|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
fastweb NON ti da un IP pubblico. (non lo abbiamo mai usato quindi mi fido di quello che dici ![]() A noi Tiscali per una ADSL business ne ha dati 16 (di cui 1 utilizzato). Lo stesso con WIND (ma forse WIND ce ne ha dati solo 8, non ricordo bene) comunque anche in questo caso 1 solo utilizzato. E hai ben da dirgli che tu non ne vuoi 16 ( o 8) loro te li affibbiano comunque. Alla faccia della penuria degli IP. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 07-09-2006 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
|
Piccolo calcolo:
ipv4 ha disponibili 2^32 indirizzi ip differenti per un totale di (calcolatrice alla mano) 4294967296 possibilità. Ora mi chiedo, nonostante l'utilizzo del NAT e altre tecnologie che riescono a diminuire l'utilizzo di ip pubblici, l'ipv4 è obsoleto? Secondo il modesto parere del sottoscritto se non è proprio obsoleto (Internet ancora funziona mi sembra) è vecchio e diventerà obsoleto nel giro di pochi anni. Solo per dare un'idea l'ipv6 può fornire 3,4 × 10^38 indirizzi unici! Senza contare le migliorie riguardanti la sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Io non critico ipv6, prima o poi ahimè si dovrà passare a quello (l'ahimè si riferisce al caos che ci sarà quando questo avverrà e al lavoro che asèetterà tutti gli addetti, insomma al "bagno di sangue" che accompagna ogni cambiamento radicale come questo), io critico chi dice (imho non senza un po' di superficialità) che ipv4 deve morire... che dobbiamo evolverci e abbandonare ipv4 etc etc... magari senza nemmeno rendersi conto di quello che ci sta dietro, di come funziona o se ce ne sia realmente la necessità, spacciandosi per chissà chi solo perchè hanno provato un server irc ipv6 (via tunnel ipv4 naturalmente...) Sia chiaro, non mi riferisco a questo thread in particolare, il fatto è che ovunque si parli di ipv6 si finisce sempre con l'insultare chi ci va con i piedi di piombo, magari perchè si rende conto che si tratta di una svolta epocale, altro che l'avvento della banda larga...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
|
Quote:
La scelta di Fastweb è stata dettata da una politica interna di organizzazione dell'infrastruttura della rete, non per certo dalla mancanza di inidirizzi IP! Ipv4 al momento va bene per quasi tutte le cose (grazie al NAT, al portforwarding oppure ai Virtual Host di HTTP etc...). Certo IPv6 permette di dare un indirizzo IP a qualsiasi cosa (pure al carciofino sott'olio), ma c'è da dire che richiede anche un header maggiore del pacchetto IP.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ( ![]() ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
|
Quote:
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
(per le confezoni piccole da pic-nic ovviamente serviranno moduli 802.11, speriamo che lo std. "n" sia già approvato e implementato per quando dilagherà ipv6...) ecco, ora vado nascondermi ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Questa struttura si sta diffondendo semplicemente perchè decisamente più semplice da manutenere e perchè obbiettivamente al 99% dell'utenza domestica non interessa per niente avere indirizzi ip pubblici, non ha semplicemente questa esigenza, sfido chiunque a contraddire questo dato di fatto. Oltre a questa ragione pratica c'è anche un discorso commerciale, come giustamente fai notare se tutti gli utenti fw avessero ip pubblico farebbero il bello e il cattivo tempo avendo a disposizione quella quantità industriale di banda in upload. E' per questo motivo che l'apertura di ip pubblici con fw costa così tanto, è possibilissima (smettiamola di raccontare fandonie su questa cosa plz...) però costa tanto. Del resto provate ad andare da Telecom e chiedere una CDN da 10 Mbps, banda simmetrica e garantita sia in upload che download, prima dell'avvento dell'euro il canone annuale per una linea del genere senza alcun limite di traffico o tempo (insomma flat...) era sui 97 milioni di lire, esclusa installazione , configurazione e canone di affitto del router (di solito era un Cisco 2600) e del dce che aggiungeva un'altro bel 2-3 milioni all'anno Quote:
La banda non è gratis, la banda costa e costa tanto (quella costa, non gli ip pubblici...), non è un bene primario e non ha prescritto il medico di avere una linea a 10Mbps ovunque, per chiunque e a costi ridicoli; se la vuoi paghi, altrimenti ti accontenti di una normale adsl, te lo dice un utente normalissimo che con la sua adsl da 640 Kbps scarica sempre bene e gioca sui server italiani pingando 12-15 ms, su quelli tedeschi 30-35 ms... Come vedi tutta quella banda non è necessaria...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
ATTENZIONE ! L'USO SCONSIDERATO DEI NUOVI SCREEN SAVER DI WINDOWS VISTA POTREBBE CAUSARE LA ROTTURA DEI DISPLAY LCD !
Cioe', un giorno o l'altro si leggera' anche questo... se si continua di questo passo ! Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Saluto tutti dopo la mia pausa estiva
![]() Premetto che la stessa MS ha ammesso (e non poteva fare altrimenti) che un maggior carico di rete ci sarà con l'adozione diquesto meccanismo. Il fatto che, come ha detto qualcuno in precedenza, l'ISP ti assegni un IPv4 non è rilevante, dal momento che, per quanto mi risulta, se un DNS ti reindirizza in IPv6 viene instaurato un collegamento in IPv6 tunnel (modo di compatibilità), incampsulando un header IPv4 in uno IPv6, quindi la doppia richiesta da parte di Vista (che richiede in prima battuta in IPv4) diventa necessaria. Magari questo non avrà particolari impatti nell'immediato, dal momento che i server DNS in IPv6 sono ancora pochi in proporzione a quelli IPv4, ma i timori del signor Mockapetris, che al momento mi sembrano un po' troppo "apocalittici", potranno diventare realtà ne giro di pochi anni (pensando che Vista girerà sui PC di molti utenti per molti anni a venire). IMHO questo sovraccarico che Vista introdurrà con questo meccanismo mi sembra inevitabile, volendo lasciare trasparenz all'utente del SO. Si potrebbe di certo evitare instaurando da subito un tunnel IPv6, macredo sia una cosa non proprio alla portata di tutti, quindi alla MS hanno ben pensato di utilizzare lo schema della doppia richiesta "quando serve": il problema che mi pongo è QUANTO servira tra, mettiamo, un paio d'anni...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Grazie a Diabolik per la spiegazione.
OT Tasslehoff... quale 640 fa pingare 15 sui server italiani? ![]() io con una 20mega in fast non scendo sotto i 30 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
C'è scritto qui: "Computers that don't have an IPv6 address will not do IPv6 queries, the company said" I computer che non hanno un indirizzo IPv6 non faranno interrogazioni IPv6 http://news.com.com/Will+Vista+stall...tml?tag=st.num Also, when a machine does do an IPv6 query, it will do so only to a DNS server that responded to its initial IPv4 query, the company said. "Name errors are not repeated Ultima modifica di Pandrin2006 : 08-09-2006 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Si potrebbe replicare dicendo a chi si lamenta di questo che avrebbe dovuto informarsi prima di sottoscrivere l'abbonamento, però mi rendo conto che (specialmente in questo Paese) sarebbe come chiedere l'impossibile, un po' come chiedere a una software house di fare analisi prima di sviluppare ![]() Quote:
![]() Quote:
Sul fatto che la banda costi poco invece mi trovo ancora in disaccordo, i prezzi saranno anche scesi molto, però non tanto quanto la gente pensi. A limitare poi la discesa dei prezzi ci sono le logiche commerciali perverse, è un po' come con gli hard disk, con il perpendicular recording ci potrebbero essere ORA dischi con capacità superiori al TB a prezzi stracciati, probabilmente inferiori ai dischi di capacità di qualche centinaio di GB... perchè questo non accade? Perchè altrimenti nessuno comprerebbe più i dischi in commercio ora? Le perversioni del mondo commerciale non finiscono mai di stupirmi... Ops... mi sono reso conto ora che siamo andati leggerissimamente OT ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 08-09-2006 alle 11:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
|
Oltre a rallentare l'esecuzione delle mie applicazioni adesso rallenta anche la rete Mitico!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ti ammonisco, e vedi di non continuare su questa strada.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
A parte che, almeno fino alla beta2 build 5270 il comportamento era questo: http://www.nanog.org/mtg-0602/pdf/is...pv6%20query%22 e questo: http://www.microsoft.com/technet/com...g1005.mspx#ERB quindi molto differente rispetto alle affermazioni di MS di questi giorni, mi pare di aver detto che, anche se il tuo PC ha un indirizzo IPv4, se il server DNS ti dice di supportare sia IPv4 che IPv6, entrambe le richieste possono essere effettuate. Nel caso migliore (che è quello che la MS sta dicendo in questi giorni i pare), viene prima effettuata la query seguendo la categoria IP assegnata al tuo PC dall' ISP (mettiamo IPv4), poi in IPv6 nel caso il DNS non riesce a risolvere e lo stesso DNS dice di supportare IPv6. Se devi connetterti ad un dominio che ha un ip in IPv6 sennò come fai? O ancora, se il tuo DNS è in IPv6 (cosa che si può supporre per gli anni a venire, come ho detto nel precedente post), e ti devi connettere ad un dominio IPv4? Se guardi nella configurazione dei protocolli di rete di Win Vista, non a caso si può sia disabilitare del tutto l'IPv6 in modo semplice, così da non rischiare alcun overhead. Il problema del dual stack in questo periodo di transizione è comunque reale. Se ho capito male ditemi pure. EDIT: mi pare che la confusione sia generata dal fatto che, anche se il tuo PC ha ottenuto un ip a 32 bit (IPv4), Vista ha abilitato di default il doppi stack (IPv4 e IPv6), quindi nulla vieta di effettuare un "ipv4 over ipv6 tunnel" in caso di connessione ad un dominio ipv6 registrato su un apposito DNS che gestisce entrambi gli stack. Il problema per i server DNS semmai è quello di mettere in comunicazione un dominio registrato IPv6 con un client IPv4 puro (che non supporta/non ha abilitato IPv6).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 08-09-2006 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.