Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 13:45   #41
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ho installato il secondo banco di ram.
anche se il precedente non era kingston funziona perfettamente in dual chanel.
il pc era lentissimo ai primi due riavvi, adesso dopo aver messo il secondo banco e decisamente più reattivo. Cominciano i tests...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:02   #42
alez1893
Senior Member
 
L'Avatar di alez1893
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
ho installato il secondo banco di ram.
anche se il precedente non era kingston funziona perfettamente in dual chanel.
il pc era lentissimo ai primi due riavvi, adesso dopo aver messo il secondo banco e decisamente più reattivo. Cominciano i tests...
fai un bench con pcmark05 sono curioso di vedere le performance della tua gpu in confronto alla mia..
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB

OldFirm1893 @Hattrick
alez1893 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:40   #43
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ho fatto un test veloce, ma senza chiudere alcun programma, mi ha dato come risultato 3873 punti come score generale, gli altri campi N/A.
sono con vista. non mi sembra malaccio come punteggio!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:27   #44
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
sempre nelle stesse condizioni ho fatto un 3dmark 2005 e ho totalizzato 1537 punti, più di quello che si trova in rete per il nostro pc.
adesso non resta che provarlo con applicazioni vere. comunque per il momento sono molto soddisfatto.
a breve farò una recensione completa
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:49   #45
alez1893
Senior Member
 
L'Avatar di alez1893
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
ok se hai 3 minuti fai il test col pc mark 05 anche solo della scheda video sono curioso di vedere le performance della ati x2300
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB

OldFirm1893 @Hattrick
alez1893 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 17:48   #46
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
infatti intorno ai 1600 con 3dmark...sotto xp e con qualche prova ai driver probabilmente si può fare qualcosa in piu, cmq anche io nn ero deluso da questa scheda...il confronto a una 7700 certo è improponibile...se hai bisogno d una mano colla rece dimmi pure...hai gia aggiornato il bios?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 17:51   #47
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
non ho neppure controllato la versione del BIOS, ma se non mi da problemi di certo non l'aggiorno.
stasera comincio a postare le mie impressioni, fallo anche tu, così poi mettiamo nel primo post un mix di entrambe.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:36   #48
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Eccomi qua a postare dal nuovo gioiellino!
Un solo banco pure a me e il secondo giga è già ordinato. Lunedì raddopperò la memoria.
Pure io ho disinstallato il Norton con l'utility della Symantech e ho messo l'AVG Free.

Come si può regolare la quantità di memoria condivisa con la vga?
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:56   #49
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Mi sa che nn è regolabile, perchè la memoria dell'hypermemory è condivisa in modo diverso dalle integrate.
La scheda ha sempre i suoi 128 mega dedicati e penso che attinga dalla ram solo durante lutilizzo dei giochi infaggi la ram risulta tutta di 1024Mb.
Allora come vi sembra?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:14   #50
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
A me vista da memoria allocata e ram video hypermemory 384 MB quindi 128 + 256 da sistema che vedo come già occupata. cmq non è un problema
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:23   #51
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
vista alloca automaticamente 384 mb alla scheda video quando si ha 1gb di ram. con 2gb vista alloca alla scheda video gli 800 e passa mb.
comunque tale quantitativo di memoria non viene sottratto alla ram di sistema, ma soltanto condiviso con la scheda video.
quindi per operazioni normali non c'è alcuna utilità ad abbassare via bios il quantitativo di ram in hyper memory.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:50   #52
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Ok quindi se serve la scheda video "invade la ram di sistema" e nulla più. Pensavo che quei 256 MB fossere persi per l'utilizzo del SO.
Cmq pensandoci bene mi è venuto in mente che Vista alloca un certo quantitativo di diciamo di default. La ram occupata è abbastanza costante in un uso normale al contrario di xp che usa solo quella di cui effettivamente ha bisogno.
Spero di non aver detto una castroneria, sono ricordi di letture di 3/4 mesi fa.
La settimana prox posso postare i risultati di qualche test se mi dite di cosa avete bisogno.
Intanto posso dirvi che con High Performance la batteria è durata 90-120 minuti.
Invece ho notato che con Save Battery il wireless è molto lento forse appunto per non alimentare la scheda wireless al massimo delle possibillità.
Per scaricare messenger, avg, gli update e skype ho dovuto usare per forza il profilo al massimo delle prestazioni.
Confermate?
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 08:58   #53
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Recenzione dopo il primo giorno d'utilizzo:
Fattura e Design:
L'ASUS A8jr si presenta come un notebook solido, e allo stesso tempo leggero.
ASUS ha optato per una doppia colorazione: l'esterno è di color alluminio, come la zona interna accanto al touchpad, mentre la bordatura dello schermo e la tastiera sono di colore nero opaco. Infine la cerniera posteriore di rotazione dello schermo è nera sia esternamente che internamente.
La vernice esterna sembra essere delicata e per il momento non sono presenti graffi, ma credo sia necessario avere un po di accortezza onde evitare danni estetici permaneti.
In complesso il notebook da una sensazione di qualità abbastanza elevata, e certamente superiore a quello che si può credere di ottenere acquistando un pc da 1000€.
Schremo:
Lo schermo è un 14" con risoluzione nativa 1280x800. Credo si un giusto compromesso per un notebook di queste dimensioni, una risoluzione maggiore a mio avviso renderebbe la navigazione su internet faticosa.
Il monitor è di tipo glossy in formato 16:10, ideale per vedere film in DVD e giocare. Potrebbero verificarsi a mio avviso dei problemi nell'uso all'aperto, anche se impostando la luminosità al massimo (configurazione che trovo addirittura fastidiosa al chiuso) credo sia comunque possibile continuare ad utilizzare il pc senza troppo sforzo.
L'esemplare in mio possesso non presenta dead pixels, ha una luminosità pressochè uniforme alla vista.
SUONO:
Non posso ancora esprimermi inquanto ho usato il pc solo in abbianmento con le casse da desktop. Con questa combinazione si ottiene un suono pulito.
Le casse integrate per quel poco che ho sentito sembrano prive di bassi e leggermente gracchianti alle alte frequenze. ASUS non ha mai utilizzato casse particolari per i propri portatili e i risultati si sentono.
PRESTAZIONI:
Andanodo oltre i dati numerici, che sono consultabili nel primo post della discussione, il pc da un'ottima sensazione di reattività. C'è da sottolineare che ho sentito una marcata differenza di prestazioni tra la configurazione di serie (1x1024mb single channel) e la mia attuale 2x1024mb dual channel.
Credo che le differenze siano state accentuate anche dal fatto che le prime accensioni sono normalmente più critiche, inquanto bisogna configurare tutte le impostazioni del pc, aggiornare Vista ecc....
Consiglio caldamente di piallare immediatamente Norton antivirus che ammazza le prestazioni del pc e da non poco fastidio.
Non ho avuto l'opportunità di provare il raggio d'azione della wireless, ma lunedì andrò all'uni e verificherò tutto con calma.
RUMORE:
La ventola di raffreddamento è costantemente accesa, ciò è da un lato un vantaggio, inquanto il pc estenamente non diventa neppure tiepido, ma fa aumentare il rumore complessivo, anche se devo dire che in presenza di un minimo rumore di fondo il fruscio tende a sparie.
La ventola va alla massima velocità per pochissimi istanti, anche quando si fa uso di programmi stressanti.
L'Hd è inudibile, sembra quasi sia in sosopensione continua.
TASTIERA E TOUCHPAD:
Per stendere questa recensione ho dovuto per la prima volta utilizzare per un lungo periodo la tastiera. Il feeling con i tasti è buono, la tastiera non è cedevole in nessun punto, solo la barra spaziatrice sembra avere una corsa leggermente più lunga. Per motivi di spazio le frecce direzionali sono state sacrificate, sono decisamente più piccole degli altri tasti. Comunque con un minimo di attenzione si riesce facilemete a non sbagliare tasto.
Il touchpad è sensiblie al tocco e bello alla vista. Criticabile la scelta di utilizzare un solo pulsante per le due funzioni del mouse. A mio avviso manca un tasto centrale per lo scroll.
PORTE:
Davvero abbondanti, anche se criticabile il posizionamento di alcune. Il notebook presenta il lato destro vuoto, se facciamo eccezione per le due porte USB, mentre il lato sinistro è sovraffollato.
Trovano infatti collocazione su tale lato il masterizzatore DVD, il lettore di schede, una porta USB e una Firewire, le uscite della scheda audio e lo slot express card. Posteriormente oltre alla scheda di rete e al modem, trovano spazio le uscite video: VGA DVI S-video, 2 porte USB e il connettore d'alimentazione.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:00   #54
Neo_82
Member
 
L'Avatar di Neo_82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 49
Ho appena scoperto questo 3d sull'A8JR.

Anche io sono un possessore di tale portatile dai primi di Aprile e devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi...

Da poco ho ordinato il secondo Banco di Ram ma prima di farlo mi sono fatto un sacco di seghe mentali...

Come ben sapete di defoult monta un Banco Hynix 1GB 2Rx8 PC2-5300S-555-12.

Sinceramente non sapevo se il secondo banco da acquistare poteva essere dual-channel e quindi ho ordinato lo stesso identico banco alla modica cifra di 50Euro.

Ho fatto una str****ta?!?

Mi sembra di capire che potevo montare anche un banco dual channel...o meglio ancora conviene direttamente montare 2 banchi dualchannel.

Ma la differenza di prestazioni tra un dual channel e un single channel è così evidente?!? Vale la pena migrare x un dual channel?

Nella prima pagina viene riportato che non ha l'uscita dvi....e allora cosa è quella porta tra l'ethernet e la vga?

Attendo qualche delucidazione...grazie!!
Neo_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:26   #55
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
hai fatto benissimo a prendere un modulo identico a quello che avevi installato di fabbrica, così sei certo di non incorrere in alcun problema.
Io ho comprato un banco della kingston, perchè la casa garantisce il perfetto funzionamento con l'a8jr, quindi mi sono fidato, e in effetti le ram si sono automaticamente settate in dual channel.
per la cronaca il mio pc non montava delle Hynix, ma delle Hyundai electronics.
Per quanto riguarda la porta DVI, è presente, è stato un errore mio nel primo post.

Neo_82 potresti postare delle tue impressioni dato che lo possiedi da molto tempo??
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:05   #56
Neo_82
Member
 
L'Avatar di Neo_82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 49
Ho letto tutte e tre le pagine e concordo con quello già detto.

In più volevo sottolineare che in questo momento il portatile gira solo su xp visto che ho piallato vista dopo che per 2 ore ho provato a installare l'Alcohol in versione trial e non ne ho tirato un ragno dal buco...

Principalmente lo uso per l'uni e per navigare. Praticamente non ci ho mai giocato...a breve proverò Oblivion e vi faccio sapere.

Altra cosa fastidiosa..è lentissimo ad accendersi...poi lo cronometro e vi dico...

Appena acceso si tira quasi 500Mb di Ram e sommando i processi attivi non risulta il conto...può essere la scheda video?

Ho avuto problemi con il live update asus ma ho letto sul forum ufficiale che è un problema già risaputo...in pratica ho dovuto disattivare il servizio.

Giusto una curiosità...am che differenza c'è tra il single channel e il double channel? Qualcuno mi fa un riassunto il 2 righe?

Altro piccolo inconveniente...se attivo la webcam con il programma LifeFrame che ho trovato la webcam rimane accesa anche dopo la chiusura di tale programma...me ne sono accorto all'uni perchè dopo averla provata e aver spento il programma dopo un pò di ore la zona webcam era caldissima.

In questo momento non ricordo altro...cmq sono un utente di basso livello quindi se volete che faccia qualche test dovete spiegarmi come fare
Neo_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:15   #57
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Io concordo colle impressioni generali postate da blindwrite...
faccio alcuni appunti...
FATTURA E DESIGN:
il note è costruito bene concordo con quanto scritto da blind, e confermo la delicatezza della scocca superiore, in quanto la mia presenta gia un graffietto o due, certo nn si vedono quasi ma in effetti bisogna stare attenti
SCHERMO:
lo schermo è forse la parte peggiore del note insieme al sonoro, non in quanto faccia schifo, ma in quanto purtroppo gli angoli di visuale sono pr bassini, soprattutto quello verticale, bassa spostarsi poco dallasee centrale per vedere il negativo del monitor, per il resto invece come luminosita e resa cromatica mi sembra un buon monitor.
SUONO:
in effetti anche per le dimensioni del note, il sonoro è totalmente sacrificato.
le casse integrate sono veramente modeste, giusto il minimo per i suoni di sistema, difficilmente utilizzabili per vedere film o ascoltare musica (prive di bassi, gracchiano ai suoni alti).Purtroppo nn si può avere tutto dalla vita
PRESTAZIONI:
anche con un banco di ram solo, provengo come note da un athlon 64 3400, quindi un bel processore, nonostante questo ho subito notato la differenza. Le prestazioni dei core 2 duo sono mostruose, l'hard disk da 5400 si fa sentire colla sua rapidita nel caricamento di win.
SCHEDA VIDEO:
come gia detto molte volte nn sono un giocatore accanio, per questo mi ritengo piu che soddisfatto da questa ati x2300.
il punteggio 3dmark si aggira intorno ai 1600, prestazionalmente paragonabile a una x1450 (il chip è lo stesso), magari un pò poca la memoria dedicata di 128 mega ma ho giocato tranquillamente gia a qualche gioco senza nemmeno dovermi sacrificare poi troppo, pregio nn scalda praticamente niente.
RUMORE:
venivo gia da un note abbastanza silenzioso (la ventola era quasi sempre ferma), in questo portatile la ventola rimane sempre accesa ma ad una velocita minima tale da essere poco udibile(s sente solo in presenza di assoluto silenzio d notte). Io mi ritengo una persona molto sensibile al fattore rumore e posso dire con tranquillita che è cmq un portatile silenzioso e la ventola nn da fastidio.
Confermo anche la gran silenziosita dell'hd.
TASTIERA E TOUCHPAD:
tastiera ottima, praticamente il sacrificio dei 14 pollici si nota solo sui tasti direzionali, tutto il resto perfetto dimensioni ottime incluso il tasto invio di dimensioni normali.
touchpad preciso e sensibile, purtroppo lo trovo un pò scomodo a causa 1della superficie un pò lucida che spesso nn lascia scorrere in maniera fluida come dovrebbe le dita
2del pulsante unico al posto del pulsante doppio. non è comodissimo cliccare il tasto unico nei due punti diversi, in compenso nn sento molto la mancanza dello scroll centrale, cè cmq una barra a lato touch che permette lo scroll dei documenti
PORTE:
ottimamente dotato, difficile trovargli la mancanza di qualcosa. 5 usb, firewire, pci-e, lettore sd, dvi...nn manca niente.
trovo che siano anche disposte in maniera adeguata (1 usb a sinistra, 2 a destr e 2 dietro, prese cuffie a sinistra, lettore cd e smart card a sinistra).
MASTERIZZATORE:
il masterizzatore è di marca matshita(panasonic) ed è un uj850s, gia utilizzato parecchie volte, è un ottimo masterizzatore, forse un pò rumoroso nel pieno della fase di funzionamento, cmq nella media della rumorosita dei lettori.

NOTE FINALI
la presenza della bocca di areazione sulla parte destra del note può essere fastidiosa per alcuni, anche se la ventolina nn sputa mai forte e l'aria che esce nn è mai rovente, con l'uso del mouse a destra un pò in effetti si sente, però posso dire che a me nn ha causato disagi, nemmeno adesso che la temperatura è abbastanza alta 30 gradi.
una cosa che amo di questo portatile è sicuramente infatti il calore generato:
in condizioni normali scalda pochissimo anche dopo ore di accensione mai piu del tiepido al tatto sopra e sotto,s può tenerlo sulle ginocchia tranquillamente ore senza nemmeno sentire un pò di disagio
e con mia grande sopresa anche durante sessioni di gioco o utilizzo impegnativo del processore, la temperatura rimane sempre e comunque contenuta. Mai piu del caldo un pò piu che tiepido accettabilissimo e mai fastidioso!!!!
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:28   #58
Neo_82
Member
 
L'Avatar di Neo_82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 49
Scusate...mi dite un software per rilevare la temperatura?
Neo_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:43   #59
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da Neo_82 Guarda i messaggi
Scusate...mi dite un software per rilevare la temperatura?
Sotto vista ho avuto difficolta a trovare software per rilevare la temperatura e per gestire il processore.
Ho risolto con everest, che rileva le temperature giuste, e rm clock, che funziona ma riporta temperatura processore errata di 3 gradi in meno e in piu causa a batteria un consumo anomalo (sia sotto vista che xp) che mangia circa una mezzoretta di autonomia.
Sotto xp uso tranquillamente nhc (che ricordo nn è compatibile con vista, nn provate a installarlo) e funziona benissimo con temperature giuste.
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:10   #60
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Neo_82 Guarda i messaggi
Ho letto tutte e tre le pagine e concordo con quello già detto.

In più volevo sottolineare che in questo momento il portatile gira solo su xp visto che ho piallato vista dopo che per 2 ore ho provato a installare l'Alcohol in versione trial e non ne ho tirato un ragno dal buco...

Principalmente lo uso per l'uni e per navigare. Praticamente non ci ho mai giocato...a breve proverò Oblivion e vi faccio sapere.

Altra cosa fastidiosa..è lentissimo ad accendersi...poi lo cronometro e vi dico...

Appena acceso si tira quasi 500Mb di Ram e sommando i processi attivi non risulta il conto...può essere la scheda video?

Ho avuto problemi con il live update asus ma ho letto sul forum ufficiale che è un problema già risaputo...in pratica ho dovuto disattivare il servizio.

Giusto una curiosità...am che differenza c'è tra il single channel e il double channel? Qualcuno mi fa un riassunto il 2 righe?

Altro piccolo inconveniente...se attivo la webcam con il programma LifeFrame che ho trovato la webcam rimane accesa anche dopo la chiusura di tale programma...me ne sono accorto all'uni perchè dopo averla provata e aver spento il programma dopo un pò di ore la zona webcam era caldissima.

In questo momento non ricordo altro...cmq sono un utente di basso livello quindi se volete che faccia qualche test dovete spiegarmi come fare
per l'accensione, io avevo notato che con vista e 1gb effettivamente il pc ci metteva molto ad eseguire ogni cosa, anche ad accendersi, con xp credo che sia impossibile che impiegi tanto tempo, perchè già con 512mb xp gira alla grande.
controlla eventuali impostazioni e conflitti hardware, o problemi con i drivers.

per le differenze tra single e dual channel ti rimando a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel

la webcam non l'ho ancora usata quindi non ti so dire.

aggiungo che ho usato il lettore di schede di memoria e devo dire che funziona in modo egregio.

inoltre non sono daccordo con l'affermazione di boston2058 riguardante lo schermo, secondo me gli angoli laterali sono ottimi, solo quelli verticali lasciano un po a desiderare, ma è una caratteristica di tutti i monitor LCD che io abbia mai visto.

x Neo_82 con vista funzionano i daemon tools che ti creano un lettore DVD virtuale, se era quello che volevi fare con alchool, pui ovviare con questo programma.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 05-05-2007 alle 14:49.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v