Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 19:35   #41
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ora come ora è l'esatto contrario e non credo che la tendenza sarà stravolta.
dici ? benissimo ...
allora , se sara' come dici , vorra' dire che per aver il consulto di un medico capace tocchera' aspettare liste di attesa interminabili oppure andare in ambulatorio privato e pagare il primo sbarbatello che passa ...
Qual'è per te la soluzione migliore ?
Ovviamente sei pregato di rispondere senza tentativi di innescare flame ... grazie ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:37   #42
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
dici ? benissimo ...
allora , se sara' come dici , vorra' dire che per aver il consulto di un medico capace tocchera' aspettare liste di attesa interminabili oppure andare in ambulatorio privato e pagare il primo sbarbatello che passa ...
Qual'è per te la soluzione migliore ?
Ovviamente sei pregato di rispondere senza tentativi di innescare flame ... grazie ...
se vai in abulatori privati dove passi subito il medico è un cane.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:43   #43
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
dici ? benissimo ...
allora , se sara' come dici , vorra' dire che per aver il consulto di un medico capace tocchera' aspettare liste di attesa interminabili oppure andare in ambulatorio privato e pagare il primo sbarbatello che passa ...
Qual'è per te la soluzione migliore ?
Ovviamente sei pregato di rispondere senza tentativi di innescare flame ... grazie ...
Guarda che il ministro (Storace, credo) aveva fatto un accordo con le regioni dove la riduzione delle liste di attesa consentiva alle regioni stesse maggiori ritorni economici da parte dello stato.
E' chiaro che è più facile trovare file da un luminare che da un illustre sconosciuto.
Il grave è quando il medico (luminare o no) ti costringe a liste d'attesa kilometriche in struttura pubblica ed è lì pronto a pagamento in struttura privata. Comunque a pagamento in struttura pubblica in genere non ci sono grandi liste d'attesa.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:45   #44
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
La sanità privata di norma offre condizioni contrattuali meno vantaggiose rispetto al pubblico ed ha molti meno vincoli nei confronti dei dipendenti. Per contro chi vuole lo strapaga.
Ma è migliore la sanità privata!

A testimone di ciò il braccio di mio padre, perchè all' epoca, anni 70, era da amputare, mentre in svizzera, l' hanno recupato!!!

Quando si ha la soddisfazione a livello economico e l' ambiente circostante è degno, il medico lavora con maggiore soddisfazione!

Ultima modifica di discepolo : 07-08-2006 alle 20:48.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:55   #45
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Ma è migliore la sanità privata!

A testimone di ciò il braccio di mio padre, perchè all' epoca, anni 70, era da amputare, mentre in svizzera, l' hanno recupato!!!

Quando si ha la soddisfazione a livello economico e l' ambiente circostante è degno, il medico lavora con maggiore soddisfazione!
migliore la sanità privata? forse tu non hai mai avuto persone con il cancro in fam.
le cliniche private sono la cosa peggiore che possa capitare.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:56   #46
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Ma è migliore la sanità privata!

A testimone di ciò il braccio di mio padre, perchè all' epoca, anni 70, era da amputare, mentre in svizzera, l' hanno recupato!!!

Quando si ha la soddisfazione a livello economico e l' ambiente circostante è degno, il medico lavora con maggiore soddisfazione!
comunque tu riporti un caso, i giornali a volte parlano di mala sanità, ma qual è il numero relativo di incidenti, certo che se ci vanno 1/10 delle persone han qualche grana in meno ma in % sono le strutture private son dei mattatoi.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:57   #47
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
Un'équipe di esperti per risolvere il deficit delle Regioni in crisi
Migliorare i consultori al Sud, cambiare la legge Fini sulle droghe
Turco: progetti dopo 2 mesi di governo
"Obbligo d'esclusiva per i primari"
"Se scelgono la libera professione dovranno abbandonare l'incarico"

di MARIO REGGIO



ROMA - Reintrodurre l'obbligo del rapporto esclusivo per i primari ospedalieri. Potenziare i consultori. Modificare radicalmente la legge Fini sulle droghe. Lanciare la campagna contro l'obesità infantile. Raggiungere l'accordo con le Regioni sul finanziamento del Fondo sanitario nazionale e i livelli essenziali di assistenza. L'agenda di lavoro del ministro della Salute Livia Turco è piena di scelte impegnative.

Una delle questioni sul tappeto è l'aborto.
"Le anticipo alcuni dati della relazione sulla legge 194 che presenterò in Parlamento alla ripresa dei lavori. Le interruzioni volontarie della gravidanza sono diminuite di oltre il 6% nel 2005 rispetto all'anno prima, e quasi del 45 rispetto al picco del 1982. Ma c'è ancora molto da fare. Le donne extracomunitarie ricorrono all'aborto tre volte di più delle italiane. Voglio trasferire i modelli di eccellenza dei consultori piemontesi, toscani, emiliani e umbri nelle Regioni dove l'informazione e l'assistenza alle donne è ancora deficitaria".

Un'altra questione di rilievo riguarda la carriera medica, tra pubblico e privato. Torna il rapporto esclusivo per i primari?
"Non voglio in alcun modo intaccare il diritto dei medici all'esercizio della libera professione. Ma nel disegno di legge sul governo clinico, che presenterò in autunno, ci sarà una norma che prevede per i primari e i capi dipartimento il rapporto esclusivo con il Servizio sanitario nazionale. Nel caso scegliessero il lavoro privato esterno, dovranno lasciare l'incarico. Oggi la scelta, senza perdere alcuna prerogativa, si può fare ogni anno. Con le nuove norme verrà mantenuta la reversibilità, ma con i tempi legati al contratto".
[Blocked Ads]
E per la libera professione intramoenia?
"Le Aziende sanitarie locali hanno un anno di tempo per adeguare le strutture. La storia si trascina da troppi anni, ben 412 milioni di euro previsti in bilancio non sono mai stati richiesti dalle Regioni per adeguare gli spazi sanitari. Segno che qualcosa non ha funzionato. Un altro punto basilare è che l'attività intramoenia non può mai superare quella ordinaria svolta nei reparti ospedalieri".

Droga e legge Fini. Qual è la sua linea?
"Scorrendo la relazione sugli effetti della legge Fini sulle droghe ho scoperto che gli arrestati per i provvedimenti delle forze di Polizia sono 5.515. Oltre la metà di queste persone sono restate in carcere in media 11 giorni. Che senso ha? È la conferma che la sola repressione non ha alcuna efficacia. Molti giovani sono finiti in carcere per la prima volta, un duro scotto e senza nessun percorso di recupero. Questo mi convince ancor di più che dobbiamo fare presto a modificare la legge".

Altra emergenza: l'obesità sempre più diffusa. Una malattia sociale anche in Italia.
"I dati più recenti che mi sono stati forniti sono agghiaccianti. Le stime parlano di 23 miliardi di euro spesi ogni anno e tra questi 14 miliardi legati ai ricoveri ospedalieri. In gran parte sono risorse impegnate per curare le patologie legate all'obesità: cardiovascolari, diabete, fegato, cancro, ipertensione e sindromi depresssive. Inquietanti anche i dati relativi al fenomeno tra bambini e adolescenti: tra i 7 ed i 9 anni il 36 per cento è in sovrappeso. Assieme al ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni lanceremo una campagna d'informazione nelle scuole indirizzata a studenti e famiglie per una corretta alimentazione".

Con i farmacisti è finita la guerra?
"L'accordo è stato raggiunto. E le farmacie dovranno garantire il presidio della comunità assistenziale. Ripenso alle piccole farmacie dei paesi del Cuneese dove sono nata, bisognerà rivedere la dislocazione territoriale assieme a Regioni e Comuni per assicurare la loro valenza sociale".

Resta ancora da definire l'accordo con le Regioni sui finanziamenti del Servizio sanitario nazionale e i Livelli essenziali di assistenza.
"Stiamo lavorando al patto per la salute. Da un lato combattere gli sprechi rivedendo e uniformando i criteri di accreditamento delle strutture private, dall'altro far uscire il Sistema sanitario nazionale dal clima di continua emergenza".

Non sarà semplice.
"Il meccanismo di finanziamento è già stato delineato nel Dpef. Si parte dalla valutazione condivisa con le Regioni del fabbisogno finanziario, nel gruppo di lavoro che comprende anche il ministero dell'Economia. Le previsioni tendenziali del Fondo sanitario per il 2007 parlano di 103 miliardi di euro. Si dovranno valutare i meccanismi di razionalizzazione per ridurre la spesa globale, permettendo così di finanziare i Livelli essenziali di assistenza".

Ma sei Regioni sono in grave crisi da anni e accumulano debiti.
"Abbiamo concordato un piano triennale di rientro del deficit. Ma non basta. Le Regioni non avranno più vincoli per raccogliere risorse. Ma lo strumento su cui contiamo è l'équipe di esperti di Sanità, Regioni, ministeri economici che dovrà studiare i modelli sanitari delle Regioni in crisi".

Può spiegare meglio?
"Se il deficit è cronico vuol dire che la politica sanitaria deve cambiare. Quindi le regioni virtuose possono e devono trasferire il loro know-how organizzativo a quelle che non ce la fanno. È l'accompagnamento fuori dalla crisi di cui si è più volte parlato. Gli standard sui posti letto, l'assistenza ospedaliera, la medicina sul territorio, le nuove tecnologie, come funzionano in molte regioni del centro-nord possono essere assunte anche da quelle in difficoltà. Altrimenti scatterà il commissariamento".

Un giudizio sui primi due mesi di lavoro.
"C'è ancora molto da fare, ma non siamo stati a guardare. A partire dal parto indolore introdotto nei livelli essenziali di assistenza, alla revisione dei finanziamenti sulla ricerca oncologica, dalle nomine dei direttori degli Istituti di ricerca, ricovero e cura, all'abolizione di 28 commissioni ministeriali inutili. Fino alla creazione della Commissione d'integrazione socio-sanitaria. In due mesi non è poco".

(6 agosto 2006) Torna su
Si, in arrivo altra chinata di capo da parte del governo come con notai, farmacisti e tassisti....

Un bel po' di fumo negli occhi che fa sempre bene!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:57   #48
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
dici ? benissimo ...
allora , se sara' come dici , vorra' dire che per aver il consulto di un medico capace tocchera' aspettare liste di attesa interminabili oppure andare in ambulatorio privato e pagare il primo sbarbatello che passa ...
Qual'è per te la soluzione migliore ?
Una è quella del cosiddetto principio di esclusività: non esiste che un medico ospedaliero passi un quarto del tempo a fare visite private usufruendo di personale, attrezzature e strutture pubbliche allungando pure le liste d'attesa. Tra l'altro la Bindi ci aveva già provato, poi gli ospedalieri vollero in cambio un'indennità; concessa. Poi l'esclusività fu eliminata, l'indennità rimase. Furbi eh!?
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ovviamente sei pregato di rispondere senza tentativi di innescare flame ... grazie ...
Da quale pulpito.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:00   #49
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Ma è migliore la sanità privata!

A testimone di ciò il braccio di mio padre, perchè all' epoca, anni 70, era da amputare, mentre in svizzera, l' hanno recupato!!!

Quando si ha la soddisfazione a livello economico e l' ambiente circostante è degno, il medico lavora con maggiore soddisfazione!
Su che basi affermi che in Italia non l'avrebbero recuperato? Alle volte basta sapersi orientare e rivolgere al centro giusto. Ma si sa, all'estero è più figo. Se poi è per la soddisfazione a livello economico, allora si dovrebbe lavorare meglio nel pubblico.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:10   #50
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Hum
comunque tu riporti un caso, i giornali a volte parlano di mala sanità, ma qual è il numero relativo di incidenti, certo che se ci vanno 1/10 delle persone han qualche grana in meno ma in % sono le strutture private son dei mattatoi.

Mia madre è stata operata, e nella sala operatoria c'era il secchio dell' acqua nera con su le mosche!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:13   #51
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Mia madre è stata operata, e nella sala operatoria c'era il secchio dell' acqua nera con su le mosche!
L'anestesia fa strani scherzi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:14   #52
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Su che basi affermi che in Italia non l'avrebbero recuperato? Alle volte basta sapersi orientare e rivolgere al centro giusto. Ma si sa, all'estero è più figo. Se poi è per la soddisfazione a livello economico, allora si dovrebbe lavorare meglio nel pubblico.

Io dico che in una struttura pubblica ci deve essere un piccolo duce, che obbliga gli inservienti a lavorare!
Di uno schifo assoluto!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:14   #53
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
L'anestesia fa strani scherzi.
Locale!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:22   #54
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Vabbè, passo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:50   #55
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Hum
migliore la sanità privata? forse tu non hai mai avuto persone con il cancro in fam.
le cliniche private sono la cosa peggiore che possa capitare.

ehmmm ... io si grazie ... 3 bypass , una valvola cardiaca e cancro al colon ... esperienza ne ho quindi parecchia ... il privato e' il migliore che esiste ... almeno da noi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:06   #56
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ehmmm ... io si grazie ... 3 bypass , una valvola cardiaca e cancro al colon ... esperienza ne ho quindi parecchia ... il privato e' il migliore che esiste ... almeno da noi ...
fi morir dal ridere, il classico che si rivolge ai privati, che tra le altre cose nn han il reparto di rianimazione.
ma se si preferiscon le sagre dei luoghi comuni..
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:12   #57
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Hum
che tra le altre cose nn han il reparto di rianimazione.

ok ... dopo questa hai detto tutto ... lascia perdere ... e' meglio ... fidati ...

comunque sia , se non lo sapessi , le sale operatorie vengono anche per cosi' dire 'noleggiate'.

In ogni caso dopo la tua sparata ... chiudo ... prima informati poi ne riparliamo ...

Ultima modifica di tdi150cv : 08-08-2006 alle 00:15.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:19   #58
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
In ogni caso dopo la tua sparata ... chiudo ... prima informati poi ne riparliamo ...
New England Journal of Medicine, dal titolo: "Quando il denaro è la missione: gli alti costi della medicina for-profit (privata)":Secondo un'analisi del 1989 la percentuale di decessi era del 6% più bassa nel pubblico rispetto al privato.

mmm.. si certo sono gli altri a doversi informare. hahaha! che burlone che sei.
ma su dai, che domani apri un post per dire che nn ci son + le mezze stagioni così ti tiri su.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:22   #59
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ok ... dopo questa hai detto tutto ... lascia perdere ... e' meglio ... fidati ...
ma davvero nn sapevi che le cliniche private nn han reparti di rianimazione, oppuri parli solo così fingendoti sempre un esperto? no perchè è un ruolo che nn ti calza.

no, ecco ho capito, nelle cliniche private c'è la tv quindi puoi guardare il tg5 che ti convince che tutto va bene e tutti stanno bene.

Ultima modifica di Hum : 08-08-2006 alle 00:32.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:35   #60
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Ma è migliore la sanità privata!

A testimone di ciò il braccio di mio padre, perchè all' epoca, anni 70, era da amputare, mentre in svizzera, l' hanno recupato!!!

Quando si ha la soddisfazione a livello economico e l' ambiente circostante è degno, il medico lavora con maggiore soddisfazione!
ale'. alla faccia del giuramento di ippocrate!




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v