Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 19:28   #41
jedipro88
Senior Member
 
L'Avatar di jedipro88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 315
update eseguito
__________________
MacBookPro i5 2,53 ghz 8gb RAM 500gb 7200 rpm HiRes Antiglare - Mac, it's the way -
"Potenza allo stato puro..."
jedipro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:32   #42
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
uff... io l'ho fatto ieri sera, ma non ho mai voglia di riavviare...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:34   #43
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15675
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
uff... io l'ho fatto ieri sera, ma non ho mai voglia di riavviare...
fa tutto da solo...
si riavvia da solo...
basta premere il tasto.
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:19   #44
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Da quando l'ho installato Microsoft Messenger crasha di continuo. Ed i crash bloccano il WindowServer.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 07:52   #45
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
ma il combo include anche tutti gli aggiornamenti di sicurezza + tutti gli aggiornamenti di iTunes&Quicktime oppure aggiorna solo l'OS?

grazie a chi mi risponderà
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 15:38   #46
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Ma va là! Il MacOS X è sicurissimo già così, eppure alla Apple continuano a testarne la sicurezza. Questo è giusto per capire la serietà dell'azienda...

http://www.programmazione.it/index.p...m&idItem=35968
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 15:42   #47
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 15:49   #48
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!
non voglio polemizzare sono solo cose che leggo in giro

http://blogs.technet.com/feliciano_i...o-da-soli.aspx
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:01   #49
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie!

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così!

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics

Ultima modifica di manowar84 : 23-06-2007 alle 16:04.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:25   #50
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie!

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così!

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics
se è così nn vale perchè i.e. è sempre stato uno dei + grossi problemi.
comunque mi fanno solo unpò ridere i fan boy che pensano di avere il sistema perfetto ed esente da bug, poi si scava un pò e guarda un pò cosa salta fuori
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional

Ultima modifica di erikka69 : 23-06-2007 alle 16:28.
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:28   #51
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie!

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così!

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics
Non mi pare che Secunia dica cose differenti rispetto a quel report di Microsoft.
Ad ogni modo è bene notare che i dati sulle distribuzioni GNU/Linux sono per forza di cose pompati (si considera un parco software notevolissimo e non un'installazione "povera" quando quella di Windows e Mac OS X).

Piuttosto che mettermi a fare confronti tra sistemi operativi invece direi che Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default. Direi che sono quindi soddisfatto perché qualsiasi scelta faccia un utente si trova di fronte un sistema operativo molto valido sotto tutti i punti di vista, sia che si parli di Windows, Mac OS X oppure di GNU/Linux.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:31   #52
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
se è così nn vale perchè i.e. è sempre stato uno dei + grossi problemi.
comunque mi fanno solo unpò ridere i fan boy che pensano di avere il sistema perfetto ed esente da bug, poi si scava un pò e guarda un pò cosa salta fuori
Internet Explorer 7.0 non è più un problema come lo era Internet Explorer 6.0, anzi se usato su Windows Vista garantisce un livello di sicurezza superiore a quello di qualsiasi altro browser grazie alla sandbox che viene applicata di default (cosa realizzabile in qualche minuto anche con altri software).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:40   #53
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
scusa sirus ma il report microsoft, escludendo il chiaro conflitto di interessi, dice che il numero di bug non corretto in windows vista è minore rispetto a tutti gli altri (rappresentato dal giallino chiaro). A me sembra che vada un po' in conflitto con questo:





che poi non capisco perchè dentro windows viene solo considerato il kernel e i suoi problemi di sicurezza mentre su linux viengono considerati anche programmi esterni come firefox.


Quote:
Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default.

ti premetto che vista l'ho solo visto e mai usato perchè non ho nessuna particolare esigenza di usarlo però qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2011279 non dice proprio questo.

Quote:
Gli utenti di Windows Vista e di Windows XP corrono gli stessi rischi quando sono minacciati da virus ed exploit e, nel complesso, Vista fornisce vantaggi per la sicurezza solo marginali rispetto a XP

Windows Vista fornisce protezioni decisamente più efficaci di quelle fornite da XP quando si tratta di spyware e adware, ma solo lievemente migliori nel caso degli exploit. Nei restanti campi, i due sistemi operativi si equivarrebbero.
insomma, ok i passi in avanti (e ci mancherebbe dopo 6 anni), però non credo che un utente vista sia così al sicuro. Poi non so, te che lo usi mi puoi dire meglio, io sono rimasto a windows 2000 su macchina virtuale
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:42   #54
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Piuttosto che mettermi a fare confronti tra sistemi operativi invece direi che Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default. Direi che sono quindi soddisfatto perché qualsiasi scelta faccia un utente si trova di fronte un sistema operativo molto valido sotto tutti i punti di vista, sia che si parli di Windows, Mac OS X oppure di GNU/Linux.
io veleggio sia nella sezione vista che mac (linux poco perchè ubuntu non si installa nel mio notebook, x ora è solo virtualizzato) ma in questa sezione ho notato che spesso si spara a zero su altri os, che magari avevano effettivamente i problemi citati ma le cose si evolvono nel tempo
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:55   #55
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
scusa sirus ma il report microsoft, escludendo il chiaro conflitto di interessi, dice che il numero di bug non corretto in windows vista è minore rispetto a tutti gli altri (rappresentato dal giallino chiaro). A me sembra che vada un po' in conflitto con questo:



http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
Secunia parla di 10 bollettini di sicurezza (come nel report di Microsoft) la cui pericolosità media è molto bassa. Uno dei problemi non risolti dipende dai driver ATI ed è una vulnerabilità introdotta dal driver, affibiarla a Microsoft non mi pare corretta, poi esiste una falla non corretta.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
che poi non capisco perchè dentro windows viene solo considerato il kernel e i suoi problemi di sicurezza mentre su linux viengono considerati anche programmi esterni come firefox.
Anche Apple diceva che i G5 erano lo stato dell'arte e mostrava dei benchmark palesemente falsati ed il giorno stesso dell'accordo con Intel hanno rimosso tutto quello che poneva in cattiva luce le CPU Intel che non erano più lente dei G5 in realtà.
E' ovvio che ci siano delle rivisitazione e dei dati da analizzare quando si legge un rapporto prodotto da un competitor.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ti premetto che vista l'ho solo visto e mai usato perchè non ho nessuna particolare esigenza di usarlo però qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2011279 non dice proprio questo.
Quell'articolo non è affatto valido. Ho letto tutto quello che è stato scritto e ti assicuro che non è un valido metodo di misurazione... piuttosto ti posso dire che quando utilizzavo Windows XP (lo uso ancora a dire il vero) e navigavo per qualche minuto senza antivirus era banale prendere qualunque sorta di malware; con Windows Vista non ci sono riuscito navigando senza antivirus dal Gennaio 2006 sino ad oggi e la stessa cosa vale per il notebook di mia sorella (che non si può definire utenza esperta che generalmente evita i problemi) che da Febbraio 2007 non ha preso malware pur viaggiando senza antivirus.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
insomma, ok i passi in avanti (e ci mancherebbe dopo 6 anni), però non credo che un utente vista sia così al sicuro. Poi non so, te che lo usi mi puoi dire meglio, io sono rimasto a windows 2000 su macchina virtuale
Per quanto mi riguarda Windows Vista ha definitivamente raggiunto Mac OS X e GNU/Linux, anche in termini di sicurezza.

NB: la falla più grave riscontrata in Windows Vista (quella sui cursori animati) metteva in ginocchio Windows XP con qualsiasi software di sicurezza installato e con qualsiasi browser in uso. Windows Vista senza software di sicurezza aggiuntivi e con la configurazione di default risolveva il problema a livello browser se in uso c'era Internet Explorer 7.0 e risolveva la cosa a livello di sistema operativo se in esecuzione c'era Mozilla Firefox (questo è uno di quei casi in cui IE da paga a FF).
Ora se la falla più grave non creava problemi... io direi che Windows è definitivamente migliorato.

PS: Windows Vista è stato sviluppato partendo dall'anno 2004, e sto parlando del prodotto che conosciamo oggi non delle prime versioni alpha del progetto Longhorn che è stato sospeso nel 2003 (anche questo dei 6 anni di sviluppo è un altro falso mito su Windows Vista).

Ultima modifica di sirus : 23-06-2007 alle 16:57.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:00   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Aggiungo... Secunia è definitivamente inaffidabile... i dati che propone per Ubuntu 7.04 non sono in linea neppure con quelli che propongono gli sviluppatori di Ubuntu.

EDIT: da quello che si legge direttamente dal report sono stati messi a confronto i primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo (Mac OS X 10.4 ha creato diversi problemi ad Apple agli albori della sua lunga - oltre 2 anni - vita) e per la felicità dei GNU/Linux user ( ) c'è anche un paragrafo in cui si prende in considerazione un sottoinsieme della distribuzione per fare un paragone (valido) con gli altri sistema operativi.
Vi invito a leggere la pagina 6 per farvi un'idea... pare che anche non considerando software aggiuntivo, server opzionali ecc... le vulnerabilità presenti in RHEL4 WS siano 214 di cui 62 quelle gravi.
Prendendo in considerazione una Ubuntu ridotta (vengono spiegate le motivazione della mancata adozione di 6.10 e 7.04 che avrebbero reso il paragone ancora peggiore) le vulnerabilità scendono a 78 delle quali 24 gravi.
Per SLED siamo a 123 vulnerabilità di cui 44 gravi.

Leggendo il report la situazione è più chiara... Windows Vista resta comunque un passo avanti in termini di vulnerabilità.

Ultima modifica di sirus : 23-06-2007 alle 17:12.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:06   #57
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
ma che vista sia un passo in avanti rispetto a xp non c'è dubbio però ti prego non portarmi l'esempio di tua sorella!! anche mia sorella sta con xp (la chiavetta usb wireless non ne vuole sapere di funzionare con linux!) da più di un anno senza antivirus ma solo con firewall e ti assicuro che non si è presa nulla e lei è tutto tranne che esperta!!

cmq boh, io vedo però che al momento d'oggi (sempre riportando secunia) è che vista ha un 20% di bug irrisolti e in generale un 10% erano considerate molto gravi, ubuntu (che io non amo) invece no... parlando sempre di bug gravi (di sicurezza) ovviamente.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:33   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ma che vista sia un passo in avanti rispetto a xp non c'è dubbio però ti prego non portarmi l'esempio di tua sorella!! anche mia sorella sta con xp (la chiavetta usb wireless non ne vuole sapere di funzionare con linux!) da più di un anno senza antivirus ma solo con firewall e ti assicuro che non si è presa nulla e lei è tutto tranne che esperta!!
Sarà culo...
Comunque fino ad ora non ho sentito nessuno che abbia avuto problemi di malware con Windows Vista configurato a default.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
cmq boh, io vedo però che al momento d'oggi (sempre riportando secunia) è che vista ha un 20% di bug irrisolti e in generale un 10% erano considerate molto gravi, ubuntu (che io non amo) invece no... parlando sempre di bug gravi (di sicurezza) ovviamente.
Se prendiamo in considerazione la totalità dei bug, Windows Vista arriva a 10 vulnerabilità (di cui una sola realmente grave e che non aveva effetti sulla configurazione di default di Windows Vista ).
Il confronto con Ubuntu 6.06 non regge dato che Ubuntu 6.06 è ai livello di Debian Stable, ossia è quella consigliata per i sistemi mission critical... il vero termine di paragone con Windows Vista sarebbe Ubuntu 6.10/7.04 e non siamo messi molto bene qui.

Ti invito comunque a riflettere sul fatto che le vulnerabilità elencate sono quelle dei primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo, non degli ultimi 6 mesi in generale; quindi vedere 10 falle in 6 mesi contro ~70 falle in 6 mesi è comunque una cosa importante IMHO.

Ultima modifica di sirus : 23-06-2007 alle 17:36.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:49   #59
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Sarà culo...
Comunque fino ad ora non ho sentito nessuno che abbia avuto problemi di malware con Windows Vista configurato a default.


Se prendiamo in considerazione la totalità dei bug, Windows Vista arriva a 10 vulnerabilità (di cui una sola realmente grave e che non aveva effetti sulla configurazione di default di Windows Vista ).
Il confronto con Ubuntu 6.06 non regge dato che Ubuntu 6.06 è ai livello di Debian Stable, ossia è quella consigliata per i sistemi mission critical... il vero termine di paragone con Windows Vista sarebbe Ubuntu 6.10/7.04 e non siamo messi molto bene qui.

Ti invito comunque a riflettere sul fatto che le vulnerabilità elencate sono quelle dei primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo, non degli ultimi 6 mesi in generale; quindi vedere 10 falle in 6 mesi contro ~70 falle in 6 mesi è comunque una cosa importante IMHO.
non spostiamoci troppo dalla discussione originale.....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:54   #60
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
non spostiamoci troppo dalla discussione originale.....
Già... prima ho riguardata il titolo della discussione ed ho pensato: "ma di che [BEEP] stiamo parlando?!".
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v