Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 22:55   #41
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Ma se abbiamo l'euro che ogni giorno guadagna con il cambio sul dollaro e il petrolio è valutato in dollari non dovremmo subire meno il contracolpo per via della valuta più forte? Mi pare che non si cosi...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 10-03-2008 alle 22:57.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:03   #42
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Il petrolio aumenta di prezzo anche se lo misuriamo in euro
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
non aumenta come per il dollaro ma aumenta. Poi chiaro potrebbero anche esserci fenomeni speculativi in atto, ma basterebbe controllare l'andamento dei prezzi negli altri paesi dell'area euro per capirne l'entità. Io dubito che il nocciolo della questione sia la speculazione comunque.
potrebbero? guarda solo nell'articolo che hai linkato dicono che il metano è ancorato al greggio.

un pò come se le quotazioni di grana padano fossero correlate a quelle dei fagioli borlotti

va la, ci stan minchionando tutti quanti, altrochè.

e in ogni caso attualmente non vedo molte altre alternative al greggio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:19   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
potrebbero? guarda solo nell'articolo che hai linkato dicono che il metano è ancorato al greggio.

un pò come se le quotazioni di grana padano fossero correlate a quelle dei fagioli borlotti

va la, ci stan minchionando tutti quanti, altrochè.

e in ogni caso attualmente non vedo molte altre alternative al greggio
Mi pare ovvio che siano correlate, se il petrolio aumenta aumenta di conseguenza la domanda di altre fonti di energia. Senza contare poi che pure per il gas vale lo stesso discorso del picco fatto per il petrolio. Se poi al petrolio non ci vedi attualmente alternative beh è proprio il motivo alla base delle osservazioni catastrofiche di inizio thread. Qua bisogna iniziare a chiederci cosa potrebbe in 10 anni sopperire ad una contrazione del 10% delle importazioni di petrolio, giusto per fare due conti a spanne. Per fare un conto pari diciamo da qua al 2020. Questo è il nocciolo del problema...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 01:02   #44
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
boh.. fino a 1-2 anni fa su questo stesso forum , in risposto a " fra XX anni il petrolio finira' " sentivo rispondere " ma va va , che ci sono giacimenti ancora non sfruttati , se ne scoprono di nuovi continuamente , ci sono quelli oceanici , ci aspettano almeno altri 100 anni di petrolio ecc ecc... "
Poi tutto d'un tratto tutto questo non vale piu' ? torneremo a pedalare in bici come 60 anni fa?


C,la,z,la
Se pensi che il petrolio stia per finire e continuerà la sua folle corsa verso 150$, monetizza quello che hai e acquista futures del petrolio cosi diverrai ricco

In realtà non sta per finire, molti dei giacimenti fino a poco tempo fa erano fuori mercato, adesso col prezzo che ha raggiunto i costi di estrazione incidono meno sul prezzo e resta un certo margine. Inoltre si calcola che almenoo 20$ siano dovuti alla speculazione....
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 01:20   #45
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
secondo me gli analisti possono raccontarci tutto quello che vogliono ma i fatti sono chiari: sul mercato mondiale si sono affacciate con prepotenza due economie, quella cinese e quella indiana, che da sole portano un contributo di 2 miliardi di persone, le quali non puntano ad altro che raggiungere gli stessi standard di vita occidentali. Inutile dire che tale obiettivo è impossibile da raggiungere. Da qui si possono ipotizzare diversi scenari futuri, sui quali per mancanza di tempo ora non intendo dilungarmi, ma tutti più o meno egualmente pessimisti.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 01:38   #46
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Se pensi che il petrolio stia per finire e continuerà la sua folle corsa verso 150$, monetizza quello che hai e acquista futures del petrolio cosi diverrai ricco

In realtà non sta per finire, molti dei giacimenti fino a poco tempo fa erano fuori mercato, adesso col prezzo che ha raggiunto i costi di estrazione incidono meno sul prezzo e resta un certo margine. Inoltre si calcola che almenoo 20$ siano dovuti alla speculazione....
molti di più, se è per questo. E' sufficiente considerare che, ad esempio, tra il gennaio 2005 e il gennaio 2006 c'è stato, al solo NYMEX, un raddoppio dei contratti di compravendita virtuale del petrolio a fronte di un aumento del reale consumo pari solo all'1,34%. Questo senza tener conto dell'offerta media globale su base annua che, nel corso del 2006 è stata pressochè pari alla domanda (84,60 mln di barili al giorno l'offerta, 84,77 mln la domanda).
Discorso analogo per il gas.
Ovvio che poi, ai nostri "bravi governanti" e ai loro cani ammaestrati fa comodo raccontarci quello che vogliono, in considerazione del fatto che le compagnie petrolifere sono tra i loro maggiori "sponsor" e che tutto sommato, visto le tasse che si pagano su un pieno di benzina o di gasolio, ma discorso analogo vale per il gas (anche grazie alla pratica illegale di far pagare l'IVA sulle imposte), il raddoppio del prezzo dei combustibili equivale ad un notevole incremento delle entrate fiscali (senza alcun ritocco delle aliquote)

Ultima modifica di yossarian : 11-03-2008 alle 01:46.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:21   #47
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
eh beh spero tu non abbia preso le risposte su questo forum come definitive
In realtà il peak oil ha basi abbastanza solide http://it.wikipedia.org/wiki/Peak_oil
e la questione è solo di capire quando. Poi ok questo non implica fine del mondo, ma di sicuro un bello scossone... o si cambia rotta o si torna necessariamente alla bici. Sempre che tu non preferisca girare spingendo la moto...
no beh... sarà la scusa per tirare fuori la mountain bike che non uso da anni


C,òaò,z,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:39   #48
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
e' solo questione di tempo, arrivera' a 200 dollari al barile
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:42   #49
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Se pensi che il petrolio stia per finire e continuerà la sua folle corsa verso 150$, monetizza quello che hai e acquista futures del petrolio cosi diverrai ricco

In realtà non sta per finire, molti dei giacimenti fino a poco tempo fa erano fuori mercato, adesso col prezzo che ha raggiunto i costi di estrazione incidono meno sul prezzo e resta un certo margine. Inoltre si calcola che almenoo 20$ siano dovuti alla speculazione....
difatti
==========================================================

(Teleborsa) - Roma, 10 mar - Eni ha effettuato una nuova scoperta di petrolio nel mare di Timor, in un'area amministrata congiuntamente da Australia e Timor Est. Il pozzo esplorativo Kitan-1, situato nel permesso JPDA 06-105 a circa 500 km dalle coste australiane, è stato perforato a una profondità di 3.658 metri evidenziando una significativa presenza di idrocarburi.
Eni è operatore del permesso JPDA 06-105 con una quota del 40%. Gli altri partner sono Inpex (35%) e Talisman Resources (JPDA 06-105) Pty Limited (25%). I test iniziali hanno evidenziato una produzione di 6.100 barili di petrolio al giorno. I dati preliminari saranno ora utilizzati per definire al meglio le potenzialità del giacimento.
Questa scoperta rafforza la presenza e il potenziale di crescita di Eni nella zona. La compagnia partecipa con la quota del 10,99% nel giacimento in produzione di gas e condensati di Bayu-Undan e relativi impianti GNL, nel giacimento a gas di Blacktip (100%), attualmente in fase di sviluppo, e in 5 blocchi esplorativi (80% ciascuno) amministrati da Timor Est e situati tra la costa Sud di Timor Est e il confine Nord della Joint Petroleum Development Area. Eni è presente in Australia dal 2000 e a Timor Est dal 2006.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:45   #50
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
c' è da dire che noi la benzina la paghimo già 300 dollari per via delle tasse, quindi c' è ancora margine per gli altri paesi, per noi invece è molto più dura
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:46   #51
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
difatti
==========================================================

(Teleborsa) - Roma, 10 mar - Eni ha effettuato una nuova scoperta di petrolio nel mare di Timor, in un'area amministrata congiuntamente da Australia e Timor Est. Il pozzo esplorativo Kitan-1, situato nel permesso JPDA 06-105 a circa 500 km dalle coste australiane, è stato perforato a una profondità di 3.658 metri evidenziando una significativa presenza di idrocarburi.
Eni è operatore del permesso JPDA 06-105 con una quota del 40%. Gli altri partner sono Inpex (35%) e Talisman Resources (JPDA 06-105) Pty Limited (25%). I test iniziali hanno evidenziato una produzione di 6.100 barili di petrolio al giorno. I dati preliminari saranno ora utilizzati per definire al meglio le potenzialità del giacimento.
Questa scoperta rafforza la presenza e il potenziale di crescita di Eni nella zona. La compagnia partecipa con la quota del 10,99% nel giacimento in produzione di gas e condensati di Bayu-Undan e relativi impianti GNL, nel giacimento a gas di Blacktip (100%), attualmente in fase di sviluppo, e in 5 blocchi esplorativi (80% ciascuno) amministrati da Timor Est e situati tra la costa Sud di Timor Est e il confine Nord della Joint Petroleum Development Area. Eni è presente in Australia dal 2000 e a Timor Est dal 2006.
bella scoperta, il mondo potrà andare avanti per qualche giorno in più....
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:50   #52
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877


Finiremo tutti come in Mad Max... un mondo in cui dovremo lottare per accaparrarci le ultime gocce di benzina rimasteeee!!!


ps: in tal caso, io voglio essere lord Omungus!...





__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:03   #53
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
è interesse dell'opec mantenere il prezzo elevato, ma non così elevato da contrarre i profitti. col petrolio a 300 USD/barrel, non venderebbero nemmeno una lattina di super
molto sbagliato.

in primis perchè il petrolio non serve solo a "far girare le automobili".
nelle stracitate economie emergenti, con produzioni fortementi labour intensive, il costo di un fattore produttivo meno utilizzato che non nel mondo occidentale viene assorbito più facilmente.

in secondo luogo, arrivando al "far girare le automobili", sappiamo benissimo che il prezzo del petrolio è N volte inferiore a quello della benzina; sopra ci pesano parecchio le tasse.
penso che chiunque abbia dato un occhio al prezzo della benza in tunisia o egitto mentre era lì in ferie sia d'accordo.
diciamo che, a fronte di prezzi al doppio di quelli attuali, quelli che ne risentiranno di più saranno le economie basate sul dollaro in primis e gli europei in secondo luogo; i nuovi consumatori se ne fregheranno abbastanza.

chissà che non sia la volta buona che cominciamo a usare l'automobile solo quando davvero necessario e che anzichè alzare il termostato a palla d'inverno e a abbassarlo a "temperatura polo sud in primavera" d'estate cominciamo a usare una copertà in più o un ventilatore a pale...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:05   #54
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Il punto non è che l'OPEC non voglia aumentare la produzione, ma che non può, perlomeno in tempi rapidi. Spero che i governanti capiscano finalmente che l'era del petrolio a buon mercato (ma anche del gas e degli altri combustibili fossili) è terminata, bisogna spingere al massimo sulle rinnovabili e sull'efficienza energetica (motori ibridi, disincentivazione del trasporto privato a favore di quello pubblico ecc. ecc.).

può, può eccome.
lo scopo dell'opec è proprio quello di regolamentare l'offerta, al fine di evitare svendite del greggio...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:06   #55
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
siamo già a 109...
Comunque, due rapidi conti... qualcuno mi spiega?!?!

Un tempo avevamo la lira Italiana... un barile di Petrolio costava c.a 80 dollari cambiato in lire C.a. 140.000 Lire e la benzina costava 1.600 Lire/lt adesso lo stesso barile costa 109 dollari.....ma nella cara Europa abbiamo l'Euro.. quindi visto che adesso la nuova moneta è a 1,55 sul Dollaro un barile di petrolio in Italia costa 70 Euro....tradotto in lire 136.000 e allora perchè la benzina costa 2600 lire? cioè 1000 lire in più!!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:07   #56
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
.

chissà che non sia la volta buona che cominciamo a usare l'automobile solo quando davvero necessario
conosco un gran numero di persone che usano l'auto perfino x andare al bagno quando si trovano nella loro stessa abitazione.e nn abitano in delle reggie
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:16   #57
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
alzo la mano io per primo.
mia moglie usa l'auto per andare a lavorare; e sono 3 chilometri scarsi che può fare tranquillamente in bicicletta (esce di casa ad ore di tutto comodo).

io per risparmiare 5 minuti la mattina (alle 7,30 però!) anzichè farmi due chilometri in bici li faccio in motorino.
è altrettanto vero però che gli altri 70 me li sparo in treno....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:21   #58
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
siamo già a 109...
Comunque, due rapidi conti... qualcuno mi spiega?!?!
LuVi
perchè sono aumentati anche i costi di trasformazione e trasporto. Poi, se alla fine ci paghi le tasse in % sul totale, chiaro che l'effetto leva si fa sentire subito.
Per altro, sull'intermarket si sa benissimo che l'effetto speculativo è figlio dell'introduzione dei cosiddetti derivati che girano anch'essi con l'aggravio della leva....

Beati i contrattisti....
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:37   #59
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
siamo già a 109...
Comunque, due rapidi conti... qualcuno mi spiega?!?!

Un tempo avevamo la lira Italiana... un barile di Petrolio costava c.a 80 dollari cambiato in lire C.a. 140.000 Lire e la benzina costava 1.600 Lire/lt adesso lo stesso barile costa 109 dollari.....ma nella cara Europa abbiamo l'Euro.. quindi visto che adesso la nuova moneta è a 1,55 sul Dollaro un barile di petrolio in Italia costa 70 Euro....tradotto in lire 136.000 e allora perchè la benzina costa 2600 lire? cioè 1000 lire in più!!

LuVi
Anch'io ho fatto due calcoli.

Il petrolio, prima di queste settimane, ha avuto il suo picco negli anni '80, quando era arrivato a costare circa 35 dollari al barile, senza considerare l'inflazione.
Ma allora il dollaro valeva circa 900 Lire, quindi il petrolio costava circa 31500 Lire di allora.

Considerando il coefficiente di inflazione dal 1980 ad oggi di circa 3.5152, avremmo l'equivalente di oggi di circa 110000 Lire, ovvero 57 Euro.

Oggi il petrolio ci costa 106 Dollari, l'equivalente di 69 Euro circa.

La benzina, invece, nel 1980 costava l'equivalente in oggi di 3500 Lire, ovvero 1.80 Euro.

Direi che non ci possiamo proprio lamentare. Oggi il petrolio costa di più, ma la benzina costa di meno in confronto al 1980.

Fonte dei dati usati per il calcolo:
http://www.disinformazione.it/trespadepetrolio.htm (prezzo della benzina e costo del greggio nel 1980)
http://cronologia.leonardo.it/potere.htm (valutazione lira/dollaro e coefficienti di inflazione dal 1980 al 1999.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:53   #60
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
sono conti che lasciano molto il tempo che trovano.
già sarebbero inaffidabili raffrontando prezzi in due valute; considerando un cambio dollaro/lira prima e dollaro/euro poi diventano completamente ingestibili...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v