|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
ci espone a atti terroristici?? ma fino a ieri non erano 4 disgraziati innocenti i detenuti di guantanamo? qua si cambia opinione a seconda della convenienza caro greggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
17 giugno 2009 - Il Foglio.it
Quanto je rode Sullo svenimento dei republicones dopo le carinerie di Obama al Cav. Sono rimasti senza parole, tramortiti e addolorati, confortati soltanto dal fuso orario che perlomeno ha evitato la diretta in prime time televisivo a canali unificati. Ma come è possibile? No, non può essere possibile. Non è vero. Non può essere vero. “Great to see you, my friend”, con sottolineatura sul “my friend”, più doppia pacca sulle spalle. Di Obama a Berlusconi, non di Berlusconi a Obama. Mancava che gli facesse cucù. E poi quel continuo insistere sul grande “apprezzamento” per la “leadership” mostrata dal Cav. su questo e quel dossier internazionale. Ma è impazzito? Gli ha pure chiesto consigli sulla Russia. A papi. E invece che le dieci domande dei segugi di Repubblica, gli ha rivolto tante belle parole e tanti ringraziamenti. Dice anche che sono amici e che i rapporti tra l’America e l’Italia sono migliorati. E poi quel devastante “il primo ministro Berlusconi mi piace personalmente” che decreta una volta per tutte la fine della triste pubblicistica italiota del “ci fa fare brutte figure all’estero”. Ora immaginatevi le facce di Max D’Alema, quello che piaceva personalmente ad Hezbollah, o di Alexander Stille, o di uno qualsiasi di guardia nella caserma di largo Fochetti: una vita spesa a indignarsi per la cafonaggine del Cav., devastata dall’endorsement personale e politico del presidente super elegante e supercool che, come racconta chi ha partecipato all’incontro, ha capovolto i ruoli e ha fatto lui il Cav., mettendo a suo agio un serissimo Berlusconi. Obama è un politico, non il garante dei lettori di Repubblica. Si occupa di cose serie, non di guardare dal buco della serratura chi si fa una doccia. Il Cav. gli ha fatto tre grandi favori, sul G20, sull’Afghanistan e su Guantanamo, cose su cui Francia, Germania e Gran Bretagna hanno invece storto il naso. Ed è per questo che è stato estremamente amichevole con il Cav. e freddino con gli altri tre (il mitologico Zapatero, invece, non se l’è ancora filato). I custodi della nostra moralità si aspettavano invece che il superfigo Obama alzasse il sopracciglio e liquidasse il bauscia, come in un’Amaca di Michele Serra. Leggetevi l’articolo di ieri del magnifico Vittorio Zucconi. Capirete quanto je rode. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Nun ce rode, ci faremo le risate al G8.
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 17-06-2009 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
![]() ...alla canna del gas ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Comunque il "my friends" è una forma di cortesia non come qui in Italia dove amico significa molto di piu' quindi inutile continuare a battere su questo punto...secondo me Obama non è stupido è informato e sa che puo' ottenere molto da Berlusconi (soprattutto se gli si fanno i complimenti è capace di calare le Braghe e fare qualunque cosa specie ora che la sua immagine all'estero è messa malissimo) e poi non so voi ma al primo incontro con una persona che bene o male rappresenta uno stato la cortesia ed il tono amichevole è d'obbligo (mi sarei stupito del contrario)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.