Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 14:09   #41
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Forse non influisce finchè si rimane su valori "normali" tra i 35 e i 52 gradi.

Ma posso assicurarvi che quando l'hard disk sale sopra i 60 gradi, allora potete aspettarvi delle simpatiche schermate blu, cluster danneggiati e quant'altro.
Quoto completamente!

Ho anche notato che nello stesso case a seconda della posizione la differenza di temperatura del disco puo' anche arrivare a 10'C/15'C.

E sto' parlando di case con ventole etx...

Il problema e' che spesso i dischi vengono "stipati" e quindi, anche se hanno una ventola, quelli esterni al flusso d'aria si surriscaldano!

M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:10   #42
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh Guarda i messaggi
E' sempre brutto quando si rompe un hd....
Ma è molto peggio quando si perdono i dati!

Motivo per cui è molto importante tenere monitorati i parametri S.M.A.R.T. , perchè diopotutto è molto improbabile che un hd si rompa di botto senza avere prima un degrado dei parametri S.M.A.R.T.
Ad onor del vero leggendo il report di Google parte che SMART sia di fatto completamente inutile.

Prova a leggere e poi facci sapere che te ne pare...

M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:16   #43
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Mic.C. Guarda i messaggi
sara' un caso , ma i maxtor in raid 0 non durano 10 mesi
Sperem di no... sono gia' a 3 volte il tempo ottenuto da te
quindi mi avvicino al 15X
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:57   #44
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ad onor del vero leggendo il report di Google parte che SMART sia di fatto completamente inutile.

Prova a leggere e poi facci sapere che te ne pare...

M
Quell'articolo l'ho letto,e ho letto anche il documento in inglese di 13 pagine della google, e non dice assolutamente che è inutile.

Quel documento dice (e può bastarti leggere la parte finale) che lo S.M.A.R.T. non è sufficiente. Nel 64% dei casi comunque l'hard disk si rompe dopo aver mostrato un degrado dei parametri S.M.A.R.T. Cioè circa 2 volte su 3.

E' evidente che questo non è sufficiente per dei dati di importanza critica, ma del resto solo un demente non conserva dei backup dei suoi dati importanti.

Quindi, io continuerò a guardare i miei parametri S.M.A.R.T. e a fare un backup completo di tutta la roba anche minimamente importante appena questi si degradano. 64% di casi in cui ho preavviso è meglio di 0%. Ed infastti io ho detto che era improbabile che un hard disk si rompesse senza degrado, non impossibile.....
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:19   #45
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh Guarda i messaggi
Quell'articolo l'ho letto,e ho letto anche il documento in inglese di 13 pagine della google, e non dice assolutamente che è inutile.

Quel documento dice (e può bastarti leggere la parte finale) che lo S.M.A.R.T. non è sufficiente. Nel 64% dei casi comunque l'hard disk si rompe dopo aver mostrato un degrado dei parametri S.M.A.R.T. Cioè circa 2 volte su 3.

E' evidente che questo non è sufficiente per dei dati di importanza critica, ma del resto solo un demente non conserva dei backup dei suoi dati importanti.

Quindi, io continuerò a guardare i miei parametri S.M.A.R.T. e a fare un backup completo di tutta la roba anche minimamente importante appena questi si degradano. 64% di casi in cui ho preavviso è meglio di 0%. Ed infastti io ho detto che era improbabile che un hard disk si rompesse senza degrado, non impossibile.....

Quello che dici è corretto.
Infatti dei miei dati critici c'e' sempre almeno un backup.

Il vero problma non è il 64% di avviso (anche minimale dato) ma il 36% in cui NON c'era nessun avviso.

In altre parole 1 disco su 3 è esploso senza che S.M.A.R.T.avesse detto nulla.

Essendo S.M.A.R.T. un sistema di monitoraggio (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) ritengo una percentuale di miss del 36% ABNORME!

Tale da farlo dichiarare praticamente inutile.

In ambiente PC le richieste di miss sono, normalmente, inferiori all'1%.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:35   #46
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Quello che dici è corretto.
Infatti dei miei dati critici c'e' sempre almeno un backup.

Il vero problma non è il 64% di avviso (anche minimale dato) ma il 36% in cui NON c'era nessun avviso.

In altre parole 1 disco su 3 è esploso senza che S.M.A.R.T.avesse detto nulla.

Essendo S.M.A.R.T. un sistema di monitoraggio (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) ritengo una percentuale di miss del 36% ABNORME!

Tale da farlo dichiarare praticamente inutile.

In ambiente PC le richieste di miss sono, normalmente, inferiori all'1%.
Forse non mi sono spiegato bene neanche io
Tutti i miei dati importanti sono ovviamente sempre presenti ovunque in doppia o tripla copia. Appena un parametro smart si degrada, faccio se possibile un backup completo.

Diciamo così, lo S.M.A.R.T. non è una tecnologia che ti dice con certezza quando il tuo hard disk si romperà, ma in parecchi casi ti può dire quando le cose si stanno facendo pericolose, e quindi quando è meglio cambiare hard disk. Se vedo dei parametri degradati, io cambio hard disk e basta.

Vero, lo S.M.A.R.T. non mi garantisce che sarà sempre così, ma almeno nel 50% dei casi mi permette di cambiare hard disk prima che si rompa, o comunque di salvare tutti i dati, non solo quelli critici di cui ho vari backup. In questo, io lo considero utile, anche se ovviamente non adatto nel caso di utenti i cui dati siano tutti critici.

Ma per questi casi ci sono altre soluzioni, come i raid unite a copie di sicurezza du supporti ottici o storage esterni....

L'importante è non considerare lo S.M.A.R.T. come una certezza di sicurezza, ma solo come un'indicazione di salute.

Anche perchè, siamo onesti, in caso di dati importanti, anche l'1% è assolutamente inaccettabile......
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 22:21   #47
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da finord Guarda i messaggi
Un semplice dato di fatto a sottolineare l'affidabilità e le prestazioni degli HD SCSI:
Sono un freelance in ambito Grafico/3D/Postproduzione ed utilizzo la seguente configurazione per un periodo che va dalle 8-10 ore in fase di lavoro alle 24 ore al giorno in fase di calcolo:

Workstation A con HDs Ultra320 Maxtor Atlas15K2: 1 HD 73GB di Sistema + 6 HD 146GB RAID0 per gestire Video HD/SD con file generalmente non compressi 190-270 MB/s di transfer sul RAID e nodo di calcolo mentalray (14 mesi di vita dei dischi)

Workstation B con HDs Ultra320 Maxtor Atlas15K2: 1 HD 73GB di Sistema + 5 HD 73GB RAID0 per Postproduzione con Shake su Linux in SD / HD / 2K e 3D con Maya su Windows e nodo di calcolo mentalray (25 mesi di vita dei dischi) + Quadro FX4400 che fidatevi non scalda poco

Workstation C con HDs Ultra160 Quantum Atlas 10KIII: 1 HD da 36GB di Sistema + 4 HD 36GB RAID0 per grafica web / Fotoritocco / Desktop Publishing su windows e nodo di calcolo mentalray
(36 mesi più o meno di vita dei dischi)

Le Workstation sono in case Supermicro da 3 e 4 unità rack il tutto accatastato in un frame rack con gruppi di continuità , Switch Gigabit Ethernet, Video Hub, NAS e sinceramente non ho mai avuto problemi o intoppi di sorta...

Ho ancora due vetusti HDs IBM Ultra40 e Ultra80 da 18GB che risalgono ad 8 anni fa quando ho iniziato l’ Istituto Europeo di Design ed a lavorare più o meno seriamente e vanno ancora egregiamente in un case silent con eMule a ruota 24h su 24
Wow ho fatto la tua stessa scuola e facciamo lo stesso lavoro (io pero' su 3ds) l'unica differenza e'....NELLA STRUMENTAZIONE!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1