Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 16:45   #41
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...è proprio inerente a ciò di cui stiamo discutendo...
Io sono stato titubante nei giorni scorsi non sapendo se potevo/dovevo scrivere di tale argomento sul forum.
Attenzione, se effettuate aggiornamenti dei vostri b.i.o.s non ci dovrebbe essere necessità di caricare tale "patch"...
analoghi aggiornamenti ci furono dopo SP2 per XP e sopratutto per chi aveva sistemi portatili con Speedstep.

Marco71.
Domanda..
il sistema operativo e' in grado di scavalcare il bios per alcune funzioni, giusto?
in questo caso che microcodice verrebbe caricato?

Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:50   #42
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Io sto attendendo...

...che Microsoft divulghi maggiori notizie in merito a tale microcode update.
Io per adesso avrei solo un E6320 step B2 da aggiornare eventualmente.
Da tenere presente che prima di installare l'update è buona norma effettuare un backup della partizione "attiva" di avvio.
Quello che mi lascia perplesso è come mai Microsoft lo consideri "facoltativo" invece di renderlo prioritario attraverso il meccanismo di updating automatico.


Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:53   #43
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...che Microsoft divulghi maggiori notizie in merito a tale microcode update.
Io per adesso avrei solo un E6320 step B2 da aggiornare eventualmente.
Da tenere presente che prima di installare l'update è buona norma effettuare un backup della partizione "attiva" di avvio.
Quello che mi lascia perplesso è come mai Microsoft lo consideri "facoltativo" invece di renderlo prioritario attraverso il meccanismo di updating automatico.


Marco71.
già ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:54   #44
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Devo presupporre...

...che un s.o di "classe N.T" che funzioni su un sottostante hardware che effettua lo shadowing di tutte le routine contenute nel b.i.o..s, non sia "è" in grado di caricare routine proprie che effettuano un bypass di quelle contenute nel suddetto.
Evidentemente c'è una mancata sincronizzazione tra sorgente (Intel in questo caso) produttori di schede madri e "produttori" di sistemi operativi.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:57   #45
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
si ma il problema è che i BIOS escono una volta ogni morto di papa ... e dubito che ci siano BIOS aggiornati POST 22/06 ... e cmq sto aggiornamento comprende qualche "stellina" incorporata? :P

(nn che abbia un win tarocco, semplice curiosità)
Questo bug è noto da aprile.

Cerca un qualsiasi BIOS dal produttore della tua scheda madre uscito dopo aprile con la dicitura "Microcode update" o "Reliability update" o simile e sei sicuro che è un bios che risolve il bug

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:07   #46
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...che un s.o di "classe N.T" che funzioni su un sottostante hardware che effettua lo shadowing di tutte le routine contenute nel b.i.o..s, non sia "è" in grado di caricare routine proprie che effettuano un bypass di quelle contenute nel suddetto.
Evidentemente c'è una mancata sincronizzazione tra sorgente (Intel in questo caso) produttori di schede madri e "produttori" di sistemi operativi.

Marco71.
I SO a 32 bit o superiore non usano le routine del BIOS per accedere alle risorse HW , ma programmano le periferiche direttamente tramite i driver.

Qua il problema sta nel microcodice del processore che viene caricato all'avvio del PC nella micromemoria della CPU dal BIOS come procedura di inizializzazione.

Credo che le strategie che Microsoft possa aver adottato per far fronte al problema siano 2 :

- Update "a caldo" del microcodice della CPU, ossia sostituzione del microcodice della CPU con una versione aggiornata e corretta di Intel "dopo" che il sistema si è avviato

- Workaround specifico per evitare il problema, ad esempio, se il problema sta in un comportamento atipico della CPU rispetto a quello che ci si aspetterebbe in una determinata situazione, allora il SO sa che in quelle situazioni, con la CPU Intel Core 2 si dovrà comportare in modo diverso rispetto allo standard di tutte le altre CPU x86 .

Il secondo sistema mi sembra improbabile perchè : 1) Il comportamento della CPU affetta dal BUG deve essere sempre prevedibile (ossia anche se il comportamento è diverso dallo standard non deve essere casuale) 2) In caso di aggiornamento del Microcodice via BIOS le assunzioni fatte dal SO non sarebbero + valide, quindi io opterei per la prima.

Ciao

EDIT: Se qualcuno vuole scaricare il microcodice intel può trovarlo su questo sito. http://www.urbanmyth.org/microcode/

C'è anche una applicazione Linux (per coloro che hanno linux e il modulo "intel microcode update" compilato) che permette di upgradare a caldo il microcodice della CPU risolvendo il BUG (almeno credo, intel non rilascia Changelogs per il microcodice nè errata, ma il fatto che il microcodice risalga a fine aprile mi fa ben sperare) . In pratica fa quello che credo faccia anche la patch microsoft per Windows. Bisognerà riupgradare il microcodice ogni volta che si riavvia, quindi se volete farlo mettete il tutto in uno scriptino e fatelo partire all'avvio . Personalmente consiglio un upgrade del BIOS

Ri-Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 02-07-2007 alle 17:16.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:16   #47
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non è detto...

...purtroppo.
Ci sono delle errata che generano talvolta eventi che portano a blocco il sistema operativo e di cui lo stesso s.o ha "consapevolezza nulla".
Sono proprio le errata per i processori (di tutti i costruttori) che al dato step xx non hanno ricevuto correzione negli step seguenti e per cui non è prevista correzione.
Ovvio che i moderni sistemi operativi non possono poggiarsi sulle routine classiche dei b.i.o.s (come le INT 10h per la scrittura a video ecc.).
Sarebbe tutto molto inefficiente e lento, molto spesso.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:22   #48
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...purtroppo.
Ci sono delle errata che generano talvolta eventi che portano a blocco il sistema operativo e di cui lo stesso s.o ha "consapevolezza nulla".
Sono proprio le errata per i processori (di tutti i costruttori) che al dato step xx non hanno ricevuto correzione negli step seguenti e per cui non è prevista correzione.
Ovvio che i moderni sistemi operativi non possono poggiarsi sulle routine classiche dei b.i.o.s (come le INT 10h per la scrittura a video ecc.).
Sarebbe tutto molto inefficiente e lento, molto spesso.
Thanks.

Marco71.
Infatti, certi bug riguardano proprio la gestione interna della CPU e non sono dipendenti dal SO, motivo in più che mi porta a pensare a un aggiornamento di microcodice a caldo.

I SO moderni non possono accedere alle routine del BIOS non solo perchè sono lente e inefficienti, ma anche perchè vengono disabilitate all'uso del programmatore non appena il processore entra in modalità protetta a 32 bit (o superiore)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:24   #49
Ivn
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
Un caso specifico: un pc con dual core e6000 e Vista mi ha fatto imapzzire per piu' di una settimana, bluescreen in determinate circostanze, sostituito ram, motherboard, riformattato....nulla dopo la patch Microsoft tutto e' tornato regolare.....mica poco per un bug di poco conto.
Ivn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:38   #50
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Ivn Guarda i messaggi
Un caso specifico: un pc con dual core e6000 e Vista mi ha fatto imapzzire per piu' di una settimana, bluescreen in determinate circostanze, sostituito ram, motherboard, riformattato....nulla dopo la patch Microsoft tutto e' tornato regolare.....mica poco per un bug di poco conto.
Strano, a sentire le fonti non dovrebbe essere un BUG molto facile da riscontrare

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 22:29   #51
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
flop
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 22:44   #52
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Eh..ma tanto se è risolvibile via Bios non sarà molto grave, immagino!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 22:56   #53
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
flop
Ma fate un corso per dare risposte cosi' irritanti e poco inerenti?
Ma che vuol dire flop? Che contributo puo' dare alla comunita' ?

Scusate lo sfogo, ma in tutte le discussioni l' "aristotele" c'e' sempre.
Articolo interessante, risposte esaurienti (complimenti a marco71 per la padronanza dell' argomento).

Boh...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:25   #54
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Ora guardo subito se il bios è aggiornato, sono passato da AMD ad Intel in un brutto momento, speriamo che i bug non siano gravi, altrimenti prendo il mio e6600 e lo volo dalla finestra
Quello che forse per alcuni di voi non è chiaro è che i processori AMD ne hanno altrettanti, se non peggiori, sicuramenti di ugual entità.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:44   #55
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x MiKeLezZ

Dove hai letto che le CPU AMD sono affette da BUG così rilevanti? a me sembra che fino ad oggi non si sia mai sentito di BUG sulle CPU AMD!!!

Come al solito non si perde occasione x tirare in ballo la casa di Sunnyvalle
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:11   #56
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
x MiKeLezZ

Dove hai letto che le CPU AMD sono affette da BUG così rilevanti? a me sembra che fino ad oggi non si sia mai sentito di BUG sulle CPU AMD!!!

Come al solito non si perde occasione x tirare in ballo la casa di Sunnyvalle
non le senti perche pochi ne parlano, hai sentito parlare delle 200 e piu bug nelle cpu dal pentium 4 ad oggi ?, immagino di no perche è un argomento che nessuno tratta tranne ora per questo caso specifico.

i bug sono ben documentati sui siti dei produttori basta andara nella sezione tecnica e scaricare i datasheet con gli "errata" delel cpu
esampio http://download.intel.com/design/pro...t/31327914.pdf

Ultima modifica di coschizza : 03-07-2007 alle 11:19.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:19   #57
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Infatti...

..."Coschizza" e "MiKeLezZ" hanno perfettamente ragione.
Come ho già detto in un precedente post sempre relativamente a questa news, qualsiasi "prodotto dell'ingegno umano" ha degli "errata" (in senso generale)...
In particolare non esiste (e probabilmente sulla Terra non esisterà mai a meno di salti evoluzionistici) nessun processore ("micro", "nano" il prefisso che più sia attinente) esente da errori od sistematici ed inseriti già nelle prime fasi di progetto, oppure aggiunti in seguito in successive revisioni dalla moltitudine di step litografici necessari.
Bisognerebbe parlare di questi argomenti tralasciando l'umana natura di parteggiare per qualcuno o per qualche cosa...in poche parole esprimere comportamento neutro.
La gravità delle errata a "carico" processori A.M.D è sicuramente comparabile a quella insita ai processori, Core Intel nel caso di specie.
Un piccolo estratto di una prima pagina di data sheet:
The purpose of the Revision Guide for AMD NPT Family 0Fh Processors is to communicate updated
product information to designers of computer systems and software developers. This revision guide
includes information on the following products:
• AMD Athlon™ 64 processor
• AMD Athlon 64 X2 dual-core processor
• AMD Athlon 64 FX dual-core processor
• Dual-Core AMD Opteron™ processor
• AMD Turion™ 64 X2 Mobile Technology
• AMD Sempron™ processor
This guide consists of three major sections:
• Processor Identification: This section, starting on page 6, shows how to determine the processor
revision, program and display the processor name string, and construct the processor name string.
• Product Errata: This section, starting on page 13, provides a detailed description of product
errata, including potential effects on system operation and suggested workarounds. An erratum is
defined as a deviation from the product’s specification, and as such may cause the behavior of the
processor to deviate from the published specifications.

E via di seguito, basterebbe prima di esprimere impulsivamente affermazioni verificare la attendibilità delle informazioni in proprio possesso.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:15   #58
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Aggiornamento...

...proprio stamane il mio sistema Asus P5B Deluxe WiFi/AP e processore Intel E6320, potrebbe essere rimasto "vittima" del problema.
L'ultima versione di b.i.o.s disponibile per la suddetta motherboard è del 4 aprile 2007 (1101).
Sintomo occorso, riavvio (e sembra che i problemi di invalidazione della T.L.B generino proprio reboot "casuali").
Ora darò una occhiata di "sfuggita" al documento Intel.
Quello che è certo è che regna il marasma più completo.
Nessuno prende iniziativa "sicura" e certa.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:36   #59
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...proprio stamane il mio sistema Asus P5B Deluxe WiFi/AP e processore Intel E6320, potrebbe essere rimasto "vittima" del problema.
Sintomo occorso, riavvio (e sembra che i problemi di invalidazione della T.L.B generino proprio reboot "casuali").
se il sistema era entrato in SMM è probabile, dato che al rientro si possono avere dati prelevati da locazioni di memoria errate
Quote:
AE30: Global Pages in the Data Transaction Lookaside buffer may not be flushed by the RSM instruction before restoring the architectural state from SMRAM
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:46   #60
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
jappilas...

...il problema secondo quanto sto leggendo dallo specification update è che siamo arrivati nel frattempo allo step L2 ed ancora abbiamo un "Plan to fix".
L'errata a cui ci riferiamo è lo AI21 a pagina 10 del documento .pdf Intel 31327914 che reca scritto:
"Global Pages in the Data Translation Look-Aside Buffer (DTLB) May Not
Be Flushed by RSM instruction before Restoring the Architectural State
from SMRAM".
Quello che mi preoccupa è l'inerzia con cui i produttori di motherboard (ad oggi) stanno affrontando il "problema" di integrare in una versione di b.i.o..s il fix (che da Intel è stato rilasciato nello scorso aprile).
Anche Microsoft non fa assolutamente la sua parte...
Perché non affida alla "stampa" specializzata (ad esempio) un comunicato ufficiale con dettagliata descrizione del problema e della "correzione" apportata dall'aggiornamento di microcodice presente sui suoi siti web ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1