|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
|
Quote:
L'abbiamo avuti tutti ma questo non ti impedisce di pensare col tuo cervello non è che sei tenuto a sposarti in chiesa Detto come l'hai detto tu pare che sia una cosa che fai solo perchè te l'hanno inculcata sin da bimbo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
|
Quote:
Però oggi come oggi se ami una persona e vuoi fare famiglia con lei ti conviene sposarti (magari non subito ma prima o poi si) per tutti i discorsi che si sono detti quando si parlava dei Dico...per lo stato altrimenti si sarebbe 2 estranei.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Se oltre alla "educazione cristiana" vivi anche la fede nella tua vita concreta, ti assicuro che la differenza è grandissima. Col sacramento del matrimonio, gli sposi consacrano la propria vita l'uno all'altra ed entrambi a Dio, sorgente e nutrimento di quell'amore che è per sua natura e origine divina eterno. Partendo da questo, ecco allora che quell'amore non è più "eterno finchè dura", ma è un impegno preso in piena libertà di fronte a Dio di amare, rispettare, onorare sempre l'altra persona, cercando di vivere l'amore che si ha l'uno per l'altra nel modo più pieno, diventando segno visibile dell'amore di Dio. Il sacramento del matrimonio non è quindi un "patto a sancire la bontà dell'unione", ma è la fonte della grazia che permette agli sposi di vivere tutto quanto detto sopra, ovviamente incarnato nelle difficoltà, negli errori e nel perdono reciproco. Questo per giungere alla pienezza dell'amore e della gioia nella coppia, accompagnati per mano da Dio! Se invece non vivi la fede, o pensi che non sia alla base delle tue scelte di vita, allora evita a tutti i costi una promessa di fronte a Dio che non sia pienamente sincera, convinta e gioiosa. Il matrimonio civile ha la stessa dignità e valenza nella società di uno religioso, sia ben chiaro!
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
|
Sposato da 3 anni, matrimonio o convivenza per me e la mia compagna sono la stessa cosa, io avrei preferito il rito civile veloce e senza tanti frizzi e lazzi ma la signora ha insistito quindi matrimonio in chiesa fu.
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
Quote:
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
non credo a coloro che affermano che la convivenza e il matrimonio siano la stessa cosa. Sono della ferma idea che nascondano qualcosa anche a se stessi.
forse un'intima riluttanza ad un impegno preso concretamente, non solo a parole, non solo lasciato alla propria quotidiana volontà di mantenere un rapporto, ma sancito da un contratto, da una firma, da un documento ufficiale che attesti tale impegno. Forse un intimo e inconfessabile, persino a se stessi, desiderio di lasciarsi aperta la "via di fuga" con meno ostacoli possibili... Non credo a chi dice "il nostro amore non ha bisogno di essere sancito da un contratto", perchè secondo me non ha capito nulla di ciò che regola i rapporti fra persone all'interno di uno stato sociale. Come dire che io in realtà io non avrei bisogno di un documento di identità, perchè tanto io so chi sono e a chi me lo chiede direi chi sono. Ma guarda un po': un documento serve lo stesso. Non appoggio coloro che affermano che la convivenza e il matrimonio dovrebbero avere gli stessi diritti e doveri di fronte allo stato. La distinzione è necessaria, anche per salvaguardare coloro che intendono la convivenza come un impegno meno serio e meno formale del matrimonio. Io sono una di quelle. Mi sono sposata, una volta. Mai separata. Convivo. Ho convissuto. Per nulla al mondo avrei mai voluto che la mia precedente convivenza fosse equiparata ad un matrimonio. Non avrei mai sposato quella persona. Esiste anche questo. Mantenere questa distinzione per me è essenziale. Quale vero e REALE motivo trattiene due persone dallo sposarsi se non una sciocca ideologia contraria alla "formalizzazione" di una unione? Basta una firma in comune, cinque minuti. Come disse una volta qualcuno di cui preferisco non ricordare il nome ( ) un impegno CONCRETO. Una promessa TANGIBILE.Il matrimonio in chiesa non è per tutti, è per chi ci crede. E del resto non ha, nel nostro stato, differente valore da quello civile. Quindi non è assolutamente necessario pensare al matrimonio come ad un evento religioso con la sposa vestita da meringa e la chiesa gremita di gente tirata a lustro. Non c'è bisogno del pranzo per 1500 invitati, non c'è bisogno di nulla. Solo dell'impegno a voler sottoscrivere un contratto. Ma sembra che la parola impegno sia demodè... Mia madre e il mio patrigno hanno convissuto per oltre vent'anni. Si sono sposati un anno prima di me, per semplice calcolo. Si sono guardai, hanno capito che stavano invecchiando e si sono domandati circa il proprio futuro. Così hanno deciso di formalizzare. Con tutta probabilità starebbero insieme ancor oggi anche se non si fossero sposati. Ma di sicuro non mi sembra ci abbiano rimesso nulla. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
bellissimo intervento!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Ti direi di andarci piano con le generalizzazioni, perchè non la pensiamo tutti allo stesso modo. nemmeno io, perchè il matrimonio regola di fatto degli impegni a cui comunque si assolve più che abbondantemente se ci si ama.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
|
Vedo il matrimonio come il coronamento di un vero amore. La convivenza mi sa tanto di .. se va male ciao ciao.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
- La mia ragazza è dipendente ASL a Bologna, con gli straordinari arriva anche a 1800 al mese - Io povero impiegato, prendo 1100 Noi sicuramente per scelta sua ci sposeremo in chiesa, spero che non ci separeremo mai, ma se dovesse capitare sarebbe curioso vedere chi dei due deve pagare gli alimenti
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Ora, hai perfettamente ragione in quello che scrivi, ma permettimi di farti notare che se una persona non è convinta del matrimonio religioso perchè magari non credente, evitare "a tutti i costi una promessa di fronte a Dio" è una frase senza significato, perchè per quella persona non è una promessa di fronte a Dio, ma un semplice matrimonio. Fatta questa premessa ti posso garantire che io scelgo il matrimonio misto semplicemente per non mancare di rispetto a chi crede.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Il matrimonio ha una valenza unicamente amministrativa (nella forma civile) e in quella cattolica di fare una promessa di fonte a Dio.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
c'è chi, magari figlio di separati o divorziati, magari egli stesso separato o divorziato, pensa che il matrimonio sia il necessario coronamento, l'impegno insostituibile, ecc ecc.
bene, benissimo, giusto, mio massimo rispetto, da sempre ma quando la stessa persona vuol etichettare tutti coloro che hanno fatto scelte diverse, generalizzando, come emeriti portatrici di disimpegno sociale e quant'altro di negativo, bè, farebbe meglio ad informarsi sui singoli casi invece di sparare nel mucchio, magari dimenticandosi i propri di impegni non rispettati, magari non volendo vedere quante sono le "unioni indissolubili sancite davanti a Dio e/o agli uomini" che si sciolgono come lo zucchero nel caffé x motivi a volte pure futili, e rifiutandosi di prendere atto che ci può essere qualcuno che la pensa in modo diverso... a meno che non parta dal principio che la miglior difesa è l'attacco... |
|
|
|
|
|
#54 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
Quote:
cmq sia, che gli altri si sposino pure se vogliono.. chi se ne importa. Però mi aspetto che lo stesso ragionamento lo facciano gli altri verso di me, la mia vita non è affare degli altri |
||
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 15008
|
Quote:
Poi che il CONTRATTO chiamato MATRIMONIO sia troppo oneroso o stringente per alcuni e che quindi possano essere presi in considerazione altri tipi di contratti diversi credo sia terreno su cui una società civile possa e debba confrontarsi comunque a livello SOCIALE e CIVILE ogni tipo di "patto" fra 2 persone deve essere sancito da un contratto fra i quali alcune tipologie richiedono la forma scritta e per altre basta quella orale.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
La società e il vivere comune non possono essere basati su semplici contratti, pena le de-umanizzazione della società stessa. Il matrimonio è di importanza fondamentale per la società stessa. O forse lo era, ma dobbiamo essere consci che con questo cambiamento, davanti abbiamo un ignoto che puzza già oggi.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 15008
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 15008
|
Questo è chiaro, come deve anche essere chiaro che per essere considerati famiglia a tutti gli effetti, si debbano accettare anche i doveri e i diritti derivanti dall'essere famiglia e queste obbligazioni si possono acquisire solo sottoscrivendo un contratto.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Si confonde troppo spesso l'amore con diritti e doveri, ma questi sono gli effetti e non le cause dell'amore. Si possono rispettare gli stessi diritti e doveri senza un contratto che ne regoli l'applicazione ? certo. Come è altrettanto vero che ogni contratto si può risolvere, ma l'amore è tutt'altra cosa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.











Detto come l'hai detto tu pare che sia una cosa che fai solo perchè te l'hanno inculcata sin da bimbo.

) un impegno CONCRETO. Una promessa TANGIBILE.








