Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 17:40   #41
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Penso valga quello che costa, indipendentemente dalle descrizioni online che sono più che altro pubblicità (come hai sottolineato). Supporta il 1080i, non che me ne faccia nulla, ma molte TV della stessa fascia non lo supportano. Riprendendo il discorso di comprare la TV solo quando saranno disponibili le Full HD, pensavo che essendo fin da subito sicuro di non comprare la PS3 nè tantomeno un lettore BD finchè costeranno 1000€, dei 1080p non me ne farei nulla... Non sottoscriverò MAI l'abbonamento a Sky, e qualora RAI e Mediaset passassero all'HD, lo farebbero tra mooolto tempo, e magari si fermerebbero pure loro al 720p... Per l'Xbox 360 e gli HD-DVD sarei pronto. L'unico dubbio è se nella "guerra" degli standard la dovesse spunta il Blu Ray.

Mi faccio tutti 'sti problemi perchè l'attuale TV mi è durata circa 15 anni. So che i pannelli LCD durano di meno, ma non vorrei durasse troppo poco. Mi capite vero?
Beh se le previsioni dell'articolo si rivelassero esatte faresti comunque parte fino al 2015 della minoranza che possiede un HD anche se non full.
Alla fine non stai spendendo una cifra enorme, e inoltre se ti serve ... ti serve

Io fossi in te lo prenderei. Come dici tu, se anche si affermassero i bd, ciò avverrà in una decina d'anni.... come per i dvd in fondo... ci hanno messo un sacco a decollare .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:47   #42
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6078
al momento attuale ,l'unica a farne da padrona coi pannelli HD è la console della M$. Altre fonti per sfruttare l'HD non ci sono. Lasciamo poi perdere Sky col suo HDCP che ha fatto incassare la maggior parte dei loro clieni che hanno aderito all'offerta HD.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:51   #43
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Grazie ragazzi mi avete convinto. Dopo aver letto questo articolo pensavo di dover vedere il mio CRT morire a poco a poco, in attesa di futuri sviluppi, invece voi mi avete fatto notare che già me ne farei poco di un TV che supporta il 720p, figuriamoci se sentirò la mancanza del 1080p.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:53   #44
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Però mi fate arrabbiare.
Ma ci trovate così gusto ad insultare tutta quella gente (95% e oltre) che non ci apisce nulla di queste cose, che non è appassionata di informatica/tecnologia e a cui non frega nulla dei dati tecnici o dei numeri di linee delle trasmissioni che le varie emittenti trasmettono? Vi sentite così fighi a fare i saputelli sull' HD e a sputare addosso a chi purtroppo non si raccapezza in queste cose? Cavoli, vi basta davvero poco per realizzarvi! Un conto è criticare chi ci mangia su questa ignoranza della gente (giusto), un conto è criticare chi sperpera miliardi dei contribuenti (giusto), un conto è criticare l'arretratezza tecnologica del paese e i progetti in tal senso (giusto), ma sappiate che come tanta gente è ignorante in queste cose, voi (ed io naturalmente) siete ignoranti in molte altre, e non vi farebbe piacere che qualcuno vi pigliasse per il culo a gratis su cose che ignorate...All'utente medio interessa arrivare a casa la sera ed accendersi la televisione, che sia il più grande possibile e che si veda nel miglior modo possibile; poi magari ha una tv da 15 pollici, ma la massima aspirazione è questa. Ignora la tecnologia? Beh, non mi sembra un bel motivo per pigliarlo in giro.
Concordo invece che tutto quello che vediamo ora è un bel bombardamento mediatico e commerciale, e in molti butteranno un sacco di soldi senza sapere bene il valore del prodotto che comprano; ma questo è un discorso ben più grande del semplice HD, e si chiama consumismo.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:07   #45
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Il vero problema è che comunque sia, la gente crede sempre a quelo che gli viene detto.
Di media la gente fa fatica a pensare col proprio cervello e anche se lo fa i problemi non sono pochi e tendono ad aumentare...

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:14   #46
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Scusate ma che si intende per "connessione universale sia analogica per YPbPr che digitale non compressa per DVI o HDMI, con supporto HDCP?"
ma che è una scart?
è un ora che mi dibatto nella rete, sono diventato un perito elettrotecnico
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:18   #47
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto
Però mi fate arrabbiare.
Ma ci trovate così gusto ad insultare tutta quella gente (95% e oltre) che non ci apisce nulla di queste cose, che non è appassionata di informatica/tecnologia e a cui non frega nulla dei dati tecnici o dei numeri di linee delle trasmissioni che le varie emittenti trasmettono? Vi sentite così fighi a fare i saputelli sull' HD e a sputare addosso a chi purtroppo non si raccapezza in queste cose? Cavoli, vi basta davvero poco per realizzarvi!
...
Concordo invece che tutto quello che vediamo ora è un bel bombardamento mediatico e commerciale, e in molti butteranno un sacco di soldi senza sapere bene il valore del prodotto che comprano; ma questo è un discorso ben più grande del semplice HD, e si chiama consumismo.
A parte qualche commento (che comunque rispecchia la verità), quello che fa arrabbiare è sentire l'utente "ignorante" (in senso buono del termine) che si vanta del suo televisore HD-Ready quando invece allo stato attuale ha una resa a dir poco pessima.

Comunque l'altro ieri s'è guastato il CRT Panasonic 29" (4:3) che ho in casa, oggi è andato in riparazione; penso che durerà finché i contenuti HD non saranno perfettamente accessibile alla massa e finché non la smetteranno di commercializzare questi TV HD fittizzi, oppure fin quando i Media Center non diventeranno una realtà più accessibile e sfruttabile...

PS: concordo con chiunque dica che il Digitale Terrestre sia stata una pagliacciata, la trasmissione HD utilizzando il digitale terrestre IMO è quasi una chimera, il satellite sarà sempre una nicchia finché i costi rimarranno quelli attuali, la fibra ottica non avrà mai la diffusione che merita (per troppo motivi); allo stato attuale bisognerebbe investire di più sulle linee ADSL che potranno garantire un HD fruibile per tutti e soprattutto a basso costo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:18   #48
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
HDMI 1.3: dispositivi HDTV già antiquati?

HDMI 1.3: dispositivi HDTV già antiquati?
http://www.megalab.it/news.php?id=1208
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:47   #49
Absolute
Senior Member
 
L'Avatar di Absolute
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Il vero problema è che comunque sia, la gente crede sempre a quelo che gli viene detto.
Di media la gente fa fatica a pensare col proprio cervello e anche se lo fa i problemi non sono pochi e tendono ad aumentare...

^__-
Bravo hai centrato la cosa in pieno.....

non è sentirsi fighi o superiori, come qualcuno ha detto... il discorso è ben diverso.... se tu vai a comprarti una maglietta ok... ma se ti vai a comprare un televisore, un processore, etcc.. prima di comprare informati.... è la stessa cosa delle persone che credono cecamente di quello che i "vip" (e preferisco non fare nomi) dicono....

Se ti compri un televisore e sei tanto stupido da non informarti prima e credi quello che ti dice il commesso allora peggio per te..... ad ogni stupido c'è un furbo che ne approfitta.... quindi io critico sia lo stupido che non si informa, che il venditore che se ne approfitta.....

tornando all'hd, fino a quando i venditori continueranno a dire "questo televisore è pronto per l'HD" e gli "utonti" crederanno di vedere meglio (c'è gente che crede di vedere meglio anche i canali normali!!!) e si continuerà a poter usare la sigla HD Ready, l'hd non prenderà mai piede in europa (ovviamente anche per il prezzo, ma se almeno le persone con i soldi capissero la differenza tra HD Ready e HD Full, sarebbe meglio) .
Per me la sigla HD ready andrebbe tolta, perchè trae in inganno gli utonti...
tanto è inutile....... con gli hd ready NON si vedrà mai l'HD!!!! il tv accetterà il segnale ma dovrà fare un downgrade e quindi NON si avrà l'HD.... quindi a che cavolo mi serve aver un hd ready quando non vedrò mai un segnale veramente in hd?
__________________
Intel i5 2500 + Corsair H50,Asus Sabertooth P67,8GB DDR-3 Kingston HyperX Genesis,SDD OCZ Vertex3 128gb, 2x Hdd Maxtor Black Sata6 1TB,Sapphire HD 7950 VAPOR-X 3GB OC with Boost,Creative Sound Blaster Z,ThermalTake Element G,Thermaltake Toughpower Grand TPG-650M,Monitor 27" Samsung SM P2770
>>Il mio Viaggio a Capo Nord<<
Absolute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:17   #50
Mobi_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da kinnikuman
io il digitale terrestre non lo trovo così male...e la differenza con l'analogico su un 45" (1280*720p) la vedo eccome...però il tv dev'essere dotato di un buon convertitore di definizione se no ciccia...ho visto delle trasmissioni si sky su un altro tv digitale di grande formato ed era pieno zeppo di artefatti...
Nella stragrande maggioranza dei casi gli artefatti sono un difetto del materiale video trasmesso, non del TV. In genere più lo schermo è definito, più si vedono gli artefatti. A parte i canali "famosi" (Raiuno-due-tre, Italia 1, Canale 5, Rete 4 e LA7), la trasmissioni del nostro digitale terrestre sono scandalosamente compresse e piene di artefatti, anche quelle a pagamento del calcio di Mediaset Premium. Sui vecchi televisori si nota meno.
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65".
Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p.
Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3.
Mobi_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:38   #51
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Scusate ma che si intende per "connessione universale sia analogica per YPbPr che digitale non compressa per DVI o HDMI, con supporto HDCP?"
ma che è una scart?
è un ora che mi dibatto nella rete, sono diventato un perito elettrotecnico
YPbPr e' il component: connessione analogia ad alta definizione, e' quella con i tre spinotti rosso verde e blu
DVI e HDMI sono le connessioni digitali ad alta definizione
HDCP e' il sistema di protezione sulle connessioni digitali (se non c'e' non si puo' vedere materiale protetto tipo gli hddvd e i bd)
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:10   #52
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Penasate che il papà della mia ragazza pensa di avere una tv HD solo xchè ha una TV a 100Hz 16:9 ma è a tubo catodico di 5 anni fà!
Io ho tentato di spiegarli la differenza ma non penso che abbia capito
Noi che siamo appassionati e che seguiamo gli eventi della tecnologia siamo informati, ma siamo in realtà veramente pochi...anche xchè da mediaword alcuni commessi propinano tv lcd con risoluzione 640x480 da 21 pollici come HDready solo xchè sono LCD ! Maledetti loro
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:12   #53
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4024
Avete un po' ragione tutti a lamentarvi,ma io nel mio piccolo questa estate i mondiali su SkyHD mi hanno fatto godere non poco!! e non solo perchè li abbiamo vinti,ma proprio per la qualita' delle immagini! insomma se questo è solo l'inizio no ce di che lamentarsi IMHO
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:00   #54
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
editato

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 11-09-2006 alle 23:23.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:16   #55
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2160
L'HD serve a chi ha una TV molto grande (oltre 35"). Chi dice che gli basta la risoluzione del DVD è perchè non l'ha mai visto su un TV grande. Poi potrebbe essere utile per chi ha o avrà una console di nuova generazione. Con il 360 tra un tv normale e un hd c'è una bella differenza. Però ripeto: se posso aspetto che escano i full HD.
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:31   #56
Damian9
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto
Però mi fate arrabbiare.
Ma ci trovate così gusto ad insultare tutta quella gente (95% e oltre) che non ci apisce nulla di queste cose, che non è appassionata di informatica/tecnologia e a cui non frega nulla dei dati tecnici o dei numeri di linee delle trasmissioni che le varie emittenti trasmettono? Vi sentite così fighi a fare i saputelli sull' HD e a sputare addosso a chi purtroppo non si raccapezza in queste cose? Cavoli, vi basta davvero poco per realizzarvi! Un conto è criticare chi ci mangia su questa ignoranza della gente (giusto), un conto è criticare chi sperpera miliardi dei contribuenti (giusto), un conto è criticare l'arretratezza tecnologica del paese e i progetti in tal senso (giusto), ma sappiate che come tanta gente è ignorante in queste cose, voi (ed io naturalmente) siete ignoranti in molte altre, e non vi farebbe piacere che qualcuno vi pigliasse per il culo a gratis su cose che ignorate...All'utente medio interessa arrivare a casa la sera ed accendersi la televisione, che sia il più grande possibile e che si veda nel miglior modo possibile; poi magari ha una tv da 15 pollici, ma la massima aspirazione è questa. Ignora la tecnologia? Beh, non mi sembra un bel motivo per pigliarlo in giro.
Concordo invece che tutto quello che vediamo ora è un bel bombardamento mediatico e commerciale, e in molti butteranno un sacco di soldi senza sapere bene il valore del prodotto che comprano; ma questo è un discorso ben più grande del semplice HD, e si chiama consumismo.
Non ti preoccupare che la maggior parte di quelli che dici che ti hanno insultato in realtà sono poco più informati che te sull'argomento: basta leggere gli stupidi commenti sulla risoluzione 1366 x 768....

Come tutti negli USA hanno potuto verificare per TV fino a oltre 40" è perfetta: i dettagli in più che una TV in 1080P (ho provato i modelli Sharp LC-37D90U, Samsung 4095 e Sony kdl-40xbr2) offre rispetto a una da 768P guardando film in HD-DVD (quindi quelli con la miglior qualità possibile quindi Chronicles Of Riddick e Aeon Flux) da 1.8 - 2 m è MENO CHE MINIMA. Uno deve proprio smettere di guardare il film e concentrarsi affiancando le TV su dettagli come i capelli per scorgere il minimo livello di dettaglio in più che la TV a 1080P riesce a mostrare oltre quella a 768P. Differenza che guardando film, sport serie tv sulla cable a 1080i o 720P scompare. Per avere un vantaggio visibile una tv 1080P ha bisogno di una diagonale MINIMO di 46'' meglio se 52" ed oltre...
Damian9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:41   #57
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Sono stato tentato svariate volte dal acquisto di un TV LCD HD, però fino a che non ci sarà la possibilità di noleggiare film in HD e comprare lettori HD a prezzi decenti molti come me desisteranno.
Potendo avere un numero discreto di film in alta definizione credo che il mercato si sbloccherà.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:57   #58
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Damian9
Non ti preoccupare che la maggior parte di quelli che dici che ti hanno insultato in realtà sono poco più informati che te sull'argomento: basta leggere gli stupidi commenti sulla risoluzione 1366 x 768....
cut.
Ti segnalo perchè non sono un tecnico ed eventuali errori nelle mie valutazioni vorrei mi fossero presentati in maniera un po più paternale o amichevole e poi la trasmissione a 1080 doveva essere davvero godibile per non vedere differenze tra due 40'' vicini con risoluzioni da 768 e da 1080 nativa, scommetto che lo sharp era quello a 768 e te credo che si vedeva bene
Ma perchè secondo te noi dovremmo vedere gli hd-dvd o i blue-ray con risoluzione 1900X1080 su un televisore da 1366X768? che senso ha?

Ultima modifica di bonzuccio : 12-09-2006 alle 00:17.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 06:46   #59
volpe71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 57
HD ? E per vederci cosa?

Boh ... a me il tv piace grande perché non voglio sgranare gli occhi per leggere le scrittine.

Sono un appassionato di tecnologia, correrei sempre dietro all'ultima novità ma in questo caso l'HD mi pare tanto una presa in giro.

Non tanto per i problemi di risoluzioni, scaling, protezioni si/no, etc. ma per i contenuti ed è proprio per questo che capisco chi dice che gli basta il dvd e - permettetemi e non inorridite - il divx a qualità scadente.

starwars 3 (mi piace, scusate) : me lo vedo al cinema e se voglio fare un ripasso, un 42" + dvd va benissimo per goderselo e si vedono benissimo anche le tette di lara croft 14.

mission impossible 17 : il 20" in cucina mentre mangio basta e avanza

i vecchi film cult: mica me li rigirano in hd ....

per il resto, in italia vanno moltissimo le serie televisive: friends, er, desperate housewife, lost, sex & the city, 6 feet under, etc.etc.etc.

Quello che è importante nella serie è la storia, la battuta, il dialogo.
E qui si va sul dvd e anche sul divx.

Che me ne frega se in una certa scena rachel (friends) squadretta se tanto non la sto guardando perché mi asciugo gli occhi dal ridere per la battuta?!

mondiali in hd ... sarà anche stato bello vederli e sarà che non mi piace assolutamente il calcio (anche se sono i mondiali e anche se vinciamo) però so che essendo l'unico tra i miei amici con un 42", mi hanno costretto al classico "gruppo d'ascolto" in casa. Risultato:

- 42" , vecchio, in supersvendita, con tutti i suoi difetti e non hd
- audio da radio con commenti gialappas
- buona compagnia, buon cibo, buon vino

per la prima volta mi sono gustato delle partite (e non lo rifarò comunque se non in questo modo ;-) ), e i miei amici si sono divertiti.

Insomma, il tutto per dire:

Non riesco a convincermi che spendere migliaia di euro per attrezzature e supporti (veri o finti hd) avrebbe aggiunto molto a questa esperienza e ai film che solitamente ci propinano, sky compresa che ci ammazza di reality e porcherie pure lei. (*)

IMHO, naturalmente ....


(*) PS: sono anni che ci fanno vedere come trombano i leoni nella savana ... non ho bisogno di un canale Sky-HD per vederne a fondo i particolari!!! ;-)
volpe71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 06:56   #60
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
costi esosi...

il problema è anche che i costi per vedere una trasmissione HD sono decisamente eccessivi. Non sono un fan di Sky, tutt'altro, penso che questo modo di fare TV sia del tutto orientato a far guadagnare il provider piuttosto che soddisfare il cliente. Sostanzialmente oggi chi paga per vedere non ha la possibilità di scegliere, ossia per vedere due documentari, qualche telefilm, e magari una partita al mese devi comunque acquistare tutti i pacchetti e arrivare ad un abbonamento di almento 57 € al mese, che non sono pochi, a cui aggiungere il "supplemento" per l'HD di altri 7 € mensili. Ma dico: SIAMO PAZZI? In molti lo fanno, ma in tanti, come il sottoscritto, si rifiutano di sottoporsi a questo "pizzo" per qualcosa di cui, certamente, non potranno usufruire a pieno (guardo la tv solo un paio d'ore la sera e il cinema me lo vedo in DVD). In conclusione se esistesse, magari via DTT, la possibilità di vedere trasmissioni "on demand" probabilmente la penetrazione dell'HD potrebbe aumentare, sempre a patto che i costi per la visione dei contenuti HD sia decente e di certo non superiore al costo attuale per l'acquisto di una singola partita su DTT...
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1