|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Perche MS office si trova su emule.....e sai com'è sopratutto per l'utente italiano....perchè scaricarmi OO quando posso avere MS office gratis? Ovviamente parlo dei privati.
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Stessa cosa dicasi per il formato dei documenti di OpenOffice (che per l'esattezza non è _di_ openoffice; è uno standard - OpenDocument - che OO ed altri hanno adottato; la Microsoft ha preferito diversi "standard" - possibilmente bloccandoli con i suoi brevetti). Ricordati che in passato Office leggeva nativamente i formati dei word processor concorrenti. Con OO hanno perso il vizio. Chiediti perché. Quote:
La Novell ha inserito il supporto di recente comunque (a seguito di una storia non limpida) Quote:
OO non è qui per sfondare; è qui e basta. Lo vuoi usare? Sei il ben venuto. Non ti interessa? Rivolgiti altrove. Semplice. Il parlamento francese ha fatto la sua scelta; continuo a non capire dov'è lo scandalo o la notiziona.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 28-11-2006 alle 17:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Si chiaccherava, del + e del -, non c'è nessuno scandalo.
"La sua nicchia di mercato se l'è conquistata non ti preoccupare." Non ti sembra di usare un tono da "offeso"? Non parteggio per M$ ma neanche per Linux, utilizzo il pc per "vivere" e per giocarci, uso OO, non volevo offendere nessuno, ne difendere nessuno, muovo delle critiche a Linux e company dettate da conoscenze da programmatore (il mio lavoro) e non da utente "liscio". Il vba sarà pure protetto ma nulla toglie di convertire le macro, a me è sembrata una mancanza, tutto quì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ok sarà l'ora tarda ma avevo frainteso i tuoi toni
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
rpor
Non si e' imposto perche' MS e' in posizione dominante e anche se le cose costano (non a tutti cmq... pirateria) puo' dettare legge.
Si chiama anche monopolio... tutti hanno MS e tutti vogliono MS, manco sanno che c'e' un'alternativa e spesso quando lo sanno preferiscono per partito preso usare MS, anche se pirata... questa e' la dura realta', che ci piaccia o meno (a me non molto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
[quote=Cimmo]...e spesso quando lo sanno preferiscono per partito preso usare MS....[quote=Cimmo] La verita sta nel mezzo, come sempre. Non per partito preso, per convenienza, se ci lavori è lo standard. Io tifo OO, aspetto una utility di conversione pienamente funzionante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
MS ha minacciato alcune case produttrici di notebook per aver tentato di introdurre modelli con linux preinstallato, la minaccia? Costo della licenza + alto...se questo e' libero mercato per te... Poi tu vedi molti portatili senza Windows installato? No? Forse c'e' un motivo e il motivo non e' perche' Windows e' il migliore stai sicuro ![]() Per non parlare che ogni tanto spuntano fuori alcuni articoli di Ballmer che tirano me**a su linux o su chi tenta di passarci... Tanto per assaggiare: http://news.zdnet.co.uk/software/0,1...9261437,00.htm e nota che uno studio invece dice proprio che dove c'e' meno pirateria c'e' + linux e OS alternativi... in contrasto con la tesi del link postato ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 28-11-2006 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
A leggere i commenti mi sembra che sfuggano un paio di questioni.
La prima questione, molto importante, è che non si tratta solamente dei costi delle licenze. Un'organizzazione basata su Windows si appoggerà ad un'azienda specializzata in Windows per l'assistenza tecnica. Questa azienda probabilmente metterà su una backbone di servizi e sistemi Windows (Exchange Server, SQL Server e così via), il cui costo non è certo paragonabile ad un Windows XP OEM. A quersto si aggiunge il costo contrattuale per l'amministrazione ordinaria ed i costi occasionali per l'amministrazione straordinaria. Poi bisogna metterci problematiche legate ai malfunzionamenti. Giusto ieri il server che conteneva la licenza del Matlab è collassato, ed è stato inagibile per tutta la mattina (tempo che qualcuno segnali il problema, che vengano contattati i tipi dell'azienda di assistenza, che intervengano, che individuino il problema, lo risolvano e rimettano tutto a posto, e una mattinata se ne va); e nel frattempo i dipendenti non potevano fare parte del loro lavoro. E questo tempo perso secondo voi chi lo paga? Purtroppo in backbone Windows i malfunzionamenti tendono ad esseer più frequenti che in backbone Linux. Tutti costi "nascosti" che si aggiungono ai famosi 100 euri di licenza per computer (che poi saranno anche meno di 100, in effetti, perché ci saranno delle offerte bundle et similia). Secondo: il training per utenti e soprattutto amministratori di sistema ha effettivamente un costo, che in generale è maggiore dei costi di licenza di Windows (ma anche dei costi nascosti di cui sopra? Non saprei, ma mi sentirei di dire di no). Ma ha due vantaggi: in primo luogo è un asset facilmente trasferibile e sinergico (dieci aziende che passano a Linux insieme abbattono i costi di training), secondo si paga una volta sola, dopo di che c'è solo il costo dell'assistenza e del software (toh! Quello è zero). In Windows il TCO si paga con una cadenza periodica. Conclusione: nel breve-medio termine, l'uso di Windows è più economico. Quindi se un'azienda ha pochi fondi o prevede di fare bancarotta nel giro di 2-3 anni allora gli conviene usare Windows. Nel lungo termine, gli effetti benefici del maggiore apprendimento, maggiore reliability e costi nulli di software si fanno sentire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Si potrebbe parlare ore e ore di pro e contro di M$, a me hanno sempre insegnato a non sputare nel piatto dove mangio, per questo non muovo accuse di monopolio, dico piuttosto che quando si parla di soldi, tutti, e dico TUTTI, se la situazione lo permette, ci tentano.
A tutti, buona cena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
rpor
Quindi io che uso linux posso sputarti sul piatto?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Vorrei far notare a tutti che le società di amministrazione di reti ecc... chiedono compensi superiori per amministrare sistemi GNU/Linux che Windows e quindi l'adozione di un sistema potenzialmente a costo 0 (succulenta una cosa simile per un'amministrazione pubblica) si trasforma nell'adozione di un sistema che raggiunge costi molto simili a quelli di una rete completamente basata su Windows. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Già un migliaio di PC, probabilmete quelli dei dipendenti più sfaticati e sfigati, poi voglio proprio vedere quanti saranno ad utilizzarli e quanti si porteranno il portatile da casa per fare quello che gli pare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
x sirus
si fanno pagar di più perchè in pochi usano linux (anche se un amministratore ste robe le dovrebbe conoscere): se la cosa cominciasse a prender piede (berlinux, linux in brasile mi vengono in mente), la tua teoria svanirebbe.. io son passato felicemente a kubuntu, e posso affermare che sto gran cambiamento non l'ho visto, anzi, è più bello.. comunque finisco il mio commento con un proclama: DATECI LE DIRECTX!!!!!!! ps1: con linux non si prendono i virus, e non è esattamente una cosa brutta brutta, anzi (e se fosse più diffuso la cosa non cambierebbe di una virgola) ps2: anche se con cedega lentamente si comincia a ragionare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Per quanto riguarda i costi è vero che una maggior diffusione porterebbe ad una diminuzione dei costi ma allo stato attuale le cose stanno come ho spiegato io. Per le DirectX credo che il tuo si sia solo un sogno, sono un proprietà di Microsoft e non verranno mai rilasciate per nessun sistema operativo concorrente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
il parlamento è 1...se cambia quello poco importa. devono migrare gli uffici pubblici, le poste e tutti quegli enti che piu di office e firefox non usano(praticamente tutti i computer della pubblica amministrazione)...per il resto programmi dedicati(tipo quelli delle poste) potranno essere sviluppati anche meglio per piattaforme opensource. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
cedega è lodabile ma troppo lento e macchinoso. linux cmq non sarà mai un possibile sostituto di winzoz come pc casalingo se uno deve giocare ma lo puo essere per gli uffici dove una volta installato un tot di roba difficilmente si cambia configurazione prima di buttare il pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
la gente ei forum ragiona come se passare a linux significasse solo formatatre ed installare il nuovo so. non è cosi; quando la cosa è fatta in uffici o fabbriche sono dolori perche il vero problema non è il prezzo del software in se per se ma quanto l'assistenza, necessaria sia per linux che winzoz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.