Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 11:47   #41
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da jonnyb Guarda i messaggi
Questo anticipo a mio avviso la dice lunga sulla effettiva validità di Vista (a prescindere dalla popolarità negativa... giustificata od ingiustificata che sia!).
Secondo me la dice lunga sul *ritardo* di Vista.
Credo che nel frattempo il team di sviluppo di Vienna abbia continuato a lavorare.

Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che state parlando tutti di aria campata in aria?
Windows 7 non esiste, è solo FUD sparato da un sito da 4 soldi chiamato TGDaily
Pienamente d'accordo ma *FUD* non è la parola esatta, sono solo voci, rumors
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:48   #42
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
L'unica cosa certa di ufficiale che Microsoft ha detto è che il prossimo sistema operativo non avrà alcun grosso cambiamento architetturale, quindi inutile fantasticare su Win7 che non esiste nemmeno sulla carta!
Windows 7 is unlikely to include major architectural changes, Microsoft officials have
quindi che viste aero implementeranno stavolta?
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:50   #43
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Avremo il vantaggio però che questa volta Vista sarà un ottimo sistema operativo mentre Windows 7 diventerà la merda ufficiale...
Il giro si ripete...
mi hai letto nel pensiero
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:10   #44
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Avremo il vantaggio però che questa volta Vista sarà un ottimo sistema operativo mentre Windows 7 diventerà la merda ufficiale...
Il giro si ripete...
Col Millennium però questo non è successo...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:24   #45
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Quote:
Originariamente inviato da Doppiadi Guarda i messaggi
Anch' io pensavo sarebbe stata la volta buona per i 64 bit..magari coi 32 in emulazione per i pprogrammi non nativi a 64bit, alla Apple il passo l' hanno già fatto..
I programmi a 32 bit non sono "emulati". Ci ha provato la Intel con Itanium, e tutti sappiamo com'è andata a finire. Le prestazioni sono terrificanti.
Più semplicemente, gli x86-64 sono in grado di "cambiare al volo" modalità di funzionamento, da 64 a 32 e persino a 16 bit (anzi, possono pure andare in modalità 8086 limitati a 1 MB di RAM!) per poi tornare istantaneamente a 64 bit per il kernel.
Resta il problema delle librerie dinamiche (le DLL) che, girando nello spazio del programma, devono essere dello stesso tipo del programma. Leopard risolve il problema fornendo due versioni di ogni libreria, a 32 e 64 bit (e su CPU Intel, pure la versione a 32 bit PowerPC che verrà eseguita, questa sì, in emulazione dentro Rosetta).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:24   #46
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Col Millennium però questo non è successo...
C'è un limite a tutto!
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:32   #47
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
I programmi a 32 bit non sono "emulati". Ci ha provato la Intel con Itanium, e tutti sappiamo com'è andata a finire. Le prestazioni sono terrificanti.
Più semplicemente, gli x86-64 sono in grado di "cambiare al volo" modalità di funzionamento, da 64 a 32 e persino a 16 bit (anzi, possono pure andare in modalità 8086 limitati a 1 MB di RAM!) per poi tornare istantaneamente a 64 bit per il kernel.
Il problema con gli Itanium è che sono puramente a 64 bit, quindi vanno bene solo OS e applicazioni a 64 bit, e non ha neanche senso emulare dato che è proprio una ISA diversa da x86, devi sviluppare apposta per Itanium.
I processori Intel e AMD possono lavorare con OS a 32 e 64 bit, ma se l'OS è a 64 bit è compito di questo "tradurre" le applicazioni da 32 bit in 64, con apposite librerie. Il processore lavorerà cmq a 64 bit. Correggetemi se sbaglio.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:34   #48
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ci hanno scassato le palle con i S.O. a 32bit -.-
Magari non tutti avranno processori a 64 bit, ma cmq non avrebbe senso mettere Vista o Win7 su macchine così vecchie, quindi il problema non è il parco macchine.

Se fanno ancora OS a 32 bit non è per scassare le palle, è solo per retrocompatibilità.
Insomma la colpa è di chi (non) sviluppa le applicazioni e i driver.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:00   #49
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Fiiiiiigggg...... pagato 650€ di sistema operativo windows ultimate64bit retail per vederlo già vecchio.....
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:23   #50
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Secondo me è una stupidaggine continuare con sistemi operativi a 32 bit.

Spiego il perchè: sui portatili, ad esempio (visto che adesso devo comprarmene uno), NON danno il Vista a 64 bit, ma SOLO a 32 bit. Quindi è solo una "fregatura" per l'utente finale.

Sicchè se uno si compra un notebook, avrà Vista a 32 bit e rischia di avere problemi se installa 4 GB di ram. Invece di mettere un bel Vista a 64 bit e quindi sfruttare appieno le potenzialità presenti e future del proprio sistema.
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:34   #51
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
WIN98 - WINME - WINXP

WINXP - WINVISTA - WIN7

Trovate le somiglianze!

Ma al prossimo giro non mi fregano...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:38   #52
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Secondo me, a naso, non prima del 2010 innoltrato se non oltre, anche Vista avrebbe dovuto sostituire xp 2 anni prima.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:39   #53
mouth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Quindi informatevi meglio, i grossi miglioramenti ci sono già con Vista, sono sotto al cofano e se li volete comprendere dovete avere competenze tecniche, se non le avete non giudicate.
Ah... capito...
Quindi un utente medio, per usare nel migliore dei modi Vista (che è preinstallato su notebook e desktop middle-target), deve avere competenze tecniche per smanettarci sopra. Altrimenti, se gli sembra che questi benedetti miglioramenti prestazionali rispetto a Xp non ci sono o non sono empiricamente constatabili, deve stare zitto perchè non capisce una mazza.
Bella politica... complimenti... molto user-friendly...
mouth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:48   #54
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da mouth Guarda i messaggi
Ah... capito...
Quindi un utente medio, per usare nel migliore dei modi Vista (che è preinstallato su notebook e desktop middle-target), deve avere competenze tecniche per smanettarci sopra. Altrimenti, se gli sembra che questi benedetti miglioramenti prestazionali rispetto a Xp non ci sono o non sono empiricamente constatabili, deve stare zitto perchè non capisce una mazza.
Bella politica... complimenti... molto user-friendly...
Certo che no, non devi avere competente tecniche specifiche, oltre quelle che riguardano l'utilizzo di un'interfaccia utente.

Però attenzione, Microsoft non ha mai promesso aumenti prestazionali rispetto ad XP. Che io ricordi, nessun sistema è stato più performante dei precedenti, in quanto a velocità. Le nuove macchine colpano il gap con la pesantezza aggiunta dalle nuove caratteristiche. Non ci vedo nulla di strano.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:07   #55
mouth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Certo che no, non devi avere competente tecniche specifiche. Che io ricordi, nessun sistema è stato più performante dei precedenti, in quanto a velocità. Non ci vedo nulla di strano.
Però in quel post si è parlato proprio di "grossi miglioramenti di Vista" rispetto a Xp, che si notano se hai competenze tecniche e smanetti per ottimizzare l'os... Quindi un utente medio è autorizzato a leggere "aumento di prestazioni", visto che la prima cosa che si vede in un Os è la velocità di avvio e di risposta. Quando ti accorgi che non è proprio così, ci rimani quantomeno male...
mouth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:13   #56
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mouth Guarda i messaggi
Ah... capito...
Quindi un utente medio, per usare nel migliore dei modi Vista (che è preinstallato su notebook e desktop middle-target), deve avere competenze tecniche per smanettarci sopra. Altrimenti, se gli sembra che questi benedetti miglioramenti prestazionali rispetto a Xp non ci sono o non sono empiricamente constatabili, deve stare zitto perchè non capisce una mazza.
Bella politica... complimenti... molto user-friendly...
Non sono constatabili perchè non lo hai mai usato. Perchè i vantaggi del superfetch stanno davanti gli occhi di tutti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:14   #57
aleco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 641
secondo me vista è stato commercializzato solo per sfruttare gli utenti come tester, così la microsoft continua a fatturare e tutti gli utenti provano i vari software e trovano soluzioni per renderli compatibili con vista e con i 64bit, poi al lancio di win7 ci saranno già da tempo tutte le varie versioni aggiornate di software come quelli adobe e autodesk e i vari software professionali.
A microsoft non interessano molti i ragazzini smanettoni che windows lo scaricano da internet credo che siano più preoccupati per le aziende che finchè non avranno un sistema operativo stabile resteranno su win xp e sono miliardi persi per loro.
aleco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:21   #58
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da mouth Guarda i messaggi
Però in quel post si è parlato proprio di "grossi miglioramenti di Vista" rispetto a Xp, che si notano se hai competenze tecniche e smanetti per ottimizzare l'os... Quindi un utente medio è autorizzato a leggere "aumento di prestazioni", visto che la prima cosa che si vede in un Os è la velocità di avvio e di risposta. Quando ti accorgi che non è proprio così, ci rimani quantomeno male...
In termini teorici sono perfettamente d'accordo con te. Con altri OS ho visto pure aumenti di velocità nelle release successive, ma lungi da me aprire un flame
Rimanendo su Windows, lo uso dal 1995 in versione 3.11 , quindi lo conosco abbastanza bene e non mi aspetto aumenti di velocità
Personalmente l'interfaccia di XP mi aveva stufato e sono disposto a sacrificare quei 300-400MB in più per avere l'interfaccia figa

Di grossi miglioramenti ne visto qualcuno, non moltissimi però. La creazione di una cartella utenti per esempio e un migliore divisione delle sottocartelle. La gestione del menu di avvio, i programmi messi a disposizione dal sistema. La barra dei gadget spesso è utile. La gestione delle reti diverse quando sposti il notebook da casa all'ufficio (anche se avrei gradito file hosts diversi). Ovviamente, la nuova interfaccia grafica. Carina anche l'organizzazione della vista dei giochi installati e il backup/ripristino degli utenti. Bello pure IE7.

Forse è banale come ragionamento ma, a grandi linee, è quello che ho notato come utente
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:37   #59
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da camus85 Guarda i messaggi
Secondo me è una stupidaggine continuare con sistemi operativi a 32 bit.

Spiego il perchè: sui portatili, ad esempio (visto che adesso devo comprarmene uno), NON danno il Vista a 64 bit, ma SOLO a 32 bit. Quindi è solo una "fregatura" per l'utente finale.

Sicchè se uno si compra un notebook, avrà Vista a 32 bit e rischia di avere problemi se installa 4 GB di ram. Invece di mettere un bel Vista a 64 bit e quindi sfruttare appieno le potenzialità presenti e future del proprio sistema.
Se ti vendessero il portatile con Vista a 64 bit e poi non trovassi i driver per la periferica xxx ti incazzeresti molto di più! O se non riuscissi a utilizzare l'applicazione yyy.
Logico che i rivenditori cercano di puntare sulla compatibilità per evitare rogne.

Quote:
Originariamente inviato da aleco Guarda i messaggi
secondo me vista è stato commercializzato solo per sfruttare gli utenti come tester, così la microsoft continua a fatturare e tutti gli utenti provano i vari software e trovano soluzioni per renderli compatibili con vista e con i 64bit, poi al lancio di win7 ci saranno già da tempo tutte le varie versioni aggiornate di software come quelli adobe e autodesk e i vari software professionali.
A microsoft non interessano molti i ragazzini smanettoni che windows lo scaricano da internet credo che siano più preoccupati per le aziende che finchè non avranno un sistema operativo stabile resteranno su win xp e sono miliardi persi per loro.
Il mercato non aziendale invece è importante per MS, se è vero che molte copie sono pirata ci sono da considerare anche le copie installate di base sui PC nuovi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 15:00   #60
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Sarebbe ora si dimenticassero dei 32 bit; ormai tutti i processori possono lavorare a 64bit e per il 2010 penso che 8Gb di ram saranno un traguardo abbastanza normale, mentre i 4Gb saranno entry level, almeno finché si usa ddr2 che te la tiran dietro con le merendine ormai...

Comunque dai, se vista dura ancora solo un anno forse riesco a saltarlo del tutto..:!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1