Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 16:55   #41
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Beh c'è poco da fare commenti pessimisti
[..]
Non male come futuro direi.
Perché, sei azionista nVidia?

Allora dovresti giudicare coi criteri degli azionisti... o almeno dei progettisti, che non c'entrano veramente una cippa con "l'analisi" - per così dire - che hai fatto. (ovviamente, non ci penso minimamente di entrare nel merito )

Piccolo OT:
un tipo con la 4870x2 mi chiese "e quando uscirà la risposta ATI?" quasi come che se ATI tirasse fuori nuove schede che vanno più veloci delle nVidia, la sua andrebbe più veloce automaticamente. ( che fu la mia risposta )

Stessa cosa per i fanboy nVidia: il fatto che faccia uscire schede più veloci, non vuol dire che quelle che avete nel case andranno di più! La scheda va ricomprata. (e non ci sono sconti per i fanboy che io sappia).

E' una banalità, no? Eppure, secondo me, a molti sfugge

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-10-2008 alle 17:19.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:10   #42
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
I prescott a mio avviso non erano poi tutte ste stufette. Poi mi sa che io di cose ne conosco e mi documento prima di comprare qualcosa. E poi AMD cmq come CPU non è che sia stata mai avanti rispetto ad Intel. Sarà pure che gli AMD costano meno però sono anche meno potenti degli Intel. Gli attuali sono veramente pietosi. I phenom sono una vera porcheria mal copiata da Intel.
Che poi il Core sia stato sviluppato dagli israeliani non mi sembra o cmq non credo che perchè siano stati loro significa che sia stato una buona CPU.
La Amd può aver fatto qualche buona CPU forse. Cmq per i costi c'erano anche i Celeron che non erano certo il top ma erano i concorrenti della fascia medio.bassa e cmq non erano malvagi come li si è sempre dipinti.
Poi per le VGA si è vista la siera 2xxx quelli si che era termosifosi e che scaldavano. Ma leggete o vi inventate le cose. La serie 4xxx è stato il momento in cui finalmente ATI ha fatto una cosa buona.
La seria 8500 non ricordo fosse sto gran che. Ho menzionato 9700/9800 perchè erano buone schede ma già se scendiamo alle 9200 facevano schifo veramente. Quindi poco sarcascmo e non sono un ignorante come dite voi. E se lo sono forse per la documentazione voi lo siete per l'educazione.
Con ordine.
Innanzitutto se uno non e' sicuro di una cosa non lo dice come se fosse verita' usando un tono da messia: a mio avviso il tuo atteggiamento era sbagliato. Non e' grave che tu abbia detto cose non giuste (neanche io sono sempre informato, anzi!): siamo apposta in un forum per discutere, ma si scrive con piu' umilta', come hai fatto in questo secondo post.
In questo modo si puo' dialogare e possiamo imparare gli uni dagli altri

I Prescott sono stufette: io ho uno schifosissimo Pentium D 920, core Presler derivato dal Prescott, e ti posso dire che incide sulla boletta.
Gli AMD non solo costavano meno, ma erano anche piu' veloci, in genere e quasi sempre rispetto agli intel (non si deve guardare la sola velocita' nominale in frequenza perche' le architetture sono diverse e quindi i Mhz inconfrontabili...comunque fai un giro in wikipedia o google).
All'epoca del Pentium IV intel riusci' a riprendere il primato (Northwood) solo grazie ad un funzionamento al limite delle specifiche che causava un consumo assurdo...e di nuovo poco incremento di velocita' rispetto a quello di assorbimento...sufficiente pero', dopo tanto, a superare un Athlon.

Le "copie" AMD le faceva all'epoca dei compatibili (AM386, AM486, e pagando regolare licenza) che comunque erano piu' veloci degli originali intel e venivano meno (ricordo il tentativo di intel di bloccare, credo am386, con cause legali al fine di non perdere troppo mercato)
Successivamente AMD non ha copiato molto: i controller di memoria integrato che ora ha Nehaleml, AMD lo aveva all'epoca degli Athlon; introdusse le SSE, inizio' a sviluppare suoi chipset (che tra l'altro sono eccellenti)...
Il Phenom non e' bellisimo, e' vero, ma di nuovo non e' una copia: e' un quad nativo con tutto quello che cio' comporta come novita'.
Certo i Phenom se anche costano meno (ma manco tanto) non convengono comunque per via dei consumi alti.

AMD aveva i Duron da contrapporre ai Celeron...ma non so molto di piu' in questo settore.

Ti ricordo poi che piu' o meno velatamente, dietro ad AMD c'e' IBM, ovvero il piu' importante colosso mondiale della ricerca

Per le VGA purtroppo e' vero: dalla serie 2xxx sono derivate sia la serie 3xxx (che infatti riduceva costi e consumi ma andava come una 2900), sia la serie 4xxx, che ha ottimizzato alla grande, e che, ripeto, nessuno si aspettava riuscisse tanto bene (lo ha detto Huang, il CEO nVidia).
Tuttavia la serie 4xxx (che tra i suoi difetti ha un consumo un poco alto) non ebbe l'impatto che ebbero le 9700 (AMD) e le 8800 (nVidia) rispetto alla concorrenza: non a caso entrambe le schede sopra citate hanno retto un paio d'anni senza problemi.
La serie 4xxx e' stato un buon rientro in competizione, ma non un evento epocale.

Per la cronaca pare che R800 sara' un progetto nuovo.

PS che sia israeliano o meno importa poco: il CORE e' stato grande ma nato "esternamente" ad intel

Ultima modifica di kliffoth : 13-10-2008 alle 17:25.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:12   #43
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Qualcuno mi sembra molto schierato, dal canto mio non volevo dare dell'ignorante a nessuno (ne per educazione ne per documentazione) volevo solo dire che solo un concorrente serio fa scendere i prezzi a un colosso...poi se vogliamo giudicare i prodotti a uno a uno....possiamo discutere per mesi.
anche a me i celeron non dispiacevano (alcuni si facevano andare a doppia frequenza senza problemi e senza ventolame aggiunto) ma forse dobbiamo il loro ingresso sul mercato anche alla presenza seria e costante di AMD....
Se AMD facesse schifo....Intel non si curerebbe nemmeno delle sue scelte.
Cmq non avere pregiudizi su nessuno ci può aiutare a mettere hardware migliore nei nostri PC a prezzi sempre più bassi, magari fossimo liberi di fare altrettanto anche con il software; un oligopolio (o un duopolio) è pur sempre meno spietato di un monopolio...
Per concludere...se Intel verrà a rompere le uova nel paniere a AMD/ATI e Nvidia ben venga, speriamo risorgano anche matrox e compagnia bella...i prezzi caleranno
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:20   #44
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
ah..dimenticavo...
Pare che il pentium non sia stato chiamato 586, perchè qualcuno sentenziò che il copyright sui numeri è illegale...e di conseguenza anche AMD avrebbe potuto chiamare i suoi processori 586....
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:21   #45
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
I prescott a mio avviso non erano poi tutte ste stufette. Poi mi sa che io di cose ne conosco e mi documento prima di comprare qualcosa. E poi AMD cmq come CPU non è che sia stata mai avanti rispetto ad Intel.
no, infatti con i suoi oltre 30 stadi doveva lavorare a frequenze altissime per cercare di avvicinare le prestazioni degli athlon; con lo svantaggio che un cache miss faceva perdere una quaresima di cicli di clock e una bolla ci metteva mezza giornata ad uscire dalla pipeline.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
La Amd può aver fatto qualche buona CPU forse. Cmq per i costi c'erano anche i Celeron che non erano certo il top ma erano i concorrenti della fascia medio.bassa e cmq non erano malvagi come li si è sempre dipinti.
forse qualcuna si e per un po' (un bel po') è stata anche davanti ad Intel a livello prestazionale

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi

Poi per le VGA si è vista la siera 2xxx quelli si che era termosifosi e che scaldavano. Ma leggete o vi inventate le cose.
qualche link a riguardo?

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi

La serie 4xxx è stato il momento in cui finalmente ATI ha fatto una cosa buona.
e la serie R3x0? E la R5x0?

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi

La seria 8500 non ricordo fosse sto gran che. Ho menzionato 9700/9800 perchè erano buone schede ma già se scendiamo alle 9200 facevano schifo veramente.
la 9200 era basata sull'architettura di R200 e non su quella di R300, quindi non aveva niente a che fare con le 9600/9700/9800. E comunque era un chip entry level come quelli che equipaggiavano le 5200 che, però, facevano parte della serie 5 di nVIDIA

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi

Quindi poco sarcascmo e non sono un ignorante come dite voi. E se lo sono forse per la documentazione voi lo siete per l'educazione.
se ritieni di essere ignorante per "documentazione", forse non dovresti fare affermazioni che suonano come verità assolute

Ultima modifica di yossarian : 13-10-2008 alle 17:25.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:23   #46
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Perché, sei azionista nVidia?

Allora dovresti giudicare coi criteri degli azionisti... o almeno dei progettisti, che non c'entrano veramente una cippa con "l'analisi" - per così dire - che hai fatto. (ovviamente, non ci penso minimamente di entrare nel merito )

Piccolo OT:
un tipo con la 4870x2 mi chiese "e quando uscirà la risposta ATI?" quasi come che se ATI tirasse fuori nuove schede che vanno più veloci delle nVidia, la sua andrebbe più veloce automaticamente. (che fu la mia risposta )

Stessa cosa per i fanboy nVidia: il fatto che faccia uscire schede più veloci, non vuol dire che quelle che avete nel case andranno di più! La scheda va ricomprata. (e non ci sono sconti per i fanboy che io sappia).

E' una banalità, no? Eppure, secondo me, a molti sfugge
E' ???

P.s. Se qualcuno ha capito il senso di questo discorso mi faccia un fischio. Terribile.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:26   #47
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Normalmente non scrivo e solo leggo, però effettivamente il signor Crimson Skies mi ha stuzzicato a sufficienza :=)

premetto che sono stato possessore di AMD come di Intel di nVidia come di ATI a seconda della generazione e che sono un professionale dell'informatica da quasi 20 anni, quindi il mio non è un parere da fan boy... è che veramente quello che leggo è troppo forte

Prescott non stufette? Ma dico se dici che leggi e leggi ti sei letto le temperature che tiravano? Intel dovrebbe ringraziare che a nessuno degli investigatori sugli incendi dolosi gli sia mai venuta l'idea di verificare che processore avesse il computer di casa...

AMD non è mai stata avanti? Ma dico ma stai scherzando? dal K7 in poi Intel ed AMD si sono alternate continuamente alla testa. Il K7 Thunderbird era dceisamente + performante del equivalente Intel, non parliamo dei primi 64 bit dove i processori AMD64 3000+ 3200+ 3500+ (core whinchester per intenderci) utilizzando le API 64bit di INTEL risultavano più veloci degli stessi Intel (quella generazione Intel ha veramente pianto sangue con AMD)... insomma sei veramente mal informato, giusto negli ultimi 18 mesi (circa) la situazione è stata tenuta saldamente sotto controllo da Intel prima c'è stata una alternanza continua e personalmente per come si è mossa AMD ultimamente penso che non manchi molto tempo ad un altro ribaltamento di fronti

Phenom porcheria copiata da Intel? Ma stai scherzando? Prima di tutto che NON sono una porcheria visto che questi step B3 sono performanti poco meno di un Intel (con ordini circa del 10% a paritá di clock) però costano decisamente meno. Secondo proprio sul piano tecnologico sono decisamente molto più avanti in quanto il quad Intel altro non è che due die dual core "impiantati" nello stesso chip con un bus di comunicazione dedicato. Al contrario AMD è stata la prima fra le due case a produrre un die unico con 4 core dentro cosa che ancora adesso Intel, con i quad core che smercia attualmente, non offre. Tu dirai e che mi frega a me? Ed io ti dirò questa si chiama innovazione ed AMD spesso è stata più coraggiosa di Intel

Il tema Core israeliani era ovviamente giusto per informarti che questo progetto che gli sta andando tanto bene e che gli ha regalato questi circa 18 mesi di predominio non è neanche stato sciluppato interamente da Intel ma lo ha comprato

Celeron? Oddio mi stai paragonando un Celeron ad un qualsiasi processore AMD che non sia un SEMPRON (che giá il nome dovrebbe suggerirti qualcosa)... beh magari vatti a leggere qualche benchmark i Celeron sono i processori piú infimi in commercio in assoluto... per le prestazioni che hanno piú che farteli pagare a stesso rpezzo di un AMD ti dovrebbero pagare per portarteli a casa visto che saranno cagione di bestemmia ripetute e mala sorte per tutta la famiglia... in effetti i Celeron non sono così malvagi come li si ha dipinti ma molto molto di più. Giusto a onor del vero voglio menzionare la unica eccezzione seria di questa famiglia di processori di serie B, il mendocino. Il mendocino è stato l'unico Celeron che veramente valesse la pena giusto perchè per errore di progettazione di Intel risultava troppo overcloccabile e permetteva di avere le quasi stesse prestazioni del Pentium 2 450 mhz (che tempi).

Per la questione ATI ed nVidia si vede di nuovo che non sai di che parli...
La 8500 non era niente di che? Ma dico stai scherzando? La 8500 per il tempo era un vero e proprio fenomeno!!! Polverizzava la sua diretta concorrente GeForce 3 in pressochè tutti i benchmark e non a caso nVidia fece uscire di corsa le GeForce 4 (di cui le titanium erano veramente ottime specialmente la Ti4200 per rapporto qualitá/prezzo). Ma ahime ATI tirò fuori la 9700 e li grandi dolori per nVidia perchè la 9700 pro vinceva su tutti i fronti e quindi ecco la risposta di nVidia la serie FX... un flop fuminante, una architettura pietosa che non fu capace di vincere la generazione precedente di ATI. A seguire la serie 6 e 7 (buone entrambe) però anche li con alternanza con ATI visto che sforò le varie serie x000 e x1000 di nuovo superiori a nVidia. Per fartela breve l'unico vero flop di ATI dai lontani tempi della 8500 è stata la serie HD2000 già le schede HD3000 sono buone schede e le HD4000 seppur ben lontane dal successo della 9700 sono veramente ottime schede, con niente da invidiare a la controparte nVidia e con un costo decisamente inferiore. Infatti se vogliamo andare a fare due conti, frame + frame - il livello di giocabilitá di qualsiasi gioco a la stessa risoluzione e con gli stessi filtri attivi (considerando che la giocabilitá non varia per uno scarto di 5-10 frame al secondo quando ne hai giá 80 e che comunque 20 o 25 frame al secondo son lo stesso visto che il gioco è ingiocabile) offerto dal HD4870 con 1GB e la GTX280 è pressochè lo stesso con l'unica differenza che la prima ti costa un 25-30% in meno (che non è poco). Insomma per fartela breve nVidia non sta così ben messa con ATI come credi e il suo calo smisurato di valore in borsa degli ultimi giorni ne è la dimostrazione palese.

Ultimo commento, non capisco perchè vai a cercare le 9200... ma è un commento serio il tuo? Ma cosa pretendi da una scheda entry level che ti danno per 20 euro??? Ma perchè pensi che la GeForce 6200 sia molto performante? Se vogliamo dirla tutta con l'eccezzione delle schede di fascia alta di nVidia (ovvero dal 9800GTX in su) tutte le altre schede sono dietro la 3850 che nel più dei casi è piú economica

Scusate lo sproloquio però leggere che il prescott non scalda mi ha fatto scaldare
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:31   #48
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Con ordine.
Tralasciamo...
Quote:
PS che sia israeliano o meno importa poco: il CORE e' stato grande ma nato "esternamente" ad intel
Cos'è, una battuta? CORE è nato dal centro R&S INTEL situato in ISRAELE (HAIFA) come fork del Pentium M, che era l'evoluzione del PIII, che lo era del PII, che lo era del P PRO. A breve avremo anche la summa ultima del vero progetto originale (TINMA), un SoC basato su P-M con GFX integrata.
Esterna... sto gran par de balle.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:31   #49
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Normalmente non scrivo e solo leggo...
... per fortuna direi ! Per leggere il commento che hai scritto bisogna prendersi un giorno di ferie

(Si scherza ovviamente)
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:34   #50
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
qualche link a riguardo?
Yossarian...mi sa che pero' sulla serie 2 ha ragione.
Ci sono tutte le attenuanti del caso: un progetto rivoluzionario e davvero nuovo (che sta pagabdo ora) e soprattutto un cambio di proprieta' (da ATI ad AMD) che ha causato un notevole ritardo sull'uscita del prodotto...
...pero'...
insomma la 2900 e' stata u po' il P IV di AMD/ATI: motlo consumo per la resa e soprattutto rispetto alla cantroparte.

Si segnala inoltre un anomalissimo comportamento con alcuni titoli/driver: a volte la 2900 si portava a livello della controparte, anzi pure meglio, quindi, a parte il fatto che il singolo titolo non e' indicativo, tutti hanno iniziato ad attendere nuovi e buoni driver pensando che forse la nuova architettura soffrisse di problemi di gioventu'...pero' sono usciti driver decenti a fine vita della scheda...e comunque e' andata mediamente sempre sotto la concorrenza
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:35   #51
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tralasciamo...
Cos'è, una battuta? CORE è nato dal centro R&S INTEL situato in ISRAELE (HAIFA) come fork del Pentium M, che era l'evoluzione del PIII, che lo era del PII, che lo era del P PRO. A breve avremo anche la summa ultima del vero progetto originale (TINMA), un SoC basato su P-M con GFX integrata.
Esterna... sto gran par de balle.
ops chiedo scusa...pensavo fosse un appalto esterno
Sei sicuro che sia tutto sviluppato internamente comunque???

Ultima modifica di kliffoth : 13-10-2008 alle 17:39.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:35   #52
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
oh cavolo che fico pensa tu se ogni volta che mi parte la voglia tutti aveste diritto di un giorno di ferie... sarei il + amato dagli italiani altro che scavolini
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:38   #53
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
..pensa..che invece di prendere ferie ti leggiamo dall'ufficio...mandando di culo le nostre aziende
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:40   #54
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Yossarian...mi sa che pero' sulla serie 2 ha ragione.
Ci sono tutte le attenuanti del caso: un progetto rivoluzionario e davvero nuovo (che sta pagabdo ora) e soprattutto un cambio di proprieta' (da ATI ad AMD) che ha causato un notevole ritardo sull'uscita del prodotto...
...pero'...
insomma la 2900 e' stata u po' il P IV di AMD/ATI: motlo consumo per la resa e soprattutto rispetto alla cantroparte.

Si segnala inoltre un anomalissimo comportamento con alcuni titoli/driver: a volte la 2900 si portava a livello della controparte, anzi pure meglio, quindi, a parte il fatto che il singolo titolo non e' indicativo, tutti hanno iniziato ad attendere nuovi e buoni driver pensando che forse la nuova architettura soffrisse di problemi di gioventu'...pero' sono usciti driver decenti a fine vita della scheda...e comunque e' andata mediamente sempre sotto la concorrenza
si parla delle temperature, non dei consumi o delle prestazioni. Se parliamo di temperature, allora la serie 4xx0, oppure molti chip della serie 8 di nVIDIA, per non parlare della serie 5, hanno anche più problemi della serie 2xxx di ATi (questo a prescindere da quelle che sono le reali temperature a cui un chip può arrivare prima di iniziare ad avere problemi )

Ultima modifica di yossarian : 13-10-2008 alle 17:42.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:49   #55
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Avevo atteso dopo le ferie news su queste vga, poi nobn sentendo piu' nulla ho deciso per la vecchia gtx280, domani mi dovrebbe arrivare......che dire...a questo punto spero che queste vga nuove tardino ad uscire il piu' possibile....
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:50   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Poi per le VGA si è vista la serie 2xxx quelli si che era termosifosi e che scaldavano.
qualche link a riguardo?
Oggi siamo in vena di ilarità...

http://www.xbitlabs.com/articles/vid...t_5.html#sect0



CENTOSESSANTUNO WATT (161!) in load e SETTANTATUE WATT (72!) in idle

Se la HD2900 non è un forno non lo sono neppure quelli targati Ariston e REX montati nelle cucine

Perdipiù con prestazioni equivalenti a una HD3870, ed entrambe bastonate a sangue (roba che si mettono in ginocchio e chiedono pietà) da una banalissima 8800GT (che consuma la metà!!!)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:00   #57
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Oggi siamo in vena di ilarità...

http://www.xbitlabs.com/articles/vid...t_5.html#sect0



CENTOSESSANTUNO WATT (161!) in load e SETTANTATUE WATT (72!) in idle

Se la HD2900 non è un forno non lo sono neppure quelli targati Ariston e REX montati nelle cucine

Perdipiù con prestazioni equivalenti a una HD3870, ed entrambe bastonate a sangue (roba che si mettono in ginocchio e chiedono pietà) da una banalissima 8800GT (che consuma la metà!!!)
hai presente la differenza tra temperature e consumi? Le temperature sono quelle che si misurano in gradi, i consumi in watt
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:01   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
ops chiedo scusa...pensavo fosse un appalto esterno
Sei sicuro che sia tutto sviluppato internamente comunque???
Vedi te:
http://www.intel.com/jobs/Israel/Sites/haifa.htm
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
hai presente la differenza tra temperature e consumi? Le temperature sono quelle che si misurano in gradi, i consumi in watt
Mai studiato fisica tecnica all'Università? Forse è d'uopo un ripasso
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:05   #59
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mai studiato fisica tecnica all'Università? Forse è d'uopo un ripasso


quindi 280GTX scalda più di HD2900?
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:15   #60
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi


quindi 280GTX scalda più di HD2900?
yoss...io ho molto rispetto per te..pero' a parte che non trovo un grafico con le temperature...ma se tanto entra tanto esce... credo
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1