Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 19:20   #41
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
1) guarda che non occorre esserci stati per sapere come andavano le cose tra amd e intel tempo fa... cmq visto che ci tieni... mi scuso che non ho 40 anni o più come te che sei stato così fortunato da avere visto questa epica battaglia tra titani.
2) si culo... xke? se i processori, andrebbero esattamente come vorrebbero chi li avesse progettati, i prescott non scaldavano 110 watt e andavano un casino di meno di un athlon, non trovi? ciò implica che per gli athlon, abbiano usato una "fortunata" combinazione di nuove tecnologie, ottimizzazioni, etc etc, per farli andare meglio, ok? o è un concetto troppo complicato? una cosa analoga si è verificata con R600, dove però le troppe innovazioni, più che migliorare, non hanno fatto altro che peggiorare il tutto...
3) non sono contento, semplicemente sono indifferente, ho avuto un solo amd, e mi ha dato solo che problemi.
E i congiuntivi?
SCALDAVANO 110Watt..mamma mia
Combinazione di nuove tecnologie? Del tipo la x86-64 che combinazione sarebbe?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:30   #42
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Nuova mazzata...

Ma perché i Turion X2 sono così poco performanti?!
Se solo avessero 2 mega di cache di secondo livello al posto dell'unico mega presente... sarebbe stata una sfida alla pari con i core 2 duo!
I Turion X2 sono pur sempre basati sui vecchi AMD64 che sono in circolazione da 5 anni. Nel tempo hanno migliorato il processo costruttivo, hanno aggiunto le SSE3, la virtualizzazione e poco altro, mentre Intel ha migliorato sensibilmente le performance passando dall'architettura PentiumM alla Core prima, e alla Core2 poi. Il risultato è che oggi un Turion X2 2.2GHz va all'incirca come un ipotetico Core2Duo 1.9GHz. Però io non mi lamenterei più di tanto, considerando che i processori AMD costano decisamente meno. Certo mi piacerebbe un ritorno dell'AMD ad alti livelli, in modo da favorire ulteriormente la concorrenza.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:31   #43
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
bè almeno io ho una config decente da sfoggiare , visto quanto lo ho pagato, mi sembra anche giusto vantarmene...
soddisfazione un po' grama... stando al tuo ragionamento una workstation doppio quad dovrebbe avere una firma a caratteri cubitali... (figuriamoci un cray ) ma fammi il piacere...

bye...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:32   #44
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
E i congiuntivi?
SCALDAVANO 110Watt..mamma mia
Combinazione di nuove tecnologie? Del tipo la x86-64 che combinazione sarebbe?
e si sai, un procio non è fatto solo da transistor assemblati a mò di lego...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...0_9600_9700-01

leggiti da qui in poi e sai cosa intendo
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:36   #45
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
e si sai, un procio non è fatto solo da transistor assemblati a mò di lego...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...0_9600_9700-01

leggiti da qui in poi e sai cosa intendo
??? Quindi
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:38   #46
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
soddisfazione un po' grama... stando al tuo ragionamento una workstation doppio quad dovrebbe avere una firma a caratteri cubitali... (figuriamoci un cray ) ma fammi il piacere...

bye...
mi sa allora che te la prendi con quello sbagliato... il mio è un pc anche abbastanza umile...

ci sono certi sul forum che mettono in bella mostra nella firma pc con triple sli di 8800 ultra e altre belle cosettine...

e cmq in un forum di hardware cosa vuoi che esponga nella mia firma? la ricetta per fare le omelette?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:00   #47
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma intel ti paga? o vuoi solo farti bannare?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:06   #48
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma intel ti paga? o vuoi solo farti bannare?
e perchè dovrei essere bannato? perchè lo dici tu? e tu chi saresti? non mi sembra di aver offeso nessuno e aver detto niente di male... se poi ho offeso i tuoi sentimenti parlando male di amd... bè scusa non era mia intenzione
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:11   #49
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
soddisfazione un po' grama... stando al tuo ragionamento una workstation doppio quad dovrebbe avere una firma a caratteri cubitali... (figuriamoci un cray ) ma fammi il piacere...

bye...
beh oddio, uno può anche provare a impostare una firma del genere ... solo dovrebbe essere pronto all' eventualità che venga divorata da un' orda di coniglietti - i quali si è osservato recentemente, sono parecchio attratti dalle signature e dagli avatar che sforano i limiti di sicurezza riportati, per il bene di tutti, nel regolamento del forum...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-02-2008 alle 20:20.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:15   #50
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
@ ×§ñåkê×: non si banna certo per questo, non ti preoccupare

però (per tutti) vorrei che si tornasse a a discutere la notizia (e alla sua eventuale correttezza ) e non si parlasse ad oltranza di quello che si ha in signature - anche perchè questo vorrebbe essere principalmente un forum tecnico, prima che un luogo in cui vantarsi dei propri acquisti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-02-2008 alle 20:30.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:20   #51
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
e perchè dovrei essere bannato? perchè lo dici tu? e tu chi saresti? non mi sembra di aver offeso nessuno e aver detto niente di male... se poi ho offeso i tuoi sentimenti parlando male di amd... bè scusa non era mia intenzione
ecco vedi è proprio sto modo di postare.. quello tipico del ragazzino che spende na caterva di euri per il suo pc e si mette a postare a raffica cose campate in aria in difesa del suo sempre più svalutato acquisto, vedrai io esco dalla discussione...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:24   #52
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
io ricordo che al epoca amd rincorreva intel con proci simil taroccati e entry level, che erano la brutta copia delle controparti intel su stesso soket... amd ha solo avuto culo con l'architettura athlon... fine... ora tornerà alle origini, e cioe rincorrere intel.

tutto ovviamente IMHO
bella la storia del "culo"...però, che fantasia......
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:30   #53
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
2) si culo... xke? se i processori, andrebbero esattamente come vorrebbero chi li avesse progettati, i prescott non scaldavano 110 watt e andavano un casino di meno di un athlon, non trovi? ciò implica che per gli athlon, abbiano usato una "fortunata" combinazione di nuove tecnologie, ottimizzazioni, etc etc, per farli andare meglio, ok?
invece purtroppo con l'italiano non si puo' andare a culo piu' di tanto
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:43   #54
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Se poi serve calcolo allora Intel é davvero sopra (ho visto i test con Fritz 10, il programma di scacchi che uso io, e il divario in posizioni calcolate é immenso!!)
chiaramente l'uso nel calcolo delle mosse a scacchi è il punto di riferimento...



bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:09   #55
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
difatti amd e' in causa con Intel proprio perche' quando c'erano i P4 stranamente le vendite andavano lo stesso bene, vuoi perche' gli utenti son stupidi, vuoi perche' Intel spingeva sulle case di pc o almeno questa e' la teoria di AMD.

Bisogna sempre portare la memoria storica visto che qui sul forum manca spesso e si traggono spesso conclusioni alla raglio.
se parli di memoria storica allora la "storia" andrebbe citata tutta, altrimenti si avrebbe una visione parziale come quella che tu rinfacci all'utente che quoti
mi riferisco in particolare al fatto che a furia d'insistere sul K7, di "tirargli il collo", AMD andò incontrò a un'impasse che durò circa due anni e che cessò del tutto solo con l'introduzione del socket 939 a metà 2004:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=270

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
se cito il dicembre 2001, di fatto lo escludo completamente ti pare?
dai vediamo di andare oltre questi escamotage dialettici
quindi partiamo dalle quote del mercato che AMD deteneva in quell'anno, il 2001
ti rifaccio la cronistoria attingendo dal tuo sito
la percentuale di mercato di AMD in quell'anno sale sino al 20,2% rispetto al 16,7% dell'anno precedente, mentre di converso quella intel scende sotto l'80%
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quo...2001_5466.html
nonostante ciò i bilancio finanziario di AMD non può definirsi certo florido anche a causa della generale discesa della domanda di processori in quell'anno compensata solo in parte dall'aumento in percentuale delle vendite
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ris...-amd_5393.html
tuttavia la base di partenza può definirsi più che buona sempre pensando al monopolio di fatto detenuto da intel sino a quel momento
tuttavia a partire dal 1° trimestre 2002 le cose cominciano a cambiare con l'apparizione sul mercato del nortwood in volumi sufficienti
qualche particolare sul processore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-4-ghz_12.html
"Conclusioni
I risultati dei benchmark eseguiti con le piattaforme di test hanno evidenziato un margine di vantaggio, in buona parte dei test, per la cpu Intel Pentium 4 2,4 Ghz: in media si può affermare che, al momento, questo processore sia il più veloce a disposizione, con un ulteriore guadagno in termini velocistici rispetto alla precedente versione a 2,2 Ghz di clock. Dai risultati, però, emerge altrettanto chiaramente che il processore Athlon XP 2100+, nonostante la frequenza di clock sia inferiore, riesca ad essere molto vicino al processore Pentium 4 2,4 Ghz, in alcuni casi riuscendo addirittura a distanziare il concorrente."

alla stessa pagina c'è anche un piccolo accenno anche alla questione delle rispettive piattaforme, dove si evidenzia una superiorità d'intel in quel campo, certo non è colpa di AMD, ma allora vogliamo dire che è un merito d'intel?

"Il vero vantaggio della piattaforme Pentium 4 è, a mio avviso, quello della stabilità operativa: anche se la scheda madre Socket A KT333 utilizzata nei test non ha dato il benché minimo problema, è noto che la piattaforma Socket A sia in media più soggetta a problemi di stabilità operativa rispetto a quella Socket 478. I chipset Intel i845D e i850 hanno mostrato, in questi mesi, di aver raggiunto livelli di stabilità operativa e di affidabilità in impieghi critici realmente molto elevati. VIA, con le piattaforme KT266A, ha compiuto notevoli passi in avanti in questa direzione ma c'è ancora della strada da percorrere prima di arrivare ai livelli delle piattaforme Pentium 4. E' questo un vero peccato, in quanto così facendo si penalizzano in parte le ottime prestazioni velocistiche dei processori Athlon XP."

la diretta conseguenza di questi fattori è che da allora le quote di mercato di AMD cominciano a peggiorare così come i suoi bilanci, ecco una news in proposito riferita al primo trimestre 2002:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ris...stre_6101.html

nel frattempo un articolo pubblicato da hwupgrade evidenzia come in determinate condizioni i processori AMD riescano ancora a spirare per il calore, nonostante la sbandierata protezione termica e la sigla C.O.P. sulla scheds madre, ora siccome i P4 nno soffrivano di questo tipo di problematiche rispetto a qualunque scheda madre utilizzata, vogliamo dire che rispetto al K7, il P4 godeva di questo vantaggio tecnologico neanche tanto trascurabile, visto che i processori AMD in quei casi gli facevi ciao ciao con la manina, sarà stato un merito d'intel questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...cop_index.html

proseguendo con l'anno intel, il 10 maggio 2002, rilascia i processori P4 con bus a 533 mhz, qualche particolare qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...33-ghz_10.html

"Conclusioni
La "guerra" tra Intel e AMD alle massime prestazioni velocistiche segna un netto punto a favore del primo produttore: l'introduzione del nuovo bus Quad Pumped a 533 Mhz di clock ha permesso di ottenere un interessante aumento delle prestazioni, unito al guadagno in termini di clock rispetto al precedente processore Pentium 4 2,4 Ghz. AMD, d'altro canto, non è stata in grado di presentare un nuovo taglio di clock per il processore Athlon XP, fermo ancora al modello 2.100+ con clock effettivo di 1.733 Mhz.
L'arma che AMD utilizzerà contro i nuovi processori Pentium 4 è il Core Thoroughbred a 0.13 micron, che dovrebbe fare il suo debutto sul mercato tra Maggio e Giugno. Con questo nuovo Core le frequenze di clock delle cpu Athlon sono destinate a crescere rapidamente, grazie al processo produttivo a 0.13 micron, anche se non è ben chiaro quali siano le rese produttive di AMD con questo nuovo processo."

poi si vedra che l'introduzione di questi Thoro a 0,13 sarà più sofferta del previsto con l'introduzione di una prima versione la A sostituita un paio di mesi dopo da quella denominata B, per via di problematiche inerenti al raffreddamento di un die del processore dalle dimensioni eccessivamente ridotte
intanto gli acquirenti della versione A che non l'avranno certo pagato due lire, visto che si trattava di processori appena usciti, dici che hanno fatto un affare a comprarlo?

nel frattempo AMD fa registrare, nel secondo trimestre 2002, un netto calo delle vendite e un ulteriore peggioramento dei conti:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ris...-amd_6804.html

intel invece va avanti per la sua strada a suon di mhz sfondando la barriera dei 3 ghz in data 14-11-2002, qualche particolare anche su questo processore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ionale_15.html

"Conclusioni
Il processore Pentium 4 3,06 Ghz stabilisce nuovi punti di riferimento, in termini prestazionali, nel panorama delle cpu per sistemi Desktop; grazie alla sua elevata frequenza di clock primeggia nella stragrande maggioranza dei test che sono stati eseguiti e del resto era difficile aspettarsi il contrario. Oltre ad essere il primo processore a superare la barriera dei 3 Ghz di clock, la nuova cpu Intel introduce per la prima volta la tecnologia Hyper-Threading. Come visto nei test specifici, Hyper-Threading permette di ottenere in alcuni ambiti applicativi marginali incrementi delle prestazioni, in altri più consistenti e in altri ancora un gap; del resto, è un andamento riscontrabile anche con soluzioni biprocessore, influenzato dal tipo di applicazione che viene utilizzato.
Il vero vantaggio di Hyper-Threading non è, però, tanto sul puro piano prestazionale; questa tecnologia permette infatti di meglio sfruttare la potenza di elaborazione del processore in tutti quegli ambiti applicativi nei quali si fa uso costante di due o più applicazioni. Vari test con software di utlizzo quotidiano hanno infatti mostrato come Hyper-Threading permetta di velocizzare ambiti d'impiego con applicazioni in primo piano (ad esempio, un foglio elettronico o un client di posta) e in background altri task in esecuzione (scanning di sistema da parte di un antivirus). E' questo più dei benchmark prestazionali il tipico ambito d'impiego nel quale Hyper-Threading mostra i suoi vantaggi, in modo molto simile a quanto sperimentabile utilizzando un sistema biprocessore con applicazioni di produttività personale."

si aspetta anche la risposta di AMD con i barton che tarderanno ad arrivare e saranno una non-risposta, dalla stessa pagina:

"Intel continua a rendere disponibile la più veloce soluzione per sistemi desktop attualmente in commercio, distanziando ulteriormente la concorrente AMD con la versione a 3,06 Ghz di clock della cpu Pentium 4. La roadmap del produttore americano prevede nuove versioni dal clock più elevato per la prima metà dell'anno 2003, sino a quando non si passerà al processo produttivo a 0.09 micron e, di conseguenza, a nuovi livelli prestazionali.
Resta da vedere quello che AMD potrà mettere in commercio per contrastare questi processori, nell'attesa che le cpu Hammer vengano presentate nella prima metà del prossimo anno. Sarà interessante, a questo punto, scoprire se le piattaforme Socket A potranno far segnare nuovi livelli prestazionali con il Core Barton a 512 Kbytes di cache L2, avvicinando le performances dei processori Pentium 4 a 3 Ghz di clock, o se per raggiungere questi livelli bisognerà che AMD introduca la prima cpu X86-64."

nel corso dell'ultimo trimestre 2002 AMD recupera, grazie al taglio dei prezzi, una piccola pecentuale rispetto al trimestre precedente, precipitata all'11,6%, con il 13,8%, ma la riduzione rispetto all'anno prima delle vendite è netta e pari al 18%
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quo...-amd_9245.html

tutto ciò naturalmente non è senza conseguenze:

http://www.hwupgrade.it/news/7477.html
AMD, possibile taglio del personale

Andrea Bai

“La situazione dell'azienda dei processori Athlon non è particolarmente felice. AMD si vede costretta a ridurre le spese. ”

AMD non sta trascorrendo momenti particolarmente felici. La quota di market share si riduce lentamente, e la compagnia sta registrando una perdita di denaro da ormai 5 trimestri consecutivi, e quello in corso non fa eccezione.
Diverse sono le ragioni di questa infelice sitazione, ma il quesito più importante ora è cosa ne sarà del futuro di AMD. La compagnia ha certamente nuomerosi nuovi prodotti da offrire al pubblico, ma deve prendere in seria considerazione alcune strategie per tagliare le spese.
Purtroppo AMD si troverà costretta a dover effettuare ancora tagli alla forza lavoro, già praticati un anno fa con il licenziamento di circa 2300 dipendenti equivalenti al 15% dell'intera forza lavoro di AMD. Gli analisti prevedono ora un possibile taglio del 10-20% della forza lavoro. Non è stato ancora vociferato quali posizioni saranno toccate.
Nonostante queste operazioni, AMD non risulterà in attivo nei prossimi mesi, perchè tutti i soldi che effettivamente saranno guadagnati, saranno anche investiti per la ristrutturazione della compagnia.

http://www.hwupgrade.it/news/altre/a...nale_7915.html

AMD, ufficiale la riduzione di personale

Andrea Bai

“La notizia circolata la scorsa settimana è stata ufficializzata oggi dall'azienda”

La scorsa settimana avevamo parlato della difficile situazione finanziaria di AMD e del possibile taglio di personale che l'azienda dovrà effettuare. Nella giornata odierna AMD ha annunciato proprio questa soluzione, dichiarando che la forza lavoro sarà ridotta del 15% circa, a partire dal secondo trimestre del 2003. La situazione di AMD, comunque, non è così fuori dal comune: molte altre compagnie, infatti, sono state costrette, nell'ultimo anno, a tagliare la propria forza lavoro.
La misura sarà adottata sia negli States, sia in Europa e Asia. Hector Ruiz, CEO di AMD, ha affermato che la compagnia ha bisogno di essere ristrutturata per poter riguadagnare profitto. Per il prossimo semestre AMD intende rilasciare una buona quantità di prodotti e soluzioni che potranno permetterle di competere nei segmenti di mercato nei quali l'azienda non è ancora stata presente"

infine si arriva alla mazzata finale d'intel con l'introduzione dei nuovi chipset dual channel e dei P4 con bus a 800 mhz in data 14-04-2003 (guarda che a giugno è uscita solo la versione di clock superiore a 3,2 ghz):

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...00-mhz_14.html

"Conclusioni
Grazie alla nuova frequenza di bus di 800 Mhz, il processore Pentium 4 stabilisce nuovi livelli prestazionali, al punto da distanziare abbastanza nettamente la cpu AMD Athlon XP 3.000+ sul piano delle pure performances velocistiche. Il chipset Canterwood, grazie al controller Dual DDR400 e alla tecnologia PAT, si candida quale ideale piattaforma di riferimento per i processori Pentium 4 da 3 Ghz di clock."

alla fine cmq a suon di taglio di prezzi AMD recupera qualcosa in quote del mercato sino al 15,8%, ma con riflessi sempre negativi sui suoi bilanci:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sit...x86_11161.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/per...amd_10420.html



il succo del discorso era che i K7 alla fine non erano più un competitore serio per intel dal punto di vista delle prestazioni e infatti li hanno dovuti rimarchiare come semplici sempron dalle prestazioni equivalenti ai celeron D, mentre i nortwood reggevano ancora il confronto con gli athlon 64 single channel socket 754 di AMD
quindi non è tanto come credo io quanto invece non è come credi tu, secondo il detto, sempre veritiero, secondo il quale: "credere e non essere è come filare e non tessere"
il resto lo puoi continuare tu, perchè sa di propaganda e a me la propaganda ha cominciato ad annoiare da un pezzo e su questo forum se ne è fatta sin troppa
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:22   #56
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
se parli di memoria storica allora la "storia" andrebbe citata tutta, altrimenti si avrebbe una visione parziale come quella che tu rinfacci all'utente che quoti
mi riferisco in particolare al fatto che a furia d'insistere sul K7, di "tirargli il collo", AMD andò incontrò a un'impasse che durò circa due anni e che cessò del tutto solo con l'introduzione del socket 939 a metà 2004:

[cut]
Grazie per l'articolo... Mi sono tornate in mente un bel po' di cose del passato...

(da notare invece i commenti che più o meno sono gli stessi dal 2002 al 2008... )
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:38   #57
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Grazie per l'articolo... Mi sono tornate in mente un bel po' di cose del passato...

(da notare invece i commenti che più o meno sono gli stessi dal 2002 al 2008... )
Figurati, ho solo voluto dare un contributo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 00:42   #58
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
qualcuno si ricorda la denuncia contro intel per concorrenza sleale?

ecco perchè intel ha sempre venduto
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 01:56   #59
Il Mau
Member
 
L'Avatar di Il Mau
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
La Riscossa di AMD

Io credo comunque che si debba guardare anche oltre quelli che sono i dati reali. E cioè (come riportato da alcuni) lo strapotere nel marketing di Intel (assimilabile per certi versi a quello di Ms in ambito software) da una parte, e la straordinaria inventiva di AMD dall'altra parte, che sebbene meno remunerativa economicamente, ha portato sempre a bilanciare la cosa, producendo ammirazione per AMD negli utenti finali e imitazione in Intel.

E mi riferisco a (in ordine sparso):

-AMD non si caga più la velocità in Ghz dei processori e sviluppa architetture (immagino, non sono un ingegnere informatico) differenti da Intel, tanto da stargli alla pari o superarla con processori nominalmente più "lenti"...quando INTEL ci sbatte il capoccione sui 1.000milioni di Watt consumati dai suoi processori e comprende che non possiamo berci anche questa, cambia anche essa.

-AMD introduce come "novità" su un processore desktop consumer le estensioni per le istruzioni (alcune) a 64bit, che utili o no, si rivelano comunque un successo strategico a livello commerciale...quando INTEL ci sbatte il capoccione le introduce anche lei.

-AMD progetta una piattaforma enthusiast che combina 2.4.10 core e 8.000 schede grafiche: nella realtà la compreranno in 12 persone (compreso quel soggetto di snake) e consumerà in modo pauroso...ma anche in questo caso INTEL ci sbatte il capoccione e (anni dopo la presentazione di 4x4) ci presenta Skulltrail...altro fornetto costosissimo e inutilissimo...(tranne che per giocare a Crysis...ecchecaz*o:fondamentale!!)

-AMD si inventa un progetto di fusion tra la CPU e la GPU, per farlo si deve comprare ATI con tutte le conseguenza che conosciamo...INTEL produce GPU discrete più o meno da quando fa processori (correggetemi se sbaglio, non ne sono sicuro) e anche questa volta ci sbatte il capoccione pensandoci dopo AMD.

Sicuramente persone con più memoria e cultura informatica se ne ricorderanno molti altri di questi esempi, così come ce ne saranno a parti invertite...
Ma quello che mi ricordo io di getto adesso mi fa pensare che AMD abbia più inventiva, almeno nel marketing...INTEL più soldi, AMD più inventiva...
Per cui credo sia difficile metterla sotto tanto facilmente...io non credo sia morta...
Anzi...sono certo che prossimamente ci presenterà il primo processore desktop consumer che fa di conto, sa leggere e scrivere, sa fare anche da GPU, c'ha 3 palle, e se si fa rodere ti fa uscire pure il caffè da quel portabicchieri che sta in alto sul case...quello col buco al centro che c'è il bottoncino per aprirlo e chiuderlo...capito no?

Per quanto riguarda le singole scelte di ognuno (a parte cog*ioni e fanboy di vario genere e tipo) io penso che negli utenti normali siano spesso condizionati da fattori esterni: io le 2 macchine che possiedo consumano come 5...ma quando le ho comprate sono riuscito a prenderle a prezzi pazzeschi per vari motivi...e quanti altri ce ne stanno come me?

Proposta provocatoria: se AMD se la passase veramente male perchè non facciamo una sottoscrizione pubblica e gli diamo una mano noi? Un investimento garantito per il lungo termine...che farebbe la nostra gioia...
Magari gli mandiamo pure Snake come esperto di ingegneria del culo...
Il Mau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 05:45   #60
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Basta con sta Intel, non ne posso più!

Non ne posso più, sta mettendo tutta la sua immensa forza nel produrre e vendere sottocosto il massimo di novità possibili per dare impietosamente l'ultima mazzata ad AMD e diventare monopolista assoluta.
Si comporta con la stessa logica ottusa di un pugile che ha azzeccato un colpo e infierisce bestialmente sull'avversario che traballa, con la differenza che non c'è un arbitro a fermare l'incontro: non le importa quante ne prende (o quanto ci rimette al momento), l'importante a questo punto e non tanto vincere quanto UCCIDERE l'avversario!

Considerando tutte le scorrettezze (eufemismo) politiche e commerciali del passato, sta cavolo di Intel non la sopporto proprio più, e non mi importa quanto al momento voglia dimostrare di essere superiore ad AMD, non avrà mai i miei soldi (tanto vado benissimo ancora a lungo col mio Athlon 64 3800+ rigorosamente monocore, che per quel che devo farci mi basta ed avanza per i prossimi 4 anni almeno).

Non avrà mai i miei soldi, li conserverò a favore di chi prima o poi sarà a lei superiore, così come non ho mai speso e mai spenderò soldi per l'altra degna compare monopolista di fatto nel settore software S.O.!

rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1