Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 12:16   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Come mi aveva consigliato qualcuno qui sul forum, gli obiettivi restano, il corpo si cambia.
Su questo non ci piove ma la differenza tra una scarsa 400D ed una 30D non è particolarmente rilevante e con i soldi che risparmieresti sicuro non ci tiri fuori una lente decente.

Per quello a cui si trova ancora in giro la 30D IMHO ne vale la pena , poi se si vuole stare indietro per risparmiare o perchè si ha la paura di prendere qualcosa di "un po troppo" per la propria passione non posso che concordare , 400D e 18-55IS .. al massimo tra un anno vendi tutto

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:39   #42
MaxXP+
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 255
consiglio ... lascia stare la 400d... 100euro in piu trovi la 450d... e che nel kit... la differrenza si anulla... nella 400d il 18-55 è normale.. nella 450d il 18-55 è is (stabilizzato).. e la differenza tra i due è anche su ebay.. di circa 100euro... ;-)
__________________
Vendite: IPOD 4GB NUOVO all'Utente: RAZIELLO
---------------------------------------------------
MaxXP+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 14:46   #43
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da MaxXP+ Guarda i messaggi
consiglio ... lascia stare la 400d... 100euro in piu trovi la 450d... e che nel kit... la differrenza si anulla... nella 400d il 18-55 è normale.. nella 450d il 18-55 è is (stabilizzato).. e la differenza tra i due è anche su ebay.. di circa 100euro... ;-)
Ma mi chiedo se il post viene letto o vengono letti solo gli ultimi commenti...
La macchina fotografica la compro a NY.

La differenza di prezzo fra le due è 150e (250$).
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 15:13   #44
MaxXP+
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm] Guarda i messaggi
Ma mi chiedo se il post viene letto o vengono letti solo gli ultimi commenti...
La macchina fotografica la compro a NY.

La differenza di prezzo fra le due è 150e (250$).

------------------------

io sciolti li ho trovati con 100€ di differenza su ebay.... !!! non 150!!

se poi non li hai visti a questo prezzo boh.. che devo dirti :-) io ho parlato dei prezzi che ho trovato io.
__________________
Vendite: IPOD 4GB NUOVO all'Utente: RAZIELLO
---------------------------------------------------
MaxXP+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 21:22   #45
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
..
più che altro è capire adesso se è più con "concreta" utilità il live view oppure un mirino luminoso e più grande (come quello della nikon D80 oppure pentax Pentax k10D)

concretamente... meglio il mirino...il live cmq serve solo in certe situazioni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 22:46   #46
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
concretamente... meglio il mirino...il live cmq serve solo in certe situazioni
tra l'altro per quanto riguarda il live view della pentax k20d ho scoperto che ha tanti limiti, tra cui: non si possono vedere i dati relativi a apertura diaframma\velocità otturatore sul display, non si possono modificare alcune impsotazioni e per attivare la funzione liveview si deve entrare nel menù...
quindi NON è paragonabile a quello che accade su una compatta. per lo meno per il live view della pentax k20d...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 08:57   #47
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
quindi NON è paragonabile a quello che accade su una compatta. per lo meno per il live view della pentax k20d...
Se uno vuole inquadrare dall' LCD si faccia bastare la compatta/bridge , le reflex sono un'altra cosa e si usano guardando dentro al mirino (che è quindi molto importante).

Il live view ha un uso limitato e specifico a determinate applicazioni e seppur possa sembrare che sia un ponte tra compatta e reflex di fatto invece non lo è .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:19   #48
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se uno vuole inquadrare dall' LCD si faccia bastare la compatta/bridge , le reflex sono un'altra cosa e si usano guardando dentro al mirino (che è quindi molto importante).

Il live view ha un uso limitato e specifico a determinate applicazioni e seppur possa sembrare che sia un ponte tra compatta e reflex di fatto invece non lo è .
Io invece ritengo il Live view uno strumento molto utile, soprattutto perchè mi darebbe la possibilità di poter inquadrare anche in situazioni altrimenti disagiate, alzando o abbassando anche fino a terra la fotocamera, inoltre mi darebbe la possibilità di vedere in tempo reale i cambiamenti relativi ad esempio quando voglio regolare la temperatura della luce, i colori, ecc.., insomma meglio averlo in dotazione, non è indispensabile, ma molto utile in certe situazioni.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:26   #49
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Io invece ritengo il Live view uno strumento molto utile, soprattutto perchè mi darebbe la possibilità di poter inquadrare anche in situazioni altrimenti disagiate, alzando o abbassando anche fino a terra la fotocamera,

Ciao Ste

Mi spieghi come fai a scattare sopra alla testa oppure con la macchina per terra
senza LCD ruotabile ?

Quote:
inoltre mi darebbe la possibilità di vedere in tempo reale i cambiamenti relativi ad esempio quando voglio regolare la temperatura della luce, i colori, ecc.., insomma meglio averlo in dotazione, non è indispensabile, ma molto utile in certe situazioni.
La temperatura colore va calibrata , la verifica attraverso LCD da 3" è molto approssimativa (cosi' come l' esposizione vista la ridotta gamma dinamica dell' LCD rispetto a quella del sensore).

D'accordo che meglio averlo che non averlo ma non puoi usare una reflex come una compatta grazie al live view , fosse anche solo per la messa a fuoco che per contrasto puo' andar bene solo sulle compatte e con il quick drop hai dei tempi di reazione ridicoli.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:35   #50
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Su questo non ci piove ma la differenza tra una scarsa 400D ed una 30D non è particolarmente rilevante e con i soldi che risparmieresti sicuro non ci tiri fuori una lente decente.
Questo è vero ma la 400d non è certo scarsa, è semplicemente una buona entry level come del resto la 450d.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:41   #51
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se uno vuole inquadrare dall' LCD si faccia bastare la compatta/bridge , le reflex sono un'altra cosa e si usano guardando dentro al mirino (che è quindi molto importante).

Il live view ha un uso limitato e specifico a determinate applicazioni e seppur possa sembrare che sia un ponte tra compatta e reflex di fatto invece non lo è .

Ciauz
Pat
premesso che concordo con te su quanto dici poi sotto sul live view ("meglio averlo che non averlo") è però da far notare come viceversa a livello di marketing l'introduzione del liveview su canon e pentax sembre invece far credere proprio che ci sia la possibilità di poter usare il live view sempre! trovo che stiano facendo molta confusione perchè NON hanno chiarito alcuni punti nelle schede prodotto... (io son andato a leggermi le istruzioni, il manuale da 250 pagine della pentax k20d...; il manuale della canon 450d non l'ho trovato)
e poichè "per tutti" il live view è quello che hanno le compatte, va da sè che i più andranno a pensare che il live view adesso sulle reflex sia paragonabile a quello delle compatte.... ma non è così: il live view sulle reflex presenta molti limiti! ma nessuno evidenzia questi limiti...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:49   #52
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ciao Ste

Mi spieghi come fai a scattare sopra alla testa oppure con la macchina per terra
senza LCD ruotabile ?



La temperatura colore va calibrata , la verifica attraverso LCD da 3" è molto approssimativa (cosi' come l' esposizione vista la ridotta gamma dinamica dell' LCD rispetto a quella del sensore).

D'accordo che meglio averlo che non averlo ma non puoi usare una reflex come una compatta grazie al live view , fosse anche solo per la messa a fuoco che per contrasto puo' andar bene solo sulle compatte e con il quick drop hai dei tempi di reazione ridicoli.

Ciauz
Pat
Sulle nuove fotocamere Sony A300/350 il display è inclinabile, quindi fuoriesce dalla fotocamera e lo puoi orientare come vuoi, poi per quanto riguarda la verifica della regolazione dei bianchi, può anche essere approssimativa, però ti permette di vederlo e modificarlo subito, comunque non avendo questa possibilità anche riguardando l'immagine dopo aver scattato col mirino, il monitor da 3'' rimane sempre piccolo per poter giudicare, inoltre sulle Sony esiste in modalità Live view (azionabile con un pulsante e non dal menù) una funzione di messa a fuoco automatica rapida e precisa, addirittura con scatto continuo e veloce, questa tecnologia è solo all'inizio, ma credo che si svilupperà nel tempo, sarà un nuovo modo di concepire le reflex.
Per vedere all'opera questo sistema innovativo se vuoi digita QUI
__________________
My photo4u Space

Ultima modifica di stezan : 18-04-2008 alle 09:52.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:09   #53
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Per i bianchi (e non solo) meglio il RAW che non sostituirei nemmeno con una calibrazione sul campo.

Per il live view il discorso è quello che ho gia' fatto.

La messa a fuoco viene fatta per contrasto che non è certo il massimo come precisione , se mi vai a lavorare in grandangolo oppure con diaframmi particolarmente chiusi (nel video che hai linkato lavorano ad F13 ) la MAF puo' essere accettabile e le differenze rispetto all' utilizzo del motore di messa a fuoco possono diventare molto ridotte.

Se invece si va a lavorare con diaframmi piu' aperti (e lenti lunghette) la PDC si restringe mica male ed un errore anche di 2 cm puo' cominciare davvero ad essere pesante , con lenti particolarmente veloci poi cominciamo ad entrare nell' ordine dei mm.

Tutto come sempre sta al tipo di fotografia ed alla lente che vai ad usare e se quindi la MAF per contrasto nelle compatte si puo' usare per il 100% delle fotografie nelle reflex l' efficacia di questo sistema viene notevolmente ridimensionata.

A complicare ulteriormente le cose bisogna anche considerare che il live view calamita l' interesse soprtutto dei neofiti che arrivano dalle bridge e che con buone probabilita' non hanno ben chiaro tutto il discorso legato alla PDC , dimensioni del sensore , diaframmi , lunghezze focali ... il che aumenta il rischio di sopravvalutare l' utilità di questa funzione che puo' essere utile ma è tutt' altro che indispensabile.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:34   #54
IAIA64
Member
 
L'Avatar di IAIA64
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
Interessanti i vostri discorsi... stavo giusto oservando i prezzi delle reflex Canon. Io non sono tanto esperto d esigente e vorrei introdurmi e chiedervi solo una semplice risposta...

Tra i prezzi, sotto i 500 euro, vedo ancora la 350d...

Mi dite perché è meglio scartarla (visto che non la considerate neppure) e che cosa ha in meno delle altre? Ciao, grazie, salutissimi!
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia"
IAIA64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:21   #55
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
E' una 400D con l' Af piu' ballerino

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 22:50   #56
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Io invece ritengo il Live view uno strumento molto utile, soprattutto perchè mi darebbe la possibilità di poter inquadrare anche in situazioni altrimenti disagiate, alzando o abbassando anche fino a terra la fotocamera, inoltre mi darebbe la possibilità di vedere in tempo reale i cambiamenti relativi ad esempio quando voglio regolare la temperatura della luce, i colori, ecc.., insomma meglio averlo in dotazione, non è indispensabile, ma molto utile in certe situazioni.
fisso è un po utile, ruotabile già è ben più utile, ma meglio di tutti sarebbe uno proprio separato, magari in wi-fi, una sorta di telecomando con live view, per fare scatti particolari sarebbe il massimo, ma se hai la possibilità di usare il mirino non c'è schermino che tenga
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:41   #57
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
La messa a fuoco viene fatta per contrasto
In modalita Live view le Sony A350/300 non utilizzano una messa a fuoco a contrasto, come ad esempio la Canon 450D, ma bensì un meccanismo che ricorda quello usato dalla E-330 della Olympus anni fa, cioè utilizza un secondo sensore, senza interessare il CCD principale incaricato della cattura dell'immagine, la messa a fuoco con 9 punti e sensore centrale a croce garantisce massima rapidità e precisione.

__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:48   #58
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
In modalita Live view le Sony A350/300 non utilizzano una messa a fuoco a contrasto, come ad esempio la Canon 450D, ma bensì un meccanismo che ricorda quello usato dalla E-330 della Olympus anni fa, cioè utilizza un secondo sensore, senza interessare il CCD principale incaricato della cattura dell'immagine, la messa a fuoco con 9 punti e sensore centrale a croce garantisce massima rapidità e precisione.

in pratica un Live view molto evoluto rispetto a canon 450d\pentax k20d.

ho letto però 2 cose:
- il monitor non può stare continuamente acceso perchè riscalda troppo. hai info su quanto tempo possa rimanere acceso prima di questo "limite"?
- la batteria si consuma molto rapidamente con il monitor acceso. hai info su quanti scatti si riescono a fare (senza flash) usando (per ipotesi) sempre il display del live view?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:58   #59
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ho letto però 2 cose:
- il monitor non può stare continuamente acceso perchè riscalda troppo. hai info su quanto tempo possa rimanere acceso prima di questo "limite"?
- la batteria si consuma molto rapidamente con il monitor acceso. hai info su quanti scatti si riescono a fare (senza flash) usando (per ipotesi) sempre il display del live view?
Ciò che hai scritto è vero, chiaramente un monitor acceso scalda e consuma molta energia, non sò dirti però quanti scatti si possono fare, perchè è relativo a molte variabili anche ad esempio la temperatura influisce sulla durata della batteria, comunque il live view non credo vada utilizzato sempre, ma solo in alcune "estreme circostanze", per facilitarci alcune operazioni, che non ci permetterebbero di guardare nel mirino ed esempio.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:06   #60
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Ciò che hai scritto è vero, chiaramente un monitor acceso scalda e consuma molta energia, non sò dirti però quanti scatti si possono fare, perchè è relativo a molte variabili anche ad esempio la temperatura influisce sulla durata della batteria, comunque il live view non credo vada utilizzato sempre, ma solo in alcune "estreme circostanze", per facilitarci alcune operazioni, che non ci permetterebbero di guardare nel mirino ed esempio.
concordo sull' uso del mirino ...ed infatti tra le info che ho recuperato sulle alpha 300\350 c'è stato anche il valore del "viewfinder magnification": 0.74x
(ho letto diverse opinioni sulle ridotte dimensioni del mirino e non molte sono entusiasmanti...)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v