Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 09:47   #41
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
ciao a tutti,sono in procinto di aggiornare il mio sistema di dischi: ho 2x200 gb seagate sata2 in raid 0 e un maxtor da 300 per backup.Il mio negozio di fiducia ha in arrivo questo hd:WD1001FALS e lo vende a 124€.Qualcuno mi puo' confermare che ha circa 90 mb di average transfer rate?Magari postare qualche bench di utenti del forum in modo da vedere anche il picco massimo?
Sto anche studiando come silenziarlo,Ho a casa un cassettino in alluminio per gli hd pata esterni,quindi metterei il WD1001FALS all'interno di esso e toglierei l'elettronica del cassettino.Esternamente lo ricopriro' di materiale fonoassorbente e lo avvitero in maniera artigianale dentro il case con una ventola da 12' che spara aria sopra.Pensate che un hd performante riscaldi molto in questo modo?
ciao a tutti
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 10:58   #42
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Questo è il mio:

__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:03   #43
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Questo è il mio:

ciao grazie mille.Lo prendo al piu' presto
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 01:20   #44
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Ciao, stavo per acquistare il WD10EADS, volevo sapere se c'era il rischio di trovare un 4 piatti (quindi 250GB/piatto), oppure se tale rischio fosse solo confinato nel WD10EACS
Ovvio vorrei avere la certezza del 3 piatti da 334GB
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 01:27   #45
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciao, stavo per acquistare il WD10EADS, volevo sapere se c'era il rischio di trovare un 4 piatti (quindi 250GB/piatto), oppure se tale rischio fosse solo confinato nel WD10EACS
Ovvio vorrei avere la certezza del 3 piatti da 334GB
A quanto ne so io non esistono WD10EADS a 4 piatti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:27   #46
pieronda
Member
 
L'Avatar di pieronda
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 37
Info definitiva

Ciao a tutti.... Ho letto tutta la discussione e volevo quindi una breve conferma...

Premesso che:
1) il mio futuro utilizzo del pupo da 1TB sarebbe solo come disco dati secondario
2) non ho problemi di rumore, perché avendo già 7 ventole e 4 dischi interni dubito che noterei la differenza
3) ho trovato il WD10EADS a 90Euro ivato dal mio negozio di fiducia
4) prendo per buona l'assicurazione che non possa trattarsi di un 4 piatti essendo un modello più recente dell'WD10EACS

c'è una ragione per cui dovrei pensare di spendere 30-40 euro in più per prendere il black?

La mia sola paura in verità è che il trasferimento di grosse moli di dati (vari giga di "video" alla volta) richieda davvero tempi notevoli essendo un 5400 (mai avuto prima, tutti 7200).... (ma è 5400 anche il black, no?)

Grazie!
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Intel E6600 - GEIL DDR2 PC 6400 800MHz 8GB - NVIDIA GeForce 7900 GTS - 3 WD SATA2 2TB - Kandalf LCS Black - Enermax Infiniti 720W
pieronda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:46   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da pieronda Guarda i messaggi
Ciao a tutti.... Ho letto tutta la discussione e volevo quindi una breve conferma...

Premesso che:
1) il mio futuro utilizzo del pupo da 1TB sarebbe solo come disco dati secondario
2) non ho problemi di rumore, perché avendo già 7 ventole e 4 dischi interni dubito che noterei la differenza
3) ho trovato il WD10EADS a 90Euro ivato dal mio negozio di fiducia
4) prendo per buona l'assicurazione che non possa trattarsi di un 4 piatti essendo un modello più recente dell'WD10EACS

c'è una ragione per cui dovrei pensare di spendere 30-40 euro in più per prendere il black?

La mia sola paura in verità è che il trasferimento di grosse moli di dati (vari giga di "video" alla volta) richieda davvero tempi notevoli essendo un 5400 (mai avuto prima, tutti 7200).... (ma è 5400 anche il black, no?)

Grazie!
Vai tranquillamente sul green, nonostante sia un 5400 giri l'alta densità di memorizzazione dati lo pone comunque sullo stesso livello dei più performanti 7200 giri, con transfer rate di 80MB/s e più (più o meno il limite della stessa connessione di rete Gigabit).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 01:01   #48
pieronda
Member
 
L'Avatar di pieronda
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 37
...grazie mille, era la conferma che speravo! Appena lo compro vi faccio sapere come mi trovo (anche se non sarà un confronto col black, in effetti )
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Intel E6600 - GEIL DDR2 PC 6400 800MHz 8GB - NVIDIA GeForce 7900 GTS - 3 WD SATA2 2TB - Kandalf LCS Black - Enermax Infiniti 720W
pieronda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:10   #49
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da pieronda Guarda i messaggi
c'è una ragione per cui dovrei pensare di spendere 30-40 euro in più per prendere il black?
La motivazione che potrebbe portarti a spendere qualcosa in più per il Black rispetto al Green è (ovviamente direi) la differenza prestazionale, in termini di velocità ad esempio: la differenza più evidente è quella sostanzialmente.

Quote:
Originariamente inviato da pieronda Guarda i messaggi
La mia sola paura in verità è che il trasferimento di grosse moli di dati (vari giga di "video" alla volta) richieda davvero tempi notevoli essendo un 5400 (mai avuto prima, tutti 7200).... (ma è 5400 anche il black, no?)
Su questo vorrei rassicurarti: la differenza di velocità, anche se c'è, non è così esagerata come mi pare di capire che tu immagini. Molto grossolanamente, direi che tra i due ci sia una differenza del 15-20% in più del Black rispetto al Green da 32 MB di cache.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:07   #50
pieronda
Member
 
L'Avatar di pieronda
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 37
5400 o 7200?

...grazie mille per le rassicurazioni! Ormai sono convinta che non noterò la differenza per l'uso che devo farne!

Ho solo un'ultima curiosità: cercando in rete la specifica della velocità RPM del WD10EADS, sul sito ufficiale WD dice solo "Intellipower", mentre su vari siti di vendita, comprese inserzioni E-bay lo dichiarano come un 7200RPM... allora 5400 o 7200?
Comunque credo di prenderlo in ogni caso!
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Intel E6600 - GEIL DDR2 PC 6400 800MHz 8GB - NVIDIA GeForce 7900 GTS - 3 WD SATA2 2TB - Kandalf LCS Black - Enermax Infiniti 720W
pieronda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 10:35   #51
assurdo78
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
Driver sata wd10eads

Ciao a tutti
ho appena acquistato un wd10eads da 1tb e l'ho montato sull'EGRAT M-31B, hard disk multimediale per vedere film su televisori fullhd
Collegato con porta usb al mio portatile, la macchina nn viene riconosciuta
Il mio pc nn ha hard disk sata, ma ata...mi viene quindi il dubbio che dovrei installare i driver sata per il mio wd...ma arrivato a questo punto nn riesco a trovare quello che fa per me, oppure sbaglio a pensare che sia questo il problema!!
Qualcuno sa aiutarmi in qualche modo?
grazie a tutti
assurdo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 11:54   #52
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Anche io sto cercando un HD da 1 terabyte

Cosa ne pensate dell'Hitachi Deskstar E7K1000?

Peccato che in Italia (credo) non lo vendano ancora.

Qui il confronto con il WD FALS ed altri...

http://www.storagereview.com/php/ben...4=350&devCnt=5
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 16:09   #53
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
WD10EADS VS. WD10EACS

Ciao a tutti, sto valutando i 2 hD in oggetto per me l'importante e' che consumino poco e che siano silenziosi.

Dal sito WD, mi pare di capire che il WD10EACS (16 cache) sia migliore (per i 2 parametri che ho indicato sopra).

Mi pare strano pero' che 16 mega in piu' di cash, aumentino i consumi e la rumorosita'. Per caso ha qualche info in piu' in merito?

Cosa ne pensate?

Amche come costo il WD10EADS (pur avendo 16 mb in piu' di cash) costa meno (sulla baia...)

Qualcuno sa' illuminarmi?

-------------------------------

Edit: Sorry.... guardavo il mod. da 2GB... ora mi torna tutto. I parametri (a parita' di capacita', sono identici).
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One

Ultima modifica di punix : 15-02-2009 alle 16:14.
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 18:07   #54
Famodo
Senior Member
 
L'Avatar di Famodo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
Salve, riesumo questo thread perchè nel mio pc circa un mese fa ho installato un HD wd black da 1TB ed in effetti si tratta di un HD molto performante e lo utilizzo come disco primario, poi ho la serei WD blu da 500GB e devo dire che non è male affatto, su quest'ultimo ho installato Vista X64, oggi mi è arrivato un altro HD da affiancare come disco dati di grande capacità, si tratta del WD10EADS-65L5B1, quando ho acquistato questo HD non sapevo si trattava di un modello a 5400 ma dopotutto i test parlavano chiaro le prestazioni sono molto buone per via della densita dei dati sui tre piatti, c'è un però, appena installato ho avviato windows XP e dopo aver fatto una partizione con relativa formattazione veloce ho eseguito il test con HD tune, valori sono molto buoni e parlo del transfer rate massimo e minimo, alla pari del WD Blu ma purtroppo il tempo di accesso che mi ha dato è di 20, mi aspettavo 14,5.

Forse avrei dovuto riavviare il PC? al mio ritorno a casa proverò a rifare il test dopo il riavvio e dopo vi dirò com'è andata.

Vi ringrazio per l'attenzione

Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro.
Famodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 18:28   #55
Sissoko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da pieronda Guarda i messaggi
...grazie mille per le rassicurazioni! Ormai sono convinta che non noterò la differenza per l'uso che devo farne!

Ho solo un'ultima curiosità: cercando in rete la specifica della velocità RPM del WD10EADS, sul sito ufficiale WD dice solo "Intellipower", mentre su vari siti di vendita, comprese inserzioni E-bay lo dichiarano come un 7200RPM... allora 5400 o 7200?
Comunque credo di prenderlo in ogni caso!
posso confermare che il disco in questione gira a 7200 e non a 5400 come molti sostengono, il sistema Intellipower dovrebbe permettere al disco di girare alla velocità ideale a seconda di quello che sta facendo per consumare il meno possibile, ma la velocità max è comunque 7200.

questa rece descrive il disco: link

penso proprio che stasera farò l'acquisto perchè mi ha davvero convinto!
Sissoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:27   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Sissoko Guarda i messaggi
posso confermare che il disco in questione gira a 7200 e non a 5400 come molti sostengono
NON E' VERO E SEI PREGATO DI PROVARLO
Quote:
il sistema Intellipower dovrebbe permettere al disco di girare alla velocità ideale a seconda di quello che sta facendo per consumare il meno possibile, ma la velocità max è comunque 7200.
NON E' VERO E SAREBBE OLTREMODO UNA COSA FANTASCIENTIFICA

saluti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:48   #57
Sissoko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
NON E' VERO E SEI PREGATO DI PROVARLO
NON E' VERO E SAREBBE OLTREMODO UNA COSA FANTASCIENTIFICA

saluti.
ma scusami? hai letto la recensione che ho linkato? adesso se un sito tipo hardware upgrade fa una recensione di un disco dichiarando dati falsi sarebbero da denunciare! insieme al produttore e ai venditori che forniscono caratteristiche errate! se cerchi il disco in questione in qualsiasi shop online dichiarano 7200 rpm! tu provami che sto dicendo baggianate e ammetterò il mio errore.....

Ultima modifica di Sissoko : 03-05-2009 alle 22:05.
Sissoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:57   #58
Sissoko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 106
Intelli Power
".....iduce il rumore e aumenta l’affidabilità grazie IntelliPower che rallenta la rotazione in velocità in modo direttamente proporzionale al lavoro effettuato così da risparmiare fino al 40% di energia e di allungare sensibilmente la vita......."

RPM
".....Il disco fa parte della seconda serie di dischi verdi che si identificano sotto il logo "Caviar Green", lavorano a 7200giri/m al posto dei 5400g/m dei vecchi modelli........"

e ancora:

"...Il Disco oggetto di questa rece è il modello WD10EADS, mentre il vecchio Green Power era identificabile dal modello WD10EACS.
Le differenze sono molto importanti :
- Il nuovo disco lavora con piatti che girano a 7200 RPM mentre il vecchio utilizzava piatti da 5400 RPM..."

ora, o io sono pazzo o tu mi devi delle scuse o comunque delle spiegazioni


p.s.: sto cercando il sito che dice che la rotazione può andare dai 5400 ai 7200 a seconda dell'utilizzo, ma in questo momento non lo trovo......mi semrba che comunque quei due che ho linkato bastino.....

Ultima modifica di Sissoko : 03-05-2009 alle 21:59.
Sissoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:39   #59
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Sissoko Guarda i messaggi
hai letto la recensione che ho linkato?
no, sei a spammare altri siti?
Quote:
adesso se un sito tipo hardware upgrade
direi che quel sito è di levatura ben inferiore
Quote:
fa una recensione di un disco dichiarando dati falsi sarebbero da denunciare!
magari fosse così semplice, è più facile qui su hwupgrade dove i recensori sono giornalisti e quindi devono sottostare a precise regole dell'ordine
Quote:
insieme al produttore
il produttore non specifica tali dati (vedi anche sotto), comunque lo ha fatto indirettamente tramite un comunicato stampa che al momento non mi va di ricercare
Quote:
e ai venditori che forniscono caratteristiche errate!
nelle descrizioni i venditori inseriscono sempre che le informazioni ivi riportate sono soggette a cambiamento senza preavviso e non sono 100% certe
Quote:
se cerchi il disco in questione in qualsiasi shop online dichiarano 7200 rpm!
solo quelli che si riforniscono dallo stesso grossista (evidentemente in mala fede, o male informato)
Quote:
Originariamente inviato da Sissoko Guarda i messaggi
p.s.: sto cercando il sito che dice che la rotazione può andare dai 5400 ai 7200 a seconda dell'utilizzo, ma in questo momento non lo trovo......
semplicemente non esiste, è un falso mito enunciato da persone non competenti, di cui comunque wd non ha interesse a smentire (il fatto stesso nasconda la dicitura 5400 rpm sotto il nome "intellipower" dovrebbe far comprendere molte cose).
Quote:
tu provami che sto dicendo baggianate e ammetterò il mio errore.....
facile
http://www.silentpcreview.com/article927-page3.html
Our Caviar Green sample had a sharp spike at 90 Hz (cycles per second). Multiplying that number by 60 (to get cycles per minute) yielded a rotation speed of 5400 RPM. Despite Western Digital's claims about IntelliPower, we have yet to hear a single case of a Green Power drive running at a speed other than 5400 or 7200 RPM.

p.s. il wd10eads è semplicemente un wd10eacs seconda serie (quindi con 3 piatti al posto di 4) e con 32MB di cache al posto di 16MB

Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-05-2009 alle 22:42.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 08:54   #60
Sissoko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
no, sei a spammare altri siti?
direi che quel sito è di levatura ben inferiore
magari fosse così semplice, è più facile qui su hwupgrade dove i recensori sono giornalisti e quindi devono sottostare a precise regole dell'ordine
il produttore non specifica tali dati (vedi anche sotto), comunque lo ha fatto indirettamente tramite un comunicato stampa che al momento non mi va di ricercare
nelle descrizioni i venditori inseriscono sempre che le informazioni ivi riportate sono soggette a cambiamento senza preavviso e non sono 100% certe
solo quelli che si riforniscono dallo stesso grossista (evidentemente in mala fede, o male informato)
semplicemente non esiste, è un falso mito enunciato da persone non competenti, di cui comunque wd non ha interesse a smentire (il fatto stesso nasconda la dicitura 5400 rpm sotto il nome "intellipower" dovrebbe far comprendere molte cose).
facile
http://www.silentpcreview.com/article927-page3.html
Our Caviar Green sample had a sharp spike at 90 Hz (cycles per second). Multiplying that number by 60 (to get cycles per minute) yielded a rotation speed of 5400 RPM. Despite Western Digital's claims about IntelliPower, we have yet to hear a single case of a Green Power drive running at a speed other than 5400 or 7200 RPM.

p.s. il wd10eads è semplicemente un wd10eacs seconda serie (quindi con 3 piatti al posto di 4) e con 32MB di cache al posto di 16MB

Dunque, fermo restando che anche la recensione da te postata lascia il beneficio del dubbio, visto che anche chi ha fatto quei test (effettuati tramite rilevazioni sonore? ) ammette che la velocità di rotazione dichiarata dei dischi Green "dovrebbe" essere di 5400 o di 7200, nonostante il modello in loro possesso sia a 5400, è evidente che ho commesso un errore, ma in buona fede, visto che non mi sembra di essermi inventato nulla o aver detto qualcosa fantascientifico, considerando che mi sono limitato a riportare informazioni reperite in rete ed evidentemente in parte, ma solo in parte, errate (non so se in buonafede in questo caso) perchè non mi sembra di aver letto nulla che dichiara ufficialmente qualcosa di assolutamente diverso da quello che ho riportato io, per questo non comprendo il motivo per cui mi accusi di dire cavolate o spammare altri siti o cose del genere. Mi sembra anzi di aver tenuto un comportamento esemplare, effettuando un'indagine e riportando informazioni da varie fonti. Se poi si sono rivelate errate, felice di essere stato corretto.

Saluti.
Sissoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v