Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 13:49   #41
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
...
tu chiamale se vuoi ... botte di culo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:42   #42
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
una mia esperienza a NY: entro in un bar di sera, prendo una birra e, per qualche motivo che non ricordo, dico che sono italiano.
A quel punto un ragazzo comincia a dirmi, a tono alterato, che gli spaghetti non sono in realta´ italiani ma cinesi perche´ Marco Polo ...
Sara´ un caso, forse si sara´ studiato la storia da solo
io una volta ho assistito a una cosa peggiore
ero in vacanza studio a Londra, in una classe quindi mista (gente da un po' tutta Europa). arriva il momento del quiz
"chi ha scoperto l'America?"
io "Cristoforo Colombo"
gli altri "dici così perché sei italiano"


tornando IT innanzitutto faccio i complimenti all'autore del thread, conditi da un po' di sana invidia. a UCLA avrei dovuto andarci pure io, per un post laurea, ma purtroppo non se n'è fatto nulla
so che da loro l'università è carissima, mi ero informato anche se non avrei dovuto pagare (semmai il contrario ) ed ero rimasto di sasso!
mi sono sempre chieso com'è il livello di preparazione prima dell'università, perché ricordo che proprio in quell'università i team di ricerca non sembravano proprio "americani", anzi... quindi mi è venuto il dubbio che i ricercatori nostrani (e non solo) siano più qualificati e preparati. è così?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:23   #43
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
io sono dell'idea che all'università ci vai per studiare non per fare sport.

se sei interessato allo sport vai all'isef (o iusm mi pare si chiami adesso).
Io credo invece l'opposto. L'università è un momento formativo importante, e come formazione intendo sia a livello culturale-tecnico che a livello personale, e una preparazione personale non può prescindere dalle interazioni sociali, che l'università favorisce anche attraverso le attività sportive.
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:24   #44
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
E' una calda giornata di festa in America. Mi trovo ora alla UCLA, a Los Angeles; questa è una delle università più prestigiose degli stati uniti, e io mi ci trovo in Summer School. Prestigiosa non come Harvard o Princeton, ma comunque è difficile entrarci. E tra l'altro mi riconosco molto in questa università, e se fossi stato americano quasi sicuramente ci sarei voluto venire; e spiegherò il perchè(tra le cose che mi piacciono dell'america).

Il sistema universitario americano.
Io credo che questo sistema sia molto meglio di quello italiano, malgrado non ho nulla da dubitare sulla qualità dei nostri insegnamenti. Infatti per essere ammesso, che so, alla Normale di Pisa, una delle università italiane più prestigiose, ti fanno quasi esclusivamente test riguardo le tue abilità intellettuali. E all'interno del sistema universitario italiano, lo sport è qualcosa che riguarda piccoli tornei in campetti stupidi organizzati per lo più dagli studenti.
Qui è totalmente diverso. La UCLA è rinomata per la sua attività sportiva, ci sono tornei interuniversitari di football americano, basket, hockey (le magliette sono nel negozio...), che raccolgono centinaia e centinaia di persone in stadi che fanno concorrenza a quelli di una squadra italiana di Serie B. Ma non spariamo sulla croce rossa: quest'anno c'è stata una protesta a Roma Tre perchè le tasse da pagare per chi era "fuori fascia" erano ammontate a più di 1.000 euro. Qua alla UCLA se sei Californiano pagi 26.000 dollari, se provieni da un altro stato ne paghi circa il doppio. E non si tratta dell'università più costosa!
Per essere ammesso, non solo devi avere una media alle superiori molto alta, ma anche "più alta del massimo ottenibile". Qua funziona a GPA, il cui massimo è 4.0. Bene, per essere ammesso qui, l'anno scorso la media di quelli che sono entrati era superiore al massimo perchè in America per alzarsi la media possono andare a delle scuole estive pre-universitarie... e dunque quasi tutti quelli ammessi non solo erano usciti col massimo, ma erano anche andati a delle scuole estive per aumentare ulteriormente la media.
E non bisogna solo essere "secchioni". Non c'è uno che abbia la faccia da secchione qua. Infatti criterio importante è ciò che fai OLTRE la scuola: dunque devi essere per esempio bravo nello sport (una mia amica è cintura nera II dan, un altro è stato capo-scout, altri sono attivi politicamente, altri sono leader di gruppi rock ecc ecc). E continua a perfezionarti quando sei in università. Le strutture sportive sono decisamente grandi e funzionali. Ma ancora una volta, è qualcosa che si ottiene pagando tasse molto elevate, e quindi diciamo che ci possiamo in qualche modo giustificare (anche se in norvegia le strutture sono al pari -se non superiori- a quelle in USA, e gli studenti non solo non pagano tasse universitarie ma ricevono sussidi dal governo...).

Cosa non mi piace.
Ora, dopo aver decantato le qualità del sistema universitario (ma ci sono anche tante cose che non vanno, tipo appunto i costi, che limitano l'accesso agli studenti più poveri...), passiamo a ciò che mi ha molto sorpreso. Un caso: parlavo con una studentessa americana della UCLA e dicevo "così come mi sorprende che voi quando uscite la sera andate in un posto chiamato Hollywood, così sorprenderà voi sapere che ogni sera che esco passo davanti al Colosseo..." e lei "ah... cos'è il colosseo?".
Vabbè, nel suo caso forse è un po' giustificabile perchè era in USA solo da 4 anni, essndo nata e cresciuta in Iran.
Il secondo caso è con la mia amica II dan. Scherzavo sul fatto che alla frontiera un mio amico tunisino-tedesco, di nome Mohamed, si fosse visto già a Guantanamo dopo che non gli avevano restituito subito il passaporto. La mia amica fa "ah... e cos'è Guantanamo?".
Non racconterò l'episodio di qunado non sapevano cosa fosse la Chiesa di San Pietro... mi disse che la conosceva forse vedendo che mi stavo sorprendendo del contrario, poi è ebrea e forse nella sua religione se ne parlava un po' di meno.
Ma comunque questi casi denotano il fatto che in America conoscono solo l'America. Un quinto degli americani non saprebbe localizzare gli USA su un mappamondo. Secondo un mio amico austriaco, secondo me un po' troppo fan degli USA, gli statunitensi non si preoccupano dell'Europa perchè "non ne avrebbero bisogno". Secondo lui sono la nazione più avanzata del mondo, e perchè dovrebbero preoccuparsi degli altri? D'altronde io non sapevo dirgli la capitale del Mozambico...
Ora, questo mi fa leggermente riflettere. Non ha tutti i torti: non sappiamo dove si trovi il Bangladesh o il Lesotho sul mappamondo, noi, che siamo nazioni un po' più avanzate tecnologicamente (senza presunzione nè falsa modestia). Perchè dovrebbero preoccuparsi dunque gli USA dell'Europa? Io credo che dovrebbero farlo soprattutto per storia, loro derivano culturalmente da noi. E non sapere dove si trovi l'Italia non lo paragono molto al non sapere dove si trovi il Massachussets.

Voi come la vedete?
Ma è vero che gli insegnamentsono più semplici che da noi?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:18   #45
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io una volta ho assistito a una cosa peggiore
ero in vacanza studio a Londra, in una classe quindi mista (gente da un po' tutta Europa). arriva il momento del quiz
"chi ha scoperto l'America?"
io "Cristoforo Colombo"
gli altri "dici così perché sei italiano"


tornando IT innanzitutto faccio i complimenti all'autore del thread, conditi da un po' di sana invidia. a UCLA avrei dovuto andarci pure io, per un post laurea, ma purtroppo non se n'è fatto nulla
so che da loro l'università è carissima, mi ero informato anche se non avrei dovuto pagare (semmai il contrario ) ed ero rimasto di sasso!
mi sono sempre chieso com'è il livello di preparazione prima dell'università, perché ricordo che proprio in quell'università i team di ricerca non sembravano proprio "americani", anzi... quindi mi è venuto il dubbio che i ricercatori nostrani (e non solo) siano più qualificati e preparati. è così?
Grazie!

Beh cmq ho sentito parecchie persone in ambito accademico che dicono che l'italiano "sfolla sempre".
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:19   #46
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io una volta ho assistito a una cosa peggiore
ero in vacanza studio a Londra, in una classe quindi mista (gente da un po' tutta Europa). arriva il momento del quiz
"chi ha scoperto l'America?"
io "Cristoforo Colombo"
gli altri "dici così perché sei italiano"

in effetti i vichinghi ci hanno abitato ben prima di Colombo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:20   #47
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
E non bisogna solo essere "secchioni". Non c'è uno che abbia la faccia da secchione qua. Infatti criterio importante è ciò che fai OLTRE la scuola: dunque devi essere per esempio bravo nello sport (una mia amica è cintura nera II dan, un altro è stato capo-scout, altri sono attivi politicamente, altri sono leader di gruppi rock ecc ecc). E continua a perfezionarti quando sei in università. Le strutture sportive sono decisamente grandi e funzionali.
fantastico, già con questa causola il 95% degli ing italiani sarebbero irrimediabilmente segati
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:37   #48
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
http://www.youtube.com/watch?v=U9UaSdJE6I0
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:20   #49
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
http://www.youtube.com/watch?v=fJuNgBkloFE
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:02   #50
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da federuko Guarda i messaggi
un paese con la U ?
Utopia ....

la religione in Israele ?
cattolici ... islamici ...

__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v