Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 14:04   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
*Anche perchè 250W sparati a 40cm dagli occhi ti disintegrano l'apparato visivo.
*Non sapevo che rendessero così poco...
*Mi hai letto nel pensiero. (PSU da 1200W, che schifo.)
*si, forse era 26W
*di elettrico sono penosi, quando pensi che una turbogas sfiora il 60%... (una nucleare siamo sui 30-35%)
*quelli che pensano di aver capito tutto... hmmm che nervi.
ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:18   #42
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Il mio professore di geografia fisica disse:
Il riscaldamento del globo è una cosa naturale... "siamo nella era di riscaldamento". Il problema è che noi lo stiamo accellerando!
:sisi:
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:20   #43
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
Lavoro in un laboratorio di ricerca dove usiamo questo gas nei sistemi di processo per gli etching. Le linee che portano il gas negli impianti (tutti i gas, ne usiamo altri ben più pericolosi) sono sorvegliatissime ed i sistemi di sicurezza, in caso di qualsiasi perdita, bloccano tutta l'attività fino a quando non si torna alla normalità. Inoltre, tutti i residui di reazione vengono resi inerti, cioè qualsiasi componente viene scissa e trasformata in acqua, anidride carbonica e residui solidi non volatili (vengono smaltiti in discarica come rifiuti speciali non tossici).
Quindi, cautela ma non panico; basta sapere con cosa si ha a che fare e prendere le necessarie precauzioni (come in tutte le cose!).

Per gli OLED. Servono forse altri 5 anni per vederli ben diffusi.
Però se si dovessero produrre ora, ci sarebbero problemi di smaltimento, perché le sostanze utilizzate sono ancora non testate come impatto ambientale e per la sicurezza delle persone.
Alcuni gruppi stanno lavorando su sostanze smaltibili facilmente, ma ci vuole ancora tempo.


Per Evanghelion001, i LED con il silicio dei TFT che pilotano i cristalli liquidi (LC) non c'entrano nulla!
I LED sono solo un modo di generare luce, che viene poi modulata e filtrata dalle cellette LC; ma come modulare e filtrare la luce è stabilito da un circuito composto di TFT in silicio, in modo del tutto indipendente da lampade/LED/laser usati per la luce.

Per banaz, se non studi come distruggere le sostanze, come fai a sapere come fare? O pensi che basta metterle in un inceneritore e si risolve tutto? Ricordati che anche la plastica se non viene bruciata correttamente ti dà diossina!

Per Severnaya, che c'entra il buco nell'ozono con l'effetto serra?
Poi: a breve (10 anni), nessuna fonte rinnovabile potrà superare la produzione di energia da petrolio (ricordarsi che il nucleare non è rinnovabile, l'uranio si consuma). E poi, come si fanno andare le automobili? con l'idrogeno? e come si produce idrogeno? con il solare? con un'efficienza ridicola?

Per v1nline, trent'anni fa dicevano che per la fusione servivano trent'anni. Oggi dicono che ne serviranno forse 50...

L'efficenza la trovi con la ricerca, se nn si va in quella direzione è palese che nn si migliora, sta di fatto che lo sviluppo dei pannelli solari di ultima generazione ha portato l'efficenza dal al 60%, pannelli nn commercializzati.


Certo che le auto posso andare ad idrogeno, anche il fornello di casa tua potrebbe bruciare idrogeno

http://it.youtube.com/watch?v=XJZb7jHuJIM

quel furgone giallo sai chi l'ha fatto andare a idrogeno? un medico tedesco nn un ingegnere, le auto a idrogeno la FIAT le ha almeno dal 77 e anche la BWM "simpaticamente" presentò un auto ad idrogeno (Formigoni ci fece un bel giretto).

Se vi bevete tutte le palle che queste sonot ecnologie pronte fra 50\60 anni stiamo messi bene...
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:24   #44
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
*tipo chi dice che il futuro sono i termovalorizzatori (lo spreco di risorse più ciclopico che sia stato inventato,rendono il 20-25%...)
Parliamoci chiaro: i termovalorizzatori vanno a rifiuti non riciclabili e ricavano energia. L'alternativa è metterli sotto uno strato di terra. Nessuno spreco, solo energia ricavata gratuitamente da ciò che normalmente butteremmo.
Non diventeranno mai una fonte energetica primaria, ma possono aiutare.

Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
*Anche perchè 250W sparati a 40cm dagli occhi ti disintegrano l'apparato visivo.
Non se ne andrebbero ovviamente in radiazione luminosa, ma in calore.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:31   #45
ilbuonmatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
esatto

il problema è ridurre i rifiuti all'origine ad esempio comprando solo la maionese che non ha l'astuccio di cartone fuori dal tubetto. ma una volta che i rifiuti ci sono tanto vale ricavarne almeno un po' di energia, gratis e con inquinamento trascurabile (se l'impianto è ben gestito).
i crt scaldano come un asinello a betlemme, quindi 150-250W sono plausibili.
ilbuonmatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:46   #46
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
.. Eddie666.. calore e energia ?.. hai idea di quanto consumavano i CRT o parli tanto per fare ???

avevo 2 CRT da 22" e consumavano ben 260W l'uno.. ora ne ho due LCD e ne consumo 105W l'uno.. a me pare un miglioramento.. e neanche da ridere.. stessa superficie di prima e meno di metà consumo.. il calore ?.. mi vien da ridere.. adesso è un terzo di prima..

se non si vuole usarli è meglio.. non comprateli.. non usateli.. e questo farà bene alla natura..

ma altrimenti non diciamo fesserie.. consumano e inquinano meno di quello che c'era prima.. e anche se triplicassero il danno sarebbe inferiore a quello di prima..

il mondo va avanti.. non è che lo possiamo (e chi lo vuole ??) fermare o tornare indietro..

a me sta bene così.. e sentirmi dire che la nostra presenza sulla terra è dannosa inizia ad essere stancante..

eliminiamo gli ecologisti e avremo ridotto l'inquinamento..
mai detto che un crt consumi di meno (anche se quella dei 260w a monitor mi pare un pò eccessiva) ; a parità di dimensioni gli lcd sono più riparmiosi dei "fratelli" crt; il fatto è che la tendenza è quella ad aumentare le dimensioni, per cui magari il passaggio non è da un 17-19 ad un 20-21, ma a 26 26; inoltre io ho specificatamente parlato di tvlcd (non di monitor; non so se un monitor lcd da 26 consumi di meno di un tv lcd sempre da 26), facendo riferimento a due oggetti che conosco bene (il mio tvlcd 26" scalda davvero tanto; più del 19 crt che avevo prima)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:50   #47
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
L'efficenza la trovi con la ricerca, se nn si va in quella direzione è palese che nn si migliora, sta di fatto che lo sviluppo dei pannelli solari di ultima generazione ha portato l'efficenza dal al 60%, pannelli nn commercializzati.
non ci credo. link plz

Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
Certo che le auto posso andare ad idrogeno, anche il fornello di casa tua potrebbe bruciare idrogeno

http://it.youtube.com/watch?v=XJZb7jHuJIM

quel furgone giallo sai chi l'ha fatto andare a idrogeno? un medico tedesco nn un ingegnere, le auto a idrogeno la FIAT le ha almeno dal 77 e anche la BWM "simpaticamente" presentò un auto ad idrogeno (Formigoni ci fece un bel giretto).

Se vi bevete tutte le palle che queste sonot ecnologie pronte fra 50\60 anni stiamo messi bene...
una bellissima utopia, stando a quel che si sente al tg o che dicono i politici verdi... ma poi basta leggere un minimo di documentazione scientifica per capire che la realtà è diversa. il beppe le spara grosse, sennò non lo starebbe a sentire nessuno, ma è un comico!
tanto per cominciare bruciare l'idrogeno in un motore a scoppio è un modo estremamente STUPIDO di impiegarlo: prima di tutto è uno spreco dato che conosciamo l'efficenza dei motori termici (il 25% circa di energia viene trasformato in movimento), e dato il costo dell'idrogeno non è proprio il caso di sprecarlo. in secondo luogo è molto pericoloso dato che l'idrogeno è estremamente infiammabile e soggetto ad'esplosioni.
il modo giusto di usarlo è nelle fuel cell, diciamo una batteria che si ricarica aggiungendo reagente (informati che ne sentirai parlare ancora). poi questa batteria alimenterebbe dei motori elettrici ad alta efficenza (rispetto ai termici di sicuro). si sta ancora lavorando sulle fuel cell, che necessitano di qualche miglioria soprattutto in termini di durata (dei pannelli catalizzatori). come reagente non si pensa più all'idrogeno, date le difficoltà nel conservarlo e la sua pericolosità, ma ad alcuni alcoli (o anche piccoli idrocarburi in genere). che tralaltro possono essere ricavati da materiale vegetale oltre che dal petrolio.
l'idrogeno invece si ricava solo come scarto di alcune lavorazioni industriali, oppure dall'ossidazione degli idrocarburi/carbonio che provengono da petrolio e carbone. alternativamente si può ottenere per elettrolisi dell'acqua, costosa e controproducente.
quindi il fatto che grillo possa respirare a pieni polmoni dallo scarico del suo furgone non significa che non abbia provocato un ingente inquinamento altrove, maggiore di quello che avrebbe avuto bruciando della comune benzina.

secondo me il difetto di molti ecologisti purtroppo è l'ignoranza, i principi sono indubbiamente giusti
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:12   #48
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12527
purtroppo quei nec da 125 HZ li ho buttati da tempo.. sennò fotografavo i dati di targa e zittivo un po' di persone che parlano senza informarsi..

una turbogas è efficente ?.. non so in che settore lavori.. ma io sono un po' di anni che sono nel mondo dell'energia elettrica e quasi quasi domani porto la tua affermazione a qualche collega in Edison o ENEL per fare due risate.. poi nel tuo piccolo va a studiare.. che è meglio :-D

fortunatamente vedo che molti sanno quello che dicono e possono confermare ciò di cui parlo.. (p.s. era un monitor da computer non una televisione..)

beccato http://www.nec-display-solutions.it/c/download/50436/MSFP1370-MSFP950-UsersGuide-english.pdf

1.1A a 220 volt a casa mia fanno solo 242W .. scusate.. ricordavo 260W ... che scemo sono stato.. pensavo consumasse tanto
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:44   #49
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vivere inquina.. perchè non ci suicidiamo tutti ?
Ecco, l'incipit è uno dei peggiori.

Vivere non inquina. L'anidride carbonica che produci è cibo per le piante. Quello che fai nel cesso, è cibo per piante e batteri.
Gli stessi gas serra sono sempre esistiti: la vita sulla terra esiste grazie ai gas serra perchè regolano la temperatura sulla superficie e fanno parte dell'atmosfera terrestre.

Il problema è che quando di gas serra ce n'è troppo, la superficie della terra si riscalda e il clima cambia e si creano casini inenarrabili.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il mondo va avanti.. non è che lo possiamo (e chi lo vuole ??) fermare o tornare indietro..
Questa specie di neo-positivismo secondo me è frutto di paraocchi grandi così. Solo perchè a te non ti toccano catastrofi naturali come inondazioni ed uragani pensi che tutto vada bene. Vedrai che se si continua con questo andazzo gli uragani e le inondazioni verranno a fare visita anche a noi.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:46   #50
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12527
e.. per vivere oggi.. senza rinunciare a quello che abbiamo.. che proponi in concreto di realizzabile ?

perchè per risolvere un problema ci vuole una soluzione e non una proposta.. con le idee non si costruiscono le cose..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:00   #51
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1297
eggià,si fa un gran parlare di idrogeno ma è una gran cavolata,dato che non si sa dove andarlo a prendere(intendo produrlo in modo ragionevole,non da idrocarburi)

x notturnia
un turbogas non è efficiente,ma un ciclo combinato si
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:02   #52
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e.. per vivere oggi.. senza rinunciare a quello che abbiamo.. che proponi in concreto di realizzabile ?
Che razza di domanda. Secondo te cosa posso proporre io? Non voglio lavarmene le mani, ma semplicemente non ho le competenze per proporre soluzioni. Però sono conscio che è il sistema attuale sbagliato. Non ho soluzioni perchè è una problematica che abbraccia troppi aspetti, dall'economia alla politica, dai processi ingegneristici ai meri interessi personali di alcune persone.
Per vivere oggi bisognerebbe rinunciare a parte delle cose che abbiamo e che di questo passo non avremo più fra pochi anni.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè per risolvere un problema ci vuole una soluzione e non una proposta.. con le idee non si costruiscono le cose..
Con le idee non si costruiscono le cose ma senza idee le cose non esisterebbero neppure.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:14   #53
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12527
yup il ciclo combinato è il più efficente in assoluto fra le tecnologie moderne..

l'ho scritto mi pare... si arriva al 45% con le siemens.. da un 30-33% di una turbogas normale.. il che non è male.. ma andare sopra al 50% non l'ho ancora visto fare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:17   #54
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da piperprinx Guarda i messaggi
se solo le risorse sacrificate sull'altare del dogma catastrofico del riscaldamento globale a causa antropica fossero utilizzate in altro modo...
Già dogma catastrofico.

Come i report scientifici sull'effetto serra falsati dall'amministrazione bush durante quest'ultimo mandato? La tecnica poi era particolarmente raffinata, modificare le frasi del tipo "influenza il clima" con "potrebbe influenzare il clima" così da infondere il dubbio nell'opinione pubblica, e gli scienziati messi a tacere. Alla fine la cosa si trascinava da se perchè c'era bisogno di altre ricerche scientifiche, che prontamente fornivano altri dubbi. Addirittura il presidente dell'organo addetto a queste "revisioni" era anche presidente di un noto gruppo petrolifero... roba da far cadere le braccia!

Adesso che si è scoperta la cosa (e per la quale non capisco come gli americani non caccino a calci bush... vabbè ma noi abbiamo berlusconi per cui vale lo stesso...) e dopo diversi eventi catastrofici (qualcuno ricorda New Orleans?) stanno correndo dietro al protocollo di Kyoto.

Complimenti, continuate a pensare che l'america sia "la più grande democrazia del mondo", forse è ora di prendere la pillola rossa.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:22   #55
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Già dogma catastrofico.

Come i report scientifici sull'effetto serra falsati dall'amministrazione bush durante quest'ultimo mandato? La tecnica poi era particolarmente raffinata, modificare le frasi del tipo "influenza il clima" con "potrebbe influenzare il clima" così da infondere il dubbio nell'opinione pubblica, e gli scienziati messi a tacere. Alla fine la cosa si trascinava da se perchè c'era bisogno di altre ricerche scientifiche, che prontamente fornivano altri dubbi. Addirittura il presidente dell'organo addetto a queste "revisioni" era anche presidente di un noto gruppo petrolifero... roba da far cadere le braccia!

Adesso che si è scoperta la cosa (e per la quale non capisco come gli americani non caccino a calci bush... vabbè ma noi abbiamo berlusconi per cui vale lo stesso...) e dopo diversi eventi catastrofici (qualcuno ricorda New Orleans?) stanno correndo dietro al protocollo di Kyoto.

Complimenti, continuate a pensare che l'america sia "la più grande democrazia del mondo", forse è ora di prendere la pillola rossa.
*
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:22   #56
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12527
prometto che imparo a quotare prima o poi..

"Non ho soluzioni perchè è una problematica che abbraccia troppi aspetti, dall'economia alla politica, dai processi ingegneristici ai meri interessi personali di alcune persone.
Per vivere oggi bisognerebbe rinunciare a parte delle cose che abbiamo e che di questo passo non avremo più fra pochi anni."

blackshard.. non la penso così (ma va ? vero :-D)

per fare tutto ci vogliono soldi.. idee.. e volontà.. se tutti quelli che hanno in casa apparecchiature vecchie e inefficenti (frigoriferi.. televisori.. lavatrici.. lavastoviglie.. lampadine.. automobili.. computer.. etc..) le sostituissero con apparecchiature nuove e più efficenti... non dovremmo rinunciare a NIENTE.. ma di colpo ridurremmo di oltre il 30% le nostre esigenze energetiche..

basta che tutti mettano mano al portafoglio.. perchè le idee sono carine.. ma quando non sono irrealizzabili si chiamano utopie e non idee..

non sono interessi personali di alcune persone.. ma di tutti noi..

chi di noi è disposto a cambiare tutto quello che ha in casa con apparecchi più efficenti ?.. 5-6 mila euro di investimento ?.. isolare la casa.. cambiare le finestre.. cambiare caldaia.. termoconvettori.. etc ?.. 10-20 mila euro ?..

più facile dire che sono gli altri che devono inventare qualcosa di meglio così noi possiamo continuare a usare un frigorifero in classe B (o peggio) .. una lavatrice di 13 anni perchè funziona (classe D ???) o una lampadina a filamento (classe F ?) e andare in giro con una macchina di 15 anni (Euro 0 ?) e dire che un LCD inquina e distrugge il mondo perchè qualcuno per farlo ci ha speculato.. e sederci davanti ad un CRT con il piombo dentro e far finta di niente...

ipocrisia la chiamo io.. fare il beppegrillo con 5M di euro l'anno di stipendio è facile.. farsi fare la casa ecologica a spese degli italiani anche..

ma quanti di noi comuni italiani che paghiamo le tasse e non prendiamo 5M di euro l'anno possiamo fare questo ?

non io.. eppure cerco di cambiare le apparechiature (anche il condizionatore in pompa di calore) ogni volta che posso.. così da ridurre i costi.. i consumi.. e migliorare lo standard di vita (una sola..)

se tutti investissero non sarebbe un problema.. ma lo è.. perchè nessuno lo fa.. o pochi..

altro che LCD..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:22   #57
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1297
veramente come rendimento dichiarato dei cicli combinati si arriva tranquillamente al 60%
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:26   #58
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro: i termovalorizzatori vanno a rifiuti non riciclabili e ricavano energia. L'alternativa è metterli sotto uno strato di terra. Nessuno spreco, solo energia ricavata gratuitamente da ciò che normalmente butteremmo.
falso. ci vanno dentro tonnellate di roba riciclabilissima ma che per interesse economico (incentivi CIP6) "fa più comodo" bruciare. E non è affatto "energia ricavata gratuitamente", ma a costo di livelli di emissioni molto elevate.

Quote:
Originariamente inviato da ilbuonmatt Guarda i messaggi
il problema è ridurre i rifiuti all'origine ad esempio comprando solo la maionese che non ha l'astuccio di cartone fuori dal tubetto. ma una volta che i rifiuti ci sono tanto vale ricavarne almeno un po' di energia, gratis e con inquinamento trascurabile (se l'impianto è ben gestito).
tanto l'astuccio di cartone che il tubetto sono riciclabili, e ci ricavi molta + energia riciclando che bruciando... E l'inquinamento non è affatto "trascurabile", è "a norma" che è cosa ben diversa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:32   #59
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12527
in austria (paese noto per l'inquinamento ..) e in svizzera (altro paese pieno di emissioni inquinanti..) usano i termovalorizzatori da una vita.. e con profitto.. e applauditi dalla gente .. inoltre possono dimostrare (loro stranamente ci riescono) che quel che esce ha una qualità superiore a quel che entra.. parlo dell'aria..



p.s. l'efficenza delle turbine nel ciclo combinato dovrebbe essere del 35% (prima turbina a vapore alta pressione) + 35% dello scarto della prima (turbina a bassa pressione)

effettivamente.. ci sono alcuni casi nel mondo in cu isi è superato il 50%.. http://www.rinnovabili.it/ciclo-combinato-gas-vapore-la-soluzione-nel-breve-periodo-800009

ma normalmente si sta sul 45-48% per ovviare alle emissioni inquinanti si peggiora la combustione e si ottiene una migliore qualità dell'aria in uscita..

cmq scusate l'OT :-D mi rimetto a lavorare
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:32   #60
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
Che dire...... le api muoino a frotte e altri animali spariscono a ritmi sempre più elevati , il clima va per i cazzi suoi, le piante ogm impazzano (bella minchiata), e ce ne sarebbero tante altre.
Mi sembra che gli eventi stiano assumendo un'andamento esponenziale e mi dispiace non tanto per me, ma per i miei due bimbi di cui a questo punto non oso immaginare il futuro......

Viviamo bene, troppo bene( io in primis) e sarà dura tornare indietro, forse impossibile,ma la verità è che milioni (o miliardi) di persone dovranno farlo e non reggeranno il fardello di adattarsi a una vita totalmente diversa.

l'unica magra consolazione è pensare che fra qualche milione di anni la terra tornerà come era un tempo senza di noi, bella e pura come prima del nostro nefasto arrivo.

Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1