|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Legge non applicabile in tali situazioni....
Perché tutto si trasforma!!! La fisica!!Ok, la chimica... Ma in tal caso è la fisica che bisogna tenere in considerazione!! Ultima modifica di windsofchange : 17-09-2007 alle 23:59. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Ma che vi siete fumati
?
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Perché la composizione della lega è top secret??? Io sapevo pt-ir 90:10!! Mi riferisco al kilo (e al metro anche) standard del 1899, quello di cui , credo, stiamo parlando. Dite che sbaglio??????? Ultima modifica di windsofchange : 18-09-2007 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Quote:
Più che il campione del kilo... pt-ir sembra una termocoppia standard . Poi non mi sminuite la chimica! |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
dal 10 al 30 % con iridio fino al 30 con rodio Questo è quello che studio io, riferendomi a materiali da laboratorio et similia. Ma in questo caso il campione segue le percentuali che ho citato. E' ovvio che tra chimici e studiosi possa capitare di vedere anche un Platinum reference grade (99,999% in purezza) o commerciale (99.6%), ma non vedo cosa c'entri col campione del Kilo... Forse ho capito, va bene se scrivo lega Pt-Ir?? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.












La fisica!!
?
. Poi non mi sminuite la chimica!








