|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
L'italiano deve essere scritto in un certo modo, altrimenti è inintelleggibile! Spesso mi capita di non capire i messaggi, oltre che per il linguaggio SMS, anche perché è scritto in una lingua che non è la mia!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
|
Personalmente sui forum che frequento scrivo un po' alla "pene di segugio"
![]() Uso poco la punteggiatura, sintetizzo al massimo il concetto, qualche licenza letteraria qua e là ecc. E' ovvio che nella vita reale so scrivere in itagliano correggiuto ![]() PS. Vadi contessa, vadi! Ultima modifica di airon : 02-09-2007 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
io nn so scrivere bene in itagliano xò stikazzi....
ki me vole capi mi capisca ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Per un periodo, ho svolto esami presso una università e vi posso assicurare che la qualità media degli studenti e delle studentesse è in rapidissimo calo.
Sono bastati tre o quattro anni per trovarmi davanti persone che non sanno parlare né scrivere in italiano. Secondo me, dipende dalla pessima abitudine italiana di credere che la promozione obbligatoria alle elementari, alle medie ed anche alle superiori, in misura sempre maggiore, non abbia conseguenze. Come la pena detentiva, anche la bocciatura ha, invece, un'importantissima funzione pedagogica; in altre parole, permette di insegnare nuovamente concetti che non si sono appresi e che si è dimostrato di non avere appreso. Stigmatizzarla, invece, porta a non accettarla ed a non volerla somministrare, con il risultato che l'università si riempie di semi-analfabeti. Aggiungeteci che anche l'università sta sempre più diventando un laurificio, e la frittata è fatta. Il docente con il quale collaboravo non mi faceva bocciare gente che non sapeva niente e non era nemmeno in grado di esprimerlo!!! Se permettete, poi, facciamo attenzione anche agli accenti ed al plurale:
L'accento circonflesso (che non è mai obbligatorio) può indicare la contrazione di due vocali uguali (purché non toniche) che si seguono e può essere applicato solamente al caso della terminazione -ii, che contraddistingue il plurale delle parole terminanti nella forma atona -io (es. serio → seri o serî ); in questo caso viene adoperato il grafema < î >. Non è viceversa consentito applicare l'accento circonflesso ai plurali femminili atoni in -ee (es. fulminea → fulminee e non *fulminê ), né tantomeno ai plurali tonici di qualunque genere (es. calpestio → calpestii e non *calpestî; ninfea → ninfee e non *ninfê ). L'accento circonflesso sottostà a delle regole ben precise, riassumibili come segue: -io preceduto da una consonante
Se però questa consonante è una gn, gl, sc, c dolce o g dolce, l'accento circonflesso non deve essere utilizzato in quanto la < i > che segue queste consonanti ha un valore puramente ortografico (indica rispettivamente la pronuncia palatale o dolce).
-io preceduto da più consonanti
-io preceduto da vocale In questo caso l'accento circonflesso non è ammesso.
Casi pratici Se queste sono le possibilità teoriche di impiego dell'accento circonflesso, di fatto nessuno ne fa uso perché di norma non ci sono possibilità di fraintendimento. Vi sono però dei casi particolari di sostantivi divenuti, per uso comune, omografi al plurale:
In tutti questi casi, l'uso dell'accento circonflesso può costituire un valido ausilio per suggerire l'esatta pronuncia. Se quindi "principi" crea dubbi in ordine alla pronuncia, scrivendo "principî " risulta assolutamente chiaro che la parola è piana (princìpi), in quanto plurale di "principio"; del pari, lo stesso accento può suggerire la corretta pronuncia del titolo del romanzo di Dostoevskij "I demonî ", che si pronuncia demòni e non dèmoni. Ma neppure in questi casi di aperta ambiguità l'accento circonflesso è insostituibile, in quanto si può benissimo ricorrere al digramma < ii > (presidii, principii), oppure segnare semplicemente l'accento tonico (presìdi, princìpi). Completamente estinta è invece la forma in < j > (presidj, principj). Scusatemi per il lungo messaggio ma, senza meriti, abbiamo la fortuna di parlare quella che, secondo gli esperti, è la lingua più bella e più completa al mondo; cerchiamo di preservarla. Ultima modifica di dbev : 02-09-2007 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
bravo!
dbev, visto che hai fatto i compiti ci dici anche quando si mette(e non) la "G" ...esempio: gli ho dato un libro....li ho mandati con la posta.....gli rompo la capoccia ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
Se uno sta davanti al pc è più probabile che legga cose CORRETTE eh
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Quote:
P.S.: in realtà quello che trovo terribile è l'uso sempre meno corretto della sintassi. Sembra quasi che la consecutio temporis sia divenuta obsoloscente e che le subordinate costituiscano reato...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
|
Quote:
![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]() ![]() ![]() poi ci dici a noi ke nn parliamo italiano ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 Ultima modifica di Roman91 : 02-09-2007 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Trovo terribile anche l'impoverimento del vocabolario
![]() Scherzi a parte, termini di uso comune come "parossistico", "astante", "esiziale" e tanti altri stanno scomparendo... il destino è Mike Bongiorno... Allegria! ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
|
Occhio che sei di trento.. non disti troppo..
![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
Intendiamoci, il mio non è assolutamente un rimprovero (non ne avrei il diritto), nè tantomeno uno sfottò, semplicemente credo che il tuo post possa essere travisato, magari potrebbe essere interpretato come "adesso dispenserò un pò della mia sapienza a voi poveri utenti ignoranti che avete dimenticato la lingua italiana...". Capisci cosa voglio dire? ![]() So benissimo che non era questo il tono e sicuramente non era questo il tuo scopo, ma sono convinto che, sebbene questo sia un forum di stampo prettamente informatico, tutti gli utenti siano in grado di apire un testo di grammatica italiana da soli e colmare le proprie lacune, laddove ve ne siano ovviamente (e ti posso assicurare che la maggior parte di essi non ne ha bisogno...) ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 02-09-2007 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
E la prima parte era tutta sulla mia esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
![]() Comunque in realtà era proprio all'uso della sintassi che mi riferivo prima, quando parlavo di errori "davvero" gravi... Tu magari accuserai un travaso di bile nel leggere un "perché" con l'accento sbagliato, io invece ho spesso rischiato seriamente di farmi odiare per il mio "vizio" di correggere i congiuntivi e riprendere stizzito alcuni veri e propri stupri della lingua perpetrati da molte delle persone con le quali mi è capitato di parlare... "c'est la vie..." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Quote:
Però vedere le potenzialità sintattiche - decisamente enormi - della nostra lingua ridotte ad un accumulo di congiunzioni coordinanti... spesso con un uso improprio dei modi e dei tempi... beh... ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.