Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 17:07   #41
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Altre considerazioni sulla K200D e la sua scomparsa dal mercato Giapponese:

http://ricehigh.blogspot.com/2008/12...continued.html

Tra l'altro, questo "ritiro" si potrebbe allargare anche agli altri mercati ...

A chi si chiedeva con cosa la Pentax sostituirebbe così in fretta la K200D, ricordo che è stata recentemente presentata la Pentax K-m (K2000), fotocamera in cui probabilmente la Pentax crede di più nonostante abbia qualcosa in meno, da valutare cmq soggettivamente, rispetto alla K200D...

K2000
http://www.dpreview.com/previews/pentaxkm/
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 03-12-2008 alle 17:11.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 18:26   #42
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
non penso che la k200 è un fallimento....la pentax k-m viene venduta quasi allo stesso prezzo della k200, se fossi un dirigente pentax l'avrei tolto anche io dal commercio.
Chi acquista una entry-level molto spesso sono persone che non capiscono un tubo di fotografia, quindi la tropicalizzazione o il corpo in acciaio non interessa o non ci fanno nemmeno caso, perchè ignorano l'importanza.
La k-m di sicuro costa di meno produrla e considerato che viene venduta allo stesso prezzo della k200, i profitti sono più alti.
Credo che pentax abbia capito che canon e nikon non sono stupidi, hanno semplicemente costato che le entry-level devono essere essenziali e costare poco.
Infondo è come nell'informatica per gli utonti ci sono i PC dei grandi magazzini che offrono basse prestazioni a un costo basso (il prezzo è tutto), mentre per gli utenti evoluti il PC va costruito tenendo conto anche dei particolari senza badare a spese.
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:05   #43
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Chi acquista una entry-level molto spesso sono persone che non capiscono un tubo di fotografia, quindi la tropicalizzazione o il corpo in acciaio non interessa o non ci fanno nemmeno caso, perchè ignorano l'importanza.
Scusa ma mi sento toccato da quest'affermazione, alquanto provocatoria.

Io sono uno di quelli che ha scelto di non avere la tropicalizazione, non per questo ignoro cosa sia. Semplicemente non sono così appassionato per ora, da andare a far foto sotto la pioggia o in riva al mare e il mio stile di vita non mi porta a far foto in posti esotici. Semplicemente per me non è essenziale. Mi sarebbe piaciuta averla ma se non c'è non muoio.

Cmq la discussione è degenerata in maniera paurosa, sono più i post di flame che altro. Tutti frustrati dalla vita?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:18   #44
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
cavolo proprio ora che mi ero deciso a comprare la 400d...voi che ne dite?
Mah onestamente non la vedo una buona scelta... con 50€ in più prendi la 450D che l'ottica in kit stabilizata, solo quella fa la differenza e ti trovi un modello un po' migliore, anche se non ti cambia la vita.

Poi ci sono 1000 cose da tenere in considerazione. Anche la k200D è una scelta migliore della 400D personalmente parlando e costa uguale. Io non l'ho presa per le batt AA. Qui dove sono io le AA ricaricabili al litio non si trovano e con le niMh non voglio averci nulla a che fare.

La mia ragazza ha comprato qualche mese fa delle ricaribili NiMH .... prima carica da 14 ore.... usciamo, le inseriamo e sono scariche -.- . Ne ho viste troppe co ste batt ricaricabili AA, preferisco averla al litio in dotazione (inclusa nel prezzo tra l'altro) carica in 2 ore e mezza, la lascio ferma per 1 mese e quando la prendo è sempre carica, senza nessuno scherzo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 03-12-2008 alle 22:20.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:57   #45
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
La k-m di sicuro costa di meno produrla e considerato che viene venduta allo stesso prezzo della k200, i profitti sono più alti.
Credo che pentax abbia capito che canon e nikon non sono stupidi, hanno semplicemente costato che le entry-level devono essere essenziali e costare poco.
concordo: ed è per questo che mi sono affrettato ad acquistare la K200 giusto 3 settimane fa.. una reflex che è una roccia: con 4 AA (panasonic infinium) fa + di 350 scatti!
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:25   #46
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
X Firedraw
Quando vado in un negozio ad acquistare qualcosa, spesso mi capita di vedere persone che vogliono una reflex perchè comincia ad essere pure una moda, la maggior parte che prende queste reflex entry level sono persone che non hanno idea di cosa stanno comprando.
Ci sono altre invece che non hanno una reflex, ma hanno un po di esperienza sul campo della fotografia, che sanno benissimo cosa comperare e conoscono le ultime tecnologie.
Non volevo offendere nessuno è un dato di fatto che il 90% che va ad acquistare una macchina entry-level non sa veramente nulla.

Per quando riguarda le batterie al litio non esistono ricaricabili, ma se comperi le NiMH come l'energizer certi problemi non succedono, constano poco di più ma sono un altro mondo.
Per esempio l'energizer ce l'ho da 1 anno e ancora funzionano benissimo, mentre le altre prese a meno le ho buttate da tempo.

Ciao e scusa per avermi espresso male.
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:36   #47
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Pace e bene

Cmq ricordavo esistessero le AA al litio ricaricabili. Sarà che mi sono confuso con le hybrid di nn ricordo che marca che attenuavano i difetti delle NiMH.

Eppure ricordo benissimo che mio cugino mi disse che a Lucca le trovò le AA al litio. Sarà ceh non sapeva manco che aveva comprato.

Qui in Africa (Scilia) smerciano tutte le NiMH a pacchi
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 04-12-2008 alle 13:40.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:58   #48
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
io ho fatto delle ricerche anche su ebay, ma niente non ci sono....cmq le NiMH da 2600mah dell'energizer costano 13€ e dopo quasi un mese tengono ancora la carica.
Il libretto pentax riporta che la k200 con queste pile http://www.energizer-eu.com/it/prodotti/pile/soluzioni-hi-tech/ultimate-lithium riesce a scattare 1100 scatti, non sono ricaricabili ma tengono la carica anche dopo 1 anno.

Per quando riguarda il tempo di carica delle batterie leggi qui http://www.energizer-eu.com/it/prodotti/ricaricabili/rechargeable-advanced
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:17   #49
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Non capisco questa cosa del ritiro della K200D dal Giappone. Possibile che significhi un passo indietro nei confronti di una strada sbagliata? Eppure le recensioni - come questa di HWup - sono positive. Mah.

Piccolo OT: visto che qui è pieno di "nerd fotografici" , mi potreste dire cosa ne pensate di questa immagine, così, per curiosità?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:06   #50
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
la fotografia dal punto di vista della composizione non dice niente.
Dal punto di vista della luce è sottoesposta anche se è stata scattata col flash
la nitidezza non è il massimo, cmq è pulita niente rumore.
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:42   #51
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Salve a tutti, mi è venuta la voglia di prendere anch'io questo modello, più che altro l'utilizzo che ne faccio è nelle mie uscite in mountain bike in montagna, dove la compatta che utilizzo (Canon 630) si è rilevata un fallimento, sopratutto per quanto riguarda le foto fatte con poca luce (all'interno dei boschi), e il corpo macchina robusto e quasi tropicalizzato sarebbe l'ideale per l'uso che ne farei.

Che ne dite, la k200d sarebbe il modello giusto per me, considerate che purtroppo, la maggior parte delle foto che farei sarebbe in modalità automatica, e sopratutto con che ottica la dovrei prendere.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:36   #52
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Non capisco questa cosa del ritiro della K200D dal Giappone. Possibile che significhi un passo indietro nei confronti di una strada sbagliata? Eppure le recensioni - come questa di HWup - sono positive. Mah.
Ti ha risposto terzaghi in modo molto chiaro prima ancora che ponessi la domanda

Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
non penso che la k200 è un fallimento....la pentax k-m viene venduta quasi allo stesso prezzo della k200, se fossi un dirigente pentax l'avrei tolto anche io dal commercio.
Chi acquista una entry-level molto spesso sono persone che non capiscono un tubo di fotografia, quindi la tropicalizzazione o il corpo in acciaio non interessa o non ci fanno nemmeno caso, perchè ignorano l'importanza.
La k-m di sicuro costa di meno produrla e considerato che viene venduta allo stesso prezzo della k200, i profitti sono più alti.
Credo che pentax abbia capito che canon e nikon non sono stupidi, hanno semplicemente costato che le entry-level devono essere essenziali e costare poco.
Infondo è come nell'informatica per gli utonti ci sono i PC dei grandi magazzini che offrono basse prestazioni a un costo basso (il prezzo è tutto), mentre per gli utenti evoluti il PC va costruito tenendo conto anche dei particolari senza badare a spese.
La K200D è stata solo ritirata dal mercato giapponese, per ora. Certo, prima o poi verrà ritirata anche qui da noi, come qualsiasi modello di qualsiasi marca, su questo non ci piove.
Posso solo dirti che vedendola è quasi uguale alla mia K10D, macchina di generazione precedente ma che costava, solo corpo, 800 euro circa

Credo sia comprensibile quindi perchè Pentax preferisca vendere, in ambiti dove migliori qualità tecniche non sono tenute in considerazione dai neofiti, una macchina che costa leggermente meno e che offre parecchio di meno

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi è venuta la voglia di prendere anch'io questo modello, più che altro l'utilizzo che ne faccio è nelle mie uscite in mountain bike in montagna, dove la compatta che utilizzo (Canon 630) si è rilevata un fallimento, sopratutto per quanto riguarda le foto fatte con poca luce (all'interno dei boschi), e il corpo macchina robusto e quasi tropicalizzato sarebbe l'ideale per l'uso che ne farei.

Che ne dite, la k200d sarebbe il modello giusto per me, considerate che purtroppo, la maggior parte delle foto che farei sarebbe in modalità automatica, e sopratutto con che ottica la dovrei prendere.
Se non scrivi che tipo di fotografie ti piace fare e qual'è il tuo budget non ti si può aiutare.

S fai le foto agli animali, allora ti serve un tele. Panorami? Allora il grandangolo fa per te. Fai le foto ai fiori e agli insetti? Il macro non ti può mancare!
Insomma, dimmi a cosa scatti e quanti soldi hai e ti dirò chi sei
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:20   #53
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Se non scrivi che tipo di fotografie ti piace fare e qual'è il tuo budget non ti si può aiutare.

S fai le foto agli animali, allora ti serve un tele. Panorami? Allora il grandangolo fa per te. Fai le foto ai fiori e agli insetti? Il macro non ti può mancare!
Insomma, dimmi a cosa scatti e quanti soldi hai e ti dirò chi sei
Il budget, per il corpo macchina e quello a cui si può comprare online adesso la k200d (400-450€), mentre per quanto riguarda l'obiettivo sulla stessa cifra, oltre non me lo potrei permettere, già spendo abbastanza per gli altri hobby che ho, per quanto riguarda le foto, diciamo tra foto panoramiche e foto zoomate ma non troppo, lo zoom ottico della mia canon a630 è di 4x, non so a cosa corrisponda in campo reflex, ma così mi potrebbe bastare.

Grazie
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:24   #54
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Il budget, per il corpo macchina e quello a cui si può comprare online adesso la k200d (400-450€), mentre per quanto riguarda l'obiettivo sulla stessa cifra, oltre non me lo potrei permettere, già spendo abbastanza per gli altri hobby che ho, per quanto riguarda le foto, diciamo tra foto panoramiche e foto zoomate ma non troppo, lo zoom ottico della mia canon a630 è di 4x, non so a cosa corrisponda in campo reflex, ma così mi potrebbe bastare.

Grazie
La Canon ha uno zoom 35-140mm.
Visto che il tuo tetto per l'ottica sono 450 euro, hai secondo me tre scelte.

Comprare la macchina con l'ottica base 18-55mm (27-83mm equivalente) ed usarla come ottica da battaglia e per far pratica, in attesa di passare ad ottiche superiori.

Di cominciare subito con ottiche sempre versatili ma di un gradino o due superiori, facendoti piano piano un corredo di qualità, partendo da un buon obiettivo come il PENTAX DA 17-70mm F4 AL (IF) SDM (500€) o ancor meglio dal punto di vista qualità/prezzo con il Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC (300€).

Con un 17-70mm avresti una copertura equivalente a 26-105mm, quindi un bel grandangolo per i paesaggi (26mm è più grandangolare del 35mm che sei abituato ad usare ora) e un discreto medio tele, 105mm per fare i ritratti e per i particolari. Oltretutto lo Zoom Sigma oltre a costare meno permette anche una "macro" leggermente superiore . Certo, gli uccelli sugli alberi restano una chimera.

Altrimenti la terza possibilità, una via di mezzo: prendi al posto del 18-55mm un ottica di qualità di poco superiore o simile ma molto più versatile.
Se vuoi risparmiare c'è il TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 a 220€ (il Sigma equivalente costa qualcosa meno ma non so quale sia meglio). Oppure, per andare su una qualità maggiore ed una maggiore versatilità, il Pentax DA 18-250mm F3.5-6.3 ED AL(IF) che purtroppo costa 500€. Almeno però avresti un ottica originale Pentax con la quale cavartela in ogni circostanza (un 18-250mm equivale ad un 27-375mm!) in attesa di prendere altre ottiche; considera anche l'equivalente Tamron che costa anche meno, l'ottimo 18-250mm f/3,5-6,3 Di II XR (425€).

Potessi ti consiglierei l'ottica zoom che mi sono comprato io (in firma), pagata pochissimo nuova, versatile e di ottima qualità, purtroppo non la fanno più
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 23:50   #55
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Comprare la macchina con l'ottica base 18-55mm (27-83mm equivalente) ed usarla come ottica da battaglia e per far pratica, in attesa di passare ad ottiche superiori.
Per me si tratterebbe di fare un unico acquisto e poi basta, quindi da prendere subito quello che mi serve e visto che la mia 630 ha 4 batterie ricaricabili, riciclerei quelle come anche le schede di memoria, se ho fortuna, anche i miei vecchi filtri della vecchia reflex, se il diametro è lo stesso della nuova ottica che prenderei.

Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Di cominciare subito ....
Visto che la mia canon 630 ha uno zoom 35-140 e con queste escursioni mi ci sono trovato bene, dovrei indirizzarmi su queste escursioni, ho visto il sigma 17-70 2.8 ed è anche luminoso, ma ho trovato anche un sigma 28-135 3.5, ma visto che costa meno della metà del 17-70 non credo che sia un gran che, escursioni superiori mi sembrano un po troppo esagerate e sopratutto ho paura anche più ingombranti, possibile che non si trovino più ottiche come il tuo 24-135..

Ciao
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 09:35   #56
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Evvai

Finalmente quelli della pentax si sono decisi a sganciare un macchina

Ultima modifica di orlando_b : 06-12-2008 alle 09:40.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 13:54   #57
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Stamattina stavo quasi per effettuare l'acquisto online, alla fine mi sono deciso di andarla a vedere in negozio, meno male che ci sono andato, è una bella macchina, ma con l'ottica montata (un sigma 24-70) è troppo ingombrante per potarle dietro in bici (almeno lo è per me), mi dovrò indirizzare un altra macchina, forse una olympus e420, o ho visto che non è tanto grande anche una nikon 40x, o ancora meglio per quanto riguarda gli ingombri una di quelle nuove reflex senza prisma.

Peccato perché c'è anche una bella offerta per la pentax, corpo + DA 18-55 + DA 50-200 a 649€.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 20:44   #58
pedro_se_rooot
Senior Member
 
L'Avatar di pedro_se_rooot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
domandina
vorrei balzare nel mondo reflex e sono uno dei niubboni che citava prima terzaghi
dimensione e peso, mi sembrano ok, la userei in vacanza o in altre occasioni particolari. Per le altre occasioni ho sempre la tz5.
premesso che ormai ho deciso di prendere questo corpo, vorrei chiedere a qualche esperto quali obiettivi comprare.
generalmente amo fare foto paesaggistiche e architettoniche, le macro non mi interessano particolarmente.
Attraverso vari intrallazzi sono riuscito a trovare queste offerte

corpo 400 euro
corpo + 18-55 450 euro
corpo + 18-55 + 50-200 500 euro

L'offerta più allettante è quella con i 2 obiettivi, però non conoscendone la qualità, non vorrei mangiarmi le mani per aver buttato via un centinaio di euro.

consigli ?
__________________
pedro_se_rooot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 21:55   #59
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Beh, solo come valore di per se, 100 euro per una coppia di obiettivi nuovi è un ottimo prezzo

Di listino li pagheresti 3 volte tanto.

Guarda, da quel che so io il 18-55 Pentax è leggermente superiore ai concorrenti di altre marche mentre il 50-200 è invece abbastanza scarso.

Se vuoi secondo me, puoi prendere il corpo e metterci accanto il TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 che costa 220€, altrimenti, ti prendi il corpo con i due obiettivi del kit e con tempo e calma ti cerchi altro da affiancare alle ottiche base.

Per quanto non sia nulla di speciale il 50-200mm, per 50 euro diventa l'obiettivo più bello del mondo
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 22:06   #60
pedro_se_rooot
Senior Member
 
L'Avatar di pedro_se_rooot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
quel tamron sembra sbrilluccicare, e coprirebbe il range che coprono i due obiettivi pentax, spendendo solo 100 euro in più.
qualitativamente il tamron è superiore ai due sopracitati ?
__________________
pedro_se_rooot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1