Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2008, 08:24   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da avastreg Guarda i messaggi
ragazzi io ho provato anche eric4 (che usa le qt) è molto coool poi non lo so come usabilità perchè io mi intrippo con poco (su python sono ancora nabbo non ho mai tempo di metterci le mani)
Aggiunto alla lista degli IDE da provare. Grazie!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:12   #42
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quindi per me Komodo 5.0.1 si comporta benissimo.
si hai ragione...
ho provato con:
Codice:
import datetime

test = datetime.datetime

test().
e ovviamente quando premo il punto finale, mi viene fuori l'elenco...

ma siccome sto provando a smanettare con google calendar ( http://code.google.com/apis/calendar...de_python.html ),
quando scopiazzo l'esempio:

Codice:
try:
  from xml.etree import ElementTree # for Python 2.5 users
except ImportError:
  from elementtree import ElementTree
import gdata.calendar.service
import gdata.service
import atom.service
import gdata.calendar
import atom
import getopt
import sys
import string
import time

calendar_service = gdata.calendar.service.CalendarService()
calendar_service.email = '[email protected]'
calendar_service.password = 'mia_password'
calendar_service.source = 'Google-Calendar_Python_Sample-1.0'
calendar_service.ProgrammaticLogin()

def PrintUserCalendars(calendar_service):
  feed = calendar_service.GetAllCalendarsFeed()
  print feed.title.text
  for i, a_calendar in enumerate(feed.entry):
    print '\t%s. %s' % (i, a_calendar.title.text,)

PrintUserCalendars(calendar_service)
se dentro PrintUserCalendars scrivo un
feed.
non mi trova un tubo.... (ovviamente l'esempio funziona, quindi tutte le librerie sono installate)

e' un comportamento normale? e sono io a pretendere troppo?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:49   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Penso sia normale, perché l'autocompletamento ho visto che funziona con le librerie standard oppure coi file contenuti nella cartella del progetto.

Nel tuo caso feed è istanziato da una classe di una libreria non standard, per cui non si attiva.

Questa è sicuramente una pecca, ma penso che possa essere risolta se segnalata ai creatori dell'IDE (comunque buona parte del codice di Komodo è scritto in Python e vengono forniti i sorgenti; al limite ci si dovrebbe metter mano).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 00:38   #44
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Qualcuno ha provato NetBeans 6.5 con il modulo Python EA (Early Access) ?

Sono nuovo su Python (anche se devo dire che il linguaggio dal poco letto finora mi piace molto) e volevo un editor intellisense.
E visto che già usavo Netbeans con Java (ed a volte C++) mi sarebbe piaciuto non dover cambiare ambiente.

Però o sarò io che l'ho installato male, o sarà che con i linguaggi dinamici l'intellisense è più difficile da implementare o sarà altro (tipo io che non so usarlo e cerco di usarlo stile quello java), resta il fatto che a me funziona da schifo (praticamente inusabile paragonato a quello java)

Ultima modifica di FabryHw : 26-11-2008 alle 00:47.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 00:48   #45
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Uso Eclipse + PyDev .

Non ho provato molto altro a dire il vero, quindi non posso fare una comparazione. Con SPE avevo dei problemi (probabilmente la versione che c'è su debian ha qualche problema) , così ho provato Eclipse e mi sono trovato bene.

Considerando che sto facendo in parallelo 3 progetti uno con Android (Java) uno JavaEE e uno in Python avere tutto in un unico IDE è sicuramente una comodità

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:27   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato NetBeans 6.5 con il modulo Python EA (Early Access) ?

Sono nuovo su Python (anche se devo dire che il linguaggio dal poco letto finora mi piace molto) e volevo un editor intellisense.
E visto che già usavo Netbeans con Java (ed a volte C++) mi sarebbe piaciuto non dover cambiare ambiente.
Per NetBeans non so, ma con Komodo funziona abbastanza bene (a parte qualche difetto che ho citato prima).
Quote:
Però o sarò io che l'ho installato male, o sarà che con i linguaggi dinamici l'intellisense è più difficile da implementare o sarà altro (tipo io che non so usarlo e cerco di usarlo stile quello java), resta il fatto che a me funziona da schifo (praticamente inusabile paragonato a quello java)
E' sicuramente più difficile realizzare l'intellisense coi linguaggi dinamici, ma Komodo mi ha piacevolmente sorpreso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:22   #47
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per NetBeans non so, ma con Komodo funziona abbastanza bene (a parte qualche difetto che ho citato prima).

E' sicuramente più difficile realizzare l'intellisense coi linguaggi dinamici, ma Komodo mi ha piacevolmente sorpreso.
Si l'ho scaricato ed installato Komodo Edit, presto proverò ad usarlo.
Spero solo che per l'intellisense non usi CTRL+Space o che cmq la combinazione sia ridefinibile, altrimenti sono fregato

Cmq volevo avere pareri anche di chi magari sta provando NetBeans 6.5 (uscito da 1 settimana), perché dalle foto che vedo nel blog su di esso sembrerebbe dover funzionare bene, ma quando ci provo io mi lascia a desiderare su tante cose.

Quindi cercavo di capire se è davvero cosi' per ora o se c'è qualcosa che non va nella mia installazione/config (o anche solo sbaglio ad usarlo).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:36   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si l'ho scaricato ed installato Komodo Edit, presto proverò ad usarlo.
Spero solo che per l'intellisense non usi CTRL+Space o che cmq la combinazione sia ridefinibile, altrimenti sono fregato
E' sufficiente premere il . per far apparire un menù con le voci.

Se invece hai scritto la parola import e subito dopo premi lo spazio, ti appare un menù con le voci dei moduli presenti.

E' fatto davvero molto bene.
Quote:
Cmq volevo avere pareri anche di chi magari sta provando NetBeans 6.5 (uscito da 1 settimana), perché dalle foto che vedo nel blog su di esso sembrerebbe dover funzionare bene, ma quando ci provo io mi lascia a desiderare su tante cose.

Quindi cercavo di capire se è davvero cosi' per ora o se c'è qualcosa che non va nella mia installazione/config (o anche solo sbaglio ad usarlo).
Spero che ci sia qualcuno che lo usa, perché sarebbe interessante capire se e come funziona.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:16   #49
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Io uso PyScripeter ed è ottimo. Leggero, syntax check, autocompletamento (ma inferiore a quello di Komodo). Ho appena messo Komodo e a prima vista mi sembra molto caotico. Sarà che non sono abituato.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:55   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ti ci devi abituare. Anche perché supporta diversi linguaggi e, ad esempio, Python va configurato se vuoi lanciare un'applicazione direttamente dall'IDE (ma in un precedente messaggio trovi la spiegazione su come fare ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:09   #51
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ti ci devi abituare. Anche perché supporta diversi linguaggi e, ad esempio, Python va configurato se vuoi lanciare un'applicazione direttamente dall'IDE (ma in un precedente messaggio trovi la spiegazione su come fare ).
Si lo so, è una questione di abitudine. Ora lo uso un pò cosi ci prendo l'occhio.
Riguardo la configurazione già fatto
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:36   #52
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Salve raga, ho scaricato komodo edit, ma non ha una toolbox stile vb con tutti gli strumenti?
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:42   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma vuoi realizzare applicazioni dotate di GUI?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:43   #54
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma vuoi realizzare applicazioni dotate di GUI?
Credo proprio di si.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:06   #55
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
esatto ^_^

non mi sono mai piaciute le finestrelle dos o le scritte che escono con un printf
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:11   #56
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Fabio7586 Guarda i messaggi
esatto ^_^

non mi sono mai piaciute le finestrelle dos o le scritte che escono con un printf
Bè allora puoi scegliere, ci sono tante librerie per poter programmare GUI in Python: PyQt, PyGTK, wx, tkinter() ecc .

Poi ci sono anche degli editor per interfacce grafiche come quello delle QT o wxFrameBuilder o wxGlade. Io ti consiglio di studiarle comunque perchè alla fine dovrai sempre mettere mano al codice se vuoi fare qualcosa di decente.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:28   #57
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Bè allora puoi scegliere, ci sono tante librerie per poter programmare GUI in Python: PyQt, PyGTK, wx, tkinter() ecc .

Poi ci sono anche degli editor per interfacce grafiche come quello delle QT o wxFrameBuilder o wxGlade. Io ti consiglio di studiarle comunque perchè alla fine dovrai sempre mettere mano al codice se vuoi fare qualcosa di decente.
Ho scaricato il source di pyQT per windows, ma come si configura in komodo?
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:18   #58
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ma il manuale di spe satani's e' solo a pagamento?

conoscete qualche tutorial o qualche manuale alternavivo? how-to o che altro?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:48   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma il manuale di spe satani's e' solo a pagamento?
Sì. Con qualcosa deve pur campare, no?
Quote:
conoscete qualche tutorial o qualche manuale alternavivo? how-to o che altro?
Guarda, se il tuo scopo è di usare SPE, non hai bisogno del manuale: è abbastanza intuitivo di suo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 14:58   #60
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì. Con qualcosa deve pur campare, no?

Guarda, se il tuo scopo è di usare SPE, non hai bisogno del manuale: è abbastanza intuitivo di suo.
ah ecco....ma....ancora una cosa....

ho visto sul sito del pitone che questo compilatore c'e' sia per linux che per win che per mac,forse anche bsd ma non cel ho sotto gli occhi

sul sito ufficale non c'e' nulla che indichi la pagina dei downloads,io l ho installato dai repos ufficiali

se volessi avere questo ide anche su altre piattaforme sai da dove si puo' scaricare?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v