Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 16:35   #41
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' anello di congiunzione tra una compatta e una reflex mi aspetto abbia un prezzo che sta tra una compatta e una reflex .
Questa ha un prezzo che è pari a una D5000 , vabbè è più piccola , ma è un rimpicciolimento dovuto non a miniaturizzazione , ma alla mancanza di una serie di cose ( mirino , flash , specchio ... ) , vabbè ha un rivestimento metallico , ma non è mica tropicalizzata o impermeabile ...
Le sue avversarie sono le reflex entry level e le compatte evolute come la G10 o la LX3 , ma per far loro concorrenza deve scendere il prezzo , e di parecchio .
Mica la G10 te la tirano addosso...
Costa pure lei...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 16:55   #42
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mica la G10 te la tirano addosso...
Costa pure lei...
Costa sì , ma molto meno di 750 euro .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:17   #43
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Mi mostreresti una foto scattata dalla G10 come le due qui sotto?





Continua a sfuggirvi il fatto che la E-P1 non è una compattina.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 19:43   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
quelle foto si possono fare tranquillamente con la lx3

se prendiamo una dp2 vengono ancora più sfocate dato che il sensore è più grande e la lente più veloce

se osserviamo la firma di guercio e maxpiz vediamo cosa manca alla EP1

mi ricordo che il 4:3 era nato per essere più economico delle aps... se mi dite di no mi fido, anche perchè i fatti sono questi. allora mi chiedo a che serve il 4:3 se a pari prezzo le aps offrono molto di più, specie come lenti?

se fare una lente per sensore fov 2x costa più o meno uguale a una lente 1.5x allora che facciano un consorzio 2/3 (fov 4x) e vediamo se finalmente riusciamo ad avere lenti intercambiabili veramente piccole e economiche
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:45   #45
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quelle foto si possono fare tranquillamente con la lx3
Si? Io dico che è tecnicamente impossibile. La prima è stata fatta a f/1.4 e 400 ISO, ad una lunghezza focale di 25mm (fov equivalente a un 50mm).
La seconda è stata fatta a 200mm f/3.5 (fov uguale a un 400mm su 135).
Minchia se la LX3 è capace di fare foto così... !!!

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
se prendiamo una dp2 vengono ancora più sfocate dato che il sensore è più grande e la lente più veloce
La lente più veloce di che? Davanti alla E-P1 ci potresti montare il Noctilux f/1.0. Hai presente?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
a che serve il 4:3 se a pari prezzo le aps offrono molto di più, specie come lenti?
Scusa ma si parla di micro4/3.
La promessa del 4/3 era di realizzare corpi e macchine più piccole, obiettivo raggiunto solo in parte. Ora il micro4/3 consente di realizzare appieno questo intento, al punto che un confronto con le reflex APS-C è quasi imbarazzante. Per questo si continua a parlare di novità, non perchè si sia entusiasti di un prodotto del quale ancora non si conosce altro che una lista di specifiche.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
se fare una lente per sensore fov 2x costa più o meno uguale a una lente 1.5x allora che facciano un consorzio 2/3 (fov 4x) e vediamo se finalmente riusciamo ad avere lenti intercambiabili veramente piccole e economiche
Si, credo che Canon e Nikon ti stiano proprio dando retta!
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 21-06-2009 alle 21:49.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:10   #46
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Mi mostreresti una foto scattata dalla G10 come le due qui sotto?





Continua a sfuggirvi il fatto che la E-P1 non è una compattina.
No, certo, la LX3 non l'ho presa per farci queste foto (forse con la Lumix potrei fare qualcosa di simile alla prima ), ma per la qualita' accompagnata alla compattezza e trasportabilita' (amo la street photography e il reportage). E proprio per questo mi sto attizzando all E-P1: se penso a quello che ci potrei attaccare mi vengono i brividi di gioia! E dato che sono un nostalgico delle compatte a pellicola (piu' per il design che per la pellicola ), la Olympus mi piace davvero tanto, magari per avverare il sogno di avere due corpi entrambi con obiettivi intercambiabili, senza portarmi dietro il carretto!!
Ma per fortuna non corro mai dietro alle ultime novita', quindi aspettero pazientemente una eventuale E-P2 (ci sono gia' rumors che la nominano) magari con un oculare incorporato e un display migliore!
Ma questo micro 4/3 della Olympus mi piace proprio per il taglio retro' rispetto alle altre che cercano di assomigliare alle ultime uscite reflex!
Anche se dovrei abituarmi al formato 4/3 delle foto che proprio non riesco a digerire!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:42   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
1) E' semplicemente bellerrima!
2) La mancanza del flash integrato è una mancanza pesante.

Se questi sono i presupposti e continuano nel modo migliore senza perdersi per strada allora mi sa che la E-P2 sarà mia.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 20:51   #48
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
io ritengo che sia un bell'esercizio di stile... alla fine la fotografia è un'arte, e devo dire che lo stile di questa macchina è eccellente!

per la qualità della macchina... spero di poterla avere tra le mani presto, così potrò giudicare!
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 21:50   #49
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Si? Io dico che è tecnicamente impossibile. La prima è stata fatta a f/1.4 e 400 ISO, ad una lunghezza focale di 25mm (fov equivalente a un 50mm).
La seconda è stata fatta a 200mm f/3.5 (fov uguale a un 400mm su 135).
Minchia se la LX3 è capace di fare foto così... !!!
dato che si parlava della ep1 pensavo che postavi foto fatte con la lente kit... ora voglio vedere quanti possessori della ep1 si comprano un fisso e un tele da 1000€ l'uno...

e comunque i commenti qui sono chiari: bella bella ma aspetto la ep2...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:47   #50
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Le sue avversarie sono le reflex entry level e le compatte evolute come la G10 o la LX3 , ma per far loro concorrenza deve scendere il prezzo , e di parecchio .
Su Imaging Resource si può vedere il confronto tra la EP-1, la E-30 e altre Reflex
http://www.imaging-resource.com/PRODS/EP1/EP1A.HTM

(Il sensore e il processing della EP-1 sono palesemente superiori a tutte le Reflex attuali Olympus).
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

e comunque i commenti qui sono chiari: bella bella ma aspetto la ep2...
Già, perché oltre il prezzo da Lead-User che scoraggia, è evidente che alla Olympus stanno trattenendo alcune funzioni per il prossimo modello.

Per esempio, i video solo in Motion Jpeg che consentono al massimo 7 min di riprese. Questa limitazione artificiale di sicuro è stato un "patto di non aggressione" nei confronti della GH1 di Panasonic. Non posso credere che il procio della EP-1 non sia già pronto per codec più evoluti.

Ultima modifica di Mercuri0 : 23-06-2009 alle 18:50.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 19:53   #51
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ma le macchine fotografiche non servivano a fare foto?
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 09:20   #52
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non capisco tutto questo entusiasmo (più o meno ben dissimulato ... )per questa macchina. Quando uscì la Panasonic G1 tutti contro.
Questa ha in meno il liveview orientabile, non ha il flash, non è che sia poi granché più piccola ...

Al di la delle caratteristiche di qualità (sensore, ecc... che non conosco...) invece di questa comprerei senza ombra di dubbio la G1. Perché molti sembrano impazzire per questa scatoletta di sardine, forse per fare i fighi in giro (la paragono alla nuova FIAT 500 ... a proposito anche a Tokyo l'hanno buttata nel fiume ... ?) ?

Dal seguente forum, a proposito della nuova 500....

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...num=4&ct=image

" ....la cosa che mi piace di più della 500 è la lucentezza degl'interni ..."

Secondo me siamo sullo stesso piano ... che c'entra tutto ciò con la fotografia ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 09:34   #53
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
tramite gli anelli Olympus MMf-1 ed Olympus MF-2 può usare gli obiettivi 4:3 e del sistema Zuiko OM con messa a fuoco manuale.

Cosa sono questi ultimi ? Ovviamente li può usare anche la Panasonic G1 ?

.... sistema Zuiko OM con messa a fuoco manuale...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 11:11   #54
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Ma le macchine fotografiche non servivano a fare foto?
Qualche tempo fa. I dispositivi di oggi fanno anche i video.

Hai presente come li fa la una macchina come la E-P1? (o la GH1)
http://www.dpreview.com/previews/olympusep1/page14.asp

Un'altra possibilità alla vena creativa, ci trovo molto di bene e poco di male

Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non capisco tutto questo entusiasmo (più o meno ben dissimulato ... )per questa macchina. Quando uscì la Panasonic G1 tutti contro.
Io veramente ho ben accolto anche la G1! Sono innovazioni interessanti e chi osa va sempre ben accolto.

La G1 e la E-P1 sono tipologie di prodotti differenti per un target differente.

Quote:
Questa ha in meno il liveview orientabile, non ha il flash, non è che sia poi granché più piccola ...
Eh insomma..
http://www.dcresource.com/reviews/ol.../look-and-feel
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
tramite gli anelli Olympus MMf-1 ed Olympus MF-2 può usare gli obiettivi 4:3 e del sistema Zuiko OM con messa a fuoco manuale.

Cosa sono questi ultimi ? Ovviamente li può usare anche la Panasonic G1 ?
Obiettivi storici per le Reflex Olympus (full frame) serie "OM". certo che si possono usare anche con la G1. (con adattatore).

Ultima modifica di Mercuri0 : 24-06-2009 alle 11:16.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:12   #55
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non capisco tutto questo entusiasmo (più o meno ben dissimulato ... )per questa macchina. Quando uscì la Panasonic G1 tutti contro.
Questa ha in meno il liveview orientabile, non ha il flash, non è che sia poi granché più piccola ...

Al di la delle caratteristiche di qualità (sensore, ecc... che non conosco...) invece di questa comprerei senza ombra di dubbio la G1.
Ah non conosci le caratteristiche. Ottimo punto a tuo favore.
I 3200 ISO della EP1 sembrano reggere il confronto con i 1600 della G1. Tutte le ottiche adattabili alla EP1 sono stabilizzate, nella G1 al momento solo 2. La EP1 entra nella tasca di un impermeabile, la G1 no. Questo dovrebbe bastare.
L'entusiasmo è giustificato, molto più rispetto a quello dell'uscita degli ultimi modelli delle altre case. Tuttavia molti, come te, sono scettici: anche questo è giustificato.
Al solito, aspetteremo l'uscita nei negozi, giudicheremo, sceglieremo se comprare o no. Chi si trova bene con la sua reflex o con la sua compatta non ha neanche bisogno di porsi il problema.
Però eviterei commenti tipo: la LX3 fa le foto uguali; la G1 ha obiettivi grossi; fra 1 anno sarà già vecchia; fa solo 7 minuti di filmati; il grigio sopra il nero sta malissimo; è una macchina da fighetti; cacca.
Senò non riesco più a "dissimulare il mio entusiasmo"!
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:41   #56
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mi pare che le ottiche adattabili alla EP-1 siano adattabili anche alla G1, quindi dove sarebbe la differenza ? E' un pò più piccola, ma la mancanza del liveview orientabile e del mirino (molto importante !) la rendono assai meno utile della G1. Uno stop in più come iso non compensa queste carenze ...

A proposito di mirino, io uso quasi più solamente il monitor, ma l'altro giorno ne ho scoperto l'indispensabilità a mie spese.
Sono andato sul colle dell'Agnello (CN, 2745 m., strada appena aperta). Sul piazzale di confine, spalle alla Francia, con la compattina - monitor da 3" - ho fotografato il vicinissimo Monviso che compariva a tratti tra le nuvole: avevo un forte sole alle spalle e sul monitor non vedevo nulla, ho inquadrato a"stimo" e non ho nemmeno visto che la fotocamera mi avvisava con l'apposito messaggio che la card era piena. Di tutte le sicuramente meravigliose foto che ho scattato nemmeno l'ombra !

Ecco a cosa serve il mirino, il fatto che la EP-1 non ce l'abbia è gravissimo !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:21   #57
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da mykol
mi pare che le ottiche adattabili alla EP-1 siano adattabili anche alla G1, quindi dove sarebbe la differenza ?
La differenza, come ho scritto, sta nel fatto che la EP1 le stabilizza tutte. Altra cosa che mi è venuta in mente è lo scatto più silenzioso, a quanto si dice, anche rispetto alla già discreta G1.
Riguardo allo schermo, una delle condizioni fondamentali per stabilire la validità della macchina, e l'ho scritto nel primo post, sarà proprio la legibilità dell'LCD in ogni condizione. Si spera possa essere superiore a quello di una compatta, altrimenti sì che se la possono tenere.
A proposito della tua disavventura, scusa se infierisco, ma un bel po' di colpa ce l'hai avuta anche tu! La prossima volta controllali subito gli scatti!
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:54   #58
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
I 3200 ISO della EP1 sembrano reggere il confronto con i 1600 della G1. Tutte le ottiche adattabili alla EP1 sono stabilizzate, nella G1 al momento solo 2. La EP1 entra nella tasca di un impermeabile, la G1 no.
d'accordo sullo stabilizzatore, ma poi quello delle leica è più efficace di 2 stop... questione di esigenze

il sensore della ep1 è identico a quello della g1 mentre la gh1 ha una ulteriore evoluzione, differenze di rumore ci possono essere ok, dipende dall'elettronica, ma dubito che ci sia la differenza che c'è tra la A900 e la D3X

non so che impermeabile hai ma quelli che ho io le tasche sono di stoffa quindi abbastanza flessibili, se ci entra la EP1 ci entra anche la G1 con l'ottica della EP1 5mm di differenza non si notano a meno che non hai tasche di ghisa...

quello che si nota però è il mirino della G1 grande come quello di una APS semi-pro e il display orientabile ad alta risoluzione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:14   #59
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
Tutte le ottiche adattabili alla EP1 sono stabilizzate, nella G1 al momento solo 2
Ma l'attacco non è lo stesso ? Quindi anche le ottiche usabili o no ?

Quote:
... La prossima volta controllali subito gli scatti! ....
Hai ragione, di solito lo faccio, ma ... sei mai stato a 2500 m. in una giornata nuvolosa e ventosa, a giugno ?

Mi sono subito rifugiato in auto e sono sceso ...

Ultima modifica di mykol : 25-06-2009 alle 10:20.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:22   #60
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano

d'accordo sullo stabilizzatore, ma poi quello delle leica è più efficace di 2 stop... questione di esigenze

il sensore della ep1 è identico a quello della g1 mentre la gh1 ha una ulteriore evoluzione, differenze di rumore ci possono essere ok, dipende dall'elettronica, ma dubito che ci sia la differenza che c'è tra la A900 e la D3X

non so che impermeabile hai ma quelli che ho io le tasche sono di stoffa quindi abbastanza flessibili, se ci entra la EP1 ci entra anche la G1 con l'ottica della EP1 5mm di differenza non si notano a meno che non hai tasche di ghisa...

quello che si nota però è il mirino della G1 grande come quello di una APS semi-pro e il display orientabile ad alta risoluzione...
Cinque millimetri?


http://www.dcresource.com/reviews/ol.../look-and-feel


Non so, forse fra un po' si dirà che la G1 è più piccola!
Sono 30mm in profondità e 16mm in altezza: possono fare la differenza.
Il rumore a ISO alti è privo di banding, una caratteristica dovuta al processore Olympus. Sulla GH1 il banding c'è e si vede anche su stampa.
Poi la stabilizzazione... 2 stop in più per la G1? Ma con quale lente? Con quella in kit dpreview ha misurato 3 stop in totale, che è più o meno il guadagno della stabilizzazione sulla E-620.
Abbiamo capito che la E-P1 non ti piace, però cerca di attenerti ai fatti.

Quote:
Originariamente inviato da mykol
Ma l'attacco non è lo stesso ? Quindi anche le ottiche usabili o no ?
Si. L'adattatore Olympus probabilmente costerà di meno e potrebbe avere un range di compatibilità diverso in merito all'AF.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v