Normalmente le produzioni cinesi sono sinonimo di "cattiva" qualità, ma non nei singoli componenti, ma nell'assemblaggio, saldature ecc., diciamo che vengono fatto in modo un pò grossolano.
Sono anche a conoscenza che le indiana non sono fabbricate in italia,però c'è sempre un'azienda seria dietro che mette in atto determinati controlli "di qualità" e sono pochi i casi dove il diffusore presenta problemi di assemblaggio.

No lo scythe non lo ho mai sentito, ne ampli ne diffuore, però sono incuriosito e quindi cerco info a riguardo.

Per il resto...beh ho scritto un pò di getto, con la mia solita fretta...

... può essere che interverrà direttamente Roberto, sperando che non mi tiri troppo le orecchie



Le scyteh non le ho mai ascoltate, anche se i diffussori in se mi stanno incuriosendo visto la poca spesa.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:10   #52
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ehm...qua mi sà che hai ragione...

...infatti ho corretto dopo rileggendo bene

Si le indiana le conosco e ascolte varie marche e modelli, oltre che ai tempi mi interessai per un futuro acquisto.
Comunque e' risaputo che le HC non brillano nel campo musicale, ma visto che, hanno un suono sbilanciato sul basso sono maggiornmente indicate per l'uso HT.

Per quanto riguarda la definizione commerciale...beh esistono diffussori progettate per determinati compiti, quindi non è proprio come dici tu, quindi si può benissimo associare e definire casse per HT o no.

Le casse per PC per me sono le logitech ecc.,...

... le nerafiled sono diffussori dall'ascolto ravvicinato,come appunto da scrivania e come marche ce ne sono altre, compreso la Dynaudio, ma lì siamo a prezzi leggermente differenti.



Mai messe a confronto e sopratutto mai nel mio ambiente, come non ho visto misurazioni comparative, ma come affermazione la vedo molto estrema...se mi permetti ovviamente.
I forum sono nati per questo motivo, scambiare opionioni ed informazioni quindi certo che è utile...

... io stesso stò imparando e conoscendo determinate cose che non immaginato su questi diffusori.

Roberto però, non ha dato per certo che fosse tale modello, quindi essendo in un forum ho preferito puntualizzare...che poi sono uno spacca marroni di natura...beh quello è un altro discorso.

Normalmente le produzioni cinesi sono sinonimo di "cattiva" qualità, ma non nei singoli componenti, ma nell'assemblaggio, saldature ecc., diciamo che vengono fatto in modo un pò grossolano.
Sono anche a conoscenza che le indiana non sono fabbricate in italia,però c'è sempre un'azienda seria dietro che mette in atto determinati controlli "di qualità" e sono pochi i casi dove il diffusore presenta problemi di assemblaggio.

No lo scythe non lo ho mai sentito, ne ampli ne diffuore, però sono incuriosito e quindi cerco info a riguardo.

Per il resto...beh ho scritto un pò di getto, con la mia solita fretta...

... può essere che interverrà direttamente Roberto, sperando che non mi tiri troppo le orecchie



Le scythe non le ho mai ascoltate, anche se i diffussori in se mi stanno incuriosendo visto la poca spesa.
Parlare di audiofilia è sempre molto difficile perchè subentrano mille variabili e poi subentra sempre la soggettività.

io per 50€ le proverei però le assocerei ad ampli muscolosi.
per quel prezzo non si può proprio pretendere di più, sono rifinite molto bene e sono pesanti ( sono ancora della vecchia scuola dell'hifi che giudica la bontà dei componenti in base al peso ) e sono a linea di trasmissione.
Accoppiate ad ampli poco potenti perdono la loro magia.

cmq grazie per il confronto
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:14   #53
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
c'e' un perche' ho fatto l'associazione delle HC con lo schythe e andrebbe
presa in considerazione in un contesto generale e non a componente singolo.
Intanto parliamo di cose che costano 50 euro, quindi e' inutile dire che
l'amply non e' perfetto o altro, per 100 euro ti rifilano un
compatto logitech di media caratura tanto per ricordarcelo, ci sarebbe da fare
il test delle risposte in frequenza con quei cosi e poi riparlarne.

Lo schythe "per il suo prezzo" e' un buon amply, e' pronto,
non c'e' necessita' di comprare filtri o componenti aggiuntivi da saldare a mano.
e' pero' un amply da 10 watt, quindi se la cassa fa resistenza suona con piu' difficolta'.

Le HC hanno questa disfunzione Loudness, quando abbinate con materiale che spinge,
sono invece delle casse che ben si adattano all'amply in questione.
Se da una parte i classe T o D che dir si voglia, sono ultraprecisi e poco
caldi e quindi con una cassa troppo lineare ottengono addirittura un suono che
puo' affaticare,
finiscono con lo smussare un po', il loudness di quelle Indiana, che di contro
aggiungono un po' di colore a qualcosa che poprio non ne ha.
Nello specifico sono anche decisamente sensibili e quindi piu' facili da muovere
e soprattutto costano molto, molto poco.

Vediamo di non scordarcelo mai, con 500 euro di spesa o piu', e' normale che
ci siano meno problemi a trovare qualcosa che si incastra bene.
L'amply da 60 watt con le Kro o lo schythe con casse da 400 euro.....
qui parliamo di 50 di amply e 130 di casse o come nel boundle di 50 e 50.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 17-03-2010 alle 13:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:23   #54
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
I coni sono HiVi e roberto stesso ha affermato essere b3n, cmq sono Hivi.

Ciao Merkutio

Si infatti sono degli HiVi da 4 pollici B4n che vende anche audiophonic che conosciamo bene a 29 € cadauno quindi 2 pezzi sono 60 € + i Tweeter


Stessa serie che usa il caro Silvano sulle sue Pearl Ballerina

Se si sanno leggere le MLSA si vede subito la bonta di quel diffusore che viene 30 €

Il dubbio mi resta sul perchè non hanno usato un primo ordine sul midwoofer ma, come promesso appena ho tempo ci lavoro sopra


Roberto

Ultima modifica di wasky : 17-03-2010 alle 14:25.
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:25   #55
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
io per 50€ le proverei però le assocerei ad ampli muscolosi.

Basterebbe gia il 1876 con lo schema da me suggerito a Vincenzo e il PCB di Aris

wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:30   #56
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

... può essere che interverrà direttamente Roberto, sperando che non mi tiri troppo le orecchie

Ma che dici Dany ci mancherebbe


Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:35   #57
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

Questo ampli dai grafici risulta na' ciofeca!

Capisco che costi poco....ma prima di elogiarlo ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Danilo
No, dai, non dire così

Ero così contento di questo ampli, ho letto molti pareri più che positivi anche da chi se ne intende, e me lo smonti così...

Tra l'altro pensavo che fossero i diffusori a non essere perfetti per l'ampli, tanto che sarebbero stati il primo upgrade, invece viene fuori che le casse valgono molto di più di quello che sembra proprio per colpa dell'ampli.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:40   #58
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Ciao Merkutio

Si infatti sono degli HiVi da 4 pollici B4n che vende anche audiophonic che conosciamo bene a 29 € cadauno quindi 2 pezzi sono 60 € + i Tweeter



Stessa serie che usa il caro Silvano sulle sue Pearl Ballerina

Se si sanno leggere le MLSA si vede subito la bonta di quel diffusore che viene 30 €

Il dubbio mi resta sul perchè non hanno usato un primo ordine sul midwoofer ma, come promesso appena ho tempo ci lavoro sopra


Roberto
Addirittura solo questi componenti costano di più dell'interi diffusori...

... non è un pò strano?

Che intendi nella frase in neretto Roby.?
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Ma che dici Dany ci mancherebbe


Roberto
Sai com'è...ogni tanto qualche castroneria di troppo la dico...
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
c'e' un perche' ho fatto l'associazione delle HC con lo schythe e andrebbe
presa in considerazione in un contesto generale e non a componente singolo.
Intanto parliamo di cose che costano 50 euro, quindi e' inutile dire che
l'amply non e' perfetto o altro, per 100 euro ti rifilano un
compatto logitech di media caratura tanto per ricordarcelo, ci sarebbe da fare
il test delle risposte in frequenza con quei cosi e poi riparlarne.

Lo schythe "per il suo prezzo" e' un buon amply, e' pronto,
non c'e' necessita' di comprare filtri o componenti aggiuntivi da saldare a mano.
e' pero' un amply da 10 watt, quindi se la cassa fa resistenza suona con piu' difficolta'.

Le HC hanno questa disfunzione Loudness, quando abbinate con materiale che spinge,
sono invece delle casse che ben si adattano all'amply in questione.
Se da una parte i classe T o D che dir si voglia, sono ultraprecisi e poco
caldi e quindi con una cassa troppo lineare ottengono addirittura un suono che
puo' affaticare,
finiscono con lo smussare un po', il loudness di quelle Indiana, che di contro
aggiungono un po' di colore a qualcosa che poprio non ne ha.
Nello specifico sono anche decisamente sensibili e quindi piu' facili da muovere
e soprattutto costano molto, molto poco.

Vediamo di non scordarcelo mai, con 500 euro di spesa o piu', e' normale che
ci siano meno problemi a trovare qualcosa che si incastra bene.
L'amply da 60 watt con le Kro o lo schythe con casse da 400 euro.....
qui parliamo di 50 di amply e 130 di casse o come nel boundle di 50 e 50.
Il tuo ragionamento non fà una piega considerando il prezzo di vendita del kit, però non toglie che l'amply ha gravi pecche e che probabilmente si troverebbe di meglio a poco più.

Per l'abbinamento con le indiana line serie HC onestamente non saprei, visto che non lo ho mai sentito, ma considerando sempre le opinioni in giro ci vedrei meglio delle musa o arbouer, visto che anche quest'ultimi hanno una gamma bassa generosa...

... onestamente ci vedrei anche bene delle Klipsh per una questione si sensibilità, ma senza provare rimane slo un pensiero fine a se stesso.

Cmq prima o poi lo ordino il kit che poi arriverà (dopo delle prove con il ampli xd) a casa della mia raga....
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 17-03-2010 alle 14:22.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:46   #59
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
No, dai, non dire così

Ero così contento di questo ampli, ho letto molti pareri più che positivi anche da chi se ne intende, e me lo smonti così...

Tra l'altro pensavo che fossero i diffusori a non essere perfetti per l'ampli, tanto che sarebbero stati il primo upgrade, invece viene fuori che le casse valgono molto di più di quello che sembra proprio per colpa dell'ampli.

Asp asp non è un ampli che risponde a determinati requisiti ma, è ancora in casa da me a suonare sul frigorifero connesso alla Trevi Vintage di mia moglie e se non si alza il volume a pacco mandadolo in crisi è anche piacevole ascoltarlo

Certo una PSU lineare esterna gioverebbe ma, a questo punto ti monti il 1876 di Vincenzo o il 1875 di Peter Daniel


Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:47   #60
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
No, dai, non dire così

Ero così contento di questo ampli, ho letto molti pareri più che positivi anche da chi se ne intende, e me lo smonti così...

Tra l'altro pensavo che fossero i diffusori a non essere perfetti per l'ampli, tanto che sarebbero stati il primo upgrade, invece viene fuori che le casse valgono molto di più di quello che sembra proprio per colpa dell'ampli.
Attenzione....,

... come giustamente detto da mentalray, considerato il prezzo si dovrebbe paragonare ai kit della logitech e vari...e qui probabilmente ne uscirebbe vincitore sotto tutti i fronti, parlando sempre di ascolto stereo.

Però se si considera il singolo componente come l'amply, con altri vari classe T poco costosi o aucostruiti, probabilmente, sarebbe il meno qualitativo.

Anche io oggi ho scoperto che il diffusore invece vale realmente di più di quello che costa e onestamente non me lo sarei aspettato.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v