Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 08:29   #41
satanaxe
Senior Member
 
L'Avatar di satanaxe
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Si, tranquillo, è normale: appena uscita una stampante ci vuole un po' perché escano le compatibili, innanzitutto devono studiare il chippino per riprodurlo e poi gli inchiostri nel caso siano particolari...per la serie claria immagino impiegheranno più tempo che per le stampanti con inkiostri tradizionali visto che devono riprodurre un inchiostro con la stessa consistenza (densità dell'inchiostro per lo meno)!
ok grazie mille.
nel frattempo per urgenze personali ho gia ordinato una rx520. Mi mancherà sfruttare il supporto per la stampa su cd/dvd ma spero di trovarmi bene!

appena finisco le originali mi butterò sulle compatibili...!
satanaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 08:35   #42
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Ogni volta che ho avuto l'epson ink-jet la testina dopo qualche anno è impazzita.Faceva movimenti irregolari ed urtava ai lati.
Questo è capitato con due epson ink-jet.
Per disperazione sono passato alla laser anche se in b/n.Tanto il colore non lo uso praticamente mai.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 20:04   #43
ciopin83
Member
 
L'Avatar di ciopin83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 122
Ciao a tutti. Volevo chiedervi anch'io un consiglio per le ricariche.
Ho iniziato da poco a ricaricare le cartucce. Sono passato dal dissanguarmi con le cartucce originali quando avevo ancora una Epson Stylus Color 500 (con somma gioia di mio padre ) alle cartucce compatibili della Epson Stylus C84 e finalmente da qualche mese mi sono deciso a passare al fai-da-te; ho ancora la C84 e da qualche mese ho una Epson R320 (vabbè, sono monotono ).
Arrivo al punto: vorrei chiedervi un consiglio su dove comprare l'inchiostro (anche con mp); finora sul forum ho letto solo di refill e cartucciacanta, ma avrei adocchiato un paio di altri siti (maledettacartuccia e kit-ricarica).
Quali inchiostri mi consigliereste? Quelli a base d'acqua o quelli pigmentati? Che differenza c'è tra i due?
Un ultimo dubbio (sì, sono un rompiballe ): i kit di ricarica refill a cui molti di voi fanno riferimento nel post sono quelli standard o quelli qs?
Grazie mille

Ultima modifica di ciopin83 : 26-01-2007 alle 13:15.
ciopin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:46   #44
stedony
Member
 
L'Avatar di stedony
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
prendi il kit continuo della refill va benissimo
__________________
ciauzzz °°° sign editata dallo staff °°°
stedony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 23:05   #45
ciopin83
Member
 
L'Avatar di ciopin83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 122
Ciao stedony. Effettivamente avevo pensato di prenderlo, ma mio padre non è molto convinto, quindi per ora resterei sulla ricarica normale (già il passaggio da cartucce compatibili a ricarica manuale è stato arduo, nonostante i vantaggi economici).
Non è che potresti aiutarmi con la scelta dell'inchiostro, per favore?
Magari ci sentiamo con mp, così ti mando i link dei siti che ho trovato, ok?
Ciao e grazie ancora
ciopin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 07:30   #46
satanaxe
Senior Member
 
L'Avatar di satanaxe
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
ragazzi interesserebbe anche a me.
compatibili ma di qualità! anche pagandole qualcosina in piu!

grazie mille
satanaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 21:09   #47
ciopin83
Member
 
L'Avatar di ciopin83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 122
Un aiuto, per favore:
1) quale inchiostro mi consigliate tra quelli dei siti cartucciacanta,refill(normale o qs),kit-ricarica e maledettacartuccia per due stampanti Epson(C84 e R320)?
2) che differenza c'è tra inchiostro pigmentato e inchiostro a base d'acqua?
Grazie

Ultima modifica di ciopin83 : 01-02-2007 alle 20:28.
ciopin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:14   #48
nls
Senior Member
 
L'Avatar di nls
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Micks Guarda i messaggi
ma anche la R340 è fuori prod.
Oramai ci sono in produzione solo quelle con gli ink nuovi.
La figata son le cartucce nuove, quelle a sacchetto, si ricaricano che è una bellezza, altro che CIS, vacum, no-sponge etc.

La sfili, una siringata direttamente dal foro d'uscita, resetti e la rimonti.
Ed hai la qualità di una originale, che tra l'altro non prende aria perchè sottovuoto (facile anche da rifare!), quindi fine delle rotture di balle da inquinamento inchiostri e seccature varie...

Una figata pazzesca!
Quali stampanti hanno quel tipo di cartucce?
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5
nls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 06:35   #49
powersola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 35
Che si dice di inchiostri.it?

Pare abbia delle compatibili per serie SX 400/405 a prezzo decisamente onesto (6 euro a cartuccia... x4 = 24 euro tutto il set)...

Mi arriva a breve la SX405 e sarei interessato, in futuro, ad acquistarle... vorrei sapere da qualcuno la qualità... l'offerta è buona, a loro favore vi sono anche spedizioni a solo 1€...

Grazie,
Ivan
powersola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 21:59   #50
Eccomi
Junior Member
 
L'Avatar di Eccomi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli Centro
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Tra l'altro avevo letto che i tappini dei serbatoi esterni vanno tolti in modo che entri l'aria? Ma intendono durante la stampa oppure sempre (me ha paura ci finisca della polvere)!!!
Scusate se riapro questa discussione dopo tanto tempo, ma sono anch'io alla ricerca di una risposta a questa domanda... Ho la sx125 e le cartucce no-sponge ricaricabili/resettabili col tappino... Mi stampa solo il nero e il giallo.
Non vedo altri fori, perciò sospetto che i tappini vadano tolti.... Perchè allora giallo e nero vanno bene?
__________________
Chi ama gli animali non li mangia!
Lacrime e sangue hanno lo stesso colore presso tutti i popoli!
Volevo nascere gatto...
Eccomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 20:59   #51
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sulle cartucce autoreset i tappini vanno lasciati. Se non stampa c'è un altro problema che è da chiarire.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:44   #52
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
visto che la discussione è stata riaperta chiedo info anche io per la mia stampante...ho una epson stylus photo 950, ha sempre funzionato perfettamente poi sono passato alle compatibili (superink), li la cosa iniziava a complicarsi, mensilmente dovevo fare un ciclo di pulizia...
poi sono passato alle ricaricabili (quelle autoreset col tappino colorato) inchiostri di qualità e stampa "quasi" uguale all'originale (per le stampe che servivano a me andava più che bene)...

tutto bene per qualche tempo, poi sono iniziati i problemi dopo svariati cicli di pulizia ho comprato il liquido da mettere nelle cartucce, nessun risultato, allora ho inserito il liquido in una siringa e ho fatto uscire il liquido dalla testina (per tutti e 7 i condotti) tutto perfetto il liquido esce dai micro-forellini sotto la testina di stampa (ho smontato la pompetta di aspirazione per vedere meglio)

mi son detto "ok se esce il liquido funziona tutto..." invece no, ho riempito le cartucce di inchiostro e gli ho fatto fare un bel po' di cicli di pulizia, ma ora il foglio esce bianco, dalla testina l'inchiostro esce perchè quando fa la pulizia si vede parte dell'inchiostro nella vaschetta di aspirazione, ma sul foglio nemmeno una riga, secondo voi cosa può essere? ho provato ad aspettare un po' di giorni (per le bolle d'aria o altre cose) ma il foglio esce sempre bianco, è possibile che si sia rotta la testina di stampa premendo con la siringa? il liquido che mi hanno venduto potrebbe aver rovinato qualcosa? avete mai provato a smontare una testina di stampa di una epson? se si, dopo averla rimontata stampava ancora?
ho chiesto al centro di assistenza quanto costava una testina nuova (dopo aver spiegato il problema, mi hanno detto che avrebbero iniziato facendo molti cicli di pulizia e solo in un secondo tempo avrebbero pensato alla sostituzione, ma io di cicli di pulizia ne ho già fatti un bel po') e mi hanno detto (a titolo indicativo) che costa più di 250 euro...beh non mi pare proprio il caso (anche se la stampante a suo tempo costava 495 euro)

attendo risposte

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 18:13   #53
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Se gli ugelli risultano liberi (nel senso che se inietti liquido con la siringa non senti resistenza), però non stampa nemmeno un pixel, allora è quasi sicuramente la testa ad essere irrimediabilmente compromessa. Spesso succede quando ci si accanisce con continue pulizie (anziché trovare il motivo per cui si intasa e risolverlo a monte).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 18:37   #54
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
Quote:
Spesso succede quando ci si accanisce con continue pulizie (anziché trovare il motivo per cui si intasa e risolverlo a monte).
salve,
potrebbe anche essere ma il problema io l'ho capito subito, se non stampa=>testina intasata e testina intasata=>pulizia testina, questo è quello che dice la epson sul suo sito (e sul manuale della stampante)

il motivo per cui la testina si è intasata penso sia l'inchiostro (ma se chi lo vende mi dice che è stato fatto appositamente per la mia stampante che ci devo fare, non ci devo credere?), non penso comunque che siano state le continue pulizie a danneggiare la testina di stampa quanto la pressione esercitata dalla siringa in fase di pulizia (ma questo è solo il mio modesto parere)

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 21:02   #55
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao
può essere che nomeutente si riferisca proprio a continue pulizie con siringa...anche se non è da escludere che semplici cicli di pulizia senza fuoriuscita di inchiostro determinino problemi di temperatura degli ugelli che si bruciano... da cui ora il sempre aperto che non oppone resistenza alla siringa.
Nomeutente ne sa sicuramente più di me sul tema...
...che i compatibili vadano bene solo perchè li vendono per una certa stampante...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:55   #56
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da trademark Guarda i messaggi
il problema io l'ho capito subito, se non stampa=>testina intasata e testina intasata=>pulizia testina, questo è quello che dice la epson sul suo sito (e sul manuale della stampante)
Quote:
Originariamente inviato da trademark Guarda i messaggi
il motivo per cui la testina si è intasata penso sia l'inchiostro
E' proprio questo il punto. Epson ti fornisce un inchiostro che è garantito come compatibile (e ci mancherebbe) e te lo fornisce in cartucce perfettamente realizzate per far fluire quell'inchiostro in modo regolare. Se capita che si intasa un ugello, si applica la procedura e fine del problema.

Usando inchiostri diversi, in cartucce realizzate diversamente (cosa che espone al rischio di incompatibilità, bolle d'aria ecc.) possono verificarsi blocchi del flusso che non sono risolvibili con la semplice pulizia: continuare a pulire e fare prove di stampa con un sistema di inchiostro che non funziona espone la testina ad uno stress eccessivo che non rientra nei parametri per cui è stata progettata.
A maggior ragione se poi la testina viene ulteriormente sforzata con la pulizia manuale: il flusso di cleaner entra con una pressione che non è quella di esercizio e se nella testina ci sono dei granelli di impurità li spara ancora più in profondità (talvolta è meglio, anziché soffiare, aspirare con moltissima delicatezza).

Nel tuo caso, dal momento che il problema non si è verificato subito, possiamo escludere che si tratti di una incompatibilità di fondo dell'inchiostro; però potrebbe aver decantato delle impurità sul fondo, oppure potrebbero essersi seccate le guarnizioni delle cartucce causando aspirazione d'aria anziché inchiostro.
Se vuoi fare un ultimo tentativo, puoi provare a prendere una serie completa di compatibili e vedere cosa succede, però con una testa che lascia il foglio immacolato a mio avviso non è il caso di alimentare speranze.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 09:20   #57
iamko78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
salve
mi aggancio anch'io a questa discussione.
Una conoscente, possiede una Epson d120, con le cartucce colori esaurite (le due di nero sono nuove di pacca originali); su ebay ho trovato i kit di varie marche, InkMaxi, MW, OdS.
Qualcuno che ha già avuto esperienza, potrebbe consigliarmi quale acquistare fra queste?
grazie.
iamko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 14:42   #58
Eccomi
Junior Member
 
L'Avatar di Eccomi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli Centro
Messaggi: 14
Se vuoi utilizzare le cartucce originali che hai già, devi prendere originali anche quelle a colori. Le stampanti EPSON non gradiscono cartucce diverse tra loro, per cui: o tutte compatibili, o tutte originali.
__________________
Chi ama gli animali non li mangia!
Lacrime e sangue hanno lo stesso colore presso tutti i popoli!
Volevo nascere gatto...
Eccomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 17:52   #59
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
m'intrometto pure io...ho preso 3 settimane fa una px730dw che usa inchiostro claria...
premetto sono nubbio sull'argomento.....
volevo prendere delle cartucce ricaricabili o un ciss...qualche consiglio?
ho molti dubbi sull'inchiostro ...pigmentato o dye...
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 22:50   #60
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
I claria sono dye based, quindi non è il caso di mettere un pigmento in una px730dw.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v