|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Dipende da quale serietà viene fatta. Inoltre chi riconta non è chi ha contato, la prima volta. E chi riconta potrebbe accorgersi dei segni degli anelli (e altri truchetti per votare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
http://www.voltairenet.org/article158477.html
visto quanto è instabile il sito riporto l'articolo completo Un bello show no fa una democrazia di Thierry Meyssan I media degli Stati membri della NATO danno un’ampia copertura alle elezioni presidenziali negli USA. Così facendo, trasmettono un doppio messaggio: l’avvenire dei popoli alleati si gioca a Washington, e gli Stati Uniti sono un modello di democrazia. Ora, è risaputo che l’elezione del presidente USA è falsata dal denaro. L’edizione 2008 è già costata più di 1,5 miliardi di dollari. Tuttavia questa critica resta superficiale in quanto lascia credere che i mezzi finanziari determinino il vincitore, mentre può forse accadere l’inverso: i soldi vanno al vincitore preventivamente designato. In realtà, fa notare Thierry Meyssan, la classe dirigente statunitense manipola ogni fase del processo elettorale, dalle primarie alle conventions, dalle liste elettorali alle macchine per il voto. Negli Stati Uniti, la democrazia è una pura finzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Macchine per votare, macchine per truccare.
http://www.mariorossi.net/user/modul...ticle&sid=1073 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.