Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: quante vasche fate in piscina?
da 0 a 10 8 12.90%
da 10 a 20 7 11.29%
da 20 a 30 7 11.29%
da 30 a 40 4 6.45%
da 40 a 50 7 11.29%
piu di 50 29 46.77%
Votanti: 62. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 22:51   #41
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
30 secondi per 25 metri senza pausa per un'ora non è da dilettanti...
qui non parliamo di prestazione singola, ma di un allenamento continuato...
con delle prestazioni del genere non mi meraviglierei se facesse meno di 29 sui cinquanta lanciati... che parlando qua dentro sembrano tantissimi, ma fidatevi che non sono poi così facili da fare...

2km in meno di un'ora sono tanti.. ozeta che da come scrive sembra faccia agonismo ha dichiarato di essere sui 1400m in allenamento per i canonici 45 minuti... io anche quando facevo agonismo non andavo oltre (innanzitutto perchè non è la distanza che conta ma il metodo)...
qui sento parlare di 2000-3000/ora metri come se niente fosse, per di più facendo nuoto libero (con tutti i signori che vanno a passeggio).
IMHO molte di queste persone o sbagliano a calcolare, o sono dei buonissimi atleti (non amatori), oppure sparano cazzate.

per il fatto dei giovani che vanno decisamente più veloci ci credo (come ho detto un buon 50 lanciato è a partire da meno di 30s), ma credo che questi giovani dopo una serie di 7-10 50 lanciati, con tempi di recupero sulla ventina di secondi prenderanno almeno qualche minuto per riprendersi... nel computo dell'allenamento ad ore bisogna tenerne conto... per questo reputo estremamente difficile superare i 2000/ora.

poi sono fuori dal giro da qualche annetto, magari sono io che non mi regolo più bene
direi che i 2000mt/ora effettiva di nuoto se fatti come fondo sono fattibilissimi, d'altrocanto sono una 40ina di sec x 25mt, io li faccio nel giro di 3 allenamenti considerando ch faccio 1 allenamento a settimana e a rana.....
Facendo invece nuoto veloce e quindi con necessarietà di ripso è + dura ma si fanno bene direi....poi come giò detto dipende molto dal tipo di allenamento

Non ho idea di quali siano i tempi dei pro, però i 2500 x 50 min mi sembrano fattibili occhio e croce...

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:56   #42
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
direi che i 2000mt/ora effettiva di nuoto se fatti come fondo sono fattibilissimi, d'altrocanto sono una 40ina di sec x 25mt, io li faccio nel giro di 3 allenamenti considerando ch faccio 1 allenamento a settimana e a rana.....
Facendo invece nuoto veloce e quindi con necessarietà di ripso è + dura ma si fanno bene direi....poi come giò detto dipende molto dal tipo di allenamento

Non ho idea di quali siano i tempi dei pro, però i 2500 x 50 min mi sembrano fattibili occhio e croce...

ciao
io non condivido... che qualcuno riesca a fare 2500 in scioltezza in 50minuti è possibile, qui mi sembra che lo facciano tutti...
io continuo a dire che non è così facile ottenere questo tipo di risultati, non perchè 30s per 25 non sono fattibili, ma perchè mantenere tale media senza recupero per 50minuti di fila (qui non pause, no recupero), è difficile e non da tutti, inoltre non si può fare ogni volta che ci si allena.


credo che abbiamo una concezione molto diversa delle modalità di allenamento.. io magari badavo più alla qualità dell'esercizio che alla pura quantità di vasche... magari è per questo che non ho mai vinto nulla alle nazionali
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:59   #43
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
io non condivido... che qualcuno riesca a fare 2500 in scioltezza in 50minuti è possibile, qui mi sembra che lo facciano tutti...
io continuo a dire che non è così facile ottenere questo tipo di risultati, non perchè 30s per 25 non sono fattibili, ma perchè mantenere tale media senza recupero per 50minuti di fila (qui non pause, no recupero), è difficile e non da tutti, inoltre non si può fare ogni volta che ci si allena.


credo che abbiamo una concezione molto diversa delle modalità di allenamento.. io magari badavo più alla qualità dell'esercizio che alla pura quantità di vasche... magari è per questo che non ho mai vinto nulla alle nazionali
No aspè nn mi son spiegato forse, intendo per un pro, nn per noi poveracci nuotatori della domenica eh!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:59   #44
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ehm, no, io nuoto meno di 45 minuti (almeno quest'anno, perciò non so dirti esattamente la distanza totale, perché sono diventato un po sfaticato )

per quanto riguarda i tempi stile libero, per allenamento generalmente faccio almeno una sessione di 50m x10 o 20 volte,e per ogni 50 metri devo tenermi al di sotto del minuto ( o 1:20 a seconda dell'allenamento), quindi considerando che io tengo come media i 40 secondi su tutto il ciclo, ho altri 20 secondi di recupero ( o 40, quando mi va bene )

io non sono un "agonista" bello e fatto, gareggio nel campionato master e i miei tempi sono mooooooolto al di sopra di un qualsiasi atleta nazionale o mondiale (sui 50 metri stile nell'ultima gara ho totalizzato un 30 e qualcosa.. )
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:12   #45
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
No aspè nn mi son spiegato forse, intendo per un pro, nn per noi poveracci nuotatori della domenica eh!
appunto qui tutti dicono di essere sui 2000m almeno, che è un allenamento da 1h di un atleta più che amatore... 2500 per ora invece direi che è praticamente da agonista, e nemmeno tanto scarso.

p.s. per agonista, non intendo solo chi fa gare a livello nazionali con speranze di vittorie (non credo che abbiano neppure il tempo di postare su questo forum), ma tutte quelle persone che nella loro società seguono un corso avanzato, e partecipano già solo a selezioni regionali..
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:13   #46
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
io non condivido... che qualcuno riesca a fare 2500 in scioltezza in 50minuti è possibile, qui mi sembra che lo facciano tutti...
io continuo a dire che non è così facile ottenere questo tipo di risultati, non perchè 30s per 25 non sono fattibili, ma perchè mantenere tale media senza recupero per 50minuti di fila (qui non pause, no recupero), è difficile e non da tutti, inoltre non si può fare ogni volta che ci si allena.
che su un forum tutti siano a livello almeno italiano, sono d'accordo con te
tuttavia se guardi il nuotatore della domenica allora e' come dici tu, ma se guardi chi si allena con costanza sono tempi normalissimi. Ti ripeto che io a 42 anni (e' vero che nuoto da bambino) li faccio senza difficolta', ma in piscina dove vado ci sono almeno una 20ina di ragazzi che vanno molto piu' forte di me e non sono certamente a livello nazionale
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:28   #47
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
io mi alleno sui 3km circa, a volte 2,8 a volte 3,2...il tutto in 1h circa, considerato anche il riscaldamento....e fermo ci sto poco tempo

ho un passato da agonista ma ovviamente mi sono molto "rilassato" sui tempi...complici anche alcuni acciacchi fisici

quindi in termini di vache da 50m sono sulle 60

in ogni caso quoto blindwrite...questo mi sembra il topic dei tempi a stile dove c'era parecchia gente da 23s-25s sui 50m stile

da quando faccio nuoto libero è diventato impossibile allenarsi...ci sono dei personaggi alluncinanti, sono costretto a fare orari strani pur di riuscire a finire l'allenamento

quando proprio non posso allenarmi per bene a volte arrivo a non fare 2km in 1h30m

una media di 40s-45s per 50m stile CONTINUATI(1h o +) è già da gente che ha avuto a che fare col nuoto per molti anni
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:32   #48
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
che su un forum tutti siano a livello almeno italiano, sono d'accordo con te
tuttavia se guardi il nuotatore della domenica allora e' come dici tu, ma se guardi chi si allena con costanza sono tempi normalissimi. Ti ripeto che io a 42 anni (e' vero che nuoto da bambino) li faccio senza difficolta', ma in piscina dove vado ci sono almeno una 20ina di ragazzi che vanno molto piu' forte di me e non sono certamente a livello nazionale
guarda davvero credo che con costanza si possano raggiungere questi livelli. Attualmente non credo di fare più di 1500m/ora, e sono stato un discreto nuotatore anche da più 5000m su due ore di fondo (cosa che accadeva al max 2 volte l'anno) e da circa 22-23s per 50 pinnato (la mia specialità ).


che ci siano dei ragazzi che facciano anche 2500 in un ora è possibile (anzi possibilissimo), ma non sono una media, non sono costanti nel tempo,non sono utili al fine di preparasi per delle competizioni, non sono alla portata di tutti, e soprattutto non alla portata di chi dice di farlo sempre come fondo o durante una lezione di nuoto libero.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 09-03-2008 alle 23:36.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:42   #49
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
una media di 40s-45s per 50m stile CONTINUATI(1h o +) è già da gente che ha avuto a che fare col nuoto per molti anni
attenzione, 40-45 continuati e' da nuotatore serio. Io parlo di 54-55 per 50 metri, che e' PROFONDAMENTE diverso
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:44   #50
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ci può stare anche quello, bisogna sempre vedere in che condizioni d'allenamento
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:44   #51
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
appunto qui tutti dicono di essere sui 2000m almeno, che è un allenamento da 1h di un atleta più che amatore... 2500 per ora invece direi che è praticamente da agonista, e nemmeno tanto scarso.

p.s. per agonista, non intendo solo chi fa gare a livello nazionali con speranze di vittorie (non credo che abbiano neppure il tempo di postare su questo forum), ma tutte quelle persone che nella loro società seguono un corso avanzato, e partecipano già solo a selezioni regionali..
Che sul forum siano tutti fenomeni nn lo metto in dubbio....
Lato mio ti posso dire che faccio gli stessi allenamenti che ho sempre fatto, nn sono mai stato ne agonista ne fatto corsi a parte quello di salvataggio....
Son stato qlche anno senza nuotare poi ho ricominciato x cercare di tornare in forma, ogni volta che ho ripreso negli ultimi 3 anni in pratica ho fatto 1° volta 1500mt, 2° volta 2000 e 3° volta 2500 mt chiaramente su tempi che vanno dall'ora all'ora e mezza....
Poi prendendo + ritmo abbasso i tempi e mi stabilizzo su un allenamento da 1 ora se no poi inizio ad avere problemi al collo x via di una spalla malconcia, per appunto fare i 2000mt a rana no stop.
Ovviamente vado in orari e giorni impossibili tipo sabato mattina o domenica mattina in amniera da nn avere possibilmente traffico o il meno possibile....
Poi chiaramente a seconda del traffico l'allenamento può oscillare dal minimo dell'ora all'ora e 1/4 sempre x i 2000mt, come ritmo sono leggermente sotto a chi fa run di stile da 5 vasche ma considerando il recupero mediamente faccio sempre qlche vasca in + pur avendo 1 ritmo basso ma continuo...

Il resto della settimana ora faccio 2 sessioni in palestra quindi nn è che abbia chissà quale allenamento o passato anche se son diversi anni che nuoto a periodi, quindi se li faccio io penso siano fattibili in generale da molti con 1 pò di allenamento....
X andare oltre serve un buon allenamento costante invece infatti io mi son fermato da un pò e nn miglioro + ma nn mi interessa dato che vado solo x cercare d irestare 1 pò in forma e nn legarmi troppo con la palestra dato che ingrosso facilmente.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:49   #52
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
attenzione, 40-45 continuati e' da nuotatore serio. Io parlo di 54-55 per 50 metri, che e' PROFONDAMENTE diverso
anche 1 minuto per 50metri sono 3000m/ora (supponendo fondo) che sono improponibili in media...
non sta ne in cielo ne in terra che mediamente in questo forum tutti abbiano queste capacità...

escludendo il fondo e parlando di allenamento tipico
2000m/h è un allenamento da persona che frequenta con costanza corsi di nuoto, probabilmente non prepara gare, ma è un discreto nuotatore (direi ben al disopra di quello che si attenderebbe in un forum non riguardante il nuoto)
2500-2800m/h è allenamento agonistico fatto bene e in periodi di carico, non ci sono santi.

per conferma delle mie ipotesi ho dato uno sguardo su tabelle in intenet, e questi ultimi dati sono praticamente ciò che riportano gli allenatori.


leggete le tabelle al fondo
http://www.repubblica.it/2005/b/rubr...e/nuotare.html
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 06:37   #53
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
anche 1 minuto per 50metri sono 3000m/ora (supponendo fondo) che sono improponibili in media...
non sta ne in cielo ne in terra che mediamente in questo forum tutti abbiano queste capacità...
Stiamo dicendo la stessa cosa. Sul forum sono tutti campioni, io ti parlo solo del fatto che una persona che nuota con costanza da 4-5 anni e non e' un "couch potato" come dicono gli americani, quei risultati li fa senza problemi.
Ti posto i tempi degli ultimi regionali fatti a Palermo circa 3 settimane fa. Sono persone che piu' o meno conosco tutte e, credimi, non ci sono mostri. A parte qualcuno che era un vero ex agonista, guarda quanti stanno sotto i 30 minuti per il 1500 s.l. Negli M40 (cioe' 40 anni compiuti, la mia categoria, 2 soli sforano i 30' (30 secondi per 50 metri).

1500 stile libero Maschile - Categoria M25 Tempo Base : 16'13"89
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-008647 1982 SPARACIO SALVATORE MUIRGHEAL SSD A R.L. 20'05"30 808,01
2 SIC-017646 1981 FERRARA GIUSEPPE A.S.D. ALTAIR CLUB 20'17"70 799,78
3 SIC-037489 1979 VIRGILI ANDREA A.S.D. CENTRO NUOTO MEGARE 20'23"10 796,25
4 SIC-017189 1982 ENRIQUEZ DANIELE MUIRGHEAL SSD A R.L. 20'56"90 774,83
5 SIC-013474 1982 SCAGLIONE EMANUELE POL. WATERPOLO PALER 23'24"60 693,36
6 SIC-016025 1981 ANELLO GIOVANNI POLISPORTIVA NADIR 32'24"60 500,82

1500 stile libero Maschile - Categoria M30 Tempo Base : 16'35"67
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-001637 1975 CASTORINA ANTONIO T.C. MATCH BALL ASD 17'33"10 945,47
2 SIC-010211 1974 D`ALESSANDRO GIUSEPPE POL. WATERPOLO PALER 19'23"70 855,61
3 SIC-007204 1976 PALERMO GIUSEPPE POL. WATERPOLO PALER 19'51"90 835,36
4 SIC-011515 1978 BUFFA GIANLUCA MUIRGHEAL SSD A R.L. 21'09"80 784,12
5 SIC-007031 1977 FARACI VINCENZO A.S.D. IRON TEAM PA 22'01"60 753,38
6 SIC-019688 1976 AMATO ANDREA POL. WATERPOLO PALER 31'57"00 519,39

1500 stile libero Maschile - Categoria M35 Tempo Base : 16'37"34
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-001638 1972 CASTORINA GIOVANNI T.C. MATCH BALL ASD 17'33"20 946,96
2 SIC-005732 1971 URSO FABRIZIO POLISPORTIVA NADIR 19'49"50 838,45
3 SIC-005733 1973 CIANCIMINO GIANFILIPPO POLISPORTIVA NADIR 20'52"40 796,34
4 SIC-000958 1969 INNAIMI FABRIZIO POLISPORTIVA NADIR 20'59"00 792,17
5 SIC-006138 1969 ARONICA FERDINANDO MUIRGHEAL SSD A R.L. 21'26"50 775,24
6 FIN-011067 1970 MELI ALESSANDRO MUIRGHEAL SSD A R.L. 22'10"60 749,54
7 SIC-005731 1971 GIACONIA MAURO POLISPORTIVA NADIR 23'10"40 717,30
8 SIC-010785 1969 PASCALI DAMIANO MUIRGHEAL SSD A R.L. 23'27"50 708,59
9 SIC-012703 1972 PIRRONE GIUSEPPE MUIRGHEAL SSD A R.L. 23'40"60 702,06
10 SIC-015333 1972 BELLANCA FABRIZIO A.S.D. IRON TEAM PA 24'08"00 688,77
11 SIC-018379 1969 FLORIO DANIELE POL. WATERPOLO PALER 25'19"80 656,23

1500 stile libero Maschile - Categoria M40 Tempo Base : 16'45"53
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-005503 1965 MONTOLEONE GIOVANNI MIRKO POL. WATERPOLO PALER 20'14"20 828,14
2 SIC-007550 1965 ABATE AGATINO A.S.D. OLTRE MARE NU 22'31"70 743,90
3 SIC-012705 1964 GIGANTI ENNIO POL. WATERPOLO PALER 23'13"40 721,64
4 SIC-006167 1966 DI LORENZO MASSIMILIANO MUIRGHEAL SSD A R.L. 25'19"80 661,62
5 SIC-010662 1964 ITALIA LIBORIO POL. WATERPOLO PALER 25'37"20 654,13
6 SIC-010604 1964 PRINZIVALLI NAZZARENO A.S.D. NUOTO JONIO 25'49"70 648,85
7 SIC-012990 1968 ALIQUO` ANGELO POL. WATERPOLO PALER 26'14"00 638,84
8 SIC-001818 1967 ESTERO RENATO LUCA POL.DIL.V.MURGANO 27'58"70 598,99
9 SIC-019746 1966 GIAMMONA MATTEO A.S.D. IRON TEAM PA 28'30"20 587,96
10 SIC-017512 1967 PORSIO MARCO POL. WATERPOLO PALER 29'27"20 569,00
11 SIC-018985 1966 PANTALEONE VINCENZO A.S.D. IRON TEAM PA 30'42"20 545,83
12 SIC-010661 1965 MANISCALCO SALVATORE POL. WATERPOLO PALER 31'31"40 531,63

1500 stile libero Maschile - Categoria M45 Tempo Base : 17'10"90
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-000961 1959 MANCUSI DAVIDE POL. WATERPOLO PALER 19'04"10 901,06
2 SIC-003481 1961 NICOLICCHIA FABIO POL. WATERPOLO PALER 22'22"80 767,72
3 SIC-005717 1962 LO GRANDE FABIO POLISPORTIVA NADIR 22'47"60 753,80
4 SIC-012635 1960 SPATAFORA FRANCESCO POLISPORTIVA NADIR 24'36"30 698,30
5 SIC-010826 1962 QUARTARARO BALDASSARRE POL. WATERPOLO PALER 24'38"50 697,26
6 SIC-008338 1963 MANGIA MARCELLO POL. WATERPOLO PALER 25'36"90 670,77
7 SIC-016249 1963 GIORDANO GIOVANNI A.S.D. IRON TEAM PA 27'39"90 621,06
8 SIC-000000 1962 RAINERI VITO BLU TEAM CT 27'40"80 620,72
9 SIC-011118 1963 LO VERDE ENRICO ANTONIO A.S.D. IRON TEAM PA 30'01"60 572,21
10 SIC-012643 1960 CARACCI MAURIZIO POL. WATERPOLO PALER 30'54"50 555,89

1500 stile libero Maschile - Categoria M50 Tempo Base : 17'08"33
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-003489 1957 TAGLIAVIA PAUL JOLIN POL. WATERPOLO PALER 21'09"50 810,03
2 SIC-016953 1955 CUCE' ROSARIO A.S.D. CENTRO NUOTO MEGARE 22'08"40 774,11
3 SIC-015852 1958 BUFFA ANTONINO A.S.D. IRON TEAM PA 23'29"00 729,83
4 SIC-007414 1958 BIRRIOLA ANTONINO POLISPORTIVA NADIR 24'11"30 708,56
5 SIC-000974 1955 D`AMORE ANTONINO POLISPORTIVA NADIR 25'08"50 681,69
6 SIC-010568 1954 SPATAFORA GIUSEPPE POL. WATERPOLO PALER 26'19"80 650,92
7 SIC-014446 1954 SIRCHIA NICOLO POL. WATERPOLO PALER 32'33"30 526,46

1500 stile libero Maschile - Categoria M55 Tempo Base : 17'40"10
----------------------------------------------------------------------------------------------
1 SIC-006140 1952 NAPOLI FEDERICO MUIRGHEAL SSD A R.L. 22'23"30 789,18
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:25   #54
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
spaventoso l'M55 che va come l'M25

io cmq sono '87 quindi nei master ancora nn mi prendono
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:12   #55
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
spaventoso l'M55 che va come l'M25

io cmq sono '87 quindi nei master ancora nn mi prendono
beh, prova a partecipare al master nazionale e farti battere da uno che a 60 anni nuota decisamente più veloce di te, quello si che ti fa sentire un fallito

ricordo che quando uscii dall'acqua sentii sto tipo parlare con un amico, e si lamentava del fatto che non avesse fatto un buon tempo... per la cronaca mi aveva distaccato di almeno 50 metri

sicuro di non poter partecipare? io nei master sono entrato che avevo solo 18 anni....


ho sottomano una mail della lega uisp che riporta i tempi di iscrizione della gara del 9 marzo.

il tempo migliore sui 50 farfalla è 00'25''00, io non ho mai fatto meno di 31 ....
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 10-03-2008 alle 09:20.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:25   #56
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
da quando faccio nuoto libero è diventato impossibile allenarsi...ci sono dei personaggi alluncinanti, sono costretto a fare orari strani pur di riuscire a finire l'allenamento
In che senso personaggi allucinanti?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:30   #57
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
In che senso personaggi allucinanti?
immagino che si riferisca a quelli che in piscina chiamiamo affettuosamente cadaveri
sono quelli che riescono ad occupare l'intera corsia per la sua larghezza, che li vedi fermi a bordo vasca mentre arrivi e partono esattamente mentre viri in modo da mettersi davanti quando dai la spinta, che si fermano a mezza vasca per sistemare gli occhialini e cosi' via
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:33   #58
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5948
Io vado in piscina 2 volte a settimana. Ogni volta faccio circa 190 vasche (da 25 metri) solo a stile. Faccio nuoto libero e non agonismo quindi non faccio ne rana ne dorso ne delfino/farfalla.

Tirando parecchio arrivo a 16 secondi per 1 vasca, ma così ne faccio pochissime.....
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:43   #59
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Tirando parecchio arrivo a 16 secondi per 1 vasca, ma così ne faccio pochissime.....
se ne fai anche 4 di fila sei a 1.04 sui 100 metri. Mettendo il tuffo iniziale guadagni almeno altri 2-3 secondi, direi che se e' vero devi fare le gare. Il mio record sui 100 stile e' 1.05 e credimi che devo essere molto allenato per avvicinarmici. Attualmente difficilmente scendo sotto 1.10
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:48   #60
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
immagino che si riferisca a quelli che in piscina chiamiamo affettuosamente cadaveri
sono quelli che riescono ad occupare l'intera corsia per la sua larghezza, che li vedi fermi a bordo vasca mentre arrivi e partono esattamente mentre viri in modo da mettersi davanti quando dai la spinta, che si fermano a mezza vasca per sistemare gli occhialini e cosi' via
LOL, ho capito.
No, perché una cosa che ho notato è che i nuotatori 'da prestazione' (come presumo qualcuno qui nel forum) non hanno quasi mai nessun rispetto per le altre persone che ci sono in piscina... non solo quei 'cadaveri', ma anche quelli che per qualsiasi motivo vanno più lenti di loro.
Quello che non capiscono è che nuotare con una roba del genere nel ginocchio non è affatto la stessa cosa...

__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v