Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 15:09   #41
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Forse non influisce finchè si rimane su valori "normali" tra i 35 e i 52 gradi.

Ma posso assicurarvi che quando l'hard disk sale sopra i 60 gradi, allora potete aspettarvi delle simpatiche schermate blu, cluster danneggiati e quant'altro.
Quoto completamente!

Ho anche notato che nello stesso case a seconda della posizione la differenza di temperatura del disco puo' anche arrivare a 10'C/15'C.

E sto' parlando di case con ventole etx...

Il problema e' che spesso i dischi vengono "stipati" e quindi, anche se hanno una ventola, quelli esterni al flusso d'aria si surriscaldano!

M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:10   #42
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh Guarda i messaggi
E' sempre brutto quando si rompe un hd....
Ma è molto peggio quando si perdono i dati!

Motivo per cui è molto importante tenere monitorati i parametri S.M.A.R.T. , perchè diopotutto è molto improbabile che un hd si rompa di botto senza avere prima un degrado dei parametri S.M.A.R.T.
Ad onor del vero leggendo il report di Google parte che SMART sia di fatto completamente inutile.

Prova a leggere e poi facci sapere che te ne pare...

M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:16   #43
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Mic.C. Guarda i messaggi
sara' un caso , ma i maxtor in raid 0 non durano 10 mesi
Sperem di no... sono gia' a 3 volte il tempo ottenuto da te
quindi mi avvicino al 15X
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:57   #44
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ad onor del vero leggendo il report di Google parte che SMART sia di fatto completamente inutile.

Prova a leggere e poi facci sapere che te ne pare...

M
Quell'articolo l'ho letto,e ho letto anche il documento in inglese di 13 pagine della google, e non dice assolutamente che è inutile.

Quel documento dice (e può bastarti leggere la parte finale) che lo S.M.A.R.T. non è sufficiente. Nel 64% dei casi comunque l'hard disk si rompe dopo aver mostrato un degrado dei parametri S.M.A.R.T. Cioè circa 2 volte su 3.

E' evidente che questo non è sufficiente per dei dati di importanza critica, ma del resto solo un demente non conserva dei backup dei suoi dati importanti.

Quindi, io continuerò a guardare i miei parametri S.M.A.R.T. e a fare un backup completo di tutta la roba anche minimamente importante appena questi si degradano. 64% di casi in cui ho preavviso è meglio di 0%. Ed infastti io ho detto che era improbabile che un hard disk si rompesse senza degrado, non impossibile.....
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 19:19   #45
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh Guarda i messaggi
Quell'articolo l'ho letto,e ho letto anche il documento in inglese di 13 pagine della google, e non dice assolutamente che è inutile.

Quel documento dice (e può bastarti leggere la parte finale) che lo S.M.A.R.T. non è sufficiente. Nel 64% dei casi comunque l'hard disk si rompe dopo aver mostrato un degrado dei parametri S.M.A.R.T. Cioè circa 2 volte su 3.

E' evidente che questo non è sufficiente per dei dati di importanza critica, ma del resto solo un demente non conserva dei backup dei suoi dati importanti.

Quindi, io continuerò a guardare i miei parametri S.M.A.R.T. e a fare un backup completo di tutta la roba anche minimamente importante appena questi si degradano. 64% di casi in cui ho preavviso è meglio di 0%. Ed infastti io ho detto che era improbabile che un hard disk si rompesse senza degrado, non impossibile.....

Quello che dici è corretto.
Infatti dei miei dati critici c'e' sempre almeno un backup.

Il vero problma non è il 64% di avviso (anche minimale dato) ma il 36% in cui NON c'era nessun avviso.

In altre parole 1 disco su 3 è esploso senza che S.M.A.R.T.avesse detto nulla.

Essendo S.M.A.R.T. un sistema di monitoraggio (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) ritengo una percentuale di miss del 36% ABNORME!

Tale da farlo dichiarare praticamente inutile.

In ambiente PC le richieste di miss sono, normalmente, inferiori all'1%.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 19:35   #46
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Quello che dici è corretto.
Infatti dei miei dati critici c'e' sempre almeno un backup.

Il vero problma non è il 64% di avviso (anche minimale dato) ma il 36% in cui NON c'era nessun avviso.

In altre parole 1 disco su 3 è esploso senza che S.M.A.R.T.avesse detto nulla.

Essendo S.M.A.R.T. un sistema di monitoraggio (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) ritengo una percentuale di miss del 36% ABNORME!

Tale da farlo dichiarare praticamente inutile.

In ambiente PC le richieste di miss sono, normalmente, inferiori all'1%.
Forse non mi sono spiegato bene neanche io
Tutti i miei dati importanti sono ovviamente sempre presenti ovunque in doppia o tripla copia. Appena un parametro smart si degrada, faccio se possibile un backup completo.

Diciamo così, lo S.M.A.R.T. non è una tecnologia che ti dice con certezza quando il tuo hard disk si romperà, ma in parecchi casi ti può dire quando le cose si stanno facendo pericolose, e quindi quando è meglio cambiare hard disk. Se vedo dei parametri degradati, io cambio hard disk e basta.

Vero, lo S.M.A.R.T. non mi garantisce che sarà sempre così, ma almeno nel 50% dei casi mi permette di cambiare hard disk prima che si rompa, o comunque di salvare tutti i dati, non solo quelli critici di cui ho vari backup. In questo, io lo considero utile, anche se ovviamente non adatto nel caso di utenti i cui dati siano tutti critici.

Ma per questi casi ci sono altre soluzioni, come i raid unite a copie di sicurezza du supporti ottici o storage esterni....

L'importante è non considerare lo S.M.A.R.T. come una certezza di sicurezza, ma solo come un'indicazione di salute.

Anche perchè, siamo onesti, in caso di dati importanti, anche l'1% è assolutamente inaccettabile......
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 23:21   #47
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da finord Guarda i messaggi
Un semplice dato di fatto a sottolineare l'affidabilità e le prestazioni degli HD SCSI:
Sono un freelance in ambito Grafico/3D/Postproduzione ed utilizzo la seguente configurazione per un periodo che va dalle 8-10 ore in fase di lavoro alle 24 ore al giorno in fase di calcolo:

Workstation A con HDs Ultra320 Maxtor Atlas15K2: 1 HD 73GB di Sistema + 6 HD 146GB RAID0 per gestire Video HD/SD con file generalmente non compressi 190-270 MB/s di transfer sul RAID e nodo di calcolo mentalray (14 mesi di vita dei dischi)

Workstation B con HDs Ultra320 Maxtor Atlas15K2: 1 HD 73GB di Sistema + 5 HD 73GB RAID0 per Postproduzione con Shake su Linux in SD / HD / 2K e 3D con Maya su Windows e nodo di calcolo mentalray (25 mesi di vita dei dischi) + Quadro FX4400 che fidatevi non scalda poco

Workstation C con HDs Ultra160 Quantum Atlas 10KIII: 1 HD da 36GB di Sistema + 4 HD 36GB RAID0 per grafica web / Fotoritocco / Desktop Publishing su windows e nodo di calcolo mentalray
(36 mesi più o meno di vita dei dischi)

Le Workstation sono in case Supermicro da 3 e 4 unità rack il tutto accatastato in un frame rack con gruppi di continuità , Switch Gigabit Ethernet, Video Hub, NAS e sinceramente non ho mai avuto problemi o intoppi di sorta...

Ho ancora due vetusti HDs IBM Ultra40 e Ultra80 da 18GB che risalgono ad 8 anni fa quando ho iniziato l’ Istituto Europeo di Design ed a lavorare più o meno seriamente e vanno ancora egregiamente in un case silent con eMule a ruota 24h su 24
Wow ho fatto la tua stessa scuola e facciamo lo stesso lavoro (io pero' su 3ds) l'unica differenza e'....NELLA STRUMENTAZIONE!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1