Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 23:39   #41
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da MykMac Guarda i messaggi
Io resto della mia idea, ovvero prendi un corpo con l'ottica in kit e poi ci piazzi una lente addizionale. Si chiamano lenti close-up, e le devi prendere del diametro del tuo obiettivo. Ad esempio, il Canon 18-55mm IS (molto, molto valido credimi) ha un diametro di 58mm. Non c'è niente di difficile in questo e ti posso assicurare un risultato molto buono, di sicuro migliore di quello che ottieni attualmente con la tua compatta.

Il punto è quale corpo scegliere. Ci sono diversi fattori che possono influenzare la scelta: la simpatia verso un marchio, il parco ottiche, l'estetica e altro. Ma soprattutto è l'ergonomia. Devi provarne un po' prima di decidere. Con un corpo macchina è difficile scegliere a scatola chiusa.

Se come dici non ti fa differenza prendere un marchio piuttosto di un altro, beh, vai in un negozio e le provi, così poi prendi quella che ti senti meglio. Il fattore megapixel è assolutamente ininfluente se non devi fare stampe di dimensioni gigantesche.
Per quanto riguarda le caratteristiche del corpo, io fossi in te ne prenderei uno che abbia la funzione live view, molto comoda per le macro (anche se difficoltosa la messa a fuoco). Per la stabilizzazione sul corpo o sull'ottica non saprei quale sia meglio. Io però ad esempio ho un Canon 55-250 IS e ti posso assicurare che lo stabilizzatore mi ha salvato la vita molte volte.

Per le ottiche, a livello entry level ce ne sono praticamente per tutte le marche. Se vuoi cose più specifiche e una gamma più vasta di obiettivi devi puntare su Canon o Nikon. Ma ripeto che per uno che comincia ce n'è per tutti i gusti. Un appunto su Nikon è che con le D40/D60 perdi la funzione autofocus su diverse ottiche (quelle cioè con la dicitura AF), come ad esempio con il 50mm f/1.8.

Vedi tu, ma il consiglio migliore comunque resta quello di provarle.
Ciao
Infatti si domani vado a fare un giro in qualche centro commerciale cosi sicuro che posso trovare diversi modelli anche se la macchine che più mi interessano restano quella con la funzione live view magari con lo stabilizzatore... e mi pare che una delle poche ad evere entrambe le funzioni sia la sony A300K domani vedrò di provarla dal vivo..

Colgo l' occasione per ringraziare tutti sui validi consigli.
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:54   #42
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Questo è un po' straparlare...

1) SEZIONE MACRO E CLOS UP DI QTP.IT: http://www.qtp.it/Forum/viewforum.ph...e5167824e0fbf3

Ci sono delle foto validissime
Ci sono foto validissime anche fatte con una compatta e lenti diottriche, questo non vuol dire che sia un sistema ideale per scattare

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
2) Gli Zuiko per ora c'è solo il 35 mm ed il 50 mm (che è un signore obbiettivo...eh si trova intorno ai 250 € usato....non su ebay....ma nel mercatino di qtp se ne trovano vari)...
Se un obiettivo che nuovo costa 450, lo trovi usato a 250, o ha 20 anni, o c'è qualcosa che non va.

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Cmq la cosa che mi da fastidio è che se io propongo Olympus (perchè conosco tale marca) sembra che ci prendo la percentuale...quando poi magari molti Canikonari propongono sempre o la d40 o la 1000d....se uno propone qualcosa di diverso ci prende la percentuale...se uno propone d40 o 1000d è perchè è una scelta scontata...che poi tra l'altro all'inizio gli avevo anche consigliato la Sony....doh
Perchè in casa olympus moltiplicatori e tubi di prolunga sono complicati da trovare e costano il doppio dei Canon e Nikon (che già sono costosi), e non esistono di sottomarche. Per usare anelli di inversione, che si usano su obiettivi vecchi che non sono compatibili, devi usare ulteriori adattatori, e quindi usare l'adattatore dell'adattatore.
Insomma: auguri.

Percarità, tu dici che Olympus è una marca fantastica per fare qualunque cosa.
Io ti dico che un tubo di prolunga Canon Originale 25mm lo paghi 100 € di listino e se vuoi compri i Kenko che con il kit modulabile 65mm paghi 120€, uno Olympus 160€ se non c'è il Kenko.
I moltiplicatori di Focale Canon costano 280€, Nikon 350€ (e puoi prendere i Kenko che costano dai 100 ai 200 e i Sigma che costano 250), quelli Olympus dai 400 per il x1.4 al 480 del x2. (Sony non so come stia messa a tal proposito, e anche il fattore repereibilità gioca un suo ruolo: queste cose "esotiche" per Canon e NIkon sono reperibili ovunque, per le altre marche...beh...)
In una disciplina fotografica BASATA su tubi di prolunga e duplicatori, non è che questo divario di prezzi giochi granchè a favore...

Quindi non è affatto una discussione personale, almeno non per me, è una discussione molto concreta che vuole farti risparmiare dindini in previsione del futuro.

Le lenti diottriche sì, funzionano e vanno benone, ma puoi montarle anche con sulla tua compatta (puoi anche autocostruirtele sai?), hai mai provato?

E' che andando su un obiettivo Kit in quanto a macro è più quello che ci perdi che quello che guadagni: non guadagni in magnificazione, ma perdi in compattezza, profondità di campo (che è carino ma rende molto più complicato scattare), praticità...etc...

Ad esempio, scattare a 200mm (peggio ancora a 300) a magnificazione 1:2 raramente è una cosa che può essere fatta per bene a mano libera.
Il Tamron inoltre, essendo la grande escursione focale, ha una qualità che sono convinto ti lascerà un po' a bocca ascutta e ti farà pentire di aver speso tutti quei soldi.

Secondo me, a meno che non cerchi cose specifiche che solo una reflex può dare (come obiettivi macro, obiettivi fissi molto luminosi, profondità di campo...etc...) aspetterei ancora i $_$ per potermi permettere un macro vero, o almeno una di quelle configurazioni con il 50ino fisso + tubi di prolunga + lenti diottriche (al posto del tamron 18-200 rimango convinto sia una scelta migliore e qualitativamente più appagante per fare macro), che di sicuro, secondo me, ti daranno più soddisfazione e ti invoglieranno di più.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:41   #43
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Quindi non è affatto una discussione personale, almeno non per me, è una discussione molto concreta che vuole farti risparmiare dindini in previsione del futuro.

Le lenti diottriche sì, funzionano e vanno benone, ma puoi montarle anche con sulla tua compatta (puoi anche autocostruirtele sai?), hai mai provato?

E' che andando su un obiettivo Kit in quanto a macro è più quello che ci perdi che quello che guadagni: non guadagni in magnificazione, ma perdi in compattezza, profondità di campo (che è carino ma rende molto più complicato scattare), praticità...etc...

Ad esempio, scattare a 200mm (peggio ancora a 300) a magnificazione 1:2 raramente è una cosa che può essere fatta per bene a mano libera.
Il Tamron inoltre, essendo la grande escursione focale, ha una qualità che sono convinto ti lascerà un po' a bocca ascutta e ti farà pentire di aver speso tutti quei soldi.

Secondo me, a meno che non cerchi cose specifiche che solo una reflex può dare (come obiettivi macro, obiettivi fissi molto luminosi, profondità di campo...etc...) aspetterei ancora i $_$ per potermi permettere un macro vero, o almeno una di quelle configurazioni con il 50ino fisso + tubi di prolunga + lenti diottriche (al posto del tamron 18-200 rimango convinto sia una scelta migliore e qualitativamente più appagante per fare macro), che di sicuro, secondo me, ti daranno più soddisfazione e ti invoglieranno di più.
Ma infatti grazie ai vostri consigli ho scaratato le olympus perchè le ottiche sono troppo costose.

Per la seconda parte almeno io per quel che penso non sono d' accordo con te, perchè una volta individuato il corpo macchina che fa per me, e una volta presa un' ottica che potrebbe soddisfare le mie esigenze (tipo una 100mm macro con rapporto 1:1) direi che posso procedere, perchè non è che se non prendo l' ottica da 50mm non faccio macro, poi c'è sempre il discorso che devo fare esperienza almeno per come la penso io (esempio : se ho un maxi scooter e voglio prendere una moto sportiva non è che prendo subito una supersport 600, sia per i costi che per esperienza per guidarla bene, magari prendo la depotenziata, poi quando sarà il momento la porto alla cavalleria originale per divertirmi) poi quando sarà il momento prenderò un 50mm fisso macro come dici te. Cioè non sò se mi sono spiegato a parte il budget devo anche sfruttare tutto il materiale che ho e all' inizio non credo che lo sfrutterò. Cioè una minima conoscenza ce l'ho come detto in precedenza perchè comunque utilizzo quelle dei miei amici oltre alla mia bridge però ogni macchina è diversa con i suoi pregi e difetti, e cosi anche il modo di fotografare, ognuno ha un suo stile...

Ultima modifica di daetan : 05-02-2009 alle 13:44.
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:44   #44
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da MykMac Guarda i messaggi
Io resto della mia idea, ovvero prendi un corpo con l'ottica in kit e poi ci piazzi una lente addizionale. Si chiamano lenti close-up, e le devi prendere del diametro del tuo obiettivo. Ad esempio, il Canon 18-55mm IS (molto, molto valido credimi) ha un diametro di 58mm. Non c'è niente di difficile in questo e ti posso assicurare un risultato molto buono, di sicuro migliore di quello che ottieni attualmente con la tua compatta.

Il punto è quale corpo scegliere. Ci sono diversi fattori che possono influenzare la scelta: la simpatia verso un marchio, il parco ottiche, l'estetica e altro. Ma soprattutto è l'ergonomia. Devi provarne un po' prima di decidere. Con un corpo macchina è difficile scegliere a scatola chiusa.

Se come dici non ti fa differenza prendere un marchio piuttosto di un altro, beh, vai in un negozio e le provi, così poi prendi quella che ti senti meglio. Il fattore megapixel è assolutamente ininfluente se non devi fare stampe di dimensioni gigantesche.
Per quanto riguarda le caratteristiche del corpo, io fossi in te ne prenderei uno che abbia la funzione live view, molto comoda per le macro (anche se difficoltosa la messa a fuoco). Per la stabilizzazione sul corpo o sull'ottica non saprei quale sia meglio. Io però ad esempio ho un Canon 55-250 IS e ti posso assicurare che lo stabilizzatore mi ha salvato la vita molte volte.

Per le ottiche, a livello entry level ce ne sono praticamente per tutte le marche. Se vuoi cose più specifiche e una gamma più vasta di obiettivi devi puntare su Canon o Nikon. Ma ripeto che per uno che comincia ce n'è per tutti i gusti. Un appunto su Nikon è che con le D40/D60 perdi la funzione autofocus su diverse ottiche (quelle cioè con la dicitura AF), come ad esempio con il 50mm f/1.8.

Vedi tu, ma il consiglio migliore comunque resta quello di provarle.
Ciao
Bah se proprio uno non può permettersi inizialmente un'ottica macro specifica meglio un tubo di prolunga che un ottica clos up da montare davanti...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:46   #45
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
bah a me risulta che il tupo di prolunga ex-25 stia intorno ai 100 €...almeno io l'ho trovato nuovo in vendita sui 100 €
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:52   #46
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Bah se proprio uno non può permettersi inizialmente un'ottica macro specifica meglio un tubo di prolunga che un ottica clos up da montare davanti...
Wow d4rkang3l ho visto le macro sul tuo sito impressionante la lumachina e il muschio complimenti
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:13   #47
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Wow d4rkang3l ho visto le macro sul tuo sito impressionante la lumachina e il muschio complimenti
quelle sono fatte con la mia vecchia e defunta compattona...tra l'altro non sò proprio come sostituirla per ils ub sigh
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:23   #48
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
quelle sono fatte con la mia vecchia e defunta compattona...tra l'altro non sò proprio come sostituirla per ils ub sigh
Caspiterina io con la fuji 8100 a quella distanza se non c'è molta luce non riesce a mettere a fuoco oppure il risultato è abbastanza scadente...
Bha confermate che è cosi o sono io che non la sò utilizzare eppure ce l'ho da tanto tempo..
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:32   #49
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Caspiterina io con la fuji 8100 a quella distanza se non c'è molta luce non riesce a mettere a fuoco oppure il risultato è abbastanza scadente...
Bha confermate che è cosi o sono io che non la sò utilizzare eppure ce l'ho da tanto tempo..
LA C7070 seppur vecchiotta monta un'ottima lente 4X..la fuji è una suoperzoom (mi ci sono già scannato con delle persone del forum sulle compatte per sta storia)...probabilmente non è adatta a fare cose del genere...ora mi stò comprando una C8080 con scafandro per usarla nelle immersioni (monta una lente 5X ancora migliore della già ottima C7070) sono macchine non proprio recentissimi ma certe cose te le fanno quasi come una reflex con una lente apposita per le macro...e alla fine stòpreferendo una vecchia C8080 ad una nuova G9...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:41   #50
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
LA C7070 seppur vecchiotta monta un'ottima lente 4X..la fuji è una suoperzoom (mi ci sono già scannato con delle persone del forum sulle compatte per sta storia)...probabilmente non è adatta a fare cose del genere...ora mi stò comprando una C8080 con scafandro per usarla nelle immersioni (monta una lente 5X ancora migliore della già ottima C7070) sono macchine non proprio recentissimi ma certe cose te le fanno quasi come una reflex con una lente apposita per le macro...e alla fine stòpreferendo una vecchia C8080 ad una nuova G9...
Ok capito
Vabbè ragazzi direi che i vostri consigli sono stai utilissimi, ora non mi resta che buttarmi nei vari mercatini per cercare qualche occasione...

IN CONCLUSIONE RINGRAZIO TUTTI VOI CHE AVETE SCRITTO NEL 3D PER AIUTARMI !!! GRAZIE 100000000

Ci sentiamo appena finisco la spesa che posto le foto e li mi aspettano tante critiche affinche migliori !!!
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:44   #51
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Salve ragazzi vi ricordate di me l' ignorante del mondo reflex bene sono tornato...
Alla fine ho preso una Canon Eos 1000D con 18-55 IS a scapito della Sony A300K con 18-70 per via della reperibilità degli obiettivi sia sul mercato dell' usato che del nuovo...

Ho scattato già qualche foto dove le posso postare per iniziare ad avere critiche e consigli per migliorle con il vostro aiuto ?
Grazie anticipatamente
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:45   #52
scarpentiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (MI)
Messaggi: 634
ottima scelta canon, specialmente per la reperibilità degli obiettivi usati.

dato che sei interessato alle macro ti consiglio il TAMRON 90, lo si trova usato ed è un ottimo obiettivo macro, io ce l'ho e mi trovo benissimo....
scarpentiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:46   #53
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da scarpentiero Guarda i messaggi
ottima scelta canon, specialmente per la reperibilità degli obiettivi usati.

dato che sei interessato alle macro ti consiglio il TAMRON 90, lo si trova usato ed è un ottimo obiettivo macro, io ce l'ho e mi trovo benissimo....

Grazie mille fino ad ora ho raccolto gli scatti secondo me migliori qui :
http://www.flickr.com/photos/daetan/
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:29   #54
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Grazie mille fino ad ora ho raccolto gli scatti secondo me migliori qui :
http://www.flickr.com/photos/daetan/
Tutto sto casino per le macro e poi sul tuo flickr non ce ne sono
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:49   #55
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da Zamiel Guarda i messaggi
Tutto sto casino per le macro e poi sul tuo flickr non ce ne sono
Hai ragione al momento sto imparando ad usare la macchina e poi con il 18-55 is in kit non riesco a fare grandi cose...
Mi avete consigliato un vivitar o cosina 100mm macro che mi avete che costa intorno ai 100€ ma non se ne trovano per canon... poi mi ricordo del tamron 90mm ma costa abbastanza praticamente mi compro un' altra macchina con kit usato non lo riesco a trovare ma si parla di 290-300€ a quel punto lo prenderei nuovo....
Qualche obiettivo che costa intorno ai 120-130€ usato compatibile con la 1000D me lo potreste indicare quelli che mi avete detto nel durante la discussione non li trovo...
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:01   #56
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
50mm f 1.8 (100 euro nuovo 80 usato)
tubi di prolunga (140 euro)
e passa la paura


Ti trovi con un ottica fissa e luminosa, buona ed a buon prezzo alla quale aggiugi i tubi di prolunga e via, verso un macro-mondo

se no 60mm macro canon, ma cosa 280 usato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:10   #57
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
50mm f 1.8 (100 euro nuovo 80 usato)
tubi di prolunga (140 euro)
e passa la paura


Ti trovi con un ottica fissa e luminosa, buona ed a buon prezzo alla quale aggiugi i tubi di prolunga e via, verso un macro-mondo

se no 60mm macro canon, ma cosa 280 usato.

Capito quindi la differenza tra le due soluzioni è di 50€....
Però con il 50ino + tubi perderei l'af a differenza del 60mm anche se ho letto che le foto macro si fanno in mf però perchè c'è sempre un però utilizzando il live view forse converebbe prendere un 60mm....ma a quel punto potrei prendere anche un tamron 90mm visto che usato costano uguali...cioè un botto
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:39   #58
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
spetta!
col 50ino + tubi non perdi l'AF (mi pare che si dice sul forum, cerca nella sezione "piazzetta" la mia discussione "macrofotografia")

il 60mm è forse un po corto, devi avvicinarti molto, ergo meglio puntare al 100 canon (400 euro nuovo ) oppure al 90mm.
Però i costi aumentano.

Il mio consiglio è quello di informarsi bene sul 50 + tubi, ed eventualmente fare questo doppio acquisto, così hai un ottica più versatile di un macro.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 21:16   #59
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
spetta!
col 50ino + tubi non perdi l'AF (mi pare che si dice sul forum, cerca nella sezione "piazzetta" la mia discussione "macrofotografia")

il 60mm è forse un po corto, devi avvicinarti molto, ergo meglio puntare al 100 canon (400 euro nuovo ) oppure al 90mm.
Però i costi aumentano.

Il mio consiglio è quello di informarsi bene sul 50 + tubi, ed eventualmente fare questo doppio acquisto, così hai un ottica più versatile di un macro.
Cercherò di informarmi meglio...
Anche se però tra un 50ino + tubi di prolunga a 220€ e un 90mm tamron 270€ non saprei
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:32   #60
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Hai ragione al momento sto imparando ad usare la macchina e poi con il 18-55 is in kit non riesco a fare grandi cose...
Mi avete consigliato un vivitar o cosina 100mm macro che mi avete che costa intorno ai 100€ ma non se ne trovano per canon... poi mi ricordo del tamron 90mm ma costa abbastanza praticamente mi compro un' altra macchina con kit usato non lo riesco a trovare ma si parla di 290-300€ a quel punto lo prenderei nuovo....
Qualche obiettivo che costa intorno ai 120-130€ usato compatibile con la 1000D me lo potreste indicare quelli che mi avete detto nel durante la discussione non li trovo...
Ah pensavo avessi già preso l' altra lente...come non detto, e ti capisco che col 18-55 kit e basta fai fatica a far macro
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v