|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Mi spieghi cosa intendi che non capisco? Perchè non possono fare uno standard per le cartucce?
La cartuccia è composta da serbatoio dell'inchiostro e dalla testina di stampa (se non è nella stampante), al massimo dovrebbero fare due standard, uno solo serbatoio e uno serbatoio + testina, ma per il resto non credo sia un problema. Quote:
Non è del tutto vero, alcuni Blackberry, alcuni Motorola e alcuni HTC (e anche altri di altre marche) hanno l'attacco mini-usb ma i caricatori non sono tutti compatibili quindi qualcosa di diverso c'è.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
|
Era meglio il mini usb...
....che in tanti già abbiamo neui cassetti! Ma comunque, meglio di niente...
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1400
|
era ora!!!!!!quanto tempo ci è voluto!!Ed ora tocca ai palmari e notebook vari,e l'ambiente ringrazia!!!
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Quote:
Per fare un esempio comunque il caricatore del mio LG è 5.1V 700 mA mentre per il motorola è 3.6V 600mA La questione della scelta del micro usb penso sia dettato dal fatto che tutto sta tendendo alla miniaturizzazione. Pensate ad una presa USB sul cel... Sarebbe mastodontica!
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 Ultima modifica di virtualj : 01-07-2009 alle 00:23. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Purtroppo i caricabatterie non sono proprio tutti uguali , diciamo che il voltaggio è sempre sui 5 Volt ( tipo USB standard ) ma spesso cambia la potenza espressa in mAmp. , pertanto se uso un caricabatterie troppo "potente" teoricamente non dovrebbero esserci problemi in quanto dentro alla batteria di solito c'è un limitatore che regola il flusso ... ma se invece ne uso uno piccolo su una batteria grossa ci vuole una vita a caricarla.
Provato personalmente sul mio HTC Universal. Comunque basta aspettare un pò di più e si riesce a caricare lo stesso. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
spero vivamente che le varie case non abbiano già trovato delle scappatoie... penso ad esempio al mio vecchio motorola v3i con attacco mini usb per la carica... l'attacco era si universale, ma qualsiasi altro caricabatterie non lo caricava... e se caricato dal pc oltre a metterci un'eternità a caricarsi la batteria durava attorno alle 6 ore contro i 3 giorni di una carica da presa elettrica.... qualcuno sa se l'unione europea abbia metto dei vincoli solo sul tipo di connettore o sei abbia fatti in modo da evitare casi del genere?
|
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Quote:
Non conosco i casi che hai citato.. in cosa differiscono i caricatori ?
__________________
-Gas- Ultima modifica di gas78 : 01-07-2009 alle 10:04. |
||
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
), cmq le italiane grosse sono da 16A anche quelleAlcuni telefoni hanno sì la presa mini-usb per caricarsi ma collegati al pc non si caricano, immagino quindi che i caricatori differiscano in voltaggio e amperaggio.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Quote:
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 |
|
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
Cerca qualcosa sulla tecnologia "Scalable Printing" di HP e confrontalo con le DuraBrite Epson, non c'è paragone. Ci sono stampanti con testina unica a pressione (Epson) con vari serbatoi di inchiostro e stampanti con una testina per colore (HP), cambiano ugelli, risoluzioni, densità degli inchiostri.. E' un discorso molto complesso da affrontare in questo post. Quote:
In oltre la spina tedesca devi essere tu a volerla staccare dalla ciabatta (nei limiti del ragionevole), contrariamente all'italiana.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
A proposito delle prese, in Italia avete quei tre buchi in fila? E per quelli che ne parlavano, quella tedesca è sì ingombrante, ma molto stabile, praticamente impossibile da staccare per sbaglio. Non per niente si chiama Schutzkontakt, "contatto di protezione". E non dite ridicolaggini, dove l'avete vista una presa che non prevede la messa a terra?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#53 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Beh ce ne sono molte in realtà, non tutte usate ai giorni nostri ma soprattutto non usate in europa.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Ovvero in quei posti dove non c'è una rete elettrica, e se hai bisogno di elettricità devi per forza usare un generatore a combustibile. No, seriamente, spiegati meglio. Quello che hai detto è banale, nessuno nega che andando indietro nel tempo o cambiando "mondo" (dal primo al terzo-quarto) le cose siano diverse.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 11
|
Standard: 12v o 5v "alla presa"
anni fa si ipotizzava di standardizzare la distribuzione in uffici e abitazioni, introducendo una linea a 12v o +5v-5v . Così la stragrande maggioranza dell'elettronica a basso consumo si sarebbe potuta alimentare direttamente dalla rete locale, senza trasformatori periferici.
A me piaceva la soluzione, anche perchè nell'ottica di una crescente diffusione di autogenerazione (ad es. da pannelli fotovoltaici ), si evitava di inserire "costosi e poco efficenti" inverter per portare la continua a 230v e poi di nuovo da 230v a 12v o 5 v cc con "costosi ed poco efficienti" trasformatori... |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
cosa più importante poi, il dimensionamento di questi cavi: con la 230v puoi usare un cavo relativamente sottile per fare andare un forno (10A) perchè magari un calo di tensione di 5V è accettabile su 230. ma se ti servono 10A su 5V o 12V come lo dimensioni il cavo? e cavi di grossa sezione costano e pesano
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Non è questione di "gusto", è che la tua affermazione era un po' strana, ripeto: non è difficile credere che in passato la messa a terra era meno diffusa. È come dire che un volta c'erano meno lettori DVD, e che in altre parti del mondo ce ne sono di meno che da noi, non so se mi spiego. (E per fortuna che Wikipedia non è la Bibbia, altrimenti staremmo freschi: "Ultimo aggiornamento: 2000 anni fa"
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
Una presa con la messa a terra a cui è collegato un apparecchio senza non è che sia più sicura di una che ne è sprovvista. Sei tu che te ne sei uscito con le prese senza messa a terra, noi parlavamo delle spine (e per tornare al punto precedente, la shuko ha la messa a terra). Cmq sì scusa, colpa mia che nel tuo post ho dato per scontato "spina" mentre avevi scritto "presa".
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 Ultima modifica di Pashark : 04-07-2009 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.












), cmq le italiane grosse sono da 16A anche quelle








