Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 16:35   #41
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Prova ad avere un provider tipo Fastweb che nn ti da Ip pubblico e poi ne riparliamo.
mah, per me non ci si capisce piu' niente:
fastweb NON ti da un IP pubblico. (non lo abbiamo mai usato quindi mi fido di quello che dici )
A noi Tiscali per una ADSL business ne ha dati 16 (di cui 1 utilizzato). Lo stesso con WIND (ma forse WIND ce ne ha dati solo 8, non ricordo bene) comunque anche in questo caso 1 solo utilizzato.
E hai ben da dirgli che tu non ne vuoi 16 ( o 8) loro te li affibbiano comunque.
Alla faccia della penuria degli IP.
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 16:43   #42
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da M@n
mah, per me non ci si capisce piu' niente:
fastweb NON ti da un IP pubblico. (non lo abbiamo mai usato quindi mi fido di quello che dici )
A noi Tiscali per una ADSL business ne ha dati 16 (di cui 1 utilizzato). Lo stesso con WIND (ma forse WIND ce ne ha dati solo 8, non ricordo bene) comunque anche in questo caso 1 solo utilizzato.
E hai ben da dirgli che tu non ne vuoi 16 ( o 8) loro te li affibbiano comunque.
Alla faccia della penuria degli IP.
Figurati che se come azienda ordini a Telecom una CDN anche con poca banda (chessò 64, 128 o 256 Kbps...) ti costa molto di più la linea (banale in termini di banda, sebbene sia garantita) che una intera classe C di ip pubblici, e stiamo parlando di 256 ip...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 07-09-2006 alle 18:38.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 16:52   #43
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
Piccolo calcolo:
ipv4 ha disponibili 2^32 indirizzi ip differenti per un totale di (calcolatrice alla mano) 4294967296 possibilità.
Ora mi chiedo, nonostante l'utilizzo del NAT e altre tecnologie che riescono a diminuire l'utilizzo di ip pubblici, l'ipv4 è obsoleto?
Secondo il modesto parere del sottoscritto se non è proprio obsoleto (Internet ancora funziona mi sembra) è vecchio e diventerà obsoleto nel giro di pochi anni.
Solo per dare un'idea l'ipv6 può fornire 3,4 × 10^38 indirizzi unici! Senza contare le migliorie riguardanti la sicurezza.
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:37   #44
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da JOT
Solo per dare un'idea l'ipv6 può fornire 3,4 × 10^38 indirizzi unici! Senza contare le migliorie riguardanti la sicurezza.
Ok, questa cosa ce l'hanno tutti ben presente, me compreso.
Io non critico ipv6, prima o poi ahimè si dovrà passare a quello (l'ahimè si riferisce al caos che ci sarà quando questo avverrà e al lavoro che asèetterà tutti gli addetti, insomma al "bagno di sangue" che accompagna ogni cambiamento radicale come questo), io critico chi dice (imho non senza un po' di superficialità) che ipv4 deve morire... che dobbiamo evolverci e abbandonare ipv4 etc etc... magari senza nemmeno rendersi conto di quello che ci sta dietro, di come funziona o se ce ne sia realmente la necessità, spacciandosi per chissà chi solo perchè hanno provato un server irc ipv6 (via tunnel ipv4 naturalmente...)

Sia chiaro, non mi riferisco a questo thread in particolare, il fatto è che ovunque si parli di ipv6 si finisce sempre con l'insultare chi ci va con i piedi di piombo, magari perchè si rende conto che si tratta di una svolta epocale, altro che l'avvento della banda larga...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:55   #45
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Prova ad avere un provider tipo Fastweb che nn ti da Ip pubblico e poi ne riparliamo.
Ma anche no!

La scelta di Fastweb è stata dettata da una politica interna di organizzazione dell'infrastruttura della rete, non per certo dalla mancanza di inidirizzi IP!

Ipv4 al momento va bene per quasi tutte le cose (grazie al NAT, al portforwarding oppure ai Virtual Host di HTTP etc...).
Certo IPv6 permette di dare un indirizzo IP a qualsiasi cosa (pure al carciofino sott'olio), ma c'è da dire che richiede anche un header maggiore del pacchetto IP.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:26   #46
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998
...
Certo IPv6 permette di dare un indirizzo IP a qualsiasi cosa (pure al carciofino sott'olio)...
questo apre interessanti prospettive, ci sarebbe da studiarci sù ...

( )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:30   #47
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
questo apre interessanti prospettive, ci sarebbe da studiarci sù ...

( )
Beh gli indirizzi passano da 2^32 a 2^128!
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:00   #48
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
potresti spiegarmi che vuoi dire? Grazie in anticipo
Discorso semplice. Fastweb per carenza di IP, ma nel caso fastweb è anche per evitare che gente con fibra metta su server pagando poco, hanno deciso che non si ha a disposizione un IP di classe pubblica, ma uno di classe privata dietro uno o più NAT di una enorme MAN. Questo tipo di comportamento non lo ha adottato solo Fastweb, ma anche una serie di piccoli provider in Italia, e nel resto del mondo è un qualcosa che si sta sviluppando con sempre maggiore frequenza perchè IPv4 ormai è bello e cotto come protocollo. Solo che aggiornare tutto a IPv6 ha un costo che oggi nessuno vuole affrontare e a farne le spese come sempre sono gli utenti che per riuscire ad aprire una connessione remota si inventano gli stratagemmi di tunneling più disparati pur di superare i vari NAT senza essere obbligati a pagare l'affitto di un Ip Pubblico.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:30   #49
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998
Beh gli indirizzi passano da 2^32 a 2^128!
già... che dici sul,vasetto basterà una ethernet 10/100 o ci vorrà la giga ?
(per le confezoni piccole da pic-nic ovviamente serviranno moduli 802.11, speriamo che lo std. "n" sia già approvato e implementato per quando dilagherà ipv6...)

ecco, ora vado nascondermi ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:33   #50
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Discorso semplice. Fastweb per carenza di IP, ma nel caso fastweb è anche per evitare che gente con fibra metta su server pagando poco, hanno deciso che non si ha a disposizione un IP di classe pubblica, ma uno di classe privata dietro uno o più NAT di una enorme MAN. Questo tipo di comportamento non lo ha adottato solo Fastweb, ma anche una serie di piccoli provider in Italia, e nel resto del mondo è un qualcosa che si sta sviluppando con sempre maggiore frequenza perchè IPv4 ormai è bello e cotto come protocollo.
Quando parli dell'infrastruttura di fastweb e della sua MAN hai perfettamente ragione (infatti era quello che intendevo io con il mio post parlando della topologia della rete di fw), sulla carenza di ip pubblici sei fuori strada dato che gli ip costano gran poco (tant'è, che come testimoniava M@n si sprecano offrendone a decine a costo zero per la più banale adsl aziendale) e comunque l'utenza fastweb non è tale da impensierire minimamente nemmeno il panorama degli indirizzamenti italiani, figuriamoci a livello mondiale...
Questa struttura si sta diffondendo semplicemente perchè decisamente più semplice da manutenere e perchè obbiettivamente al 99% dell'utenza domestica non interessa per niente avere indirizzi ip pubblici, non ha semplicemente questa esigenza, sfido chiunque a contraddire questo dato di fatto.
Oltre a questa ragione pratica c'è anche un discorso commerciale, come giustamente fai notare se tutti gli utenti fw avessero ip pubblico farebbero il bello e il cattivo tempo avendo a disposizione quella quantità industriale di banda in upload. E' per questo motivo che l'apertura di ip pubblici con fw costa così tanto, è possibilissima (smettiamola di raccontare fandonie su questa cosa plz...) però costa tanto.
Del resto provate ad andare da Telecom e chiedere una CDN da 10 Mbps, banda simmetrica e garantita sia in upload che download, prima dell'avvento dell'euro il canone annuale per una linea del genere senza alcun limite di traffico o tempo (insomma flat...) era sui 97 milioni di lire, esclusa installazione , configurazione e canone di affitto del router (di solito era un Cisco 2600) e del dce che aggiungeva un'altro bel 2-3 milioni all'anno

Quote:
Solo che aggiornare tutto a IPv6 ha un costo che oggi nessuno vuole affrontare e a farne le spese come sempre sono gli utenti che per riuscire ad aprire una connessione remota si inventano gli stratagemmi di tunneling più disparati pur di superare i vari NAT senza essere obbligati a pagare l'affitto di un Ip Pubblico.
Ecco, questo è il tipico tono che si sente sui forum quando la gente si lamenta perchè la sua tanto decantata adsl da 4 Mbps va come una linea da 1,2 Mbps gridando allo scandalo, e se gli si propone di pagare per avere più banda garantita urla allo scandalo e al complotto...
La banda non è gratis, la banda costa e costa tanto (quella costa, non gli ip pubblici...), non è un bene primario e non ha prescritto il medico di avere una linea a 10Mbps ovunque, per chiunque e a costi ridicoli; se la vuoi paghi, altrimenti ti accontenti di una normale adsl, te lo dice un utente normalissimo che con la sua adsl da 640 Kbps scarica sempre bene e gioca sui server italiani pingando 12-15 ms, su quelli tedeschi 30-35 ms...
Come vedi tutta quella banda non è necessaria...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:56   #51
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
ATTENZIONE ! L'USO SCONSIDERATO DEI NUOVI SCREEN SAVER DI WINDOWS VISTA POTREBBE CAUSARE LA ROTTURA DEI DISPLAY LCD !

Cioe', un giorno o l'altro si leggera' anche questo... se si continua di questo passo ! Mah...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:17   #52
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Saluto tutti dopo la mia pausa estiva

Premetto che la stessa MS ha ammesso (e non poteva fare altrimenti) che un maggior carico di rete ci sarà con l'adozione diquesto meccanismo.

Il fatto che, come ha detto qualcuno in precedenza, l'ISP ti assegni un IPv4 non è rilevante, dal momento che, per quanto mi risulta, se un DNS ti reindirizza in IPv6 viene instaurato un collegamento in IPv6 tunnel (modo di compatibilità), incampsulando un header IPv4 in uno IPv6, quindi la doppia richiesta da parte di Vista (che richiede in prima battuta in IPv4) diventa necessaria. Magari questo non avrà particolari impatti nell'immediato, dal momento che i server DNS in IPv6 sono ancora pochi in proporzione a quelli IPv4, ma i timori del signor Mockapetris, che al momento mi sembrano un po' troppo "apocalittici", potranno diventare realtà ne giro di pochi anni (pensando che Vista girerà sui PC di molti utenti per molti anni a venire).

IMHO questo sovraccarico che Vista introdurrà con questo meccanismo mi sembra inevitabile, volendo lasciare trasparenz all'utente del SO. Si potrebbe di certo evitare instaurando da subito un tunnel IPv6, macredo sia una cosa non proprio alla portata di tutti, quindi alla MS hanno ben pensato di utilizzare lo schema della doppia richiesta "quando serve": il problema che mi pongo è QUANTO servira tra, mettiamo, un paio d'anni...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:28   #53
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Quando parli dell'infrastruttura di fastweb e della sua MAN hai perfettamente ragione (infatti era quello che intendevo io con il mio post parlando della topologia della rete di fw), sulla carenza di ip pubblici sei fuori strada dato che gli ip costano gran poco (tant'è, che come testimoniava M@n si sprecano offrendone a decine a costo zero per la più banale adsl aziendale) e comunque l'utenza fastweb non è tale da impensierire minimamente nemmeno il panorama degli indirizzamenti italiani, figuriamoci a livello mondiale...
Infatti non ho detto che costino, ma che li facciano pagare parecchio all'utenza questo si.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Questa struttura si sta diffondendo semplicemente perchè decisamente più semplice da manutenere e perchè obbiettivamente al 99% dell'utenza domestica non interessa per niente avere indirizzi ip pubblici, non ha semplicemente questa esigenza, sfido chiunque a contraddire questo dato di fatto.
Prova a fare un po di gaming on-line e poi ne riparliamo... parecchi server ti danno errore per eccesso di connessioni da singolo IP, non puoi fare partite direttamente con altri utenti che non siano della tua stessa sottoclasse...

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Oltre a questa ragione pratica c'è anche un discorso commerciale, come giustamente fai notare se tutti gli utenti fw avessero ip pubblico farebbero il bello e il cattivo tempo avendo a disposizione quella quantità industriale di banda in upload. E' per questo motivo che l'apertura di ip pubblici con fw costa così tanto, è possibilissima (smettiamola di raccontare fandonie su questa cosa plz...) però costa tanto.
Vero solo per la fibra, per le ADSL si ha 1Mbit/s

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ecco, questo è il tipico tono che si sente sui forum quando la gente si lamenta perchè la sua tanto decantata adsl da 4 Mbps va come una linea da 1,2 Mbps gridando allo scandalo, e se gli si propone di pagare per avere più banda garantita urla allo scandalo e al complotto...
La banda non è gratis, la banda costa e costa tanto (quella costa, non gli ip pubblici...), non è un bene primario e non ha prescritto il medico di avere una linea a 10Mbps ovunque, per chiunque e a costi ridicoli; se la vuoi paghi, altrimenti ti accontenti di una normale adsl, te lo dice un utente normalissimo che con la sua adsl da 640 Kbps scarica sempre bene e gioca sui server italiani pingando 12-15 ms, su quelli tedeschi 30-35 ms...
Come vedi tutta quella banda non è necessaria...
E chi si lamenta? Mi lamento degli apparati di rete che andrebbero aggiornati al dual standard anche in considerazione di quanto si fa pagare tutto il pacchetto. Ed anche la banda ormai ha raggiunto costi talmente bassi che non ci si può lamentare (tanto è vero che da inchiesta su Panorama la nuova proposta Telecom ai privati in Italia per voce e ADSL 20 Mbit/s sarà di 59€ al mese, in Francia per la stessa offerta se ne pagano 29...)
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:16   #54
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Grazie a Diabolik per la spiegazione.

OT
Tasslehoff... quale 640 fa pingare 15 sui server italiani?
io con una 20mega in fast non scendo sotto i 30
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:29   #55
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Il fatto che, come ha detto qualcuno in precedenza, l'ISP ti assegni un IPv4 non è rilevante, dal momento che, per quanto mi risulta
Ma lo hai letto almeno tutto l'articolo su news.com.com?
C'è scritto qui: "Computers that don't have an IPv6 address will not do IPv6 queries, the company said"
I computer che non hanno un indirizzo IPv6 non faranno interrogazioni IPv6
http://news.com.com/Will+Vista+stall...tml?tag=st.num
Also, when a machine does do an IPv6 query, it will do so only to a DNS server that responded to its initial IPv4 query, the company said. "Name errors are not repeated

Ultima modifica di Pandrin2006 : 08-09-2006 alle 09:35.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:39   #56
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
te lo dice un utente normalissimo che con la sua adsl da 640 Kbps scarica sempre bene e gioca sui server italiani pingando 12-15 ms, su quelli tedeschi 30-35 ms...
O_o
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 10:17   #57
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Prova a fare un po di gaming on-line e poi ne riparliamo... parecchi server ti danno errore per eccesso di connessioni da singolo IP, non puoi fare partite direttamente con altri utenti che non siano della tua stessa sottoclasse...
Ok, ammetto che questo problema l'avevo sentito solo per alcuni circuiti di file sharing oppure per poche altre applicazioni, ma non per il gioco online.
Si potrebbe replicare dicendo a chi si lamenta di questo che avrebbe dovuto informarsi prima di sottoscrivere l'abbonamento, però mi rendo conto che (specialmente in questo Paese) sarebbe come chiedere l'impossibile, un po' come chiedere a una software house di fare analisi prima di sviluppare

Quote:
Vero solo per la fibra, per le ADSL si ha 1Mbit/s
Che cmq è una gran bella quantità di banda, no?

Quote:
E chi si lamenta? Mi lamento degli apparati di rete che andrebbero aggiornati al dual standard anche in considerazione di quanto si fa pagare tutto il pacchetto. Ed anche la banda ormai ha raggiunto costi talmente bassi che non ci si può lamentare (tanto è vero che da inchiesta su Panorama la nuova proposta Telecom ai privati in Italia per voce e ADSL 20 Mbit/s sarà di 59€ al mese, in Francia per la stessa offerta se ne pagano 29...)
Sono d'accordo su diversi aspetti, ad es che alcune offerte sono fuori da ogni logica, Fastweb per prima dato che imho non vale assolutamente quello che costa (tant'è che lavorando a Milano mi capita di trovare sempre più gente che sta dismettendo fw per passare alla normalissimo adsl da 640 Kbps flat di telecom, per navigare va altrettanto bene, si scarica lo stesso e si paga molto meno...).
Sul fatto che la banda costi poco invece mi trovo ancora in disaccordo, i prezzi saranno anche scesi molto, però non tanto quanto la gente pensi.
A limitare poi la discesa dei prezzi ci sono le logiche commerciali perverse, è un po' come con gli hard disk, con il perpendicular recording ci potrebbero essere ORA dischi con capacità superiori al TB a prezzi stracciati, probabilmente inferiori ai dischi di capacità di qualche centinaio di GB... perchè questo non accade? Perchè altrimenti nessuno comprerebbe più i dischi in commercio ora? Le perversioni del mondo commerciale non finiscono mai di stupirmi...

Ops... mi sono reso conto ora che siamo andati leggerissimamente OT
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 08-09-2006 alle 11:12.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 10:26   #58
Renacchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
Oltre a rallentare l'esecuzione delle mie applicazioni adesso rallenta anche la rete Mitico!!!!!
Renacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:07   #59
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Renacchio
Oltre a rallentare l'esecuzione delle mie applicazioni adesso rallenta anche la rete Mitico!!!!!
Mi sono andato per curiosità a riguardare tutti i tuoi messaggi. Strano che siano sempre dello stesso tenore (Anti MS, e soprattutto privi di argomentazioni serie).
Ti ammonisco, e vedi di non continuare su questa strada.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:16   #60
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006
Ma lo hai letto almeno tutto l'articolo su news.com.com?
C'è scritto qui: "Computers that don't have an IPv6 address will not do IPv6 queries, the company said"
I computer che non hanno un indirizzo IPv6 non faranno interrogazioni IPv6
http://news.com.com/Will+Vista+stall...tml?tag=st.num
Also, when a machine does do an IPv6 query, it will do so only to a DNS server that responded to its initial IPv4 query, the company said. "Name errors are not repeated
L'ho letto, e mi pare che non ci siamo capiti. A parte il fatto che nell'articolo, nella parte da te citata, viene ripetutamente esplicitato "the company said" (quindi la MS stessa), mi pare che si stia parlando dei server DNS.
A parte che, almeno fino alla beta2 build 5270 il comportamento era questo:

http://www.nanog.org/mtg-0602/pdf/is...pv6%20query%22

e questo:

http://www.microsoft.com/technet/com...g1005.mspx#ERB

quindi molto differente rispetto alle affermazioni di MS di questi giorni, mi pare di aver detto che, anche se il tuo PC ha un indirizzo IPv4, se il server DNS ti dice di supportare sia IPv4 che IPv6, entrambe le richieste possono essere effettuate. Nel caso migliore (che è quello che la MS sta dicendo in questi giorni i pare), viene prima effettuata la query seguendo la categoria IP assegnata al tuo PC dall' ISP (mettiamo IPv4), poi in IPv6 nel caso il DNS non riesce a risolvere e lo stesso DNS dice di supportare IPv6. Se devi connetterti ad un dominio che ha un ip in IPv6 sennò come fai? O ancora, se il tuo DNS è in IPv6 (cosa che si può supporre per gli anni a venire, come ho detto nel precedente post), e ti devi connettere ad un dominio IPv4?
Se guardi nella configurazione dei protocolli di rete di Win Vista, non a caso si può sia disabilitare del tutto l'IPv6 in modo semplice, così da non rischiare alcun overhead.
Il problema del dual stack in questo periodo di transizione è comunque reale.
Se ho capito male ditemi pure.

EDIT: mi pare che la confusione sia generata dal fatto che, anche se il tuo PC ha ottenuto un ip a 32 bit (IPv4), Vista ha abilitato di default il doppi stack (IPv4 e IPv6), quindi nulla vieta di effettuare un "ipv4 over ipv6 tunnel" in caso di connessione ad un dominio ipv6 registrato su un apposito DNS che gestisce entrambi gli stack. Il problema per i server DNS semmai è quello di mettere in comunicazione un dominio registrato IPv6 con un client IPv4 puro (che non supporta/non ha abilitato IPv6).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 08-09-2006 alle 11:29.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1