|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]() Come se, poi, a te interessasse qualcosa dello stipendio degli italiani.... LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
E perche' non dovrebbe interessarmi? Forse perche' sono (ma e' meglio dire, ero, ti sarai accorto che non e' un gran periodo per chi lavora sui mercati finanziari) benestante? Penso che ad ognuno interessi di molto il proprio stipendio, ma cio' non esclude l'interesse anche a quello degli altri... dubito che l'interesse sia limitato ad una fascia di reddito. Specialmente quando la cosa ha provocato la prima enorme caduta di consenso della parte politica che non mi piaceva, dal momento che la promessa era stata: "abbatteremo il cuneo fiscale dando il 40% ai lavoratori" e "chi gia' paga le tasse non deve temere nulla". Invece, guarda caso, la maggioranza dei lavoratori dipendenti si e' ritrovata la busta paga alleggerita, senza "riduzione del cuneo fiscale" e nonostante "gia' pagasse tutte le tasse". http://www.coordinamentorsu.it/doc/a..._manifesto.htm Poi ci si stupisce del perche' non li votano e del perche' il lavoratore dipendente si guardava la sua busta paga e quando sentiva Prodi parlare di gettito fiscale in rialzo "grazie alla lotta all'evasione" provava istinti omicidi... Certo, tutti piu' tassati tranne quello della Bindi di cui al video qui sopra... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
diciamo che approfittate della ignoranza della gente , perchè una persona più informata sui temi socio economici sa bene , che nel quinquennio 2001 2006... il tuo datore di lavoro ha trascurato uno dei fattori determinanti per il benessere pubblico , ma che cosi non viene recepito nell'immediato. il rapporto deficit/pil è stato volutamente trascurato dal governo berlusconi causando addirittura una procedura di infrazione della commissione europea. è facile crimilalizzare comportamenti altrui quando si è conquistata l'opinione pubblica mentendo . senza poi contare il lavoro svolto per limitare l'evasione fiscale , puntualmente distrutto dall'attuale governo , mi pare francamente vergognoso per il lavoratore che sostieni di avere a cuore , perchè è proprio lui che sarà maggiornte danneggiato da questa faccenda è francamente vergognoso che si criminalizzi un comportamento si fato del governo prodi senza premettere che il precedentemente governo ha bellamente evitato di considerare , facendo brillanti affermazioni di riduzioni di tasse che puntualmente ci trovavamo come maggiorazione di ticket o di servizi , proprio come è successo con il governo prodi. la differenza è che con il potere medatico di berlusconi queste cose pesano diversamente a seconda di chi le compie
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Io la penso in un modo, flisi in un altro, ci siamo spiegati bene, adesso a voi giudicare, non mi sembra il caso di ritornare sull'argomento, qui trovi abbastanza numeri da farci un trattato. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804172 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Sto 15% vi ha trapanoto per benino, altro che risultato irrelevante o tanto prende voti al piddi..
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...sanzioni.shtml e qui http://archiviostorico.corriere.it/2...30304087.shtml Senza contare che il punto di partenza reale (anche se calcolato correttamente solo in seguito) ereditato dal governo berlusconi era un bel 3.1%, quindi gia' fuori parametro nonostante il buon Amato avesse detto che sarebbe stato l'1% Come mai ci si e' messo tanto a capire che il deficit era fuori parametro gia' nel 2001? Nessuno lo sa, ma forse e' semplicemente perche' negli anni del centrosinistra si facevano i conti alla cazzo? Tipo cosi'? http://archiviostorico.corriere.it/2...40210065.shtml Comunque, ripeto, se leggi la discussione trovi tutti i numeri che vuoi con le diverse opinioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
un bel chissenefrega per gli stati esteri ci può stare alla grande direi , perchè stiamo parlando di italia per il tempo necessario a capirlo va detto che i tetti del trattato di maastricht hanno delle scadenze programmate e tetti progressivamente riducibili per il futuro , e durante il periodo di MR b sua santità quella data era imminente e non più procrastinabile
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
poi permettimi di dirti che parlare del signor amato ( che francamente non ammiro in modo particolare ) in quesi termini pper aver lasciato il deficit/pil al 3,1 e quindi dello 0,1 sopra la media quando mr b lo ha riconsegnato al 4,4 % è veramente un
![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
le economie son collegate e non ci piove , ma le misure che un governo attua sono liberamente decise dal governo stesso...
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Vuoi avere la cortesia di leggere due articoli di questa faziosissima fonte di informazione? http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=285023 http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=302220 Ovviamente consiglio per una piu' completa informazione la lettura del thread di cui sopra che contiene anche le critiche agli articoli in questione... comunque indipendentemente da come la si guardi ti informo che NON lo ha riconsegnato al 4,4%... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
una cosa recuperabile senza scomodare gli interventi della UE ma per cortesia ![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
ricordo in aggiunta che il ministro dell economia uscente non volle consegnare i rapporti sulle condizioni di cassa in termini utili alle elezioni , ci sarà un motivo?
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Il bilancio 2006 si sarebbe chiuso abbondantemente entro i parametri di maastricht. Furono Prodi, Padoa e Visco a decidere di caricare su quell'anno voci non dovute (debiti ferrovie) o inesistenti (iva auto) sino a portarlo al 4.4% in modo che tanti potessero pensare quello che hai pensato tu. Berlusconi ormai non c'entrava niente. Poi (nel silenzio generale, come dimostra anche il fatto che tu ne fossi all'oscuro) eurostat ha gia' cassato le spese inesistenti riportando il deficit 2006 al 3.4%, per quelle non dovute ci sta ancora pensando... Sull'opportunita' di fare cio' sono d'accordo con te, e' stata una grande cazzata e aveva secondo me come unico scopo gettare un po' di fango su mr.B e garantirsi un brutto punto di partenza per poi vantare miglioramenti... un po' poco per "sporcare" cosi' pesantemente un bilancio, ma gira la considerazione a Prodi perche' e' stato lui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Diciamo che conosceva i suoi polli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
strano che tu non riesca a capire davvero ..... la procedura di infrazione era già aperta dal 2005 e berlusconi continuava ad agitarsi chiedendo proroghe invece di studiare il recupero dal 4,2 del 2005 .... altro che manovre del governo prodi e 15 miliardi delle ferrovie , fondi che peraltro aveva tagliato il governo berlusconi alle ferrovie lasciandole allo sfascio , era il periodo della sporcizia e delle zecche sui treni. cmq: Definitivamente archiviata la procedura d'infrazione contro l'Italia. Il Consiglio Ecofin, infatti, ha approvato l'abrogazione del provvedimento aperto nei confronti dell'Italia nel 2005. Nel 2007 - si legge nella decisione dell'Ecofin - il rapporto deficit-Pil è sceso sotto il tetto del 3% "in maniera credibile e sostenibile". L'Ecofin prende atto di come il rapporto tra deficit e Pil in Italia "è aumentato al 4,2% nel 2005, prima di scendere al 3,4% nel 2006 e all'1,9% nel 2007, con un aggiustamento del bilancio del 3% del Pil nel periodo 2006-2007, ben al di là degli sforzi raccomandati dal Consiglio". I ministri finanziari dell'Ue nel documento sottolineano anche come "in linea con le previsioni di primavera della Commissione europea, il deficit è atteso di nuovo in aumento al 2,3% quest'anno e, a politiche invariate, al 2,4% nel 2009". Il debito pubblico dell'Italia però, nonostante una lieve flessione nel 2007, "resta il più elevato tra gli Stati membri dell'Ue", si legge nella decisione con cui l'Ecofin ha abrogato la procedura di infrazione dell'Italia. al 4,4 era al momento della consegna e se fosse come dici tu nel 2006 con le spese caricate avremmo aver dovuto vedere un aumento invece che una riduzione al 3,4 http://www.affaritaliani.it/economia...030052008.html
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Diciamo che io nel 2006 ti lascio un portafoglio con dentro 100 e tu invece ci infili dentro una spesa inesistente per 50 e un debito (che peraltro avevi originato tu) che devi pagare fra dieci anni per 50 e strilli: "Mi ha lasciato un portafoglio vuoto!!! Sperpero!" Logico che stiamo parlando di deficit, non di surplus, quindi le spese inesistenti una volta scoperte fanno calare il deficit, non aumentare, ecco il perche' della riduzione. Comunque che il deficit 2006 non fosse il 4.4% ormai e' ufficiale, quindi fattene una ragione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
e devi fartene una ragione nel bilancio 2006 era intervenuto cmq anche il governo prodi la tua lezioncina :ho 4 mele due le mangi quante ne rimangono è un po ridicola , qui si sta parlando del discorso inverso , il deficit pil nel 2006 è stato portato al 3,4 e non è quindi salito noostante le operazioni che asserisci sia state fatte in malafede . se fosse stato come dici il governo berlusconi non avrebbe chiesto proroghe , a volte la logica vale più di mille numeri ![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
In ogni caso il deficit pil alla fine del primo semestre 2006 era il 2.8% (fonte istat), quindi se valesse il tuo ragionamento il passaggio dal 2.8% al 4.4% e' colpa di prodi? ![]() Ma perche' non ti vai (e tre) a rileggere il thread che ti ho segnalato dove ci sono tutti i numeri che vuoi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.