|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
Quote:
ora si parla di valori del TDP simili per AMD e intel ma le prestazioni nn mi sembrano affatto simile! Allora si accetta un aumento del TDP in cambio di prestazioni migliori da parte di intel mentre da AMD ci si aspetta o un TDP decisamente più basso o prestazioni decisamente migliori. Vedremo se le nuovoe CPU di AMD sapranno rifarsi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
si ok ma cn quali prestazioni? bisogna considerare anche questo....e anche sta cosa sembra sfuggire a molti! Nonostante i valori farlocchi dichiarati da Intel e quelli più onesti dichiarati di AMD nelle prove le temperature di esercizio e il consumo complessivo del sistema sn sempre stati a vantaggio di intel negli ultimi anni......anche cn prestazioni migliori! Per completezza aggiunco che in idle i proci AMD consumano meno perché hanno un sistema energetico migliore......ma a pieno carico le cose cambiano.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=9955 http://www.theinquirer.net/en/inquir...s-anything-but Intel, d'altra parte, va a casaccio. Tralasciando il periodo buio dei Prescott (ormai di anni fa), ti faccio nuovamente notare come i suoi ultimi Penryn stimati come 65W di TDP consumino in realtà circa 20W in full load. Anche qui, il perchè il TDP non sia corrispondente ha delle scusanti probabilmente prettamente commerciali, datosi a 35W di TDP Intel fornisce già le sue soluzioni mobile, ed inoltre 65W sono storicamenti stato sin dall'introduzione delle prime CPU basate su microarchitettura Core il TDP delle soluzioni mainstream (così come i 125W aderiscono agli standard degli appartenenti alla serie Extreme). Rinnovo l'invito di trattare il TDP per quello che davvero è: un valore di comodo che non conta un cazzo. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Se non sbaglio ACP è dichiarato sesclusivamente per i processori server, dove i Barcellona sono tutt'altro che penosi.
Per la questione "TDP Farlocco", semplicemente, AMD continua a dichiarare il TDP come prima, mentre intel, forte di processori con consumo davvero basso, risulta rimanere larga rispetto ai valori dichiarati. In questi termini, non è detto che intel abbia cambiato modo di calcolare il TDP, che probabilmente viene comunque verificato come in precedenza (ossia come consumo massimo in situazioni riproducibili e non in condizioni ottenibili realmente solo con test specifici coe quello amd), ma semplicmente rimanga di manica molto larga. Il motivo di questa scelta di intel? Certamente non per fare un piacere ad AMD. Non escluderei che questo sia dovuto alla necessità di vendere i Core 2 Duo di vecchia geenrazione, che hanno consumi molto più alineati al TDP: differenze tropo marcate di TDP avrebbero potuto incidere negativamente sulla vendita delle linee produttive a 65nm. Questa ovviamente è solo una considerazione personale. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Mikelezz un applauso!
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
beh ma la prima cpu a 280$ non mi pare eccessiva come prezzo considerando quello che promette di fare. bisogna vedere in overclock.
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
bhe lol con 8 thread al lavoro(bisogna sempre contar che ha l'hiperthreading sto procio percui in full sfrutti tutto il sfruttabile )
poi mettiamoci dentro il controller delle ram la frequenza rispetto ad amd più alta ecc ecc ecc ci può stare alla fine un tdp così. contando che son prime serie di una concezzione di un nuovo processore(non si parla di aumenti di frequenze di riduzione del processo produttivo o di aumento di cache di secondo livello)completamente diverso dai suoi predecessori. scenderà anche il tdp di questi proci con nuovi step ed affinamenti vari. premetto che sto nameles non mi convince per niente ma ehm amd con phenom...........non può andargli contro(anche se nameles nei giochi dove non vengon sfruttati tutti i suoi core risulterà alla fine + lento,e non di poco,rispetto agli attuali biprocessori e8500 e8600 |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Mamma mia, 48 risposte per una discussione nata dalla solita cagata postata da fudzilla che rielabora una notizia vecchia di settimane/mesi per darla in pasto ai fanboy amd.
Che il TDP per le CPU desktop Intel da solo non conti nulla si sa da tempo. Il QX9650 che umilia tutti i phenom in circolazione sia in prestazioni (superiori) che in consumi (inferiori) ha un TDP di 130W. Questo vuol dire che è un forno? No, vuol dire che essendo un pc di fascia estrema Intel si assicura che venga accoppiato a sistemi di dissipazione da fascia estrema. Così seppure consumi decine di W in meno rispetto alla CPU che va a sostituire continua ad avere lo stesso TDP http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-penryn_9.html Ne consegue che i discorsi sull'efficienza energetica si possono fare solo testando il consumo reale di sistemi nehalem, e guarda caso il test di anandtech lascia intendere che l'aumento di consumo rispetto a penryn è minimo e comunque giustificato dall'aumento prestazionale. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
|
considerando che c'è il memory controller integrato e che si tratta di quad core io dico che non c'è da scandalizzarsi. Penso che queste cpu sia rivolte ad un pubblico entusiast, per le high end future a 2 core prevedo un tdp di 45W e per i 4 core di 95W circa
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire |
|
|
|
|
|
#50 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
per questi i7 bisognerà vedere, certo l'hyperthreading, tutta quella cache anche L3 e il controller anche a 3 canali fanno venire qualche dubbio... come farà a consumare poco quando il solo NB dovrebbe succhiare 30-40W se sta separato? le versioni non EE come si cloccheranno? i produttori di MB che stanno facendo?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
in primis c'e' da valutare il solito discorso della misurazione del tdp
in secundis bisogna considerare che hanno un memory controller integrato quindi hanno circuiteria in piu' che ovviamente scalda li', e non altrove. Il tutto mi sembra ragionevole considerando che le prime a uscire sono le consuete versioni exxtreme |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 536
|
Quote:
In altre parole se AMD con la nuova architettura è dietro contro la vecchia architettura intel cosa può fare contro nehalem? Puoi scendere come livello di miniaturizzazione ,aumentare le frequenze ma se la tua architettura non è efficente come quella dei concorrenti stai sotto come successe ad intel con i pentium IV |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
Peccato che QUESTE siano le nuove tecnologie.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
![]() Vediamo un po' la definizione di TDP Quote:
D'altronde se avessi letto la pagina che ho linkato avresti notato che QX6850 e QX9650 hanno una differenza di consumo di 51W (facciamo 40W per bilanciare la presenza dell'alimentatore) e lo stesso TDP. Se fosse, come dici tu, che il TDP viene assegnato in base al consumo quello del QX9650 avrebbe dovuto essere all'incirca di 40W inferiore, quindi meno di 100W. Non lo è e questo è la dimostrazione che il TDP per i processori di fascia alta intel è 130W per motivi che prescindono dalla semplice misurazione dei consumi. |
||
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Hai detto delle cose di cui si è ampiamente discusso nel thread. Che il TDP di Intel per i processori di fascia alta sia fisso su 130W significa che il top di gamma per quella fascia richiede un sistema di raffreddamento adatto, e non che gli altri richiedano un sistema di raffreddamente che è sovrabbondante o altro. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Pero' come si considera una "classe" di processori? Es io ho un Q6600, devo cercarmi la cpu di fascia più alta della stessa classe del Q6600? Quale?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Chissà come mai AMD non è mai riuscita a entrare nei grandi numeri, anche quando era superiore... e questa improvvisa accelerazione di Intel che secondo me aveva nella tasca da tempo... Non so voi ma io son preoccupato non poco per il futuro della concorrenza... Questi Nehalem presumo staranno nella fascia alta per molto tempo se AMD non si smuove... ...Ah bei tempi quando con AMD prendevi una cpu più performante ed economica
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Sono d'accordo con il fatto che il TDP sia un valore di comodo, ma che in realtà va' preso con le pinze, da cui tutta 'sta discussione... |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
Ahia.....Troppo...Credo che i Penryn al momento siano un ottimo compromesso prezzo/prestazioni/consumi. Questi partono con il piede sbagliato
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.












intel che fa processori con tdp allineati ad amd...adesso nessuno a criticare intel ma a giustificare...








