Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 20:50   #41
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Poichè non è la prima volta che commetti questo tipo di errori ho pensato che si trattasse di "ignoranza" piuttosto che di una semplice svista. Ma, per carità, può capitare... si si...
Ah si?e da quando è che mi segui e che ascolti i miei strafalcioni?
Ti ricordo che questo è un forum di hardware non di letteratura

Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Ma ci credi almeno in quello che dici?? Poi su... un po più di fantasia nei commenti che fate... la storia delle brutte figure l'ho già usata io prima... che fai, mi imiti ? Ah no ... è una svista (non è mancanza di contenuti).. è una "svista"
Emh emh...signori e signore ecco a voi nostradamus ginger che ci delizia con una sua previsione nel giorno 16/05/08 mettendo in campo tutte le sue conoscenze tecnico/scientifiche/spirituali

Quote:
Originariamente inviato da Ginger79
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=HD4800+GT200)

dopo questa fossi in te


Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Se "fosse stata" Nvidia .... ecc... ecc... (è un'ipotetica) altra "svista" ... ahahahahha! Sei un grande!
Penso mi metteranno in prigione per questa cosa....ora basta che se continuo a risponderti oltraggio la tua sapienza grammaticale!

Ps.ho di meglio nella vita da fare che guardare gli errori grammaticali della gente che posta su questo forum ma in compenso mi ricordo benissimo quando un fanboy spara cazzate...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:16   #42
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1621
Quote:
Originariamente inviato da Maikid Guarda i messaggi
Ancora con 'sti occhialini polarizzati? Me li ero trovati anche con la prima geforce... con quake2 dopo un pò ti veniva il mal di mare.
Semmai avevi gli occhialini LCD...
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:52   #43
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Videogiochi a parte mi piacerebbe molto toccare con mano questi nuovi navigatori satellitari con tecnologia Nvidia. Sono anni che sogno un vero navigatore 3D, veloce, preciso e fotorealistico.

Altra grande novità è l'apertura dell'SLI sui chipset Intel (X58 in questo caso) senza bisogno di chip proprietari aggiuntivi. Era ora !

Il futuro si prospetta molto interessante... (solo grazie alla ricerca di Intel e Nvidia)
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 02:07   #44
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Tu quale sei dei due ?
Ah, ma io non ci sono. Quei due sono le persone che varebbe la pena leggere da queste parti, e che ormai si guardano bene dal postare qualcosa in questo thread.

Perciò, si danno a bere rassegnati ai meccanismi di Internet e al Potere del Marchio.

Peccato, perché magari qualcuno poteva anche postare qualche info interessante sull'accelerazione grafica nei chip embedded per applicazioni come i navigatori satellitari che tanto ti interessano (per dirne una).
http://www.st.com/stonline/stappl/cm.../ita/t2126.htm

Ultima modifica di Mercuri0 : 29-08-2008 alle 02:14.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 09:50   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Videogiochi a parte mi piacerebbe molto toccare con mano questi nuovi navigatori satellitari con tecnologia Nvidia. Sono anni che sogno un vero navigatore 3D, veloce, preciso e fotorealistico.

Altra grande novità è l'apertura dell'SLI sui chipset Intel (X58 in questo caso) senza bisogno di chip proprietari aggiuntivi. Era ora !

Il futuro si prospetta molto interessante... (solo grazie alla ricerca di Intel e Nvidia)

certo che ce ne vuole di coraggio a dare i meriti dell'avanzamento tecnologico a Nvidia e ad Intel
Forse, nonostante la tua età, ai tempi non seguivi molto il panorama informatico, perchè altrimenti dovresti ricordarti come stavano le cose quando Intel e Nvidia erano monopolisti de facto, ovvero quando AMD era relegata solo alla fascia bassa del mercato insieme a Cyrix e subito dopo il suicidio di 3dfx.
L'avanzamento tecnologico era praticamente stagnante e i prezzi erano elevatissimi.
Ai tempi del pentium, tanto per fare un esempio, c'era il famoso bug della FDIV, e i primi esemplari di Pentium appena usciti costavano un botto.
Nvidia poi riproponeva sempre la stessa architettura solo lievemente modificata, fino a quando ci ha regalato una "perla stupenda" con NV30 che era del tutto inadeguata rispetto alle controproposte della ormai matura ATI.
Come vedi la storia è fatta di corsi e ricorsi.
Ad oggi la scheda top è quella ATI ed ha un costo assolutamente paragonabile a quella nvidia, dato che 25 euro su 369 sono solo il 6,7% in +.
E se non ci fossero state ATI ed AMD le schede video e i processori odierni li avremmo visti solo tra due / tre anni a prezzi spropositati.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:03   #46
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

certo che ce ne vuole di coraggio a dare i meriti dell'avanzamento tecnologico a Nvidia e ad Intel
Forse, nonostante la tua età, ai tempi non seguivi molto il panorama informatico, perchè altrimenti dovresti ricordarti come stavano le cose quando Intel e Nvidia erano monopolisti de facto, ovvero quando AMD era relegata solo alla fascia bassa del mercato insieme a Cyrix e subito dopo il suicidio di 3dfx.
L'avanzamento tecnologico era praticamente stagnante e i prezzi erano elevatissimi.
Ai tempi del pentium, tanto per fare un esempio, c'era il famoso bug della FDIV, e i primi esemplari di Pentium appena usciti costavano un botto.
Nvidia poi riproponeva sempre la stessa architettura solo lievemente modificata, fino a quando ci ha regalato una "perla stupenda" con NV30 che era del tutto inadeguata rispetto alle controproposte della ormai matura ATI.
Come vedi la storia è fatta di corsi e ricorsi.
Ad oggi la scheda top è quella ATI ed ha un costo assolutamente paragonabile a quella nvidia, dato che 25 euro su 369 sono solo il 6,7% in +.
E se non ci fossero state ATI ed AMD le schede video e i processori odierni li avremmo visti solo tra due / tre anni a prezzi spropositati.
?? Da quello che ricordo io non è così...cioè sono d'accordo solo in parte..

Nvidia già ai tempi veramente old, aveva lasciato per strada 3dfx e ati...come intel aveva lasciato per strada Cyrix. AMD ha sempre svolto un ruolo cmq fondamentale per contrastare intel. Così come matrox lo faceva con nvidia e 3dfx e S3.
Nvidia ha raggiunto il suo scopo lasciando sul mercato e a basso prezzo una nuova architettura 2D-3D insieme e poi tramite la T&L abissando le concorrenti.
Me lo ricordo bene, perchè avendo una 3dfx mi piangeva il cuore, ma poi mi sono dovuto ricredere con Nvidia che sviluppava cmq dei buoni prodotti
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:09   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
?? Da quello che ricordo io non è così...cioè sono d'accordo solo in parte..

Nvidia già ai tempi veramente old, aveva lasciato per strada 3dfx...
Non era stata nvidia a lasciare 3dfx, è stata 3dfx a suicidarsi praticamente....
Quote:
come intel aveva lasciato per strada Cyrix. AMD ha sempre svolto un ruolo cmq fondamentale per contrastare intel. Così come matrox lo faceva con nvidia e 3dfx e S3.
Matrox aveva sempre il focus sul 2D.
L'unica scheda sua che ricordi che aveva buone prestazioni in 3d per l'epoca era la G200.
S3 era sempre indietro come prestazioni, + o - paragonabile alla Cyrix.
Quote:
Nvidia ha raggiunto il suo scopo lasciando sul mercato e a basso prezzo una nuova architettura 2D-3D insieme e poi tramite la T&L abissando le concorrenti.
Me lo ricordo bene, perchè avendo una 3dfx mi piangeva il cuore, ma poi mi sono dovuto ricredere con Nvidia che sviluppava cmq dei buoni prodotti
Però poi ha mantenuto per troppo tempo invariata l'architettura, tanto che ATI con la 8500 supportava già le DX 8.1, mentre Nvidia era rimasta alle DX 8.0, anche con l'uscita delle successive geforce 4.
Il periodo in cui Nvidia è stata praticamente senza concorrenza è stato quello che andava da geforce 2 a geforce 3 così a spanne se non ricordo male.
E infatti è accaduto quanto appena descritto.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:16   #48
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Non era stata nvidia a lasciare 3dfx, è stata 3dfx a suicidarsi praticamente....

Matrox aveva sempre il focus sul 2D.
L'unica scheda sua che ricordi che aveva buone prestazioni in 3d per l'epoca era la G200.
S3 era sempre indietro come prestazioni, + o - paragonabile alla Cyrix.

Però poi ha mantenuto per troppo tempo invariata l'architettura, tanto che ATI con la 8500 supportava già le DX 8.1, mentre Nvidia era rimasta alle DX 8.0, anche con l'uscita delle successive geforce 4.
Il periodo in cui Nvidia è stata praticamente senza concorrenza è stato quello che andava da geforce 2 a geforce 3 così a spanne se non ricordo male.
E infatti è accaduto quanto appena descritto.
Sono d'accordo ma ho un altro punto di vista della situazione.
Ad esempio all'epoca avevano tutti G200. La mistique e la millennium erano rivolti a fascie anche 3D, ma erano delle ciofeche in merito.
Non sono mai stato d'accordo sulla 8500, che aveva una marea di problemi dovuti sia ad hardware che sopratutto software/driver. Invece già al tempo Nvidia aveva creato i driver stereo 3D che erano un must di tecnologia, finchè con le 4200 overcloccate abissavano ogni concorrente.
Ti correggo solo su una cosa: Geforce 1 (la 256 precisamente) era la vera svolta , costava 600.000 lire e andava piu delle ati / 3dfx, e così ha continuato fino alle geforce 4.
Le geforce 5 sono state uno schifo
Le geforce 6 sono state mitiche sotto l'aspetto oc, basti vedere la mia in firma
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:22   #49
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Altra cosa: 3dfx non si è suicidata, semplicemente non era piu in grado con la sua architettura di egualiare le prestazioni di Nvidia. Ricordo che su una scheda avevano montato 4 chip operanti in parallelo, ma c'era un gap lo stesso non indifferente
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:20   #50
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
Altra cosa: 3dfx non si è suicidata, semplicemente non era piu in grado con la sua architettura di egualiare le prestazioni di Nvidia. Ricordo che su una scheda avevano montato 4 chip operanti in parallelo, ma c'era un gap lo stesso non indifferente
geforce è stata la svolta dopo le TNT, ma ancora con la prima geforce c'era la concorrenza di 3dfx.
Dico che quest'ultima si è suicidata sia per le pessime scelte architetturali, che per il suicidio commerciale vero e proprio con l'acquisizione di una azienda che produceva le schede in modo da prodursi le schede da se senza affidarsi a partner esterni.
La scheda 3dfx con 4 chip VSA era la 6000, mai commercializzata e al mondo ne esistono solo pochissimi esemplari funzionanti.
Le 5500 invece sono meno rare dato che furono commercializzate.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1