Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 21:39   #41
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Risposte generiche con insinuazione finale.
bene, divertiamoci un pò:

10 km/h di differenza in meno rispetto a noi secondo te sono tollerabili in Francia e Spagna per i punti a-b-c-d (assolutamente generici ma passi).
Ne deduco che le nostre strade sono migliori visto che possiamo tollerare i 130 Km/h mentre loro no e devono limitarsi a 120.
O no?
Oppure le nostre autostrade sono peggiori delle loro il che significa che il nostro limite non può essere superiore al loro. delle due l'una.
Scegli tu.

Punto n° 2: umiltà di cosa? Il bue che dice cornuto all'asino..posts su posts su fatti assolutamente labili e generici...strade "diverse", leggi fantasma, polemiche sull'immigrazione,deduzioni a go-go.
Il proverbio della nonna: "Parla poco e ascolta assai e giammai ti pentirai".
Ricordalo.
Cioè, TU vieni a parlare a ME di insinuazione finale, che sei l'incarnazione della spocchia e della presunzione? Che faccia di bronzo...
Avendo fatto quei 35k chilometri sulle strade spagnole, penso di conoscerle abbastanza bene. Alcune nostre autostrade sono migliori delle loro, altre sono peggiori. L'autostrada sulla riviera genovese, per esempio, è ben peggiore di qualunque autostrada spagnola su cui abbia viaggiato. Autostrade spagnole in cemento sono decisamente peggiori di una Mestre-Belluno a tre corsie vuota.
Inoltre, come ho detto, in Spagna sui 120, con la nuova patente a punti, la sanzione scatta quando fai i 140, e la percentuale di tolleranza te la fai da solo, che sei così bravo. Non come da noi, dove ai 137,5 sei già cazziato a mazziato.
E il proverbio te lo rispedisco al mittente, dato che mi sembra che il più bisognoso sia tu.
E alla prossima polemica diretta a me e non a quello che scrivo, ti segnalo direttamente perchè hai proprio rotto le palle con i tuoi modi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:40   #42
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Risposte generiche con insinuazione finale.
bene, divertiamoci un pò:

10 km/h di differenza in meno rispetto a noi secondo te sono tollerabili in Francia e Spagna per i punti a-b-c-d (assolutamente generici ma passi).
Ne deduco che le nostre strade sono migliori visto che possiamo tollerare i 130 Km/h mentre loro no e devono limitarsi a 120.
O no?
Da Napoli in su direi che le nostre autostrade non stanno messe poi male (Esodi vacanzieri e nevicate a parte) Nella maggior parte dei casi i 130 sono adeguati...

E comunque nessuno vieta di mettere limiti di velocità più bassi ove sia necessario... (il problema semmai è farli rispettare)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:42   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Perchè se non lo sai, le pattuglie sulle strade già ci sono da tempo ed ognuna ha il suo compito ben preciso. Non potendo aumentare l'organico per ovvi motivi di sfondamento del paese, non è possibile piazzare vita natural durante delle volanti solo sui tratti autostradali.

Il compromesso che si è adottato è quello di far sì che ogni tanto, all'interno del proprio giro, qualche volante copra anche l'autostra o anche l atangenziale, il raccordo o quello che è.

Non è colpa della polizia se gli idioti sulle strade sono molti e loro sono pochi.
Ma meno male che tu sai tutto, tesoro mio
Se le dichiarazioni del ministero sono quelle di "mettere più autovelox, così da liberare le pattuglie e destinarle ad altri compiti", fatte in concomitanza con l'inaugurazione del SICVE, probabilmente quello che non sa come funzionano le cose sei tu.
Se ci sono articoli di giornale con le foto di pattuglie appostare nei cespugli per fare le multe con l'autovelox sulla Ferrara-lido, probabilmente chi non sa come funzionano le cose sei tu.
Se invece che fare queste cose, e limitarsi a sanzionare chi fa i 135 all'ora, pardon, 137,5, so che sei preciso, fermassero che so, i camion che si buttano in sorpasso senza freccia, i deficienti che si immettono in seconda corsia ai 70 senza guardare se c'è qualcuno dietro, la gente che viaggia ai 200 all'ora e che con l'autovelox riceverà una multa dopo tre mesi senza nemmeno ricordarsi cosa stava facendo, allora si può parlare di sicurezza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:44   #44
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Da Napoli in su direi che le nostre autostrade non stanno messe poi male (Esodi vacanzieri e nevicate a parte) Nella maggior parte dei casi i 130 sono adeguati...

E comunque nessuno vieta di mettere limiti di velocità più bassi ove sia necessario... (il problema semmai è farli rispettare)
Ma infatti!
Ci sono tratti dove i 130 sono anche troppi, a volte per le condizioni (pietose) della strada, a volte per il tempo atmosferico, a volte per il traffico, a volte per la strada in sè. Io, per esempio, sull'autostrada della liguria difficilmente supero i 110, che mi pare già troppo. O, quando c'è traffico anche sulla FE-BO, che è dritta e di per sè non presenta problemi, andare ai 130 può essere rischioso.
Ma in altri casi, come sulla ME-BL, ai 130 è come essere fermi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:46   #45
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Cioè, TU vieni a parlare a ME di insinuazione finale, che sei l'incarnazione della spocchia e della presunzione? Che faccia di bronzo...
Avendo fatto quei 35k chilometri sulle strade spagnole, penso di conoscerle abbastanza bene. Alcune nostre autostrade sono migliori delle loro, altre sono peggiori. L'autostrada sulla riviera genovese, per esempio, è ben peggiore di qualunque autostrada spagnola su cui abbia viaggiato. Autostrade spagnole in cemento sono decisamente peggiori di una Mestre-Belluno a tre corsie vuota.
Inoltre, come ho detto, in Spagna sui 120, con la nuova patente a punti, la sanzione scatta quando fai i 140, e la percentuale di tolleranza te la fai da solo, che sei così bravo. Non come da noi, dove ai 137,5 sei già cazziato a mazziato.
E il proverbio te lo rispedisco al mittente, dato che mi sembra che il più bisognoso sia tu.
E alla prossima polemica diretta a me e non a quello che scrivo, ti segnalo direttamente perchè hai proprio rotto le palle con i tuoi modi.
Le mie polemiche sono dirette a ciò che scrivi e si vede bene, quindi se vuoi puoi segnalare da qui fino al 2045, capito?

Allora focalizziamo la nostra attenzione su quello che hai scritto, vediamo un pò:"Alcune nostre autostrade sono migliori delle loro, altre sono peggiori. L'autostrada sulla riviera genovese, per esempio, è ben peggiore di qualunque autostrada spagnola su cui abbia viaggiato. Autostrade spagnole in cemento sono decisamente peggiori di una Mestre-Belluno a tre corsie vuota. "

Ne deduco che la situazione è quantomeno eterogenea, ogni tanto qualche autostrada è migliore e altre sono peggiori sia da noi che da loro...bene...e allora perchè diavolo noi dovremmo permetterci un limite di 150 km/h e loro invece scelgono di averne uno a 120?
Mi ripeto...sono evidentemente stupidi...non sanno cosa si può fare sulle loro strade ed adottano un atteggiamento assurdamente repressivo, come i francesi..o non è cosi?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:48   #46
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20009
Anche la A31 Vicenza-Piovene fa schifo... 2 corsie , tutta contorta , asfalto così così.. mai superato i 205 lì...



Ciauzuzua
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:49   #47
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Esatto, c'è gente che a 60 Km/h fa cose da circo, ma in questa terra dimenticata dal raziocinio si pensa solo a punire chi sfora limiti molto spesso anacronistici. Come dire, se vado zizzagando, però a 50 Km/h, sto apposto.
Ma le porcate che non ho visto a bassa velocità...
Una volta un'idiota mi si è immesso in autostrada ai 70-80 buttandosi in seconda corsia mentre stavamo arrivando, io e altre macchine, ai 130 e ho dovuto inchiodare come un disperato. E questa qui, nemmeno suonando e sfanalando è tornata in prima corsia -vuota.
Ma sai, è un po' come all'immissione con la tangenziale di mestre... si faceva coda e c'erano i furbi che sorpassavano tutto e poi cercavano di reimmettersi... ma se sei fermo, non puoi far entrare qualcuno, così capitava che a volte venivano centrati dalle auto in corsa. Allora noooo, non metti le volanti a controllare chi fa il furbino... noooo, metto l'autovelox col limite dei 50 in AUTOSTRADA. Perchè quello sì, che è sicuro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:51   #48
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Le mie polemiche sono dirette a ciò che scrivi e si vede bene, quindi se vuoi puoi segnalare da qui fino al 2045, capito?
Grazie per avermi dato il permesso, capo!

Quote:
Allora focalizziamo la nostra attenzione su quello che hai scritto, vediamo un pò:"Alcune nostre autostrade sono migliori delle loro, altre sono peggiori. L'autostrada sulla riviera genovese, per esempio, è ben peggiore di qualunque autostrada spagnola su cui abbia viaggiato. Autostrade spagnole in cemento sono decisamente peggiori di una Mestre-Belluno a tre corsie vuota. "

Ne deduco che la situazione è quantomeno eterogenea, ogni tanto qualche autostrada è migliore e altre sono peggiori sia da noi che da loro...bene...e allora perchè diavolo noi dovremmo permetterci un limite di 150 km/h e loro invece scelgono di averne uno a 120?
Mi ripeto...sono evidentemente stupidi...non sanno cosa si può fare sulle loro strade ed adottano un atteggiamento assurdamente repressivo, come i francesi..o non è cosi?
No, non sono stupidi, perchè davanti ad un limite dei 120 hanno una tolleranza prima dell'infrazione di 20km/h. Ti entra nel monitor o hai qualcosa che copre queste righe?
E poi, chi ha parlato di 150 OVUNQUE sulle nostre autostrade?
E poi, perchè non ti chiedi se sono stupidi i tedeschi?
Dai, metti da parte le veline del partito e prova a ragionare, sono certo che ci riesci...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:51   #49
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma meno male che tu sai tutto, tesoro mio
Se le dichiarazioni del ministero sono quelle di "mettere più autovelox, così da liberare le pattuglie e destinarle ad altri compiti", fatte in concomitanza con l'inaugurazione del SICVE, probabilmente quello che non sa come funzionano le cose sei tu.
Se ci sono articoli di giornale con le foto di pattuglie appostare nei cespugli per fare le multe con l'autovelox sulla Ferrara-lido, probabilmente chi non sa come funzionano le cose sei tu.
Se invece che fare queste cose, e limitarsi a sanzionare chi fa i 135 all'ora, pardon, 137,5, so che sei preciso, fermassero che so, i camion che si buttano in sorpasso senza freccia, i deficienti che si immettono in seconda corsia ai 70 senza guardare se c'è qualcuno dietro, la gente che viaggia ai 200 all'ora e che con l'autovelox riceverà una multa dopo tre mesi senza nemmeno ricordarsi cosa stava facendo, allora si può parlare di sicurezza.

ma siamo d'accordo.
Ciò che mi interessa è capire una cosa semplice...come lo fai?

Chi lo paga questo servizio?
Chi lo attua?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:52   #50
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Come già detto da un'altro utente credo che questa storia serva solo a fare
cassa , se in italia usassero gli autovelox come deterrenti invece
di cercare di impinguare le casse alle spalle degli ignari automobilisti sarebbe
meglio , per la cronaca poco tempo fà vidi un autovelox montato su
una rientranza di una stradina urbana ( dentro il raccordo di roma ) dove il
limite è 50, incuriosito tornai indietro per vedere come mai l'autovelox in quel
posto a basso scorrimento, bè non ci crederete ma 10 metri prima c'era un
cartello con il limite a 30
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:59   #51
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
ma siamo d'accordo.
Ciò che mi interessa è capire una cosa semplice...come lo fai?

Chi lo paga questo servizio?
Chi lo attua?
Come ho già scritto, ormai le autostrade hanno sensori anche nei cessi degli autogrill per vedere con che frequenza vai in bagno... Sotto ogni cartellone, c'è il sensore per rilevare il traffico. Hanno selve di telecamere, ora col SICVE hai la velocità di ogni singolo autoveicolo, compresa la sua massa.
Cosa ci vuole, se non la volontà di farlo, per creare un sistema che, partendo da una velocità massima base per le condizioni migliori (150 per una 3 corsie dritta e vuota, 130 per una 2 corsie normale, 110 per i tratti più brutti) ti segnali sui tabelloni qual'è la velocità massima in quel momento, tenendo conto, per esempio, del traffico? Del tempo atmosferico? Se è giorno o notte?
Chi lo paga? Perchè, il pedaggio non è abbastanza? Guarda che le nostre sono tra le autostrade più care d'europa; sempre per restare in Spagna, buona parte della rete è gratuita ed è in condizioni di manutenzione ben migliore delle nostre.
Chi lo attua? Le autostrade, chi sennò?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:59   #52
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie per avermi dato il permesso, capo!



No, non sono stupidi, perchè davanti ad un limite dei 120 hanno una tolleranza prima dell'infrazione di 20km/h. Ti entra nel monitor o hai qualcosa che copre queste righe?
E poi, chi ha parlato di 150 OVUNQUE sulle nostre autostrade?
E poi, perchè non ti chiedi se sono stupidi i tedeschi?
Dai, metti da parte le veline del partito e prova a ragionare, sono certo che ci riesci...

Ma quale partito..mi danno fastidio e ribrezzo come aprono bocca, non è certo mio piacere difenderli al contrario lo è bastonarli loro e i loro predecessori ancora più cretini.

Per il resto il loro limite è di 120 Km/h, la tolleranza non esiste perchè in francia la tolleranza è zero e in questo modo aggiungendo i controlli e aggiungendo una campagna informativa scioccante e martellante hanno ridotto gli incidenti ad 1/5.
magari,volesse il cielo, da noi facessero la stessa cosa..purtroppo c'è solo qualche cretino che abbassa/alza il limite di velocità a seconda della stagione.

Abbassare il limite da solo non serve a nulla...ma mentre nei primi posts si discuteva della mera cifra e di come fosse inutilmente bassa adesso sappiamo che anchew gli altri paesi la'bbassano..ciò fa parte di una strategia vincente di controlli e attenzione che funziona e che da noi non adotteranno mai..ma non lo alzano il limite, lo abbassano.

Ed in Germania, se da un lato non ci sono limiti, dall'altro c'è una popolazione ligia e rispettosa che magari va anche a 250 km/h ma non lo fa in massa e non lo fa zigzagando come da noi.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:03   #53
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ma dai, non è la velocità a produrre incidenti! si tratta dell'idiozia degli automobilisti. iniziamo a fustigare gli imbecilli che si piazzano fissi in corsia di sorpasso o centrale andando come lumache, il pericolo lo fanno loro, non chi guida responsabilmente tenendosi sui 140/150 orari in piena sicurezza
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:05   #54
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ma quale partito..mi danno fastidio e ribrezzo come aprono bocca, non è certo mio piacere difenderli al contrario lo è bastonarli loro e i loro predecessori ancora più cretini.

Per il resto il loro limite è di 120 Km/h, la tolleranza non esiste perchè in francia la tolleranza è zero e in questo modo aggiungendo i controlli e aggiungendo una campagna informativa scioccante e martellante hanno ridotto gli incidenti ad 1/5.
magari,volesse il cielo, da noi facessero la stessa cosa..purtroppo c'è solo qualche cretino che abbassa/alza il limite di velocità a seconda della stagione.
Dunque, io ho fatto mezza Francia (Ventimiglia-Pirenei nord) ai 150 fissi e nessuno mi ha detto niente, e hanno tolleranza zero?
E poi, tolleranza zero significa che se fai i 121 ti stangano? Ma figuriamoci... non è tecnologicamente possibile, qualunque strumento ha un margine di errore.

Quote:
Abbassare il limite da solo non serve a nulla...ma mentre nei primi posts si discuteva della mera cifra e di come fosse inutilmente bassa adesso sappiamo che anchew gli altri paesi la'bbassano..ciò fa parte di una strategia vincente di controlli e attenzione che funziona e che da noi non adotteranno mai..ma non lo alzano il limite, lo abbassano.
No, non è che l'abbassano, l'hanno commisurata, assieme alle tolleranze, ai tipi di strada. Perchè in Austria sulle strade principali che attraversano i paesi di montagna c'è il limite dei 50-60-70? Perchè sono più stupidi? No, perchè sono limiti commisurati al tipo di strada. Abbassare i limiti non serve ad una mazza, perchè gli incidenti non li fa la gente che va ai 130, li fa la gente che va ai 70 come un idiota in mezzo alla strada, li fa la gente che va ai 200 come un pazzo in mezzo a tutti. E questi continueranno a fare esattamente le stesse cose.

Quote:
Ed in Germania, se da un lato non ci sono limiti, dall'altro c'è una popolazione ligia e rispettosa che magari va anche a 250 km/h ma non lo fa in massa e non lo fa zigzagando come da noi.
Concordo sullo zigzagare (e allora vedi anche tu non è una questione di velocità?), ma non sulla massa. Ognuno va alla velocità che vuole, e questo è MOLTO più pericoloso di una massa che va alla stessa velocità.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:09   #55
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Come ho già scritto, ormai le autostrade hanno sensori anche nei cessi degli autogrill per vedere con che frequenza vai in bagno... Sotto ogni cartellone, c'è il sensore per rilevare il traffico. Hanno selve di telecamere, ora col SICVE hai la velocità di ogni singolo autoveicolo, compresa la sua massa.
Cosa ci vuole, se non la volontà di farlo, per creare un sistema che, partendo da una velocità massima base per le condizioni migliori (150 per una 3 corsie dritta e vuota, 130 per una 2 corsie normale, 110 per i tratti più brutti) ti segnali sui tabelloni qual'è la velocità massima in quel momento, tenendo conto, per esempio, del traffico? Del tempo atmosferico? Se è giorno o notte?
Chi lo paga? Perchè, il pedaggio non è abbastanza? Guarda che le nostre sono tra le autostrade più care d'europa; sempre per restare in Spagna, buona parte della rete è gratuita ed è in condizioni di manutenzione ben migliore delle nostre.
Chi lo attua? Le autostrade, chi sennò?
Sulla rete di sensori noin approfondisco..dico solo che autostrade è costretta (e dico costretta) ad avere reti di sensori perchè altrimenti non potrebbe monitorare la decadente integrità strutturale della propria rete.Il traffico in aumento(soprattutto quello pesante) sta letteralmente facendo vibrare le strutture portanti di mezza italia.ma vabbè..lasciamo perdere.Ed è roba sperimentale, neanche a regime.

Anche se autostrade, per ipotesi facesse sta cosa..poi la velocità chi è che la riduce? il conducente di sua sponte? Gli fanno una multa?ha una scatola nera sull'auto che riduce automaticamente la velocità se "pizzicata" dal sensore?
c'è una pattuglia?

Il problema è questo..nessuno farà mai rispettare nessuna regola!!!Mai..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:14   #56
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Sulla rete di sensori noin approfondisco..dico solo che autostrade è costretta (e dico costretta) ad avere reti di sensori perchè altrimenti non potrebbe monitorare la decadente integrità strutturale della propria rete.Il traffico in aumento(soprattutto quello pesante) sta letteralmente facendo vibrare le strutture portanti di mezza italia.ma vabbè..lasciamo perdere.Ed è roba sperimentale, neanche a regime.

Anche se autostrade, per ipotesi facesse sta cosa..poi la velocità chi è che la riduce? il conducente di sua sponte? Gli fanno una multa?ha una scatola nera sull'auto che riduce automaticamente la velocità se "pizzicata" dal sensore?
c'è una pattuglia?

Il problema è questo..nessuno farà mai rispettare nessuna regola!!!Mai..
Ma che dici? Sotto ogni tabellone, se guardi, c'è una scatoletta. Legge il passaggio dei telepass per registrare il traffico. E' chiaro, non tutti hanno il telepass, ma se guardi in molti punti ci sono i sensori annegati nell'asfalto, che sono poi come quelli che usano per il SICVE per determinare il passaggio e la massa del veicolo in transito.
Primo problema risolto, come dicevo: è solo questione di volerlo fare.
Secondo punto: cosa vuol dire "chi è che riduce la velocità"? Ma è il conducente, no? Invece che leggere boiate del tipo "se sei stanco fermati" leggerà "limite di velocità dei 130" "limite di velocità dei 110", etc. Guarda che esistono già sistemi simili... sulla PD-ME, vicino a ME, c'è un cartellone con il limite in funzione della coda presente sulla strada. Sulla tangenziale di ME ad ogni cartellone c'è il limite per corsia. Come vedi, non solo è qualcosa di fattibile, è qualcosa che, dove lo si voleva fare, c'è già e funziona.
Perchè scusa, poi, adesso chi è che rallenta?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:21   #57
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Dunque, io ho fatto mezza Francia (Ventimiglia-Pirenei nord) ai 150 fissi e nessuno mi ha detto niente, e hanno tolleranza zero?
E poi, tolleranza zero significa che se fai i 121 ti stangano? Ma figuriamoci... non è tecnologicamente possibile, qualunque strumento ha un margine di errore.
Ma saranno ragionevoli pure loro..ma se superi e ti beccano a 140/150 ti fanno la multa, se poi il tasso alcolemico supera lo 0.5 per mille ciao ciao alla macchina.Senza contare che fa parte del codice stradale la regola per cui il limite di velocità si abbassa di 10Km/h nel caso di fondo bagnato nei centri urbani e di 20Km/h in autostrada (quindi da 130 si arriva a 110).


Quote:
No, non è che l'abbassano, l'hanno commisurata, assieme alle tolleranze, ai tipi di strada. Perchè in Austria sulle strade principali che attraversano i paesi di montagna c'è il limite dei 50-60-70? Perchè sono più stupidi? No, perchè sono limiti commisurati al tipo di strada. Abbassare i limiti non serve ad una mazza, perchè gli incidenti non li fa la gente che va ai 130, li fa la gente che va ai 70 come un idiota in mezzo alla strada, li fa la gente che va ai 200 come un pazzo in mezzo a tutti. E questi continueranno a fare esattamente le stesse cose.
Beh pure noi abbiamo limiti commisurati alla pericolosità della strada.Il codice li comprende..non è un caso che in alcuni punti ci sia il limite di 70Km/h anche se la strada è extraurbana.
concordo sull'idiozia della gente..ma allora ci deve essere qualcuno che controlli..questo è il problema perchè troppe persone credono di saper guidare un mezzo, pensano di poterlo controllare sul bagnato e quando decidono di provare a mettersi alla prova..non c'è nessuno a dire "aò, ma che stai a fà?".

Quote:
Concordo sullo zigzagare (e allora vedi anche tu non è una questione di velocità?), ma non sulla massa. Ognuno va alla velocità che vuole, e questo è MOLTO più pericoloso di una massa che va alla stessa velocità.
Eh no, un momento.
Il codice della strada tedesco non è scemo, recita testualmente (cdome il nostro) che il conducente deve assumere la velocità atta a controllare il veicolo, a controllare gli altri veicoli e atta a potersi fermare all'intrno della strada visibile e questo origina un limite di velocità consigliato (mentre da noi è imposto) di 130Km/h.
La differenza tra noi e loro è il cervello del cittadino..perchè l'ordinamento è praticamente identico.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:27   #58
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma che dici? Sotto ogni tabellone, se guardi, c'è una scatoletta. Legge il passaggio dei telepass per registrare il traffico. E' chiaro, non tutti hanno il telepass, ma se guardi in molti punti ci sono i sensori annegati nell'asfalto, che sono poi come quelli che usano per il SICVE per determinare il passaggio e la massa del veicolo in transito.
Primo problema risolto, come dicevo: è solo questione di volerlo fare.
Secondo punto: cosa vuol dire "chi è che riduce la velocità"? Ma è il conducente, no? Invece che leggere boiate del tipo "se sei stanco fermati" leggerà "limite di velocità dei 130" "limite di velocità dei 110", etc. Guarda che esistono già sistemi simili... sulla PD-ME, vicino a ME, c'è un cartellone con il limite in funzione della coda presente sulla strada. Sulla tangenziale di ME ad ogni cartellone c'è il limite per corsia. Come vedi, non solo è qualcosa di fattibile, è qualcosa che, dove lo si voleva fare, c'è già e funziona.
Perchè scusa, poi, adesso chi è che rallenta?

Ma dici veramente?
L'automobilista italiano guarda un cartello e responsabilmente rallenta?
Per carità. fiducia continua a tutto e tutti...magari succedesse, bacerei l'asfalto sporco di olio e benzian mischiati.
Ma francamente non ci credo.

Una volta ho visto un sistema simile, limite di velocità elettronico con sotto la segnalazione della rilevazione della velocità delle automobili che passavano.francamente non mi sembrava intaccare il traffico..stavano tutti sopra di quei buoni 30 km/hpoi c'era chi andava più forte..limite di 90 km/h, strada a doppio senso di marcia con possibilità di frontale, gente allegramente a 120.Mi sembra quasi normale.

Per i sensori proclamo la mia ignoranza..i calcoli strutturali fatti con sensori ottici annegati nell'asfalto sono fatti solo in alcuni punti e quindi non rappresentano la regola.
Mi sembra però che la fattibilità non sia messa in discussione, almeno non da me, ma sia messa indiscussione la fattività: cioè l'insieme dei costi e dell'impegno che autostrade di sua sponte non si assumerà mai.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:33   #59
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Basterebbero poche e semplici regole:

1 - esame per la patente ogni 5 anni, condotto in città, in autostrada e in pista (per vedere come uno se la cava nelle emergenze)
2 - esame da rifare ad ogni infrazione grave (vedi che il coglione che ne fa tre o quattro all'anno alla fine si stanca di perdere tempo e soldi)
3 - mettere mano alla rete extraurbana (autostrade comprese) che è ferma agli anni 60
4 - pochi limiti ma saggi: 50 in città, 90 fuori tranne nei punti pericolosi, 150 in autostrada. E se piove? Accendi le luci, alzi un poco il piedino e stai morbido nel guidare...
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 23:36   #60
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
in Olanda ho visto che i limiti variano a seconda delle condizioni del traffico e non mi è sembrata una cosa molto stupida, anzi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v