|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
|
anche a parigi
ciao ragazzi...
anni fa quando sn andato a parigi (ormai sn passati 5 anni) guardavo il biglietto della metrò...aveva una striscia argentata con disegnate casette stelline chiavi...etc etc...e mi ricordo che quando sono andato a protestare perchè non mi leggeva il biglietto (che è anche magnetico) lo hanno messo davanti ad una specie di lettore ottico... Ma non è che il nostro eroe Sainul Abideen è arrivato secondo? Provate anche voi che siete stati a parigi...controllate il biglietto...io ce l'ho sotto mano ora.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 132
|
nabrez aveva gia' tutto nella sua cassafortina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
Quote:
L'IDROGENO (almeno qui sulla terra) NON E' UNA FONTE DI ENERGIA, MA SOLO UN MEZZO. Quindi ti servirà SEMPRE petrolio, carbone, nucleare, o energia alternativa per produrre l'idrogeno che poi finirà nella tua auto... il vantaggio è che la macchina non inquina direttamente (ma inquinano le centrali che hanno prodotto l'idrogeno). Poi c'è da dire che distribuire l'idrogeno è un casino per questioni di sicurezza e di costi (le auto ad idrogeno esistono, ma non so se sei disposto a scucire un sacco di soldi per comprartela) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
ufficio Brevetti
Quote:
![]() Sul discorso dati su carta non faccio commenti, con ciò che vedo al giorno d'oggi di stampato, di carte (anche speciali) non ritengo affidabile la cosa, ma accetto eventuali smentite (con supporti concreti). Altrimenti si potrebbe dire che il futuro dello Storage è la Rete, visto che in qualsiasi "cavo", sia esso di rame, fibra o altro, c'è sempre un segnale con dentro dei dati, paradossalmente si potrebbe avere tutto in Rete senza avere supporti magnetici permanenti, con un 100% di informazione condivisa e distribuita, di qualsiasi genere essa sia... [l'OS chiese al router: "Hai mica visto passare di qui un certo pacchetto di quel tizio con dentro quel pezzettino di DivX dell'ultimo film al cinema?"] /flamen=off
__________________
TUF Z370-PLUS Gaming - i7 8700K "Coffee Lake" - 16 GB DDR4-2666 - Sabrent Rocket 1TB + Seagate Barracuda 8TB + WD Blue 4TB - Sapphire Nitro+ RX 580 8GB - APC Smart UPS 1500VA. i7-3770k come muletto.. per gli esperimenti, anche quelli suicidi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
Quote:
Perchè non ti brevetti questa mirabile teconologia che fa andare le auto senza carburante? faresti un sacco di soldi sai? L'interesse economico ci sarebbe e come! se qualcuno inventasse una cosa del genere i soldi li farebbe a palate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
chi sei tu, Fox Moulder? ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
no, il fieno dove lo metti? sempre un carburante è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
|
Mi ricorda tanto quella famosa scheda in formato ISA che si vendeva fino a qualche anno fa che permetteva di riversare non ricordo quanti Gb di dati su un nastro VHS! Ahahahah!!! Che tra l'altro era di più lo spazio usato per la correzzione degli errori che per i dati effettivi!
Assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
e anche l'acqua da bere per i cavalli. ecco quindi il veicolo ad idrogeno ![]() ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Anche da un punto di vista puramente pratico sarebbe ipotizzabile un sistema simile usando un substrato di polimeri eccitabili tramite laser (un po' come le stampanti a sublimazione). Anche arrivare a una decina di GB su una dimensione minore di una carta di credito non sarebbe male, inoltre si potrebbero evitare la rotazione.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
se cercate, si trova anche in rete il presunto algoritmo "crescione"
cosi a occhio direi che nemmeno il sig.Crescione lo ha mai provato ad eseguire davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
Quote:
ma come fa ad essere in internet? non era solo nella testa del Crescione??? ha ha ha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
La questione solleva in realtà un argomento di grandissima portata, che non è mai stato approfondito particolarmente per difficoltà tecniche: la logica non binaria. Se avessimo la possibililtà di usare alfabeti di più di 2 elementi, potremmo immagazzinare i dati con molti meno simboli. Che sia su carta, in transistori non binari appositamente creati, su schede perforate o dove volete.
Perché non è ancora stato approfondito l'argomento? Perché una logica a più di due stati, diciamo anche siano solo 3, prevede un'incertezza molto maggiore del semplice "vero/falso". Nella logica binaria, se la tensione è sotto una certa soglia ho 0, altrimenti ho 1; se il laser mi torna indietro, ho 0, altrimenti ho 1; se la cella non è polarizzata ho 0, altrimenti ho 1. Se vogliamo passare a logica ternaria, occorre avere dei decisori molto più accurati. Non che la logica ternaria o più sia impossibile, chiaramente, ma certo non con le dimensioni e le velocità attuali. Sicuramente al giorno d'oggi è possibile costruire un computer ternario o quaternario o più, certo che sarebbe paragonabile ad un computer binario di 20 anni fa. E chi ci si butta in una cosa del genere? La tecnologia ivi proposta, al di là dell'interessante esercizio intellettuale e della riscoperta in altri termini di un vecchio problema, difficilmente potrà portare grossi benefici, a mio avviso. Di Criscione non sapevo nulla, però sono convinto che abbia ragione. Del resto l'idea di considerare i singoli bit anziché i file è assolutamente innovativa, mica l'avevano pensata altri cialtroni come Lempel e Ziv. Quanto al riscriversi il codice ogni volta, è normale: anche io, quando voglio sviluppare codice, mi riscrivo prima tutto il GCC e poi lavoro. Ho solo un paio di mesi di overhead per mezza giornata di lavoro concreto, ma per il resto è tutto a posto, non è una gran fatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
per la vostra gioia:
http://v3.espacenet.com/textdoc?DB=EPODOC&IDX=WO0129752&F=0 il brevetto di criscione. ah, ce n'è anche un altro se cercate. cmq si è divertente.... ¬_¬ ma pare subito palese che neppure lui lo ha provato davvero, secondo me non si rende nemmeno conto di quello che ha scritto. giusto un filo time consuming... ma appena eh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
|
cmq per chi parla di logica non binaria..non vorrei dire una cavolata ma dovrebbe essere sotto studio nel quantum computing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
date due funzioni continue divergenti, intersecate da una terza funzione continua (ad esempio una retta) si puo' descrivere il contenuto di un BD con tre sole funzioni, prendendo come dato la trasformazione da decimale a binario della distanza dei punti d'intersezione.
ci vorrebbero dei bei PC pero'... hehehe...adoro la geometria analitica ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Bah, promette 450Gb ma per ora offre meno di 10 Mbytes.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
|
Dopo i CD-Card da 60 Mega, finalmente potrò usare una risma di carta per archiviare i miei dati! Sarà il momento d'acquistare una stampante A3?
![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.