Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 17:03   #41
Nitrooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
Ho questa scheda e ho il problema del segnale basso, vorrei prendere un'antenna un po' più prestante, ma intanto mi chiedevo se usavate qualche programma in particolare per controllare il segnale.
Mi sembra che avevo provato Netstumbler, ma con questa scheda non funziona...
Nitrooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:12   #42
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Nitrooo Guarda i messaggi
Ho questa scheda e ho il problema del segnale basso, vorrei prendere un'antenna un po' più prestante, ma intanto mi chiedevo se usavate qualche programma in particolare per controllare il segnale.
Mi sembra che avevo provato Netstumbler, ma con questa scheda non funziona...
Ti consiglio inSSIDer
Gratis...il migliore per vedere db, stabilità della linea e canali wireless utilizzati dalle reti.
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 10:14   #43
Nitrooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
Ringrazio alberto888zz per il consiglio.

Mi è appena arrivata un'antenna da 38cm e +9dBi, ma montandola non cambia molto la situazione.
Lasciando solo quella e togliendo le altre, come dicevano alcuni nei post precedenti, non ricevo nessun segnale, mentre aggiungendo le altre due (quelle piccole "di serie") l'ampiezza del segnale è quasi identica a quando uso solo le 3 piccole, forse solo leggermente meglio.
L'antennona l'ho messa nell'attacco più lontano dal led verde della scheda perché mi sembrava la posizione in cui si otteneva il guadagno maggiore.

C'è qualche altro accorgimento che potrei adoperare per migliorare il segnale (a parte spostare il pc o il router)?
Nitrooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 23:46   #44
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Nitrooo Guarda i messaggi
Ringrazio alberto888zz per il consiglio.

Mi è appena arrivata un'antenna da 38cm e +9dBi, ma montandola non cambia molto la situazione.
Lasciando solo quella e togliendo le altre, come dicevano alcuni nei post precedenti, non ricevo nessun segnale, mentre aggiungendo le altre due (quelle piccole "di serie") l'ampiezza del segnale è quasi identica a quando uso solo le 3 piccole, forse solo leggermente meglio.
L'antennona l'ho messa nell'attacco più lontano dal led verde della scheda perché mi sembrava la posizione in cui si otteneva il guadagno maggiore.

C'è qualche altro accorgimento che potrei adoperare per migliorare il segnale (a parte spostare il pc o il router)?
Il "buco" dove mettere l'antenna è uguale...uno dei tre va bene!
La cosa però è molto strana perchè ti assicuro che con me ha fatto miracoli...a volte escono anche 5 tacche

Una domanda...l'antenna che hai preso è omnidirezionale?? Perchè io ho dovuto faticare parecchio per trovare la giusta posizione! Sembra assurdo ma anche di pochi cm mi fanno cambiare di tanto i db ricevuti e di conseguenza la qualità del segnale
Già che ci sono ti consiglio, se già non l'hai fatto, di aggiornare i driver della scheda PCI wifi agli ultimi disponibili perchè con quelli presenti in dotazione non mi rilevava manco una rete wireless...

Fammi sapere
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 00:29   #45
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Non è assurdo , si chiama "Multipath": è il segnale Wi-Fi che rimbalza decine di volte nelle pareti di casa prima di arrivare all'antenna, e ci arriva con polarizzazioni sballate e altro.

Prova a spostarla qua e la e anche a piegarla in orizzontale o a 45 gradi eccetera.
Metti l'antenna lontana il più possibile da ostacoli metallici e anche muri (10cm dal muro sarebe gia qualcosa di buono).
Controlla se nelle vicinanze, hai degli apparati che trasmettono o ricevono alle frequenze dello WiFi (telefoni cordless, cuffie Wireless e qualunque cosa che ti venga in mente).

E' un'antenna a prolunga? Perchè se è di quelle senza prolunga, e quindi sta dietro al PC insieme alle altre due, è quasi normale che non guadagni molto, serve un'antenna a prolunga da posizionare lontana dalle altre e dagli ostacoli, per funzionare bene.

__________________

Ultima modifica di Dart81 : 21-02-2011 alle 00:32.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:46   #46
Nitrooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
I driver sono gli ultimi... il problema è che in effetti il pc è quasi nell'angolo del muro ed è in una posizione molto coperta da scrivania, tavolini e mobili vari...
L'antenna è omnidirezionale, ma non ha prolunga... e purtroppo per come è messo il pc rimane praticamente attaccata al muro. Tra l'altro il router è al piano di sopra... insomma un dramma.

Penso che più di così non posso pretendere, a meno di prendere davvero una prolunga e allontanare l'antenna... comunque qualcosina ho guadagnato, se non altro ora non si stacca più la connessione a causa del segnale troppo basso...
Nitrooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 10:27   #47
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Nitrooo Guarda i messaggi
I driver sono gli ultimi... il problema è che in effetti il pc è quasi nell'angolo del muro ed è in una posizione molto coperta da scrivania, tavolini e mobili vari...
L'antenna è omnidirezionale, ma non ha prolunga... e purtroppo per come è messo il pc rimane praticamente attaccata al muro. Tra l'altro il router è al piano di sopra... insomma un dramma.

Penso che più di così non posso pretendere, a meno di prendere davvero una prolunga e allontanare l'antenna... comunque qualcosina ho guadagnato, se non altro ora non si stacca più la connessione a causa del segnale troppo basso...
Eh si se è senza prolunga è quasi inutile!
Ti riconsiglio questa con prolunga: TL-ANT2408C 11,90 € e ha fatto miracoli a me
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:13   #48
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
In effetti non avevo capito nemmeno io, se è senza prolunga è normale che non ti sia cambiato quasi niente!

Per avere una ricezione ottimale da antenne multiple, a queste frequenze la norma sarebbe distanziarle l'una dall'altra (e dal muro) di almeno 10cm, di più, sempre meglio.
Quindi una prolunga su almeno una delle antenne è sempre un'ottima cosa (spesso essenziale). Oltre al fattore distanza, la togli anche da quel buco sotto la scrivania dove il segnale farà un casino pazzesco di rimbalzi, e questo è un secondo motivo di guadagno
Quella da 5dbi dovrebbe essere sufficiente, a che distanza e quanti ostacoli ha il router dal PC?

Sai perchè più l'antenna è potente...e più anche riceve il segnale di disturbo dalle linee wireless dei vicini (se hai vicini in tal senso)
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 02-03-2011 alle 11:19.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 17:33   #49
Nitrooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Quella da 5dbi dovrebbe essere sufficiente, a che distanza e quanti ostacoli ha il router dal PC?
Il router è al piano di sopra in una stanza in posizione non perpendicolare a quella dove si trova il pc, quindi di mezzo ci sono almeno un pavimento ed un muro. La distanza non è elevata: in linea d'aria saranno 10 metri, 15 al massimo.
Solo che appunto l'antenna è quasi attaccata al muro ed è ad un metro da un altro muro. Poi ci sono davanti un tavolino, una lampada in metallo ed un mobile...
Comunque ho anche alcuni portatili e prendono benissimo il segnale se li metto sulla scrivania sopra al pc. Magari usano anche una scala diversa e poi appunto a volte bastano pochi centimetri per avere un guadagno molto maggiore.
Insomma, non credo di poter pretendere di più... per il momento mi basta che non si stacchi più la connessione, poi eventualmente considererò l'acquisto di una prolunga.

Grazie ad entrambi per i consigli!
Nitrooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 18:12   #50
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Ok, in base a quello che hai scritto, stimo che con l'utilizzo di una antenna da almeno 5dbi posta con prolunga in posizione adeguata (scrivania ad esempio), miglioreresti molto la situazione, vedi se hai voglia di comprarla

Il fatto che il router non sia sulla perpendicolare è anche meglio, seppur non strettamente vincolante ;-)
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 02-03-2011 alle 18:14.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:03   #51
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
scusate, sapete quale chipset monta questa scheda? e se rispetto ad una chiavetta USB le prestazioni del wifi aumentano?
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:33   #52
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Non saprei il chipset.
Per le prestazioni, a parere mio possono risultare migliori per un semplice banale motivo: si possono sostituire le antenne con altre più performanti e cosa ancora migliore, si possono mettere 3 antenne in posizioni strategiche (tramite prolunghe), cosa impossibile da fare con un pennino USB!

In ogni caso io ce l'ho (con un'antenna a prolunga, le altre due originali) e mi funziona molto meglio del pennino D-Link che avevo prima!
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 19:15   #53
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
chiedo scusa, ma questa antenna

http://www.tp-link.com/products/prod...l=TL-ANT2408CL

è possibile montarla sulla scheda wifi? o è solo per i router?

grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 22:43   #54
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
montata anche io... e..... segnale BASSO... 1 tacca... peggio della chiavetta wifi USB... è assurdo....
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 01:21   #55
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Allora, vediamo di spiegarsi :-)

Tale dispositivo, se preso così com'è, funziona peggio di una chiavetta USB di solito, perchè le 3 antennine se ne stanno in basso con tutte le pareti e gli ostacoli vicini, sono praticamente ingabbiate.

Metterci un'antenna nuova come quella che hai linkato non serve a niente, l'unica cosa che serve è cambiare le antenne (a volte basta anche cambiarne solo una) e metterne una con la prolunga, in modo da posizionarla lontana dai muri e ostacoli (ad esempio sulla scrivania), un'antenna come questa:

link

Allora sì, che funzionerà molto meglio di una USB!
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 06-04-2011 alle 01:23.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:50   #56
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Allora, vediamo di spiegarsi :-)

Tale dispositivo, se preso così com'è, funziona peggio di una chiavetta USB di solito, perchè le 3 antennine se ne stanno in basso con tutte le pareti e gli ostacoli vicini, sono praticamente ingabbiate.

Metterci un'antenna nuova come quella che hai linkato non serve a niente, l'unica cosa che serve è cambiare le antenne (a volte basta anche cambiarne solo una) e metterne una con la prolunga, in modo da posizionarla lontana dai muri e ostacoli (ad esempio sulla scrivania), un'antenna come questa:

link

Allora sì, che funzionerà molto meglio di una USB!
grazie mille Dart, ho ordinato l'antenna con prolunga come mi hai detto, ma visto che di frequenze wifi non me ne intendo, potresti spiegarmi perchè il mio notebook Dell XPS se messo sul pavimento a fianco al pc fisso, il wifi integrato del notebook prende 5 tacche, mentre il pc 1/2 al massimo?!?

grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:14   #57
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
E' un discorso parecchio complicato, il problema in ambienti casalinghi è quello dei rimbalzi del segnale su oggetti e pareti (si chiama multipath). Tali rimbalzi fanno in modo che, invece di arrivare un unico raggio al ricevitore, arrivano più raggi in tempi diversi, che quindi si sommano insieme sfasati, e il segnale risultante è distorto.
Ora, può capitare che in certe posizioni o con certe antenne, più che altro causlamente, tali raggi arrivino in tempi diversi ma MULTIPLI della lunghezza d'onda, in quel caso fortunato è come se non ci fossero ritardi tra i raggi, il multipath è costruttivo, perchè invece di un raggio solo, ne avrai tanti, tutti in fase che si sommano insieme, dandoti un bel segnale!

Detto questo, è difficile capire perchè il tuo notebook in quel punto funziona bene e il PC no (bisognerebbe aprire il notebook e vedere che tipo di antenne monta e in che posizione), ma quello che è dimostrablie è che, se hai a disposizione più di un'antenna, e lavori a quelle frequenze dello Wi-Fi, i problemi di multipath si risolvono distanziando tali antenne di almeno 10cm o meglio ancora 30Cm o più.....ecco l'idea della prolunga, che oltre a distanziare le antenne, le mette anche in posizioni migliori!

Spero che risolverai, io personamente, con un'unica antenna a prolunga sulla scrivania, e le altre due lasciate dietro, sono passato da 1 a 4 tacche.
Suggerimenti: quando le molti, prova molte combinazioni diverse, posizione dell'atenna a prolunga e orientamento di tutte le antenne, non devon stare per forza in verticale.
Inoltre, l'antenna a prolunga, provala in tutti e tre i connettori, magari in uno dei tre da risultati migliori per vaiassapere te quale motivo (essenzialmente multipath)
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 06-04-2011 alle 10:18.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:26   #58
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
E' un discorso parecchio complicato, il problema in ambienti casalinghi è quello dei rimbalzi del segnale su oggetti e pareti (si chiama multipath). Tali rimbalzi fanno in modo che, invece di arrivare un unico raggio al ricevitore, arrivano più raggi in tempi diversi, che quindi si sommano insieme sfasati, e il segnale risultante è distorto.
Ora, può capitare che in certe posizioni o con certe antenne, più che altro causlamente, tali raggi arrivino in tempi diversi ma MULTIPLI della lunghezza d'onda, in quel caso fortunato è come se non ci fossero ritardi tra i raggi, il multipath è costruttivo, perchè invece di un raggio solo, ne avrai tanti, tutti in fase che si sommano insieme, dandoti un bel segnale!

Detto questo, è difficile capire perchè il tuo notebook in quel punto funziona bene e il PC no (bisognerebbe aprire il notebook e vedere che tipo di antenne monta e in che posizione), ma quello che è dimostrablie è che, se hai a disposizione più di un'antenna, e lavori a quelle frequenze dello Wi-Fi, i problemi di multipath si risolvono distanziando tali antenne di almeno 10cm o meglio ancora 30Cm o più.....ecco l'idea della prolunga, che oltre a distanziare le antenne, le mette anche in posizioni migliori!

Spero che risolverai, io personamente, con un'unica antenna a prolunga sulla scrivania, e le altre due lasciate dietro, sono passato da 1 a 4 tacche.
Suggerimenti: quando le molti, prova molte combinazioni diverse, posizione dell'atenna a prolunga e orientamento di tutte le antenne, non devon stare per forza in verticale.
Inoltre, l'antenna a prolunga, provala in tutti e tre i connettori, magari in uno dei tre da risultati migliori per vaiassapere te quale motivo (essenzialmente multipath)
non potevi essere più preciso! GRAZIE!
quindi la prolunga mi consiglia di provarla su tutti e 3 i connettori? non è che uno dei tre presenti sia più consigliato degli altri?
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 11:10   #59
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Nessun connettore è più consigliato degli altri , in teoria uno vale l'altro, in pratica è molto casuale.
Ti consiglio di provarla su un connettore, e provare a orientare le antenne in vari modi. Se non risolvi in modo soddisfacente, provi a cambiare connettore.
è questione di prove, ma si fa presto a farle!
Buona fortuna!
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 09:43   #60
katrega
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
Appena comprata e funziona benissimo.

Mi è bastato il semplice plug and play del win7 senza prendere driver dalla Tp-Link(anzi se usavo quelli non si accendeva proprio).

Il pc è nella stessa stanza del router quindi il segnale ,in modalità di criptaggio a WPA semplice, arriva a 5 tacche ma a 150 Mbps(e non 300 Mbps..strano per un senza muri).

Va benissimo su world of warcraft a parte dei piccolissime lag ed alcune disconnessioni. Il prodotto descriveva come ottimo per il gaming on line ma quei problemi la rendono tutt'ora inadatta.

Ho distanziato le tre antenne pure ortoganalmente tra loro.

Il mio commento è il giudizio di un test durato 3 ore su world of warcraft e semplice navigazione. Non escludo che magari riesco a trovare una soluzione per rendere stabile e performante l'uso per il gaming on line.

*UPDATE 15/5/2011* - Ho cambiato la banda automatica del router facendola passare dai rigidi 20Mhz ai variabili 20/40 Mhz. Ora la velocità è 300Mbps. Il gaming on line è da testare ancora.

Ultima modifica di katrega : 15-05-2011 alle 10:03.
katrega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v