|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Credo che nel frattempo il team di sviluppo di Vienna abbia continuato a lavorare. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Quote:
Più semplicemente, gli x86-64 sono in grado di "cambiare al volo" modalità di funzionamento, da 64 a 32 e persino a 16 bit (anzi, possono pure andare in modalità 8086 limitati a 1 MB di RAM!) per poi tornare istantaneamente a 64 bit per il kernel. Resta il problema delle librerie dinamiche (le DLL) che, girando nello spazio del programma, devono essere dello stesso tipo del programma. Leopard risolve il problema fornendo due versioni di ogni libreria, a 32 e 64 bit (e su CPU Intel, pure la versione a 32 bit PowerPC che verrà eseguita, questa sì, in emulazione dentro Rosetta).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
I processori Intel e AMD possono lavorare con OS a 32 e 64 bit, ma se l'OS è a 64 bit è compito di questo "tradurre" le applicazioni da 32 bit in 64, con apposite librerie. Il processore lavorerà cmq a 64 bit. Correggetemi se sbaglio. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Magari non tutti avranno processori a 64 bit, ma cmq non avrebbe senso mettere Vista o Win7 su macchine così vecchie, quindi il problema non è il parco macchine.
Se fanno ancora OS a 32 bit non è per scassare le palle, è solo per retrocompatibilità. Insomma la colpa è di chi (non) sviluppa le applicazioni e i driver. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Fiiiiiigggg...... pagato 650€ di sistema operativo windows ultimate64bit retail per vederlo già vecchio.....
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Secondo me è una stupidaggine continuare con sistemi operativi a 32 bit.
Spiego il perchè: sui portatili, ad esempio (visto che adesso devo comprarmene uno), NON danno il Vista a 64 bit, ma SOLO a 32 bit. Quindi è solo una "fregatura" per l'utente finale. Sicchè se uno si compra un notebook, avrà Vista a 32 bit e rischia di avere problemi se installa 4 GB di ram. Invece di mettere un bel Vista a 64 bit e quindi sfruttare appieno le potenzialità presenti e future del proprio sistema. |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
WIN98 - WINME - WINXP
WINXP - WINVISTA - WIN7 Trovate le somiglianze! Ma al prossimo giro non mi fregano... |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Secondo me, a naso, non prima del 2010 innoltrato se non oltre, anche Vista avrebbe dovuto sostituire xp 2 anni prima.
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
|
Quote:
Quindi un utente medio, per usare nel migliore dei modi Vista (che è preinstallato su notebook e desktop middle-target), deve avere competenze tecniche per smanettarci sopra. Altrimenti, se gli sembra che questi benedetti miglioramenti prestazionali rispetto a Xp non ci sono o non sono empiricamente constatabili, deve stare zitto perchè non capisce una mazza. Bella politica... complimenti... molto user-friendly... |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Però attenzione, Microsoft non ha mai promesso aumenti prestazionali rispetto ad XP. Che io ricordi, nessun sistema è stato più performante dei precedenti, in quanto a velocità. Le nuove macchine colpano il gap con la pesantezza aggiunta dalle nuove caratteristiche. Non ci vedo nulla di strano.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
|
Però in quel post si è parlato proprio di "grossi miglioramenti di Vista" rispetto a Xp, che si notano se hai competenze tecniche e smanetti per ottimizzare l'os... Quindi un utente medio è autorizzato a leggere "aumento di prestazioni", visto che la prima cosa che si vede in un Os è la velocità di avvio e di risposta. Quando ti accorgi che non è proprio così, ci rimani quantomeno male...
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 641
|
secondo me vista è stato commercializzato solo per sfruttare gli utenti come tester, così la microsoft continua a fatturare e tutti gli utenti provano i vari software e trovano soluzioni per renderli compatibili con vista e con i 64bit, poi al lancio di win7 ci saranno già da tempo tutte le varie versioni aggiornate di software come quelli adobe e autodesk e i vari software professionali.
A microsoft non interessano molti i ragazzini smanettoni che windows lo scaricano da internet credo che siano più preoccupati per le aziende che finchè non avranno un sistema operativo stabile resteranno su win xp e sono miliardi persi per loro. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Rimanendo su Windows, lo uso dal 1995 in versione 3.11 Personalmente l'interfaccia di XP mi aveva stufato e sono disposto a sacrificare quei 300-400MB in più per avere l'interfaccia figa Di grossi miglioramenti ne visto qualcuno, non moltissimi però. La creazione di una cartella utenti per esempio e un migliore divisione delle sottocartelle. La gestione del menu di avvio, i programmi messi a disposizione dal sistema. La barra dei gadget spesso è utile. La gestione delle reti diverse quando sposti il notebook da casa all'ufficio (anche se avrei gradito file hosts diversi). Ovviamente, la nuova interfaccia grafica. Carina anche l'organizzazione della vista dei giochi installati e il backup/ripristino degli utenti. Bello pure IE7. Forse è banale come ragionamento ma, a grandi linee, è quello che ho notato come utente
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#59 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Logico che i rivenditori cercano di puntare sulla compatibilità per evitare rogne. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Sarebbe ora si dimenticassero dei 32 bit; ormai tutti i processori possono lavorare a 64bit e per il 2010 penso che 8Gb di ram saranno un traguardo abbastanza normale, mentre i 4Gb saranno entry level, almeno finché si usa ddr2 che te la tiran dietro con le merendine ormai...
Comunque dai, se vista dura ancora solo un anno forse riesco a saltarlo del tutto..:! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.




















