|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Se la Gelmini ha gia deciso che le universita' avranno dei tagli, ci sara ancora da poter sperare di vedere dei concorsi per tecnici ed amministrativi oppure sara' un'altro ramo del lavoro che verra' blindato? Se non e' ancora chiaro, rispiego un'altra volta, non c'e problema.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Premetto che non sono nel settore amministrativo quindi parlo per ciò che sò. In questo (a quanto ne sò) non cambia nulla rispetto ad ora. Ogni università deve gestire i fondi a sua disposizione come più gli aggrada. Ovvero: se ritiene di aver necessità di personale amministrativo può assumerlo, altrimenti può destinare i fondi ai corsi di laurea (ricerca) In pratica: il decreto decurta il totale del montante ma non cambia la gestione (che ogni università fà per sè e continuerà a fare per sè con buon pace di chi protesta per mantenere lo status quo). Quì a Roma (La Sapienza) siamo all'assurdo che il personale amministrativo è duplicato tra le diverse strutture ed ogni facoltà ha le sue segreterie, uffici etc Oltre alle segreterie ed uffici vari centrali ovviamente...insomma numericamente gli amministrativi non sono (come logica vorrebbe) una frazione del corpo docente ma ne rappresentano una fetta consistente. Ergo la mia aspirazione sarebbe che non si assumessero più (magari accorpando ed informatizzando) ma probabilmente resterà un'aspirazione.... Per altre università, come detto, si regoleranno da sole (sperando che cambino andazzo rispetto ad ora e dirigano le risorse verso la ricerca)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non c'è medico o cerotto che tenga perchè il sistema universitario è del tutto "impermeabile" dall'esterno. Se non entriamo in quest'ordine di idee non si può andare molto in là. Se proprio vuoi continuare la metafora si può dire che il dottore (governo, ma anche istituzioni di altra natura) è impotente, l'unica possibilità di guarigione può venire dal sistema immunitario interno dell'ospite malato. Se saprà reagire adattandosi e trasformandosi per aggredire il male (gli svariati problemi) allora ci saranno speranze. Ma non è detto che ciò avvenga.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.





















